Marcel Granollers

tennista spagnolo

Marcel Granollers Pujol (Barcellona, 12 aprile 1986) è un tennista spagnolo.

Marcel Granollers Pujol
Marcel Granollers nel 2018
Nazionalità Spagna Spagna
Altezza 191 cm
Peso 80 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 202–250 (44.69%)
Titoli vinti 4
Miglior ranking 19º (23 luglio 2012)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open 2T (2009, 2010, 2012, 2013, 2015, 2016)
Francia Roland Garros 4T (2012, 2014, 2016)
Regno Unito Wimbledon 2T (2009, 2010, 2014, 2015, 2016, 2019)
Stati Uniti US Open 4T (2013)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 400–251 (61.44%)
Titoli vinti 24
Miglior ranking 4º (25 febbraio 2013)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open SF (2013, 2016, 2022)
Francia Roland Garros F (2014)
Regno Unito Wimbledon F (2021)
Stati Uniti US Open F (2014, 2019)
Altri tornei
  Tour Finals V (2012)
 Giochi olimpici 1T (2012)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte 1–2 (33.33%)
Titoli vinti 0
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open 2T (2018)
Francia Roland Garros 1T (2018)
Regno Unito Wimbledon
Stati Uniti US Open
Palmarès
Argento Coppa Davis 2012
Oro Coppa Davis 2019
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 22 novembre 2021

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione. È il secondo giocatore spagnolo più giovane ad essere entrato nella ATP Top 100, dopo Rafael Nadal. Anche suo fratello Gerard è un tennista.

Ha raggiunto quattro finali Slam in doppio, perdendole tutte: Roland Garros e US Open nel 2014 con Marc López, US Open 2019 e Wimbledon 2021 con Horacio Zeballos.

StatisticheModifica

SingolareModifica

Vittorie (4)Modifica

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP Tour 500 (1)
ATP Tour 250 (3)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 20 aprile 2008   U.S. Men's Clay Court Championships, Houston Terra rossa   James Blake 6–4, 1–6, 7–5
2. 31 luglio 2011   Allianz Suisse Open Gstaad, Gstaad Terra rossa   Fernando Verdasco 6–4, 3–6, 6–3
3. 6 novembre 2011   Valencia Open 500, Valencia Cemento (i)   Juan Mónaco 6–2, 4–6, 7–6(3)
4. 3 agosto 2013   Bet-at-home Cup Kitzbühel, Kitzbühel Terra rossa   Juan Mónaco 0–6, 7–6(3), 6–4

Finali perse (3)Modifica

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP Tour 500 (1)
ATP Tour 250 (2)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 7 novembre 2010   Open de Tenis Comunidad Valenciana, Valencia Cemento (i)   David Ferrer 5–7, 3–6
2. 15 luglio 2012   Croatia Open Umag, Umago Terra rossa   Marin Čilić 4–6, 2–6
3. 13 aprile 2014   Grand Prix Hassan II, Casablanca Terra rossa   Guillermo García López 7–5, 4–6, 3–6

DoppioModifica

Vittorie (24)Modifica

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (1)
ATP Masters 1000 (6)
ATP Tour 500 (6)
ATP Tour 250 (11)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversario in finale Punteggio
1. 15 febbraio 2009   Brasil Open, Costa do Sauípe Terra rossa   Tommy Robredo   Lucas Arnold Ker
  Juan Mónaco
6–4, 7–5
2. 22 febbraio 2009   Copa Telmex, Buenos Aires Terra rossa   Alberto Martín   Nicolás Almagro
  Santiago Ventura
6–3, 5–7, [10–8]
3. 25 ottobre 2009   Kremlin Cup, Mosca Cemento (i)   Pablo Cuevas   František Čermák
  Michal Mertiňák
4–6, 7–5, [10–8]
4. 10 gennaio 2010   Chennai Open, Chennai Cemento   Santiago Ventura   Lu Yen-Hsun
  Janko Tipsarević
7–5, 6–2
5. 14 febbraio 2010   Brasil Open, Costa do Sauípe (2) Terra rossa   Pablo Cuevas   Łukasz Kubot
  Oliver Marach
7–5, 6–4
6. 15 gennaio 2011   Heineken Open, Auckland Cemento   Tommy Robredo   Johan Brunström
  Stephen Huss
6–4, 7–6(6)
7. 20 maggio 2012   Internazionali d'Italia, Roma Terra rossa   Marc López   Łukasz Kubot
  Janko Tipsarević
6–3, 6–2
8. 22 luglio 2012   Crédit Agricole Suisse Open Gstaad, Gstaad Terra rossa   Marc López   Robert Farah Maksoud
  Santiago Giraldo
6–4, 7–6(9)
9. 12 novembre 2012   ATP World Tour Finals, Londra Cemento (i)   Marc López   Mahesh Bhupathi
  Rohan Bopanna
7–5, 3–6, [10–3]
10. 16 febbraio 2014   Copa Claro, Buenos Aires (2) Terra rossa   Marc López   Pablo Cuevas
  Horacio Zeballos
7–5, 6–4
11. 17 luglio 2016   Swedish Open, Båstad Terra rossa   David Marrero   Marcus Daniell
  Marcelo Demoliner
6–2, 6–3
12. 9 ottobre 2016   Rakuten Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento   Marcin Matkowski   Raven Klaasen
  Rajeev Ram
6–2, 7–6(4)
13. 30 ottobre 2016   Swiss Indoors Basel, Basilea Cemento (i)   Jack Sock   Robert Lindstedt
  Michael Venus
6–3, 6–4
14. 19 febbraio 2017   ABN AMRO World Tennis Tournament, Rotterdam Cemento (i)   Ivan Dodig   Wesley Koolhof
  Matwé Middelkoop
7–6(5), 6–3
15. 29 ottobre 2017   Swiss Indoors, Basilea (2) Cemento (i)   Ivan Dodig   Fabrice Martin
  Édouard Roger-Vasselin
7–5, 7–6(6)
16. 4 novembre 2018   Rolex Paris Masters, Parigi Cemento (i)   Rajeev Ram   Jean-Julien Rojer
  Horia Tecău
6–4, 6–4
17. 21 luglio 2019   Hall of Fame Open, Newport Erba   Serhij Stachovs'kyj   Marcelo Arévalo
  Miguel Ángel Reyes Varela
6(10)–7, 6–4, [13–11]
18. 11 agosto 2019   Rogers Cup, Montréal Cemento   Horacio Zeballos   Robin Haase
  Wesley Koolhof
7–5, 7–5
19. 16 febbraio 2020   Argentina Open, Buenos Aires (3) Terra rossa   Horacio Zeballos   Guillermo Durán
  Juan Ignacio Londero
6–4, 5–7, [18–16]
20. 23 febbraio 2020   Rio Open, Rio de Janeiro Terra rossa   Horacio Zeballos   Salvatore Caruso
  Federico Gaio
6–4, 5–7, [10–7]
21. 19 settembre 2020   Internazionali d'Italia, Roma (2) Terra rossa   Horacio Zeballos   Jérémy Chardy
  Fabrice Martin
6–4, 5–7, [10–8]
22. 9 maggio 2021   Mutua Madrid Open, Madrid Terra rossa   Horacio Zeballos   Nikola Mektić
  Mate Pavić
1–6, 6–3, [10–8]
23. 22 agosto 2021   Western & Southern Open, Cincinnati Cemento   Horacio Zeballos   Steve Johnson
  Austin Krajicek
7–6(5), 7–6(5)

Finali perse (23)Modifica

Legenda
Grande Slam (4)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (6)
ATP Tour 500 (5)
ATP Tour 250 (8)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversario in finale Punteggio
1. 20 aprile 2008   U.S. Men's Clay Court Championships, Houston Terra rossa   Pablo Cuevas   Ernests Gulbis
  Rainer Schüttler
5–7, 6(3)–7
2. 22 febbraio 2009   Open de Tenis Comunidad Valenciana, Valencia Cemento (i)   Tommy Robredo   František Čermák
  Michal Mertiňák
4–6, 3–6
3. 15 novembre 2009   BNP Paribas Masters, Parigi Cemento (i)   Tommy Robredo   Daniel Nestor
  Nenad Zimonjić
3–6, 4–6
4. 9 maggio 2010   Estoril Open, Estoril Terra rossa   Pablo Cuevas   Marc López
  David Marrero
7–6(1), 4–6, [4–10]
5. 26 settembre 2010   BCR Open Romania, Bucarest Terra rossa   Santiago Ventura   Juan Ignacio Chela
  Łukasz Kubot
2–6, 7–5, [11–13]
6. 6 febbraio 2011   PBZ Zagreb Indoors, Zagabria Cemento (i)   Marc López   Dick Norman
  Horia Tecău
3–6, 4–6
7. 16 luglio 2011   Mercedes Cup, Stoccarda Terra rossa   Marc López   Jürgen Melzer
  Philipp Petzschner
3–6, 4–6
8. 3 marzo 2012   Abierto Mexicano Telcel, Acapulco Terra rossa   Marc López   David Marrero
  Fernando Verdasco
3–6, 4–6
9. 29 aprile 2012   Barcelona Open Banc Sabadell, Barcellona Terra rossa   Marc López   Marcin Matkowski
  Mariusz Fyrstenberg
6–2, 6(7)–7, [8–10]
10. 15 luglio 2012   Croatia Open Umag, Umago Terra rossa   Marc López   David Marrero
  Fernando Verdasco
3–6, 6(4)–7
11. 12 agosto 2012   Rogers Cup, Toronto Cemento   Marc López   Bob Bryan
  Mike Bryan
1–6, 6–4, [10–12]
12. 18 agosto 2013   Western & Southern Open, Cincinnati Cemento   Marc López   Bob Bryan
  Mike Bryan
4–6, 6–4, [4–10]
13. 7 giugno 2014   Open di Francia, Parigi Terra rossa   Marc López   Julien Benneteau
  Édouard Roger-Vasselin
3–6, 6(1)–7
14. 7 settembre 2014   US Open, New York Cemento   Marc López   Bob Bryan
  Mike Bryan
3–6, 4–6
15. 17 maggio 2015   Internazionali d'Italia, Roma Terra rossa   Marc López   Pablo Cuevas
  David Marrero
4–6, 5–7
16. 24 aprile 2016   Barcelona Open Banc Sabadell, Barcellona (2) Terra rossa   Pablo Cuevas   Bob Bryan
  Mike Bryan
5–7, 5–7
17. 15 aprile 2017   Grand Prix Hassan II, Marrakech Terra rossa   Marc López   Dominic Inglot
  Mate Pavić
4–6, 6–2, [9–11]
18. 21 maggio 2017   Internazionali d'Italia, Roma (2) Terra rossa   Ivan Dodig   Pierre-Hugues Herbert
  Nicolas Mahut
6–4, 4–6, [3–10]
19. 5 novembre 2017   Rolex Paris Masters, Parigi (2) Cemento (i)   Ivan Dodig   Łukasz Kubot
  Marcelo Melo
6(3)–7, 6–3, [6–10]
20. 6 settembre 2019   US Open, New York (2) Cemento   Horacio Zeballos   Juan Sebastián Cabal
  Robert Farah
4–6, 5–7
21. 13 settembre 2020   Generali Open, Kitzbühel Terra rossa   Horacio Zeballos   Austin Krajicek
  Franko Škugor
6(5)–7, 5–7
22. 20 marzo 2021   Abierto Mexicano Telcel, Acapulco (2) Cemento   Horacio Zeballos   Ken Skupski
  Neal Skupski
6(3)–7, 4–6
23. 10 luglio 2021   Torneo di Wimbledon, Londra Erba   Horacio Zeballos   Nikola Mektić
  Mate Pavić
4–6, 6(5)–7, 6–2, 5–7

Risultati in progressioneModifica

Sigla Risultato
V Vincitore
F Finalista
SF Semifinalista
O Oro olimpico
A Argento olimpico
SF Bronzo olimpico
QF Quarti di Finale
4T Quarto turno
3T Terzo turno
2T Secondo turno
1T Primo turno
RR Round Robin
LQ Turno di qualificazione
A Assente
ND Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

SingolareModifica

Torneo 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 V–S
Tornei Grande Slam
  Australian Open, Melbourne A A 1T 2T 2T 1T 2T 2T 1T 2T 2T 1T A 1T A 6–11
  Roland Garros, Parigi A Q2 2T 1T 2T 2T 4T 1T 4T 2T 4T 1T Q1 A A 12–10
  Wimbledon, Londra 1T Q2 1T 2T 2T 1T 1T 1T 2T 2T 2T 1T Q2 2T ND 6–12
  US Open, New York A Q1 1T 2T 2T 3T 2T 4T 3T 2T 2T A 1T 1T A 12–11
Vittorie–Sconfitte 0–1 0–0 1–4 3–4 4–4 3–4 5–4 4–4 6–4 4–4 5–4 0–3 0–1 1–3 0–0 36–44
Giochi Olimpici
  Giochi Olimpici Non disputati A Non disputati A Non disputati A Non disputati 0–0
Vittorie–Sconfitte Non disputati 0–0 Non disputati 0–0 Non disputati 0–0 Non disputati 0–0

DoppioModifica

Torneo 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 V–S
Tornei Grande Slam
  Australian Open, Melbourne A 2T 1T 2T 3T 1T SF 2T 1T SF QF 2T 1T 3T 19–13
  Roland Garros, Parigi 2T 2T 2T 1T 2T 1T QF F 1T QF QF 2T 1T 3T 21–13
  Wimbledon, Londra 1T QF 1T QF 3T 1T 1T 3T 2T 3T 3T 2T 1T ND 16–13
  US Open, New York 2T 1T 2T SF 3T SF 3T F 3T 1T 3T 3T F 1T 30–12
Vittorie–Sconfitte 2–3 5–4 2–3 8–4 7–2 4–4 9–4 13–4 3–4 9–4 10–4 5–4 5–4 4–3 86–51
Torneo di Fine Anno
  ATP Finals, Londra A A A A A V RR RR A A RR A A SF 8–9
Vittorie–Sconfitte 0–0 0–0 0–0 0–0 0–0 4–1 1–2 1–2 0–0 0–0 0–2 0–0 0–0 2–2 8–9
Giochi Olimpici
  Giochi Olimpici ND A Non disputati 1T Non disputati A Non disputati 0–1
Vittorie–Sconfitte ND 0–0 Non disputati 0–1 Non disputati 0–0 Non disputati 0–1

Doppio mistoModifica

Torneo 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 V–S
Tornei Grande Slam
  Australian Open, Melbourne A A A A A A 2T A A 1–1
  Roland Garros, Parigi A A A A A A 1T A ND 0–1
  Wimbledon, Londra A A A A A A A A ND 0–0
  US Open, New York A A A A A A A A ND 0–0
Vittorie–Sconfitte 0–0 0–0 0–0 0–0 0–0 0–0 1–2 0–0 0–0 1–2
Giochi Olimpici
  Giochi Olimpici A Non disputati A Non disputati 0–0
Vittorie–Sconfitte 0–0 Non disputati 0–0 Non disputati 0–0

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica