Serie A1 2012-2013 (pallanuoto maschile)

stagione del campionato italiano di pallanuoto maschile

La Serie A1 2012-2013 è stata la 94ª edizione della massima serie del campionato italiano maschile di pallanuoto. La regular season è iniziata il 13 ottobre 2012 e si è conclusa il 20 aprile 2013; i Play-off sono iniziati il 24 aprile e sono terminati con l'eventuale gara 3 di finale il 21 maggio[1][2].

Serie A1 2012-2013
Competizione Serie A1
Sport Pallanuoto
Edizione XCIV
Date 13 ottobre 2012 - 21 maggio 2013
Partecipanti 12
Formula Girone unico
Play-off
Risultati
Vincitore Pro Recco
(27º titolo)
Secondo AN Brescia
Terzo Florentia
Quarto Acquachiara
Retrocessioni Camogli
Ortigia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Rizzo - Savona (92 reti)
Incontri disputati 156
Gol segnati 3 018 (19,35 per incontro)
Cronologia della competizione

Le squadre neopromosse sono la Lazio, di ritorno in A1 dopo una sola stagione in Serie A2, e la Promogest Quartu, prima squadra sarda a raggiungere la massima serie[3][4].

  • Il 2 luglio si è svolta una riunione tra le società di pallanuoto e la Federazione Italiana Nuoto, che, tra le altre, ha avanzato la proposta di limitare la libera circolazione dei comunitari «in modo secco e deciso, limitandone la presenza in acqua a due», alla quale la Pro Recco si è dichiarata estremamente contraria[5]. Il 14 luglio la Pro Recco ha pubblicato sul proprio sito un comunicato ufficiale nel quale veniva annunciato che Gabriele Volpi rinunciava alla Presidenza onoraria, e i suoi figli, Simone e Matteo, alle relative cariche di Presidente e Vicepresidente. Le cause di tale abbandono vengono identificate nelle «delusioni provocate in particolar modo negli ultimi anni dalle gestioni e politiche della LEN, FIN e dall'atteggiamento tenacemente negativo mantenuto dalla maggior parte delle società di pallanuoto nazionali ed europee»[6].
  • Il 17 luglio la Rari Nantes Camogli, in dissenso con la Federnuoto in materia di calendarizzazione dei campionati, gestione dei diritti televisivi e dei contratti di sponsorizzazione, riduzione delle spese amministrative, ha annunciato l'intenzione di non iscrivere la squadra al campionato di A1[7]. Dopo un'ipotesi di fusione con la Pro Recco, subito tramontata[8], la società ha trattato lo scambio del titolo sportivo con la Telimar Palermo (Serie A2)[9][10]; ricevuto il parere negativo della FIN riguardo a tale scambio, la Rari Nantes Camogli ha annunciato il 2 settembre la regolare iscrizione al campionato di A1, seppur con una squadra di soli giovani[11].
  • Il 9 settembre si è tenuto a Roma, nel Complesso natatorio del Foro Italico, il Galà della Pallanuoto. La cerimonia è iniziata con la presentazione alla stampa dei campionati di A1 maschile e femminile 2012-2013. In seguito sono state premiate tutte le società maschili e femminili vincitrici di titoli nella stagione 2011-2012: i campioni d'Italia della Pro Recco, i vincitori della Coppa Italia (Brescia e Orizzonte Catania), i vincitori delle coppe europee (Pro Recco, Savona e Imperia).
    Il Galà si è concluso con una sfida tra il Settebello e una formazione All Star composta da alcuni degli stranieri che militano nel campionato e allenata da Ratko Rudić; prima della gara, vinta degli azzurri 14-13, sono stati premiati gli atleti argento olimpico a Londra 2012 e durante l'intervallo lungo è stato celebrato il ventennale dell'oro di Barcellona 1992 e assegnato un riconoscimento all'arbitro internazionale Massimiliano Caputi[12][13][14][15].
Roma
9 ottobre 2012, ore 19:00
  Italia14 – 13
(3-3, 3-0, 5-6, 3-4)
referto
All StarForo Italico (1200 spett.)
Arbitri:  Massimiliano Caputi
Mario Bianchi

Squadre partecipanti

modifica
Club Città Piscina Stagione 2011-2012
Acquachiara Napoli Piscina Felice Scandone 6ª in Serie A1
AN Brescia Brescia Piscina Palasystema 2ª in Serie A1; vincitrice della Coppa Italia
Bogliasco Bogliasco (GE) Stadio del Nuoto "Gianni Vassallo" 8ª in Serie A1
Camogli Camogli (GE) Piscina Giuva Baldini 7ª in Serie A1
Florentia Firenze Piscina Goffredo Nannini 5ª in Serie A1
Lazio Roma Complesso natatorio del Foro Italico 1ª nel girone Sud di Serie A2; vincitrice Play-off
  Nervi Nervi (GE) Stadio di Albaro 10ª in Serie A1
Ortigia Siracusa Piscina Paolo Caldarella 9ª in Serie A1
Posillipo Napoli Piscina Felice Scandone 3ª in Serie A1
Promogest Quartu Sant'Elena (CA) Piscina Centro Nuoto 2ª nel girone Sud di Serie A2; vincitrice Play-off
Pro Recco Recco (GE) Piscina comunale di Sori 1ª in Serie A1; campione d'Italia e d'Europa in carica
Savona Savona Piscina Carlo Zanelli 4ª in Serie A1; vincitrice dell'Euro Cup

Allenatori

modifica
Club Allenatore
Acquachiara   Franco Porzio[18][19]
AN Brescia   Alessandro Bovo
Bogliasco   Jonathan Del Galdo[16][17]
Camogli   Alessandro Cavallini
Florentia   Leonardo Sottani
Lazio   Pierluigi Formiconi
  Nervi   Massimiliano Ferretti
Ortigia   Aldo Baio
Posillipo   Mauro Occhiello
Promogest   Marcello Pettinau
Pro Recco   Riccardo Tempestini
Savona   Andrea Pisano

Regular season

modifica

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. AN Brescia 61 22 20 1 1 282 150 +132
  2. Pro Recco 60 22 20 0 2 279 139 +140
  3. Savona 44 22 14 2 6 273 212 +71
  4. Florentia 41 22 13 2 7 230 192 +38
  5. Posillipo 39 22 13 0 9 215 193 +22
  6. Acquachiara 34 22 10 4 8 207 165 +42
  7. Promogest 25 22 8 1 13 191 214 -23
  8. Bogliasco 23 22 7 2 13 162 220 -58
9. Lazio 21 22 6 3 13 216 258 -42
  10. Ortigia 18 22 5 3 14 169 244 -75
  11.   Nervi 18 22 5 3 14 179 278 -99
  12. Camogli 1 22 0 1 21 170 308 -138

Calendario e risultati

modifica
13-10-12
1ª giornata
26-01-13
10-8 Acquachiara - Camogli 15-6
16-3 Brescia - Bogliasco 12-4
9-12 Ortigia - Florentia 4-14
4-13 Nervi - Pro Recco 7-17
9-17 Promogest - Posillipo 9-10
17-11 Savona - Lazio 14-11


10-11-12
4ª giornata
23-02-13
8-16 Camogli - Brescia 5-20
9-10 Florentia - Savona 7-14
9-11 Lazio - Nervi 12-12
10-8 Ortigia - Promogest 7-9
8-9 Posillipo - Bogliasco 9-6
9-7 Pro Recco - Acquachiara 6-5


15-12-12
7ª giornata
16-03-13
10-10 Bogliasco - Ortigia 7-7
11-10 Brescia - Acquachiara 8-7
11-20 Lazio - Pro Recco 6-13
9-21 Nervi - Florentia 7-9
14-6 Posillipo - Camogli 16-12
11-6 Promogest - Savona 11-14


12-01-13
10ª giornata
13-04-13
7-8 Acquachiara - Posillipo 7-8
10-8 Brescia - Pro Recco 4-5
11-7 Florentia - Lazio 10-10
11-8 Ortigia - Camogli 13-9
12-9 Promogest - Nervi 7-7
11-8 Savona - Bogliasco 14-8
24-10-12
2ª giornata
09-02-13
10-7 Bogliasco - Nervi 13-10
7-19 Camogli - Savona 9-15
12-10 Lazio - Promogest 13-14
5-5 Ortigia - Acquachiara 7-11
7-9 Posillipo - Brescia 5-8
11-12 Pro Recco - Florentia 12-4


17-11-12
5ª giornata
02-03-13
3-8 Bogliasco - Lazio 8-9
17-7 Brescia - Ortigia 16-5
7-11[21] Camogli - Nervi 5-7
6-13 Posillipo - Pro Recco 7-14
8-11 Promogest - Florentia 11-10
10-10 Savona - Acquachiara 10-10


22-12-12
8ª giornata
23-03-13
15-6 Acquachiara - Nervi 10-10
11-11 Camogli - Lazio 8-14
12-8 Florentia - Bogliasco 9-8
11-10 Ortigia - Posillipo 5-9
12- 8 Pro Recco - Promogest 10-7
6-11 Savona - Brescia 10-15


19-01-13
11ª giornata
20-04-13
6-4 Bogliasco - Promogest 7-8
10-16 Camogli - Florentia 9-16
8-9 Lazio - Acquachiara 8-18
7-19 Nervi - Brescia 7-16
10-9 Posillipo - Savona 14-16
20-5 Pro Recco - Ortigia 12-2
27-10-12
3ª giornata
16-02-13
7-6 Acquachiara - Florentia 9-11
6-14 Bogliasco - Pro Recco 2-12
13-8 Brescia - Lazio 16-6
6-17 Nervi - Posillipo 8-11
15-8 Promogest - Camogli 9-5
16-8 Savona - Ortigia 7-6


21-11-12
6ª giornata
09-03-13
9-4 Acquachiara - Promogest 5-3
11-12 Camogli - Bogliasco 8-11
8-9 Florentia - Brescia 10-10
9-8 Lazio - Posillipo 8-11
9-10 Ortigia - Nervi 7-9
9-8 Pro Recco - Savona 12-8


05-01-13
9ª giornata
06-04-13
11-9 Bogliasco - Acquachiara 2-12
14-4 Brescia - Promogest 12-10
6-15 Camogli - Pro Recco 4-22
14-9 Lazio - Ortigia 11-12
5-19 Nervi - Savona 10-20
4-7 Posillipo - Florentia 6-5

Play-off

modifica

I quarti di finale si svolgono su gare di andata e ritorno, con la prima gara in casa della peggior classificata in regular season; semifinali e finali si disputano al meglio di due vittorie, con l'eventuale gara 3 in casa della miglior classificata[22].

Tabellone

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
1 AN Brescia 14 11
8 Bogliasco 5 4 1 AN Brescia 11 9
4 Florentia 6 13 4 Florentia 5 6
5 Posillipo 8 7 1 AN Brescia 7 5
2 Pro Recco 19 15 2 Pro Recco 8 13
7 Promogest 7 3 2 Pro Recco 14 13
3 Savona 10 7 6 Acquachiara 4 7
6 Acquachiara 8 12

Risultati

modifica

Quarti di finale

modifica
  • AN Brescia - Bogliasco
Bogliasco
24 aprile 2013, ore 21:00
Andata
Bogliasco5 – 14
(1-2, 1-4, 2-1, 1-7)
[http://www.federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27669[collegamento interrotto] referto]
AN BresciaStadio del Nuoto Gianni Vassallo (250 spett.)
Arbitri:  De Chiara
Colombo

Brescia
27 aprile 2013, ore 19:30
Ritorno
AN Brescia11 – 4
(4-0, 3-1, 2-1, 2-2)
referto
BogliascoPiscina PalaSystema (350 spett.)
Arbitri:  Scappini
Gomez

  • Florentia - Posillipo
Napoli
24 aprile 2013, ore 19:00
Andata
Posillipo8 – 6
(4-1, 2-2, 1-3, 1-0)
[http://www.federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27669[collegamento interrotto] referto]
FlorentiaPiscina Felice Scandone (600 spett.)
Arbitri:  Savarese
Brasiliano

Firenze
27 aprile 2013, ore 21:00
Ritorno
Florentia13 – 7
(3-3, 3-1, 2-1, 5-2)
referto
PosillipoPiscina Goffredo Nannini (300 spett.)
Arbitri:  Radičević (CRO)
Franulović (CRO)

  • Pro Recco - Promogest
Quartu Sant'Elena
24 aprile 2013, ore 19:00
Andata
Promogest7 – 19
(2-5, 1-4, 3-5, 1-5)
[http://www.federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27669[collegamento interrotto] referto]
Pro ReccoPiscina Centro Nuoto (700 spett.)
Arbitri:  Riccitelli
Centineo

Sori
27 aprile 2013, ore 20:00
Ritorno
Pro Recco15 – 3
(5-1, 3-1, 2-1, 5-0)
referto
PromogestPiscina comunale di Sori (500 spett.)
Arbitri:  L. Bianco
Pascucci

  • Savona - Acquachiara
Napoli
24 aprile 2013, ore 21:00
Andata
Acquachiara8 – 10
(0-4, 3-2, 1-1, 4-3)
[http://www.federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27669[collegamento interrotto] referto]
SavonaPiscina Felice Scandone (600 spett.)
Arbitri:  Lo Dico
Collantoni

Savona
27 aprile 2013, ore 19:00
Ritorno
Savona7 – 12
(3-6, 2-3, 2-0, 0-3)
referto
AcquachiaraPiscina Carlo Zanelli (800 spett.)
Arbitri:  Paoletti
Caccarelli

Semifinali

modifica
  • AN Brescia - Florentia
Brescia
4 maggio 2013, ore 19:00
Gara 1
AN Brescia11 – 5
(3-2, 5-1, 1-1, 2-1)
[http://www.federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27720[collegamento interrotto] referto]
FlorentiaPiscina PalaSystema (500 spett.)
Arbitri:  Pinato
Rovida

Firenze
7 maggio 2013, ore 20:00
Gara 2
Florentia6 – 9
(2-2, 1-2, 1-3, 2-2)
[http://federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27731[collegamento interrotto] referto]
AN BresciaPiscina Goffredo Nannini (300 spett.)
Arbitri:  Paoletti
Severo

  • Pro Recco - Acquachiara
Sori
4 maggio 2013, ore 20:00
Gara 1
Pro Recco14 – 4
(3-0, 4-1, 4-1, 3-2)
[http://www.federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27720[collegamento interrotto] referto]
AcquachiaraPiscina comunale di Sori (700 spett.)
Arbitri:  Taccini
Riccitelli

Napoli
7 maggio 2013, ore 19:00
Gara 2
Acquachiara7 – 13
(1-4, 1-3, 2-3, 3-3)
[http://federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27731[collegamento interrotto] referto]
Pro ReccoPiscina Felice Scandone (1200 spett.)
Arbitri:  Štampalija (CRO)
Savinović (CRO)

Finale Scudetto

modifica
  • AN Brescia - Pro Recco
Brescia
15 maggio 2013, ore 19:00
Gara 1
AN Brescia7 – 8
(4-2, 0-2, 1-1, 2-3)
[http://www.federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27785[collegamento interrotto] referto]
Pro ReccoPiscina PalaSystema (1000 spett.)
Arbitri:  Bianchi
Gomez

Sori
18 maggio 2013, ore 18:30
Gara 2
Pro Recco13 – 5
(3-2; 2-1; 5-1; 3-1)
[http://federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=2[collegamento interrotto] referto]
AN BresciaPiscina comunale di Sori (1200 spett.)
Arbitri:  Peris (CRO)
Vlasic (CRO)

Finale 3º/4º posto

modifica
Firenze
15 maggio 2013, ore 20:00
Gara 1
Florentia10 – 12
(3-2, 4-4, 1-5, 2-1)
[http://www.federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27785[collegamento interrotto] referto]
AcquachiaraPiscina Goffredo Nannini (300 spett.)
Arbitri:  Brasiliano
Colombo

Napoli
18 maggio 2013, ore 20:00
Gara 2
Acquachiara8 – 9
(1-2; 2-2; 3-3; 2-2)
[http://federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27803[collegamento interrotto] referto]
FlorentiaPiscina Felice Scandone (800 spett.)
Arbitri:  Centineo
Taccini

Firenze
21 maggio 2013, ore 20:00
Gara 3
Florentia11 – 9
(3-2; 1-1; 2-3; 5-3)
[http://federnuoto.it/flashnews.asp?id_info=27837[collegamento interrotto] referto]
AcquachiaraPiscina Goffredo Nannini (400 spett.)
Arbitri:  Piano
Paoletti

Tabellone 5º posto

modifica
Semifinali Finale
3 Savona 10 11
7 Promogest 5 10 3 Savona 11 9
5 Posillipo 12 10 5 Posillipo 12 14
8 Bogliasco 8 8

Risultati

modifica

Semifinali

modifica
  • Savona - Promogest
Savona
4 maggio 2013, ore 20:00
Gara 1
Savona10 – 5
(2-1, 3-2, 2-1, 3-1)
[http://www.federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27720[collegamento interrotto] referto]
PromogestPiscina Carlo Zanelli (200 spett.)
Arbitri:  Alfi
De Chiara

Quartu Sant'Elena
7 maggio 2013, ore 21:00
Gara 2
Promogest10 – 11
(3-5; 2-3; 2-1; 3-2)
[http://federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27731[collegamento interrotto] referto]
SavonaPiscina Centro Nuoto (400 spett.)
Arbitri:  Bianco
Pascucci

  • Posillipo - Bogliasco
Napoli
4 maggio 2013, ore 19:30
Gara 1
Posillipo12 – 8
(2-2, 4-2, 4-1, 2-3)
[http://www.federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27720[collegamento interrotto] referto]
BogliascoPiscina Felice Scandone (100 spett.)
Arbitri:  Centineo
Collantoni

Bogliasco
7 maggio 2013, ore 21:00
Gara 2
Bogliasco8 – 10
(1-2, 2-2, 2-1, 3-5)
[http://federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27731[collegamento interrotto] referto]
PosillipoStadio del Nuoto Gianni Vassallo (350 spett.)
Arbitri:  Lo Dico
Ceccarelli

  • Savona - Posillipo
Savona
15 maggio 2013, ore 20:00
Gara 1
Savona11 – 12
(4-3; 3-2; 2-3; 2-4)
[http://www.federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27785[collegamento interrotto] referto]
PosillipoPiscina Carlo Zanelli (250 spett.)
Arbitri:  Ceccarelli
Collantoni

Napoli
18 maggio 2013, ore 21:30
Gara 2
Posillipo14 – 9
(3-2; 4-3; 4-1; 3-3)
[http://federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=articolo&id=27803[collegamento interrotto] referto]
SavonaPiscina Felice Scandone (300 spett.)
Arbitri:  Caputi
Ercoli

Spareggio salvezza

modifica

Lo spareggio per la permanenza nella massima serie si è svolto in gara unica su campo neutro[23].

Ostia
30 aprile 2013, ore 12:00
Ortigia7 – 8
(d.2t.s.)
(3-3, 2-1, 0-3, 2-0;
0-0, 0-1)
[http://www.federnuoto.it/flashnews.asp?id_info=27698[collegamento interrotto] referto]
  NerviPolo Natatorio di Ostia (300 spett.)
Arbitri:  Bianchi
Severo

Classifica finale

modifica
Classifica finale 2012-2013 G V N P GF GS DR
    1. Pro Recco 28 26 0 2 361 172 +189
  2. AN Brescia 28 24 1 3 339 191 +148
  3. Florentia 29 16 2 11 290 256 +34
  4. Acquachiara 29 12 4 13 267 239 +28
  5. Posillipo 28 18 0 10 278 248 +30
6. Savona 28 17 2 9 331 273 +58
7. Promogest 26 8 1 17 216 269 -53
8. Bogliasco 26 7 2 17 187 267 -80
9. Lazio 22 6 3 13 216 258 +42
10.   Nervi 23 6 3 14 187 285 -98
  11. Ortigia 23 5 3 15 176 252 -76
  12. Camogli 22 0 1 21 170 308 -138

Verdetti

modifica


La Florentia rinuncia alla Champions League, cedendo il posto all'Acquachiara.

Classifica marcatori

modifica

Aggiornata al 18 maggio 2013

Gol Rigori Giocatore Squadra
92   Valerio Rizzo Savona
72   Albert Español Florentia
66   Pietro Figlioli Pro Recco
65   Valentino Gallo Posillipo
64   Christian Presciutti AN Brescia
64   Marko Elez AN Brescia
63   Michele Luongo Promogest
62   Mlađan Janović Savona
51   Steven Camilleri Bogliasco
50   Guillermo Molina Florentia
49   Gábor Suti Ortigia
46   Antonio Petković Acquachiara
45   Luca Cupido Camogli
43   Filip Klikovac Promogest
43   Matteo Aicardi Pro Recco
43   Norbert Madaras Pro Recco
43   Tamás Märcz Acquachiara
39   Andrea Beggiato Camogli
39   Antonio Vittorioso Lazio
39   Alessandro Nora AN Brescia
39   Roberto Calcaterra AN Brescia
38   Arnaldo Deserti Savona
36   Justin Boyd Ortigia
36   Giacomo Lanzoni   Nervi
32   Luca Marziali   Nervi
32   John Mann   Nervi
  1. ^ Campionati e Coppa Italia: Ecco i calendari [collegamento interrotto], in Federnuoto.it, 19 settembre 2012. URL consultato il 20 settembre 2012.
  2. ^ Federnuoto.it, Calendario campionato nazionale Pallanuoto maschile - Serie A1 - Edizione 2012/2013 Archiviato il 28 febbraio 2013 in Internet Archive.. URL consultato in data 20 settembre 2012.
  3. ^ Sergio Torrisi, E la Lazio della pallanuoto torna in A1, in Corriere.it, 1º luglio 2012. URL consultato il 20 settembre 2012.
  4. ^ Maria Grazia Pais, La Promogest nella storia porta l’isola in serie A1, in Lanuovasardegna.it, 28 giugno 2012. URL consultato il 20 settembre 2012.
  5. ^ Niente coppe per la Pro Recco, in Ilsecoloxix.it, 18 luglio 2012. URL consultato il 29 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2012).
  6. ^ La famiglia Volpi lascia la Pro Recco e la Pallanuoto, in Prorecco.it, 14 luglio 2012. URL consultato il 29 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  7. ^ Paolo Grillo, Sale la contestazione. È l'ora del Camogli, in Waterpoloweb.com, 17 luglio 2012. URL consultato il 10 ottobre 2012.
  8. ^ Andrea Ferro, Italo Vallebella, Fusione fra Recco e Camogli: adesso spunta il referendum [collegamento interrotto], in Waterpoloweb.com da Il Secolo XIX, 9 agosto 2012. URL consultato il 10 ottobre 2012.
  9. ^ Federico Colosimo, Asse Palermo-Camogli per soffiare l'A1 alla SNC, in L'Opinione, 31 agosto 2012. URL consultato il 10 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  10. ^ Comunicato stampa Te.Li.Mar. Palermo (PDF), in Waterpolodevelopmentworld.com. URL consultato il 10 ottobre 2012.
  11. ^ E' ufficiale. Il Camogli giocherà in A1, in Waterpoloweb.com, 2 settembre 2012. URL consultato il 10 ottobre 2012.
  12. ^ Galà della pallanuoto: A1 e Settebello protagonisti, in Federnuoto.it, 8 ottobre 2012. URL consultato il 10 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2012).
  13. ^ Campionati di A1 - Il varo al Foro Italico, in Federnuoto.it, 9 ottobre 2012. URL consultato il 10 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2012).
  14. ^ Galà della pallanuoto: Italia-All Star, la festa, in Federnuoto.it, 9 ottobre 2012. URL consultato il 10 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2012).
  15. ^ Pallanuoto: Settebello supera 14-13 All-Star A1 guidate da Rudić, in Repubblica.it, 9 ottobre 2012. URL consultato il 10 ottobre 2012.
  16. ^ a b Gavazzi più veloce di Zamparini, in Waterpolodevelopmentworld.com, 16 ottobre 2012. URL consultato il 19 ottobre 2012.
  17. ^ a b Danilo Sanguineti, Esonero lampo per Daniele Magalotti, in Waterpoloweb.com, 16 ottobre 2012. URL consultato il 19 ottobre 2012.
  18. ^ a b Francesco De Luca, Pallanuoto, Mirarchi firma le dimissioni - «Serve una scossa all'Acquachiara» [collegamento interrotto], in Ilmattino.it, 21 gennaio 2013. URL consultato il 28 gennaio 2013.
  19. ^ a b Pallanuoto:Porzio allenerà l'Acquachiara, in Raisport.rai.it, 23 gennaio 2013. URL consultato il 28 gennaio 2013.
  20. ^ Acquachiara: è Franco Porzio il nuovo allenatore, in Waterpolodevelopmentworld.com, 24 gennaio 2013. URL consultato il 28 gennaio 2013.
  21. ^ Disputata il 19 dicembre per l'assenza di 4 giocatori del Camogli impegnati in Coppa Comen con la Nazionale '94. L'incontro, da disputarsi originariamente in casa di Nervi, ha visto poi l'inversione di campo. Pallanuoto: Rinviato il derby ligure Nervi contro Camogli, in parlanuoto.it, 15 novembre 2012. URL consultato il 12 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  22. ^ Federnuoto.it, Normativa Campionato di Pallanuoto maschile Serie A1 2012-2013 Archiviato il 12 aprile 2013 in Internet Archive.. URL consultato in data 23 aprile 2013.
  23. ^ Campionati di A1 - Ultimo turno maschile, in Federnuoto.it, 20 aprile 2013. URL consultato il 22 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2013).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto