Shōgakukan
casa editrice giapponese
(Reindirizzamento da Shogakukan)
Questa voce o sezione sull'argomento aziende giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Shōgakukan (小学館 Shōgakukan?) è una casa editrice giapponese che pubblica dizionari, saggi, narrativa, manga e DVD per bambini. La Shōgakukan ha fondato la Shūeisha, che a sua volta ha fondato la Hakusensha, società separate che insieme formano il gruppo Hitotsubashi, uno dei più grandi gruppi editoriali giapponesi.
Shōgakukan | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | azienda privata |
Fondazione | 8 agosto 1922 a Tokyo |
Fondata da | Takeo Ōga |
Sede principale | Chiyoda |
Gruppo | Hitotsubashi Group |
Controllate | |
Persone chiave | Masahiro Ōga (presidente) |
Settore | Editoria |
Prodotti | Riviste, fumetti, libri |
Dipendenti | 728 (2017) |
Sito web | www.shogakukan.co.jp/ |
La sede della Shōgakukan si trova a Hitotsubashi, nel quartiere di Chiyoda, a Tokyo. Gli altri editori del gruppo si trovano entrambi nel medesimo quartiere.
Dall'autunno 2009, insieme alla Shūeisha, pubblica, senza intermediari, manga direttamente in Europa. A partire da tale data inizia a proporre i primi titoli in Francia, pianificando però di espandere la loro azione al Regno Unito, alla Spagna ed agli altri paesi europei.
Riviste pubblicate dalla ShōgakukanModifica
Riviste maschiliModifica
Riviste KodomoModifica
Riviste ShōnenModifica
Riviste SeinenModifica
- Big Comic
- Big Comic Original
- Big Comic Superior
- Big Comic Spirits
- Big Comic Business
- Ikki
- Monthly Sunday Gene-X
- Weekly Young Sunday
- Violence Action
Riviste femminiliModifica
Riviste ShōjoModifica
Riviste JoseiModifica
- Flowers
- Judy
- Petit Comic
Manga pubblicati dalla ShōgakukanModifica
- 7 Seeds
- Anagle Mole
- Carletto il principe dei mostri
- Dawn of the Arcana
- Detective Conan
- Doraemon
- Dororo
- H3 School! (Happy Hustle High)
- Hallelujah Overdrive
- Inuyasha
- Kare First Love
- Kekkaishi
- Kengan Ashura
- Kikaider
- Koakuma Cafe
- Komi Can't Communicate
- Konjiki no Gash Bell! (Zatch Bell!)
- La rivoluzione di Utena
- Lady Jewelpet
- L'eroe è morto!
- Maison Ikkoku
- MÄR
- Meteorite Breed
- Midori no Hibi (Midori Days)
- Mobile Police Patlabor
- Monster
- Natsume Arata no kekkon
- Peep Hole
- O~i! Ryōma
- Osake wa fūfu ni natte kara
- Pluto
- Pokémon Adventures
- Kenritsu Chikyū Bōeigun
- RahXephon
- Ranma ½
- Rekka no Honō
- Rockman EXE (MegaMan)
- Saikano
- Selfish Fairy Mirumo de Pon (Mirmo!)
- Sobakkasu!
- Sonic the Hedgehog
- Sora wa Akai Kawa no Hotori
- SP: Security Police
- Spriggan
- Sprite
- Super Mario-Kun
- Togari
- Tottoko Hamutaro (Hamtaro)
- Urusei Yatsura (Lamù)
- Yaiba
- Yakitate!! Japan
- Zankoku na kami ga shihai suru
- Girls Saurus
- Girls Saurus DX
- AR∀GO
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shogakukan
Collegamenti esterniModifica
- (JA) Sito ufficiale, su shogakukan.co.jp.
- (EN) Opere di Shōgakukan, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Edizioni di Shōgakukan, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) Shōgakukan, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Shōgakukan, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Shōgakukan, su Anime News Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126012690 · LCCN (EN) n81132573 · BNF (FR) cb13746588p (data) · J9U (EN, HE) 987007447931005171 · NDL (EN, JA) 00259664 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81132573 |
---|