Voce principale: Sardegna.

Lo sport in Sardegna si è sviluppato ai livelli dei campionati massimi o cadetti e con un consistente numero di società solo dal secondo dopoguerra in poi. A livello agonistico le società sarde che più si sono distinte sono state nel basket, nell'Hockey su prato, nel calcio e nella pallamano.

Principali società sportive della Sardegna

modifica

Baseball

modifica

Canoa Polo

modifica

Principali società di calcio a 11 maschile in attività

modifica
# Società I livello II livello III livello IV livello Totale Stagione 2024-2025
Cagliari 44 30 14 - 88 Serie A
Torres - - 34 35 69 Serie C
Olbia - - 19 37 56 Serie D
Carbonia - - 12 17 29 Eccellenza
Arzachena - - 2 20 22 Promozione
Tempio - - - 27 27 Eccellenza
Nuorese - - - 22 22 Eccellenza
Calangianus - - - 15 15 Eccellenza
Alghero - - - 12 12 Eccellenza
10ª Monteponi Iglesias - - - 12 12 Eccellenza
11ª Sorso - - - 9 9 Seconda Categoria
12ª Sant'Elena - - - 8 8 Promozione
13ª   Muravera/Costa Orientale Sarda - - - 7 7 Serie D
14ª   Lanusei - - - 7 7 Promozione
15ª Latte Dolce - - - 7 7 Serie D
16ª Tharros - - - 7 7 Promozione
17ª Budoni - - - 6 6 Eccellenza
18ª   Atletico Uri - - - 4 4 Serie D
19ª Guspini - - - 3 3 Promozione
20ª Ilvamaddalena - - - 3 3 Serie D
21ª Villacidrese - - - 2 2 Promozione
22ª   Castiadas - - - 2 2 Promozione
23ª   San Teodoro - - - 2 2 Eccellenza
24ª   Tortolì - - - 1 1 Promozione
25ª Selargius - - - 1 1 Promozione
26ª La Palma - - - 1 1 Prima Categoria

Altre società rilevanti:

  • Castelsardo: vanta 10 anni in Serie D, (quando rappresentava il V livello del campionato di calcio);
  • Atletico Elmas/Frassinetti Elmas: vanta 10 anni in Serie D, (quando rappresentava il V livello del campionato di calcio);
  • Gialeto: storica società polisportiva fondata nel 1909 a Serramanna, vanta 8 anni in Serie D, (quando rappresentava il V livello del campionato di calcio);
  • Ferrini Cagliari: sezione calcio della Polisportiva Ferrini.
  • Sardegna (CONIFA): selezione calcio che rappresenta la regione

Società di calcio non più attive

Elenco delle società di calcio attualmente non in attività ordinate dall'ultima apparizione più recente:

Calcio a 5

modifica

Calcio femminile

modifica


Società di calcio femminile non più attive

Atletico Oristano

Cricket

modifica

Football americano

modifica

Hockey in line

modifica

Hockey su prato maschile

modifica

Pallacanestro

modifica

Pallacanestro maschile

modifica

Società non più attive

modifica
  • Basket Cagliari
  • Dinamo Cagliari

Pallacanestro femminile

modifica

Pallacanestro in carrozzina

modifica

Pallamano

modifica

Pallamano femminile

modifica

Pallanuoto

modifica

Pallanuoto maschile

modifica

Pallanuoto femminile

modifica

Pallavolo

modifica

Pallavolo maschile

modifica

Pallavolo femminile

modifica

Scherma

modifica
  • Cus Cagliari

Softball

modifica

Softball femminile

modifica

Softball maschile

modifica

Beach Soccer

modifica

Principali impianti sportivi

modifica
# Stadio Città Capienza
Sardegna Arena Cagliari 16.416
Stadio Vanni Sanna Sassari 12.000
Stadio La Piramide Sorso 7.600
Stadio Nino Manconi Tempio Pausania 4.000
Stadio Bruno Nespoli Olbia 4.000
Stadio Carlo Zoboli Carbonia 3.500
Stadio Franco Frogheri Nuoro 3.440
Stadio Mariotti Alghero 2.815
Stadio Signora Chiara Calangianus 2.461
10° Stadio Biagio Pirina Arzachena 2.000
11° Stadio Pietro Secci La Maddalena 2.000
12° Stadio Amsicora Cagliari -

Palasport

modifica
# Palasport Città Capienza
Roberta Serradimigni Sassari 5.000
Geopalace Olbia 3.000
PalaPirastu Cagliari 2.266

Altri impianti

modifica
  • impianto CUS Cagliari
  • Campo da Golf Pevero, Arzachena (OT)
  • Campo da Golf Is Molas, Pula (CA)
  • Campo da Golf Is Arenas, Narbolia (OR)

Altri progetti

modifica