Statistiche del Campionato mondiale Superbike

In questa pagina vengono riportate le statistiche inerenti al campionato mondiale Superbike, suddivise principalmente in due grandi macroaree: statistiche per pilota e nazionalità dei piloti, statistiche per casa motociclistica. Tutte le statistiche vengono compilate tenendo in considerazione i dati solamente quando la stagione agonistica è terminata (pertanto i dati sono elaborati a conclusione della stagione 2023).

Statistiche piloti e nazioni

modifica

Vincitori di titoli mondiali

modifica

Fonte: Albo d'oro mondiale Superbike, su worldsbk.com, Dorna Sports S.L.

Nella tabella sottostante vengono riportati i piloti che hanno ottenuto titoli iridati nel campionato mondiale Superbike. I piloti che hanno ottenuto più titoli sono: il nordirlandese Jonathan Rea con sei titoli mondiali, il britannico Carl Fogarty con quattro titoli, seguito dall'australiano Troy Bayliss vincitore di tre titoli mondiali.

 
Jonathan Rea detiene il record di titoli in Superbike, oltre ad essere primatista per numero di gare vinte e giri più veloci in gara.
Pilota Nazionalità Edizioni Totale
Jonathan Rea   Regno Unito 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020 6
Carl Fogarty   Regno Unito 1994, 1995, 1998, 1999 4
Troy Bayliss   Australia 2001, 2006, 2008 3
Fred Merkel   Stati Uniti 1988, 1989 2
Doug Polen   Stati Uniti 1991, 1992 2
Troy Corser   Australia 1996, 2005 2
Colin Edwards   Stati Uniti 2000, 2002 2
James Toseland   Regno Unito 2004, 2007 2
Max Biaggi   Italia 2010, 2012 2
Álvaro Bautista   Spagna 2022, 2023 2
Raymond Roche   Francia 1990 1
Scott Russell   Stati Uniti 1993 1
John Kocinski   Stati Uniti 1997 1
Neil Hodgson   Regno Unito 2003 1
Ben Spies   Stati Uniti 2009 1
Carlos Checa   Spagna 2011 1
Tom Sykes   Regno Unito 2013 1
Sylvain Guintoli   Francia 2014 1
Toprak Razgatlıoğlu   Turchia 2021 1

Vincitori di titoli mondiali per nazionalità

modifica

In questa sotto-sezione le vittorie dei titoli mondiali ottenute dai piloti vengono classificate in base alla loro nazionalità.

Nazione N. Piloti Edizioni Totale
  Regno Unito 6 1994, 1995, 1998, 1999, 2003, 2004, 2007, 2013, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020 14
  Stati Uniti 6 1988, 1989, 1991, 1992, 1993, 1997, 2000, 2002, 2009 9
  Australia 2 1996, 2001, 2005, 2006, 2008 5
  Spagna 2 2011, 2022, 2023 3
  Italia 1 2010, 2012 2
  Francia 2 1990, 2014 2
  Turchia 1 2021 1

Vincitori di gran premi

modifica

Nelle tabelle sottostanti vengono riportati i primi quindici piloti che hanno ottenuto più vittorie nei Gran Premi del campionato mondiale Superbike, e le vittorie nei Gran Premi classificate in base alla nazionalità dei piloti. I piloti ad aver ottenuto più vittorie sono Jonathan Rea con 119 successi seguito da Carl Fogarty con 59 successi e Álvaro Bautista, anch'egli a 59. Per quanto concerne l'australiano, le vittorie sono state ottenute tutte con motociclette Ducati. Le nazioni più vincenti sono la Gran Bretagna con 305 gare vinte, seguita a pari merito da Stati Uniti d'America e Australia, entrambe a 119 successi.[1]

Pilota Nazionalità Vittorie
Jonathan Rea   Regno Unito 119
Carl Fogarty   Regno Unito 59
Álvaro Bautista   Spagna 59
Troy Bayliss   Australia 52
Noriyuki Haga   Giappone 43
Toprak Razgatlıoğlu   Turchia 39
Tom Sykes   Regno Unito 34
Troy Corser   Australia 33
Chaz Davies   Regno Unito 32
Colin Edwards   Stati Uniti 31
Doug Polen   Stati Uniti 27
Carlos Checa   Spagna 24
Raymond Roche   Francia 23
Marco Melandri   Italia 22
Max Biaggi   Italia 21
Pierfrancesco Chili   Italia 17
Giancarlo Falappa   Italia 16
Neil Hodgson   Regno Unito 16
James Toseland   Regno Unito 16
Nazione N. Piloti Vittorie
  Regno Unito 15 305
  Stati Uniti 10 119
  Australia 12 119
  Italia 11 107
  Spagna 5 96
  Giappone 10 62
  Francia 5 46
  Turchia 1 39
  Nuova Zelanda 2 14
  Irlanda 1 13
  Belgio 1 11
  Paesi Bassi 1 5
  Germania 1 2
  Austria 1 1
  Brasile 1 1
  Canada 1 1
  Portogallo 1 1

Posizionamenti a podio

modifica

Fonte: (EN) Total Podiums (Riders), su wsb-archives.co.uk. URL consultato l'8 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2017).

Nelle tabelle sottostanti vengono riportati i primi quindici piloti che hanno ottenuto più posizionamenti a podio nel campionato mondiale Superbike e i posizionamenti a podio totali per nazione. In testa alla classifica dei piloti c'è il britannico Jonathan Rea con 263 piazzamenti a podio, seguito dall'australiano Troy Corser a quota 130 e dal giapponese Noriyuki Haga a quota 116. In testa alla classifica per nazioni c'è la Gran Bretagna con 880 piazzamenti a podio, seguita dall'Italia con 422 e dall'Australia con 332 piazzamenti a podio.

Pilota Nazionalità Podi
Jonathan Rea   Regno Unito 263
Troy Corser   Australia 130
Noriyuki Haga   Giappone 116
Toprak Razgatlıoğlu   Turchia 115
Tom Sykes   Regno Unito 114
Carl Fogarty   Regno Unito 109
Chaz Davies   Regno Unito 99
Troy Bayliss   Australia 94
Álvaro Bautista   Spagna 89
Aaron Slight   Nuova Zelanda 87
Colin Edwards   Stati Uniti 75
Marco Melandri   Italia 75
Max Biaggi   Italia 71
Pierfrancesco Chili   Italia 61
James Toseland   Regno Unito 61
Raymond Roche   Francia 57
Carlos Checa   Spagna 49
Nazione N. Piloti Podi
  Regno Unito 22 880
  Italia 21 422
  Australia 14 329
  Stati Uniti 14 262
  Spagna 13 208
  Giappone 18 198
  Francia 8 152
  Turchia 1 115
  Nuova Zelanda 3 100
  Belgio 1 45
  Irlanda 1 35
  Paesi Bassi 1 40
  Germania 2 12
  Canada 6 11
  Brasile 1 6
  Rep. Ceca 1 5
  Portogallo 1 5
  Austria 1 4
  Svizzera 1 2
  San Marino 1 1

Qualificazione in superpole

modifica

Fonte: (EN) Pole Ranking (PDF), su resources.worldsbk.com, Dorna Sports S.L., 29 ottobre 2023.

Nelle tabelle sottostanti vengono riportati i primi sedici piloti che hanno ottenuto più qualificazioni in superpole nel campionato mondiale Superbike, e le superpole totali per nazione. Per quanto concerne la graduatoria piloti, il britannico Tom Sykes è il pilota ad essere partito più volte in superpole, a sette lunghezze di distanza si trovano l'australiano Troy Corser e Jonathan Rea. Nella graduatoria per nazioni prevale la Gran Bretagna con ben 158 superpole, ottenute da quattordici differenti piloti, seguita dall'Australia a quota 86 e dagli Stati Uniti d'America a quota 67.

Pilota Nazionalità Pole
Tom Sykes   Regno Unito 51
Troy Corser   Australia 43
Jonathan Rea   Regno Unito 43
Troy Bayliss   Australia 26
Carl Fogarty   Regno Unito 21
Doug Polen   Stati Uniti 17
Neil Hodgson   Regno Unito 16
Colin Edwards   Stati Uniti 15
Toprak Razgatlıoğlu   Turchia 12
Ben Spies   Stati Uniti 11
Pierfrancesco Chili   Italia 10
Carlos Checa   Spagna 10
Álvaro Bautista   Spagna 10
Raymond Roche   Francia 9
Scott Russell   Stati Uniti 8
Aaron Slight   Nuova Zelanda 8
Giancarlo Falappa   Italia 8
Nazione N. Piloti Pole
  Regno Unito 14 158
  Australia 11 86
  Stati Uniti 11 67
  Italia 11 41
  Francia 5 23
  Spagna 5 23
  Giappone 5 15
  Turchia 1 12
  Nuova Zelanda 2 9
  Irlanda 1 4
  Belgio 1 3
  Rep. Ceca 1 3
  Germania 1 2
  Messico[2] 1 1
  Paesi Bassi 1 1

Realizzazione del giro veloce in gara

modifica

Nelle tabelle sottostanti vengono riportati i primi quindici piloti che hanno realizzato più giri veloci nel campionato mondiale Superbike, e i giri veloci totali per nazione. Per quanto concerne la graduatoria piloti, il britannico Jonathan Rea è il pilota ad aver fatto segnare più volte il giro più veloce: 104. A quota 59 si trova il giapponese Noriyuki Haga e a 52 si trova lo spagnolo Álvaro Bautista. Nella graduatoria per nazioni prevale la Gran Bretagna con 292 giri veloci, ottenuti da ventuno differenti piloti. Seguono l'Italia a quota 129 e l'Australia a quota 107.

Pilota Nazionalità Giri Veloci
Jonathan Rea   Regno Unito 104
Noriyuki Haga   Giappone 59
Álvaro Bautista   Spagna 52
Carl Fogarty   Regno Unito 48
Troy Corser   Australia 45
Tom Sykes   Regno Unito 39
Chaz Davies   Regno Unito 37
Troy Bayliss   Australia 35
Toprak Razgatlıoğlu   Turchia 33
Carlos Checa   Spagna 31
Pierfrancesco Chili   Italia 29
Aaron Slight   Nuova Zelanda 26
Raymond Roche   Francia 25
Colin Edwards   Stati Uniti 23
Marco Melandri   Italia 21
Massimiliano Biaggi   Italia 18
Doug Polen   Stati Uniti 17
Nazione N. Piloti Giri Veloci
  Regno Unito 21 290
  Italia 18 129
  Australia 14 107
  Spagna 9 105
  Giappone 12 86
  Stati Uniti 10 80
  Francia 6 55
  Turchia 1 33
  Nuova Zelanda 3 29
  Belgio 1 9
  Irlanda 1 5
  Paesi Bassi 1 5
  Canada 2 2
  Austria 1 2
  Rep. Ceca 1 2
  Germania 1 2
  Brasile 1 2
  Svizzera 1 1

Statistiche per casa motociclistica

modifica

Ogni sezione riporta tutte le case motociclistiche più rappresentative di quella determinata statistica.

Vincitrici di titoli mondiali

modifica

Fonte: Albo d'oro mondiale Superbike, su worldsbk.com, Dorna Sports S.L.

Nella tabella sottostante vengono riportate tutte case motociclistiche che hanno vinto titoli mondiali sia piloti che costruttori nel Campionato mondiale Superbike.

Costruttore Nazionalità Titoli Piloti Titoli Costruttori Totale
N. Edizioni N. Edizioni
Ducati   Italia 16 1990, 1991, 1992, 1994, 1995, 1996, 1998, 1999, 2001, 2003, 2004, 2006, 2008, 2011, 2022, 2023 19 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2006, 2008, 2009, 2011, 2022, 2023 35
Kawasaki   Giappone 8 1993, 2013, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020 6 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020 14
Honda   Giappone 6 1988, 1989, 1997, 2000, 2002, 2007 4 1988, 1989, 1990, 1997 10
Aprilia   Italia 3 2010, 2012, 2014 4 2010, 2012, 2013, 2014 7
Yamaha   Giappone 2 2009, 2021 2 2007, 2021 4
Suzuki   Giappone 1 2005 1 2005 2

Vincitrici di gran premi, superpole, giri veloci, podi e punti totali

modifica

Fonti: (EN) Total Wins (Manufacturers), su wsb-archives.co.uk. URL consultato l'8 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2017). (EN) Total Poles (Manufacturers), su wsb-archives.co.uk. URL consultato l'8 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2016).

Nella tabella sottostante vengono riportate tutte le case motociclistiche che hanno partecipato al Campionato mondiale Superbike suddivise, in base alla colonna, per gran premi vinti, superpole ottenute, giri veloci in gara ottenuti, piazzamenti a podio e punti totali ottenuti.[1]

 
La Ducati 999, qui portata in pista da Troy Bayliss nel 2007, capace di vincere tutte le gare in calendario nella stagione 2003.
Costruttore Nazionalità Vittorie Pole Position Giri Veloci Podi Punti
Ducati   Italia 420 189 427 1065 17054,5
Kawasaki   Giappone 178 108 168 517 12088
Honda   Giappone 119 47 104 397 10794
Yamaha   Giappone 116 50 119 427 10438,5
Suzuki   Giappone 32 19 46 139 5638,5
Aprilia   Italia 52 22 48 174 4728,5
BMW   Germania 13 7 15 53 3384
MV Agusta   Italia 561
Bimota   Italia 11 4 5 22 399,5
Petronas   Malaysia 2 2 385
Benelli   Italia 30
EBR   Stati Uniti 6
  1. ^ a b (EN) It’s a numbers game: the key milestones to watch out for in WorldSBK in 2023, su worldsbk.com, Dorna Sports S.L., 9 febbraio 2023.
  2. ^ Il messicano Israel Jaitovich ottenne il miglior tempo nelle prove del Gran Premio del Messico 1993, ma l'evento venne annullato prima della fine delle sessioni di qualifica.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto