Telmo Zarra
(ES)
«Todo el mundo que haya vivido el fútbol ha crecido con el mítico nombre de Zarra.» |
(IT)
«Tutti coloro che hanno vissuto il calcio sono cresciuti con il mitico nome di Zarra.» |
(Emilio Butragueño) |
Telmo Zarraonaindía Montoya, noto semplicemente come Telmo Zarra (Erandio, 20 gennaio 1921 – Bilbao, 23 febbraio 2006) è stato un calciatore spagnolo, di ruolo attaccante.
Telmo Zarra | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1957 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1939-1940 | Erandio | 20 (12) |
1940-1955 | Athletic Bilbao | 279 (251) |
1955-1956 | Indautxu | 14 (3) |
1956-1957 | Barakaldo | 7 (1) |
Nazionale | ||
1945-1951 | ![]() | 20 (20) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2007 |
CarrieraModifica
Dopo una stagione nell'Erandio (1939-40) approda all'Athletic Club, squadra in cui resterà 15 anni, diventando il giocatore più prolifico nella storia del club. Con la squadra di Bilbao ha vinto sei volte il trofeo Pichichi, il riconoscimento che si assegna al miglior marcatore della Liga. Inoltre è il terzo più prolifico calciatore della storia del calcio spagnolo, con 251 reti all'attivo, ed era anche il giocatore ad aver segnato il maggior numero di reti in una stagione (38 nella 1950-51), fino alla stagione 2011-12 quando è stato superato da Lionel Messi.
Nonostante le sue ottime prestazioni in campionato, ha giocato in nazionale solo 20 partite in cui ha segnato 20 gol. Ha comunque partecipato alla Coppa del Mondo in Brasile del 1950, segnando 4 gol. Nel 1955 lascia l'Athletic Club per giocare una stagione nell'Indautxu e una nel Barakaldo.
È morto il 23 febbraio 2006 a seguito di un infarto, all'età di 85 anni. In suo onore è stato istituito, a partire dalla stagione 2005-06, il Trofeo Zarra, assegnato dal quotidiano Marca al giocatore spagnolo che ha segnato più gol in campionato. Il primo a vincerlo è stato David Villa (25 gol con il Valencia).
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1939-1940 | Erandio | SD | 20 | 12 | CdG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 12 |
1940-1941 | Athletic Bilbao | PD | 8 | 5 | CdG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 5 |
1941-1942 | PD | 21 | 17 | CdG | 8 | 11 | - | - | - | - | - | - | 29 | 28 | |
1942-1943 | PD | 17 | 16 | CdG | 8 | 8 | - | - | - | - | - | - | 25 | 24 | |
1943-1944 | PD | 21 | 12 | CdG | 10 | 10 | - | - | - | - | - | - | 31 | 22 | |
1944-1945 | PD | 26 | 20 | CdG | 9 | 14 | - | - | - | - | - | - | 35 | 34 | |
1945-1946 | PD | 18 | 24 | CdG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 24 | |
1946-1947 | PD | 24 | 33 | CdG | 6 | 3 | - | - | - | - | - | - | 30 | 36 | |
1947-1948 | PD | 16 | 9 | CdG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 9 | |
1948-1949 | PD | 26 | 22 | CdG | 10 | 9 | - | - | - | - | - | - | 36 | 31 | |
1949-1950 | PD | 26 | 24 | CdG | 7 | 13 | - | - | - | - | - | - | 33 | 37 | |
1950-1951 | PD | 30 | 38 | CdG | 6 | 8 | - | - | - | - | - | - | 36 | 46 | |
1951-1952 | PD | 5 | 3 | CdG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 3 | |
1952-1953 | PD | 29 | 24 | CdG | 7 | 5 | - | - | - | - | - | - | 36 | 29 | |
1953-1954 | PD | 5 | 2 | CdG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 2 | |
1954-1955 | PD | 6 | 2 | CdG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 2 | |
Totale Athletic Bilbao | 278 | 251 | 74 | 81 | - | - | - | - | 354 | 335 | |||||
1955-1956 | Indautxu | SD | 27 | 17 | CdG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 17 |
1956-1957 | Barakaldo | SD | 12 | 2 | CdG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 2 |
Totale carriera | 337 | 282 | 74 | 81 | - | - | - | - | 411 | 363 |
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
PalmarèsModifica
GiocatoreModifica
ClubModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Athletic Club: 1942-1943
IndividualeModifica
- Capocannoniere della Primera División spagnola: 6
- 1944-1945 (20 gol), 1945-1946 (24 gol), 1946-1947 (33 gol), 1949-1950 (24 gol), 1950-1951(38 gol), 1952-1953 (24 gol)
- Capocannoniere della Coppa del Re: 6
RecordModifica
- Terzo miglior cannoniere di sempre della Liga spagnola: 251 gol
- Miglior cannoniere di sempre della Coppa del re: 81 gol
- Miglior cannoniere di sempre dell'Athletic Club: 336 gol
- Miglior cannoniere di sempre dell'Athletic Club in campionato: 251 gol
- Miglior cannoniere di sempre dell'Athletic Club in coppa: 81 gol
- Terzo miglior cannoniere di una singola stagione di campionato: 38 gol (1950-1951), al pari di Hugo Sánchez, dietro a Lionel Messi (50) e Cristiano Ronaldo (48).
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Telmo Zarraonaindía
Collegamenti esterniModifica
- (ES) Telmo Zarra, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia.
- (EN) Telmo Zarra, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Telmo Zarra, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Telmo Zarra, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, ES, CA) Telmo Zarra, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Telmo Zarra, su eu-football.info.
- (ES) Jugadores de la Selección - Telmo Zarra, su Fútbol.Sportec.es, Sport Information Technology (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).