The X Factour è stato un tour della band heavy metal Iron Maiden, in presentazione del loro album The X Factor, uscito nel 1995.

The X Factour
Tour di Iron Maiden
Album'The X Factor'
Inizio28 settembre 1995
Fine7 settembre 1996
Spettacoli138
Cronologia dei tour di Iron Maiden
Real Live Tour
(1993)
Virtual XI World Tour
(1998)

Notizie generali

modifica

The X Factour è stato il tour di esordio di Blaze Bayley, ex cantante dei Wolfsbane, all'interno dei Maiden dopo l'abbandono di Bruce Dickinson. Questo tour ebbe meno successo degli altri e il gruppo registrò una minore affluenza ai concerti, principalmente per un calo di popolarità dell'heavy metal soprattutto negli Stati Uniti, ma nonostante ciò i Maiden arricchirono il loro tour di molte nuove tappe e si esibirono per la prima volta in posti come l'Israele o il Sudafrica.

È difficile definire la performance del nuovo cantante, poiché la sua posizione è stata ampiamente dibattuta dai fan nel corso degli anni. Indubbiamente Bayley fece uno sforzo encomiabile per adattare le vecchie canzoni dei Maiden alla sua estensione vocale, decisamente più limitata di quella del suo predecessore, anche se talvolta commise qualche errore nel voler raggiungere a tutti i costi alcune delle note più alte delle esibizioni di Bruce. È tuttavia un fatto che i fan mostrarono di non ammirare Bayley quanto il suo predecessore, tant'è vero che questi venne subito messo da parte con il ritorno di Bruce nella band, nel 1999.

Il tour venne bruscamente interrotto alla fine di marzo per ragioni di salute, a causa di una crisi allergica al polline che colpì Bayley nel sudest degli Stati Uniti.

Gruppi di supporto

modifica

Suonarono come gruppi di supporto per questo tour: My Dying Bride, Dirty Deeds, The Almighty, Fear Factory e Psycho Motel.

Date e tappe

modifica

The X Factour Africa/Medio Oriente 1995 (Settembre/Ottobre 1995)

modifica
Data Città Luogo
28/09/1995   Gerusalemme, Israele Sing Sing
29/09/1995   Haifa, Israele The End
30/09/1995   Tel Aviv, Israele Cinerama Theater
05/10/1995   Johannesburg, Sudafrica Standard Bank Arena
07/10/1995   Durban, Sudafrica Village Green
09/10/1995   Città del Capo, Sudafrica Good Hope Center
12/10/1995   Beirut, Libano Mont La Salle (Cancellata)

The X Factour Europa (Ottobre/Novembre 1995)

modifica
Data Città Luogo
14/10/1995   Atene, Grecia Peristeri Stadium
15/10/1995   Salonicco, Grecia Ivanofiou
16/10/1995   Sofia, Bulgaria Hristo Botev Hall
17/10/1995   Bucarest, Romania Polyvalent
20/10/1995   Budapest, Ungheria Petofi Csarnok
21/10/1995   Žilina, Slovacchia Sports Hall
22/10/1995   Praga, Repubblica Ceca Industrial Palace
24/10/1995   Varsavia, Polonia Torwar Hall
25/10/1995   Toruń, Polonia Stadion KS Apator
27/10/1995   Helsinki, Finlandia House of Culture
29/10/1995   Stoccolma, Svezia Circus
30/10/1995   Oslo, Norvegia Sentrum
01/11/1995   Göteborg, Svezia Kåren
02/11/1995   Copenaghen, Danimarca KB Hallen

The X Factour Regno Unito (Novembre 1995)

modifica
Data Città Luogo
04/11/1995   Wolverhampton, Inghilterra Civic Hall
05/11/1995   Glasgow, Scozia Barrowlands
06/11/1995   Manchester, Inghilterra Apollo Theatre
08/11/1995   Leeds, Inghilterra Town And Country
09/11/1995   Newport, Galles Newport Centre
10/11/1995   Londra, Inghilterra Brixton Academy

The X Factour Europa (Novembre/Febbraio 1996)

modifica
Data Città Luogo
12/11/1995   Colonia, Germania E-Werk
13/11/1995   Deinze, Belgio Briepoort
14/11/1995   Bielefeld, Germania PC 69
16/11/1995   Parigi, Francia Le Zénith
18/11/1995   Pamplona, Spagna Pabellon Anaitasuna
20/11/1995   Barcellona, Spagna Pavello Olimpic Hall Ebron
21/11/1995   Madrid, Spagna Real Madrid Pavilion
22/11/1995   Cascais, Portogallo Pavilion
24/11/1995   Granada, Spagna Pabellon Ifagra
26/11/1995   Torino, Italia Palasport
27/11/1995   Modena, Italia Palastompa
28/11/1995   Roma, Italia Palaeur
30/11/1995   Milano, Italia Palatrussardi
01/12/1995   Firenze, Italia Palasport
02/12/1995   Pordenone, Italia Palasport
03/12/1995   Bolzano, Italia Palaonda
05/12/1995   Ginevra, Svizzera Salle des Fêtes de Thonex
06/12/1995   Zurigo, Svizzera Volkshaus
07/12/1995   Fürth, Germania Stadthalle
09/12/1995   Hannover, Germania Capitol
10/12/1995   Lipsia, Germania Haus Auensee
12/12/1995   Brema, Germania Aladin Music Hall
13/12/1995   Amburgo, Germania Docks
14/12/1995   Berlino, Germania Neue Welt
16/12/1995   Vienna, Austria Wiener Stadthalle
17/12/1995   Monaco, Germania Terminal 1
19/12/1995   Stoccarda, Germania Messe Congress – Zentrum B
20/12/1995   Neu-Isenburg, Germania Hugenottenhalle
22/12/1995   Colonia, Germania E-Werk
23/12/1995   Zwolle, Paesi Bassi Ijsselhal
12/01/1996   Atene, Grecia Peristeri Stadium
13/01/1996   Atene, Grecia Peristeri Stadium
16/01/1996   Acireale, Italia Palasport
17/01/1996   Napoli, Italia Palapartenope
18/01/1996   Perugia, Italia Palasport Evangelisti
19/01/1996   Montichiari, Italia PalaGeorge
21/01/1996   Lubiana, Slovenia Dvorana Tivoli
23/01/1996   Lione, Francia Le Transbordeur
24/01/1996   Nizza, Francia Théâtre de Verdure
26/01/1996   Montpellier, Francia Le Zénith
27/01/1996   Montluçon, Francia Anthanor
28/01/1996   Nancy, Francia Le Zénith
30/01/1996   Belfast, Irlanda del Nord Maysfield Leisure Centre
31/01/1996   Dublino, Irlanda SFX City Theatre, Dublin
02/02/1996   Nottingham, Inghilterra Rock City

The X Factour Nord America (Febbraio/Aprile 1996)

modifica
Data Città Luogo
08/02/1996   Québec, Canada Pavillon de la Jeunesse
09/02/1996   Montréal, Canada Verdun Auditorium
11/02/1996   Toronto, Canada R.P.M. Warehouse
13/02/1996   Boston, Stati Uniti d'America Avalon Ballroom
14/02/1996   Providence, Stati Uniti d'America Lupo's Heartbreak Hotel
16/02/1996   New York, Stati Uniti d'America The Academy
17/02/1996   Filadelfia, Stati Uniti d'America Electric Factory
19/02/1996   Baltimora, Stati Uniti d'America Hammerjack's
20/02/1996   Old Bridge, Stati Uniti d'America Birch Hill Night Club
21/02/1996   Harrisburg, Pennsylvania, Stati Uniti d'America Metron
23/02/1996   Pittsburgh, Pennsylvania, Stati Uniti d'America Metropol
24/02/1996   Detroit, Michigan, Stati Uniti d'America Harpo's
25/02/1996   Cleveland, Ohio, Stati Uniti d'America Odeon Concert Club
27/02/1996   Cincinnati, Ohio, Stati Uniti d'America Annie's
28/02/1996   Fort Wayne, Indiana, Stati Uniti d'America Pierre's
29/02/1996   Chicago, Illinois, Stati Uniti d'America Vic Theater
02/03/1996   Milwaukee, Wisconsin, Stati Uniti d'America The Rave
03/03/1996   Minneapolis, Minnesota, Stati Uniti d'America Mirage
02/03/1996   Saint Louis, Stati Uniti d'America Mississippi Nights
05/03/1996   Atlanta, Stati Uniti d'America Masquerade
07/03/1996   Orlando, Stati Uniti d'America Embassy
08/03/1996   Fort Lauderdale, Florida, Stati Uniti d'America The Edge
09/03/1996   Jacksonville, Florida, Stati Uniti d'America Shades
10/03/1996   Memphis, Stati Uniti d'America 616
12/03/1996   Houston, Stati Uniti d'America Millennium
14/03/1996   San Antonio, Stati Uniti d'America Sneakers
15/03/1996   Dallas, Stati Uniti d'America Deep Ellum Live
17/03/1996   Lubbock, Stati Uniti d'America Depot
19/03/1996   Albuquerque, Stati Uniti d'America Midnight Rodeo
20/03/1996   Denver, Stati Uniti d'America Ogden Theater
21/03/1996   Salt Lake City, Stati Uniti d'America Salt Air
23/03/1996   Seattle, Stati Uniti d'America Off Ramp Cafe
24/03/1996   Vancouver, Canada Commodore Ballroom (Cancellata)
25/03/1996   Portland, Stati Uniti d'America Roseland (Cancellata)
27/03/1996   Sacramento, Stati Uniti d'America The Boardwalk (Cancellata)
28/03/1996   San Francisco, Stati Uniti d'America The Fillmore (Cancellata)
30/03/1996   Riverside, Stati Uniti d'America Rocking Horse (Cancellata)
31/03/1996   Las Vegas, Stati Uniti d'America The Beach (Cancellata)
01/04/1996   Phoenix, Stati Uniti d'America Electric Ballroom (Cancellata)
02/04/1996   San Diego, Stati Uniti d'America Soma (Cancellata)
04/04/1996   Los Angeles, Stati Uniti d'America The Palace
05/04/1996   Los Angeles, Stati Uniti d'America The Palace

The X Factour Giappone (Aprile 1996)

modifica
Data Città Luogo
11/04/1996   Tokyo, Giappone Nakano Sun Plaza Hall
12/04/1996   Nagoya, Giappone Kinro Kaikan Hall
14/04/1996   Fukuoka, Giappone Skara Espacio
16/04/1996   Osaka, Giappone Kosei Nenkin Kaikan
11/04/1996   Tokyo, Giappone Kan-i Hoken Hall
18/04/1996   Tokyo, Giappone Nakano Sun Plaza Hall

The X Factour Europa (Giugno/Agosto 1996)

modifica
Data Città Luogo
22/06/1996   Seinäjoki, Finlandia Nummirock Festival
30/06/1996   Dessel, Belgio Graspop Metal Meeting
06/07/1996   Odense, Danimarca Midtfyn Festival
13/07/1996   Weert, Paesi Bassi Bospop Festival
09/08/1996   Murcia, Spagna San Javier Football Stadium
10/08/1996   Jerez de la Frontera, Spagna Recinto Ferial de Jerez
11/08/1996   Miajadas, Spagna Football Stadium
13/08/1996   Villarrobledo, Spagna Villarrobledo Football Stadium
14/08/1996   Huesca, Spagna Fraga Pabellon Ferial
16/08/1996   Colmar, Francia Parc des Expositions
17/08/1996   Cunlhat, Francia Free Wheel

The X Factour Sud America (Agosto/Settembre 1996)

modifica
Data Città Luogo
24/08/1996   San Paolo, Brasile Estádio do Pacaembu
25/08/1996   Curitiba, Brasile Estádio Couto Pereira
26/08/1996   Rio de Janeiro, Brasile Metropolitan
27/08/1996   Porto Alegre, Brasile Gigantinho (Cancellata)
29/08/1996   Santiago del Cile, Cile Teatro Monumental
31/08/1996   Buenos Aires, Argentina Obras Sanitarias Stadium
01/09/1996   Buenos Aires, Argentina Obras Sanitarias Stadium
04/09/1996   Città del Messico, Messico Palacio de los Deportes
07/09/1996   Monterrey, Messico Auditorio Coca Cola
  1. Man On The Edge
  2. Wrathchild
  3. Heaven Can Wait
  4. Lord Of The Flies
  5. Fortunes Of War
  6. Blood On The World's Hands
  7. Afraid To Shoot Strangers
  8. The Evil That Men Do
  9. The Aftermath
  10. Sign Of The Cross
  11. Two Minutes To Midnight
  12. The Edge Of Darkness
  13. Fear Of The Dark
  14. The Clairvoyant
  15. Iron Maiden
  16. The Number Of The Beast
  17. Hallowed Be Thy Name
  18. The Trooper

Tracce eseguite solo in poche date:

  1. Running Free
  2. Sanctuary

Formazione

modifica
Gruppo
Altri musicisti

Altri progetti

modifica
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal