UEFA Nations League 2024-2025 - Lega C

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della Lega C dell'UEFA Nations League 2024-2025. La fase a gironi della Lega C si disputa tra il 5 settembre e il 19 novembre 2024.

UEFA Nations League 2024-2025 - Lega C
Competizione UEFA Nations League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 5 settembre 2024
al 19 novembre 2024
Partecipanti 16
Cronologia della competizione

Formato

modifica

Nella Lega C partecipano le 10 squadre classificate dal trentaseiesimo al quarantacinquesimo posto nella classifica finale della UEFA Nations League 2022-2023, alle quali si aggiungono le 3 retrocesse dalla Lega B (classificate 29-31 ad eccezione della Russia esclusa per via dell'invasione russa dell'Ucraina), le 2 promosse dalla Lega D (classificate 49-50) e la vincitrice dello spareggio; le 16 partecipanti vengono divise in quattro gruppi da quattro squadre ciascuno. Ogni squadra gioca sei incontri: due partite nel mese di settembre, due nel mese di ottobre e due nel mese di novembre.[1] Le squadre vincitrici di ogni raggruppamento vengono promosse nella Lega B della UEFA Nations League 2026-2027, le seconde classificate disputano gli spareggi contro le terze classificate della Lega B, le due migliori quarte classificate partecipano agli spareggi per la retrocessione nella Lega D contro le due migliori quarte classificate della Lega C, mentre le peggiori quarte classificate retrocedono in Lega D.[2]

Squadre partecipanti

modifica

Le squadre sono state assegnate alla Lega C in base alla lista d'accesso della UEFA Nations League 2024-2025, la quale si basa sulla classifica finale dell'edizione precedente:[3] alle 10 squadre rimaste in Lega C viene attribuito il numero di accesso corrispondente alla posizione nella classifica finale dell'edizione passata, alle 3 retrocesse dalla Lega B vengono attribuiti i numeri 33-35, alla vincitrice dello spareggio viene attribuito il numero 46 e alle 2 promosse dalla Lega D vengono attribuiti i numeri 47-48. Le urne per il sorteggio, composte da quattro squadre ciascuna, sono state annunciate il 2 dicembre 2021.[4]

Urna 1
Squadra Rank
  Romania 33
  Svezia 34
  Armenia 35
  Lussemburgo 36
Urna 2
Squadra Rank
  Azerbaigian 37
  Kosovo 38
  Bulgaria 39
  Fær Øer 40
Urna 3
Squadra Rank
  Macedonia del Nord 41
  Slovacchia 42
  Irlanda del Nord 43
  Cipro 44
Urna 4
Squadra Rank
  Bielorussia 45
  Lituania 46
  Estonia 47
  Lettonia 48

Il sorteggio per la fase a gironi si è svolto l'8 febbraio 2024 alle ore 18:00 CET a Parigi, in Francia. Nell'urna 4 l'identità dei vincitori dello spareggio della Lega C della UEFA Nations League 2022-2023 non era nota al momento del sorteggio in quanto l'incontro in programma nel marzo 2024.

Gruppo 1

modifica

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1.   Svezia 0 0 0 0 0 0 0 0
2.   Azerbaigian 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Slovacchia 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Estonia 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati

modifica
Baku
5 settembre 2024, ore 18:00 UTC+2
Azerbaigian   – 
referto
  SveziaStadio Tofiq Bəhramov

Tallinn
5 settembre 2024, ore 20:45 UTC+2
Estonia   – 
referto
  SlovacchiaA. Le Coq Arena

Bratislava
8 settembre 2024, ore 18:00 UTC+2
Slovacchia   – 
referto
  AzerbaigianTehelné pole

Solna
8 settembre 2024, ore 20:45 UTC+2
Svezia   – 
referto
  EstoniaFriends Arena

Tallinn
11 ottobre 2024, ore 20:45 UTC+2
Estonia   – 
referto
  AzerbaigianA. Le Coq Arena

Trnava
11 ottobre 2024, ore 20:45 UTC+2
Slovacchia   – 
referto
  SveziaStadio Anton Malatinský

Lənkəran
14 ottobre 2024, ore 18:00 UTC+2
Azerbaigian   – 
referto
  SlovacchiaKhazar Lankaran Central Stadium

Tallinn
14 ottobre 2024, ore 20:45 UTC+2
Estonia   – 
referto
  SveziaA. Le Coq Arena

16 novembre 2024, ore 15:00 UTC+1Azerbaigian   – 
referto
  Estonia

Solna
16 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1
Svezia   – 
referto
  SlovacchiaFriends Arena

Košice
19 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1
Slovacchia   – 
referto
  EstoniaKošická futbalová aréna

Solna
19 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1
Svezia   – 
referto
  AzerbaigianFriends Arena

Gruppo 2

modifica

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1.   Romania 0 0 0 0 0 0 0 0
2.   Kosovo 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Cipro 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Lituania 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati

modifica
Pristina
6 settembre 2024, ore 20:45 UTC+2
Kosovo   – 
referto
  RomaniaStadio Fadil Vokrri

Kaunas
6 settembre 2024, ore 20:45 UTC+2
Lituania   – 
referto
  CiproStadio Darius & Girenas

Nicosia
9 settembre 2024, ore 20:45 UTC+2
Cipro   – 
referto
  KosovoStadio Neo GSP

Cluj-Napoca
9 settembre 2024, ore 20:45 UTC+2
Romania   – 
referto
  LituaniaCluj Arena

Kaunas
12 ottobre 2024, ore 15:00 UTC+2
Lituania   – 
referto
  KosovoStadio Darius & Girenas

Larnaca
12 ottobre 2024, ore 20:45 UTC+2
Cipro   – 
referto
  RomaniaAEK Arena - Georgios Karapatakis

Pristina
15 ottobre 2024, ore 20:45 UTC+2
Kosovo   – 
referto
  CiproStadio Fadil Vokrri

Pristina
15 ottobre 2024, ore 20:45 UTC+2
Lituania   – 
referto
  RomaniaStadio Fadil Vokrri

15 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1Cipro   – 
referto
  Lituania

Bucarest
15 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1
Romania   – 
referto
  KosovoStadionul Giulești-Valentin Stănescu

Pristina
18 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1
Kosovo   – 
referto
  LituaniaStadio Fadil Vokrri

Bucarest
18 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1
Romania   – 
referto
  CiproSteaua Stadium

Gruppo 3

modifica

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1.   Lussemburgo 0 0 0 0 0 0 0 0
2.   Bulgaria 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Irlanda del Nord 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Bielorussia 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati

modifica
5 settembre 2024, ore 20:45 UTC+2Bielorussia   – 
referto
  Bulgaria[5] (0[6] spett.)

Belfast
5 settembre 2024, ore 20:45 UTC+2
Irlanda del Nord   – 
referto
  LussemburgoWindsor Park

Lussemburgo
8 settembre 2024, ore 15:00 UTC+2
Lussemburgo   – 
referto
  BielorussiaStade de Luxembourg

Plovdiv
8 settembre 2024, ore 18:00 UTC+2
Bulgaria   – 
referto
  Irlanda del NordStadio Hristo Botev

Plovdiv
12 ottobre 2024, ore 18:00 UTC+2
Bulgaria   – 
referto
  LussemburgoStadio Hristo Botev

12 ottobre 2024, ore 20:45 UTC+2Bielorussia   – 
referto
  Irlanda del Nord[5] (0[6] spett.)

15 ottobre 2024, ore 20:45 UTC+2Bielorussia   – 
referto
  Lussemburgo[5] (0[6] spett.)

Belfast
15 ottobre 2024, ore 20:45 UTC+2
Irlanda del Nord   – 
referto
  BulgariaWindsor Park

Lussemburgo
15 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1
Lussemburgo   – 
referto
  BulgariaStade de Luxembourg

Belfast
15 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1
Irlanda del Nord   – 
referto
  BielorussiaWindsor Park

Razgrad
18 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1
Bulgaria   – 
referto
  BielorussiaLudogorec Arena

Lussemburgo
18 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1
Lussemburgo   – 
referto
  Irlanda del NordStade de Luxembourg

Gruppo 4

modifica

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1.   Armenia 0 0 0 0 0 0 0 0
2.   Fær Øer 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Macedonia del Nord 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Lettonia 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati

modifica
Tórshavn
7 settembre 2024, ore 15:00 UTC+2
Fær Øer   – 
referto
  Macedonia del NordTórsvøllur

Erevan
7 settembre 2024, ore 18:00 UTC+2
Armenia   – 
referto
  LettoniaStadio repubblicano Vazgen Sargsyan

Riga
10 settembre 2024, ore 20:45 UTC+2
Lettonia   – 
referto
  Fær ØerStadio Skonto

Skopje
10 settembre 2024, ore 20:45 UTC+2
Macedonia del Nord   – 
referto
  ArmeniaArena nazionale Toše Proeski

Tórshavn
10 ottobre 2024, ore 20:45 UTC+2
Fær Øer   – 
referto
  ArmeniaTórsvøllur

Riga
10 ottobre 2024, ore 20:45 UTC+2
Lettonia   – 
referto
  Macedonia del NordStadio Skonto

Erevan
13 ottobre 2024, ore 18:00 UTC+2
Armenia   – 
referto
  Macedonia del NordStadio repubblicano Vazgen Sargsyan

Tórshavn
13 ottobre 2024, ore 20:45 UTC+2
Fær Øer   – 
referto
  LettoniaTórsvøllur

Erevan
14 novembre 2024, ore 18:00 UTC+1
Armenia   – 
referto
  Fær ØerStadio repubblicano Vazgen Sargsyan

14 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1Macedonia del Nord   – 
referto
  Lettonia

17 novembre 2024, ore 15:00 UTC+1Lettonia   – 
referto
  Armenia

Ocrida
17 novembre 2024, ore 15:00 UTC+1
Macedonia del Nord   – 
referto
  Fær ØerSRC Biljanini Izvori

Raffronto tra le quarte classificate

modifica

Retrocedono in Lega D le due squadre peggiori classificate delle quattro arrivate ultime nei gironi della Lega C.

Pos Gr Squadra Pt G V N P GF GS DG
1 C1   non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
2 C2   non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
3 C3   non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
4 C4   non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0

Statistiche

modifica

Classifica marcatori

modifica
  1. ^ (EN) 2024/25 UEFA Nations League: All you need to know, su uefa.com, 30 gennaio 2024.
  2. ^ (EN) Regulations of the UEFA Nations League, 2024/25, su documents.uefa.com, 8 febbraio 2024.
  3. ^ (EN) Overall ranking of the 2022/23 UEFA Nations League (PDF), su editorial.uefa.com, 12 luglio 2023.
  4. ^ (EN) UEFA Nations League – league phase draw procedure (PDF), su editorial.uefa.com, 2 dicembre 2023.
  5. ^ a b c Partita giocata in campo neutro a causa del coinvolgimento della Bielorussia nell'invasione russa dell'Ucraina, cfr. (EN) Belarus teams to play on neutral ground in UEFA competitions, su uefa.com, 3 marzo 2022.
  6. ^ a b c Partita giocata a porte chiuse a causa del coinvolgimento della Bielorussia nell'invasione russa dell'Ucraina, cfr. (EN) Belarus teams to play on neutral ground in UEFA competitions, su uefa.com, 3 marzo 2022.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio