Marina militare ucraina

(Reindirizzamento da Viys'kovo-Morsky Syly Ukrayiny)

La Vijs'kovo-mors'ki syly (VMS) (in alfabeto cirillico ucraino: Військово-морські сили, ВМС) è la forza armata dell'Ucraina con compiti di marina militare. Diffusa è anche la denominazione in inglese di Ukrainian Navy.

Marina militare ucraina
Vijs'kovo-mors'ki syly Ukraïny
Військово-морські сили України
Stemma della Marina Militare ucraina
Descrizione generale
Attiva1917–1921

dall'agosto 1992

NazioneUcraina Ucraina
TipoMarina militare
Parte di
Forze armate dell'Ucraina
Reparti dipendenti
Corpo della fanteria di marina ucraina

Aviazione Navale Ucraina

Comandanti
ComandanteViceammiraglio Oleksij Neižpapa
Simboli
Bandiera
Voci su marine militari presenti su Wikipedia

StoriaModifica

La marina ucraina è nata nel 1992 subito dopo la caduta dell’Unione Sovietica, quando una nave pattuglia, la SKR-112, alzò la bandiera ucraina suscitando la reazione del quartier generale della flotta russa per ammutinamento, con conseguente caccia alla nave "ribelle". Dopo poco altre unità hanno seguito il suo esempio.

Nel 1997 con il Trattato sullo status della flotta del Mar Nero Ucraina e Russia si sono accordate per la spartizione della flotta del Mar Nero ex-sovietica. La Marina ucraina si ritrovò così con 44 navi da guerra e 80 navi ausiliarie.

Nel febbraio 2013 è stato annunciato che la più moderna nave ucraina, la fregata Hetman Sahajdačnyj, avrebbe preso parte all'operazione NATO "Ocean Shield", una campagna antipirateria al largo del Corno d'Africa.[1]

La flotta fino al 2014 era di stanza alla base navale di Sebastopoli, ma dopo l'invasione russa della Crimea è stata trasferita al porto di Odessa.

La flottaModifica

 
Slov"jans'k P190
 
Het'man Sahajdačnyj U130

Secondo il comandante della marina, vice ammiraglio Jurij Ilin, all'inizio del 2013 la flotta aveva 11 navi da guerra completamente operative per compiti complessi, e 10 mezzi aerei e 31 navi rifornimento in condizioni operative[2].

La flotta nel 2008-09 consisteva di:

Navi di superficieModifica

SottomariniModifica

  • 1 battello classe Foxtrot: Zaporižžja (U-01) (questa unità si è poi autoconsegnata alla Flotta Russa del Mar Nero il 22 marzo 2014 a seguito dell'occupazione russa della Crimea).

Navi ausiliarieModifica

  • Oltre 20 navi di supporto, comprese:
    • 2 petroliere classe Toplivo
    • 1 nave idrografica
    • 1 piccola nave AGI classe Moma
    • 1 nave da sorveglianza costiera classe Muna
    • 1 nave comando classe Bambuk

Altre navi:

Non terminato –non immesso in servizio:

Difesa costieraModifica

La difesa costiera, come ai tempi dell'Unione Sovietica, dovrebbe essere assicurata dal sistema Utes dotato di missili antinave R-360 Neptun.

Fanteria di marinaModifica

La Marina ucraina ha un proprio corpo di fanteria di marina, denominato Mors'ka pichota Ukraïny.

Aviazione di marinaModifica

L'Aviazione navale ucraina, della consistenza di una brigata, conta su una quindicina di mezzi, sia ad ala fissa sia rotante.

Mezzi aereiModifica

Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.

Aeromobile Origine Tipo Versione
(denominazione locale)
In servizio
(2021)[4]
Note Immagine
Aerei per impieghi speciali
Beriev Be-12 Mail   Unione Sovietica SAR Be-12 2[5][4] Dei 18 esemplari ancora in organico fino al 2020, all'agosto 2022 ne rimangono in servizio solo due esemplati.[5]
 
Aeromobili a pilotaggio remoto - UAV
Bayraktar TB2   Turchia UAV TB2 6[6][7] 6 TB2 ordinati nel 2019, il primo dei quali è stato consegnato il 15 luglio 2021.[8][6][7]
 
Aerei da trasporto
Antonov An-26 Curl   Ucraina aereo da trasporto tattico An-26 2[4]
 
Elicotteri
Kamov Ka-27 Helix   Unione Sovietica elicottero antisommergibile Ka-27PL 4[7][9][4] 4 Ka-27PL in servizio al gennaio 2022.[7]
 
Mil Mi-14 Haze   Unione Sovietica SAR Mi-14PLM 3[9][4] Dei 4 Mi-14PLM in organico, solo tre sono operativi.[9]
 
Mil Mi-8 Hip   Unione Sovietica elicottero utility Mi-8MSB 2[9] 2 Mi-8MSB utilizzati per eliassalto in servizio a dicembre 2021.[9]
 
Kamov Ka-226 Hoodlum   Russia elicottero multiruolo Ka-226B 1[9][4][10] 1 Ka-226B riportato in servizio a dicembre 2018.[10]
 
Westland Sea King   Regno Unito SAR HU5 3[11][12][13] 3 Sea King HU5 ex HeliOperations (in precedenza già appartenuti alla Royal Navy) ceduti dalla Gran Bretagna a novembre 2022, il primo dei quali già consegnato.[12][13] Al gennaio 2023 risultano operativi tutti e tre gli elicotteri.[11]

Aeromobili ritiratiModifica

Gradi della Marina UcrainaModifica

UfficialiModifica

Gradi Ufficiali generali Ufficiali superiori Ufficiali inferiori
 Ucraina                      
Адмірал
Admiral
Віце-адмірал
Vice-admiral
Контр-адмірал
kontr-admiral
Коммодор
Commodor
Капітан I рангу
Каpitan I ranhu
Капітан II рангу
Каpitan II ranhu
Капітан III рангу
Каpitan III ranhu
Капітан-лейтенант
kapitan-lejtenant
Старший лейтенант
Staršyj lejtenant
Лейтенант
Lejtenant
Младший лейтенант
Mládšij lejtenant
Fanteria di marina e Aviazione navale
Gradi Ufficiali di bandiera Ufficiali superiori Ufficiali inferiori
 Ucraina                      
Генерал
Heneral
Генерал-лейтенант
Heneral-lejtenant
Генерал-майор
Heneral-major
Бригадний генерал
Bryhadnyj heneral
Полковник
Polkovnyk
Підполковник
Pidpolkovnyk
Майор
Major
Капітан
Kapitan
Старший лейтенант
Staršyj lejtenant
Лейтенант
Lejtenant
Младший лейтенант
Mladšyj lejtenant
Equivalente della Marina Militare Italiana

Sottufficiali e comuniModifica

Gradi Sottufficiali graduati Comuni
 Ucraina                    
Головний майстер-старшина
Holovnyj majster-staršyna
Старший майстер-старшина
Stáršyj majster-staršyna
Майстер-старшина
Majster-staršina
Штаб-старшина
Štab-staršyna
Головний корабельний старшина
Holovnyj korabel'nyj staršyna
Головний старшина
Holovnyj staršyna
Старшина 1 статті
Staršyna 1 statti
Старшина 2 статті
Staršyna 2 statti
Старший матрос
Staršyj matros
Mатрос
Matros
Fanteria di marina e Aviazione navale
Gradi Sottufficiali graduati Comuni
 Ucraina  

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 

 
 
 

 
Головний майстер-сержант
Holovnij majster-seržant
Старший майстер-сержант
Staršyj majster-seržant
Майстер-сержант
Majster-seržant
Штаб-сержан
Štab-seržant
Головний сержант
Holovnij-seržant
Старший сержант
Staršyj seržant
Сержант
Seržánt
Молодший сержант
Mladšyj seržant
Старший солдат
Staršyj soldat
Солдат
Soldat
Equivalente della Marina Militare Italiana

NoteModifica

  1. ^ John Thys, Ukraine Joins NATO's Counter-Piracy Operation, su RIA Novosti, 22 febbraio 2013. URL consultato il 26 aprile 2013.
  2. ^ Commander:Ukrainian Navy to have 11 ships, 10 aircraft, 31 vessels by end of 2012, Kyiv Post (30 novembre 2012).
  3. ^ Tyler Rogoway, The Ukrainian Navy's Flagship Appears To Have Been Scuttled, in The War Zone, 3 marzo 2022.
  4. ^ a b c d e f (EN) World Air Force 2022 (PDF), su Flightglobal.com, p. 19. URL consultato il 12 gennaio 2022.
  5. ^ a b "BE 12 CHAÏKA, UN DES SYMBOLES VOLANTS DE LA RÉSISTANCE UKRAINIENNE", su avionslegendaires.net, 31 agosto 2022, URL consultato il 31 agosto 2022.
  6. ^ a b "MORE BAYRAKTAR TB2 UCAS FOR UKRAINE", su scramble.nl, 17 gennaio 2022, URL consultato il 17 gennaio 2022.
  7. ^ a b c d e "LA MARINA UCRAINA RADIERÀ GLI ELICOTTERI KAMOV KA-27", su analisidifesa.it, 10 gennaio 2022, URL consultato il 12 gennaio 2022.
  8. ^ "TURKEY DELIVERS FIRST ARMED DRONE TO UKRAINIAN NAVY, MUCH TO RUSSIA’S IRE", su defensenews, 26 luglio 2021, URL consultato il 12 gennaio 2022.
  9. ^ a b c d e f g "BIENTÔT LA RETRAITE POUR LES KAMOV KA-27 HELIX ET MIL MI-14 HAZE UKRAINIENS", su avionslegendaires.net, 27 dicembre 2021, URL consultato il 12 gennaio 2022.
  10. ^ a b "UKRAINIAN NAVAL AVIATION RETURNS KA-226 HELICOPTER TO SERVICE", su defence-blog.com, 27 dicembre 2018, URL consultato il 2 gennaio 2019.
  11. ^ a b "GLI ELICOTTERI SEA KING DONATI DAL REGNO UNITO SONO UFFICIALMENTE OPERATIVI IN UCRAINA", su aviation-report.com, 22 gennaio 2023, URL consultato il 24 gennaio 2023.
  12. ^ a b "SEA KINGS FOR UKRAINE", su scramble.nl, 23 novembre 2022, URL consultato il 29 novembre 2022.
  13. ^ a b "LA GRAN BRETAGNA STA DONANDO ALCUNI ELICOTTERI SEA KING ALL'UCRAINA COME SOSTEGNO ALLE OPERAZIONI MILITARI DI KIEV", su aviation-report.com, 28 novembre 2022, URL consultato il 29 novembre 2022.

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica