Wyatt Russell

attore e hockeista su ghiaccio statunitense
(Reindirizzamento da Wyatt Hawn Russell)

Wyatt Hawn Russell (Los Angeles, 10 luglio 1986) è un attore ed ex hockeista su ghiaccio statunitense.

Wyatt Russell durante un'intervista nel 2018

Biografia

modifica

Nato a Los Angeles nel 1986, è figlio degli attori Kurt Russell e Goldie Hawn. Ha tre fratellastri, gli attori Oliver e Kate Hudson, e Boston Russell, nati dai precedenti matrimoni dei suoi genitori. Da bambino è apparso, in piccoli ruoli, nei film Fuga da Los Angeles e Soldier con il padre come protagonista. Fin da bambino si è appassionato all'hockey e all'età di 16 anni si è trasferito in Canada per giocare a livello professionistico. Nel corso degli anni ha militato in diverse squadre di hockey amatoriali e professionistiche, tra cui Richmond Sockeyes, Langley Hornets, Coquitlam Express, Chicago Steel e Brampton Capitals.[1] Per un periodo ha vissuto nei Paesi Bassi, dove ha militato nei Groningen Grizzlies. La sua carriera sportiva è terminata a causa di vari infortuni.[2]

Decide di intraprendere la carriera dei genitori e dei fratelli e inizia ad ottenere i primi ruoli in film come Cowboys & Aliens, Questi sono i 40, 22 Jump Street e in film indipendenti come Cold in July - Freddo a luglio. In campo televisivo è apparso nel webserie The Walking Dead: The Oath e ha recitato nell'episodio Giochi pericolosi della serie antologica Black Mirror.

Vita privata

modifica

Dal 2014 al 2017 è stato sposato con la stilista olandese Sanne Hamers, conosciuta nel periodo in cui ha vissuto nei Paesi Bassi. Dal 2019 è sposato con l’attrice Meredith Hagner.[3]

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Doppiatori italiani

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Wyatt Russell è stato doppiato da:

  1. ^ (EN) Wyatt Russell, su eliteprospects.com. URL consultato il 22 gennaio 2017.
  2. ^ (EN) Rangers' Talbot, actor Russell share Alabama bond, su nhl.com. URL consultato il 22 gennaio 2017.
  3. ^ (EN) Wyatt Russell's new goal: an acting career, su latimes.com. URL consultato il 22 gennaio 2017.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN311580481 · ISNI (EN0000 0004 4035 3644 · LCCN (ENno2014145846 · GND (DE1161697780 · BNE (ESXX5526691 (data) · J9U (ENHE987007393325305171