Yves Baraye

calciatore senegalese

Bertrand Yves Baraye (Dakar, 22 giugno 1992) è un calciatore senegalese, attaccante o ala del Marítimo.

Yves Baraye
NazionalitàBandiera del Senegal Senegal
Altezza177 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAttaccante, ala
SquadraMarítimo
Carriera
Giovanili
2000-2009Olympique Marsiglia
2009-2011Udinese
Squadre di club1
2011-2013Lumezzane62 (8)
2013Chievo0 (0)
2013-2014Juve Stabia19 (2)
2014-2015Torres36 (3)
2015-2019Parma102 (32)[1]
2019Padova14 (2)
2019-2021Gil Vicente46 (4)
2022Belenenses SAD13 (2)
2022-2023Vojvodina34 (5)
2023-Marítimo4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 novembre 2023

Biografia

modifica

È fratello di Joel Baraye, anch'egli calciatore.[2]

Caratteristiche tecniche

modifica

Gioca principalmente come ala sinistra, essendo duttile può giocare anche sulla fascia opposta, come trequartista svariando su tutto il fronte d'attacco, e all'occorrenza come prima punta come "falso nueve", dotato di una buona tecnica di base possiede anche una buona capacità di corsa, molto rapido nei dribbling, si dimostra abile anche nel saper fornire assist ai compagni.[3]

Carriera

modifica

Cresciuto calcisticamente nel Olympique Marsiglia e successivamente passato all'Udinese dove non è mai arrivato in prima squadra, nel 2011 si accasa al Lumezzane. Gioca per due stagioni con i Valgobbini collezionando 62 presenze ed otto reti.

Il 29 agosto 2013 viene ceduto a titolo definitivo al Chievo, che lo gira in prestito alla Juve Stabia militante in Serie B.[4] Il 26 ottobre esordisce nella serie cadetta contro l'Empoli, subentrando negli ultimi quindici minuti al posto di Matteo Contini ma non riuscendo ad evitare la sconfitta della propria squadre per 0-2. La settimana successiva gioca la prima partita da titolare contro il Varese, siglando la rete del momentaneo 1-1, prima rete in cadetteria per il senegalese. In totale raccoglie 19 presenze e due reti al suo primo anno con i campani.

Il 26 agosto 2014 viene ceduto a titolo temporaneo dai clivensi alla Torres con i quali scende di una categoria, giocando in Lega Pro.[5] In totale fa registrare 36 presenze e tre reti a fine stagione.

Nel 2015 viene rilasciato dal Chievo e nel mercato estivo passa al Parma, che riparte dalla Serie D a causa del fallimento avvenuto nei mesi antecedenti. Il 16 settembre esordisce contro la Fortis Juventus e segna una doppietta per il 5-0 finale dei crociati.[6] Il 4 ottobre realizza la prima tripletta nella vittoria per 5-1 contro la Correggese.[7] A fine stagione, con 20 reti in 31 presenze, risulta essere decisivo per la promozione degli emiliani in Lega Pro.

Nella successiva stagione Baraye gioca quasi sempre da titolare e risulta incisivo con nove reti ed otto assist in 32 incontri, aiutando la squadra a classificarsi seconda nel proprio girone. Durante i play-off per la promozione in Serie B, risulta ancora utile alla squadra giocando tutte le partite, segnando due reti e fornendo l'assist per il momentaneo 1-0 in semifinale a Luigi Scaglia contro il Pordenone, partita poi vinta dal Parma ai rigori.

L’anno seguente con 28 presenze e 1 gol contribuisce alla promozione degli emiliani in Serie A, categoria nella quale nel 2018-2019 non avrà modo di debuttare a causa della restrizione delle liste, pur collezionando una presenza in Coppa Italia e due panchine nel periodo invernale di riapertura delle liste, risultando in questo modo l'unico giocatore del Parma ad essere rimasto in rosa per le quattro stagioni dalla Serie D alla Serie A. Il 31 gennaio 2019 viene ceduto in prestito con opzione di riscatto al Padova in Serie B.[8] Non riscattato dai veneti retrocessi in Serie C, il 29 agosto dello stesso anno viene ufficializzato il prestito del giocatore ai portoghesi del Gil Vicente, club militante nella Primeira Liga.[9] Il 7 ottobre 2020 fa ritorno nuovamente al club portoghese, firmando un contratto annuale.[10]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 19 novembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012   Lumezzane 1D 32 5 CI+CI-LP 1+2 0 - - - - - - 35 5
2012-2013 1D 30 3 CI+CI-LP 2+2 0+1 - - - - - - 34 4
ago. 2013 1D 0 0 CI+CI-LP 2+0 0 - - - - - - 2 0
Totale Lumezzane 62 8 9 1 - - - - 71 9
ago. 2013-2014   Juve Stabia B 19 2 CI 0 0 - - - - - - 19 2
2014-2015   Torres LP 36 3 CI-LP 0 0 - - - - - - 36 3
2015-2016   Parma D 31+1[11] 20 CI-D 1 1 - - - - - - 33 21
2016-2017 LP 32+6[12] 9+2[12] CI-LP 1 0 - - - - - - 39 11
2017-2018 B 28 1 CI 1 0 - - - - - - 29 1
2018-gen. 2019 A 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
Totale Parma 91+7 30+2 4 1 - - - - 102 33
gen.-giu. 2019   Padova B 14 2 CI 0 0 - - - - - - 14 2
2019-2020   Gil Vicente PL 26 3 CP+CdL 2+0 0 - - - - - - 28 3
2020-2021 PL 20 1 CP+CdL 2+0 0 - - - - - - 22 1
Totale Gil Vicente 46 4 4 0 - - - - 50 4
feb.-giu. 2022   Belenenses SAD PL 13 2 CP+CdL - - - - - - - - 13 2
2022-2023   Vojvodina SL 29+5[12] 3+2 CS 3 0 - - - - - - 37 5
lug.-ago. 2023 SL 0 0 - - - UECL 2[13] 0 - - - 2 0
ago. 2023-2024   Marítimo SL 4 0 CP+CdL 2+0 0+0 - - - - - - 6 0
Totale carriera 272+7 51 19 2 2 0 - - 298 53

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Parma: 2015-2016
  1. ^ 97 (32) se si comprendono le presenze nei play-off e nella poule scudetto.
  2. ^ Virtus Entella, Joel Baraye al fratello Yves: "Ti aspetto in B. Sarebbe un sogno sfidarci". URL consultato il 13 aprile 2018.
  3. ^ CON IL PARMA SI ALLENA ANCHE YVES BARAYE, TREQUARTISTA CON ESPERIENZE IN B E LEGA PRO, su parmafanzine.it, 20 aprile 2017. URL consultato il 4 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2017).
  4. ^ Chievo, UFFICIALE: Baraye alla Juve Stabia, che dà Martinelli, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  5. ^ UFFICIALE: Chievo Verona, Baraye in prestito alla Torres - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  6. ^ Parma 1913-Fortis Juventus 5-0 Miglietta super nella manita crociata, su ParmaToday. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  7. ^ PARMA CALCIO 1913-CORREGGESE 5-1 (finale), su www.stadiotardini.it, 4 ottobre 2015. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  8. ^ Yves Baraye è un giocatore del Calcio Padova, su padovacalcio.it, 31 gennaio 2019. URL consultato il 7 ottobre 2020.
  9. ^ (PT) Yves Baraye, Romário Baldé e Fernando Fonseca são reforços, su gilvicentefc.pt. URL consultato il 7 ottobre 2020.
  10. ^ (PT) Yves Baraye de regresso ao Gil Vicente FC, su gilvicentefc.pt. URL consultato il 7 ottobre 2020.
  11. ^ Poule scudetto.
  12. ^ a b c Play-off.
  13. ^ Nei turni preliminari

Collegamenti esterni

modifica