Abramo (nome)

prenome maschile
(Reindirizzamento da Abraamo)

Abramo è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Varianti

modifica
  • Maschili: Abraham[2]
  • Femminili: Abrama[2]

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica
 
Abramo e i tre angeli, di Giambattista Tiepolo

Deriva dall'ebraico אַבְרָהָם (Avraham) che significa "padre di molti", "padre di una moltitudine"[1][2][3][4][5][6][7][8] (da abh, "padre", e raham, "moltitudine"[7]).

È un nome di tradizione biblica, portato da uno dei patriarchi più importanti, Abramo, considerato il fondatore dell'ebraismo e, tramite i suoi discendenti, del cristianesimo e dell'Islam[5]. Nel racconto delle Scritture, Dio modificò il suo nome da אַבְרָם (Avram) a אַבְרָהָם (Avraham); il primo terminava non con raham ma con ram, cioè "esaltato", e significava quindi "padre esaltato", "padre eccelso" o "alto padre"[1][2][5][7][8][9], ed è passato in yiddish come אַבְֿרוּם (Avrum)[9].

Il nome è tipico degli ambienti ebraici, ma è attestato anche fra i cristiani[3] - in inglese ad esempio ha avuto fortuna in epoca medievale[5], e poi nuovamente con l'avvento della Riforma[4][5], diffondendosi ampiamente fra i protestanti[2], mentre in Italia non ha mai avuto un'ampia diffusione, nonostante i numerosi santi così chiamati[2].

Va notato che l'ipocoristico inglese Abe coincide anche con una variante del nome frisone Abbe[10].

Onomastico

modifica

L'onomastico viene festeggiato generalmente il 9 ottobre in ricordo del patriarca d'Israele Abramo[11][12]. Con questo nome si ricordano anche, alle date seguenti:

Persone

modifica

Variante Abram

modifica
 
Abram Efimovič Archipov

Variante Abraham

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Abraham.
 
Abraham Lincoln

Variante Avraham

modifica
 
Avraham Stern

Variante Ibrahim

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Ibrahim.
 
Ibrāhīm Pascià

Variante İbrahim

modifica
 
Ibrahima Traoré

Variante Ibrahima

modifica

Variante Abe

modifica
 
Abe Silverstein

Variante Bram

modifica
 
Bram Stoker

Altre varianti

modifica

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b c d Accademia della Crusca, p. 580.
  2. ^ a b c d e f g h La Stella T., p. 3.
  3. ^ a b c Galgani, p. 107.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y (EN) Abraham, su Behind the Name. URL consultato il 16 luglio 2015.
  5. ^ a b c d e f g h i Sheard, p. 30.
  6. ^ a b c d e f g h Albaigès i Olivart, p. 22.
  7. ^ a b c d (EN) Abraham, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 16 luglio 2015.
  8. ^ a b Holman References, pp. 2, 3.
  9. ^ a b (EN) Abram (1), su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 16 luglio 2015.
  10. ^ (EN) Abe (2), su Behind the Name. URL consultato il 18 aprile 2012.
  11. ^ a b c d e f Santi di nome Abramo, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 16 luglio 2015.
  12. ^ a b c d e f g h i j k l m n (EN) Name - Abraham, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 16 luglio 2015.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi