Fernanda Montenegro

attrice brasiliana di teatro, televisione e cinema
(Reindirizzamento da Arlete Pinheiro Esteves da Silva)

Fernanda Montenegro, pseudonimo di Arlette Pinheiro da Silva Torres (Rio de Janeiro, 16 ottobre 1929), è un'attrice brasiliana, prima latinoamericana ad esser stata candidata al Premio Oscar alla miglior attrice.

Fernanda Montenegro nel 2015

Biografia

modifica

Fernanda Montenegro è nata a Campinho[1], un quartiere di Rio de Janeiro, nel 1929, figlia di Victorino Pinheiro da Silva, un falegname, a sua volta figlio di immigrati portoghesi originari della regione di Trás-os-Montes e Alto Douro, e di Carmen Nieddu, una casalinga, figlia a sua volta di immigrati italiani originari della Sardegna (i nonni materni, Pietrino Nieddu e Maria Pinna, erano originari rispettivamente di Teulada e di Bonarcado)[2][3].

Ha raggiunto il successo col film Pecado Mortal, del 1970, divenendo poi molto popolare per le sue frequenti apparizioni alla televisione brasiliana. È considerata una delle star delle telenovelas, alcune delle quali sono state trasmesse da Rete 4 e da TMC negli anni ottanta-novanta: Brillante, Destini, Adamo contro Eva, Doppio imbroglio, Cara a cara. Ha svolto anche l'attività di attrice teatrale.

Nel 1975 ha doppiato Jeanne Moreau nel film brasiliano Joanna la francese.

Nel 1998 ha recitato nel film di Walter Salles, Central do Brasil, interpretando il ruolo di Dora, che le fece ottenere la nomination all'Oscar come miglior attrice protagonista, infine vinto da Gwyneth Paltrow. Prima di lei nessuna brasiliana - e più in generale latinoamericana - era stata candidata in questa categoria.

Nel 2013 ha ottenuto il Troféu Mário Lago quale riconoscimento alla carriera e il premio Emmy alla migliore attrice per il ruolo svolto nella miniserie Doce de Mãe.

Nel 2021 è stata ammessa all'Accademia brasiliana delle lettere.

Vita privata

modifica

Fernanda Montenegro è madre dell'attrice Fernanda Torres e del regista Cláudio Torres, avuti dal collega Fernando Torres che ha sposato nel 1954. Nel 2008 è rimasta vedova.

  • Viene citata nella canzone Todas as Mulheres do Mundo di Rita Lee.

Filmografia parziale

modifica
 
Fernanda Montenegro

Telenovelas e miniserie

modifica
 
Fernanda Montenegro
 
Fernanda Montenegro, 1967.

Doppiaggio

modifica

Riconoscimenti

modifica

Doppiatrici italiane

modifica

In Italia Fernanda Montenegro è stata doppiata da:

  1. ^ (PT) A atriz sem inimigos, su www2.uol.com.br. URL consultato il 15 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 1999).
  2. ^ IstoÉ Gente: Fernanda Montenegro, su terra.com.br. URL consultato il 2 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2021).
  3. ^ Fernanda Montenegro - Site Oficial - Universo Online

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN88080777 · ISNI (EN0000 0001 0922 6485 · LCCN (ENn86021554 · GND (DE132797542 · BNF (FRcb14208152h (data) · J9U (ENHE987007460023405171 · CONOR.SI (SL155432547