Art Cross
pilota automobilistico statunitense
Art Cross | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Stati Uniti | |||||||||||||||||||||
Automobilismo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Categoria | Formula 1 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Arthur Francis "Art" Cross (Jersey City, 24 gennaio 1918 – La Porte, 15 aprile 2005) è stato un pilota automobilistico statunitense, giunto secondo alla 500 Miglia di Indianapolis nel 1953.
In totale ha partecipato a quattro edizioni della 500 Miglia, che in quegli anni valeva anche per il Campionato mondiale di Formula 1. Nel 1952 è stato il primo pilota ad essere insignito del titolo di "esordiente dell'anno" (rookie of the year) ad Indianapolis.
Dopo esserti ritirato dalle corse si è dedicato alla sua fattoria di LaPorte comprata con i premi della 500 Miglia.
Cross scompare nel 2005; dopo i funerali il suo corpo venne cremato.
Risultati in Formula 1Modifica
1952 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bowes Seal Fast / Ray Brady | Kurtis Kraft 4000 | 5 | 2 | 20º |
1953 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Springfield Welding / Paoli | Kurtis Kraft 4000 | 2 | 6 | 10º |
1954 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bardahl / Ed Walsh | Kurtis Kraft 4000 | 11 | 0 |
1955 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bardahl / Ed Walsh | Kurtis Kraft 500C | 17 | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |
Collegamenti esterniModifica
- Necrologio, su motorsport.com.