Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade - Staffetta 4×100 metri femminile

La staffetta 4×100 metri ha fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 30 settembre-1º ottobre 1988 allo Stadio olimpico di Seul.

Bandiera olimpica 
Staffetta 4×100 metri femminile
Seul 1988
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Seul
Periodo30 settembre-1º ottobre 1988
Partecipanti19 squadre
Podio
Medaglia d'oro Nazionale Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Nazionale Bandiera della Germania Est Germania Est
Medaglia di bronzo Nazionale Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Edizione precedente e successiva
Los Angeles 1984 Barcellona 1992
Video della Finale
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Seul 1988
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani donne
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

modifica
Competizione Atleta Prestazione Seul 1988
  Olimpiadi 1984   Stati Uniti 41”65 Presenti
  Commonwealth 1986   Inghilterra 43”39 [E 1]
Goodwill Games 1986   Stati Uniti 42”12 Presenti
  Europei 1986   Germania Est 41”84   Presente
  Asiatici 1986   Cina 44”78   Presente
  Panamericani 1987   Stati Unirti 42”91 Presenti
  Africani 1987   Nigeria 43”44 Non qual.
  Mondiali 1987   Stati Uniti 41”58   Presenti
  1. ^ Ai Giochi partecipa la Gran Bretagna.

La gara

modifica

Finale: Dopo due passaggi approssimativi di testimone, all'ultima curva le americane sono una decina di metri dietro la Germania Est e l'URSS. Ma l'ultima frazionista sovietica inciampa e rimane indietro, mentre Evelyn Ashford si lancia all'inseguimento di Marlies Göhr e l'agguanta a 15 metri dal traguardo. L'oro è degli USA.

Risultati

modifica

Turni eliminatori

modifica
3 Batterie 30 settembre 19 staffette Si qualificano le prime 4 staffette (Q)
+ i 4 migliori tempi (q).
2 Semifinali 1º ottobre 8 + 8 Si qualificano i primi 4 (Q).
Finale 1º ottobre 8 staffette

Batterie

modifica

Venerdì 30 settembre 1988.

1ª serie
Pos Nazione Atlete Tempo Note
1   Unione Sovietica Marina Jirova, Lioudmila Kondratieva, Galina Maltchougina, Natalia Pomochtchnikova 42"88 Q
2   Germania Ovest Sabine Richter, Ulrike Sarvari, Ute Thimm, Andrea Thomas 42"99 Q
3   Francia Laurence Bily, Marie-Christine Cazier-Ballo, Françoise Leroux, Muriel Leroy 43"43 Q
4   Bulgaria Valia Demireva, Jordanka Donkova, Nadejda Gueorguieva, Tzvetanka Ilieva 43"93 Q
5   Colombia Amparo Caicedo, Norfalia Carabali, Olga Escalante, Ximena Restrepo 45"46 q
6   Taipei Cinese Fen-Hwa Chang, Wen-Ing Chen, Ya-Li Chen, Shu-Hwa Wang 46"21
2ª serie
Pos Nazione Atlete Tempo Note
1   Germania Est Kerstin Behrendt, Marlies Goehr, Ingrid Lange, Silke Moeller 42"92 Q
2   Giamaica Ethlyn Tate, Grace Jackson, Viviene Spence, Laurel Johnson 43"50 Q
3   Canada Angela Bailey, Angela Phipps, Angela Issajenko, Katurah Anderson 43"92 Q
4   Cina Xiaoqiong Zhang, Shaomei Liu, Zhiling Xie, Caihua Zhang 44"29 Q
5   Italia Rita Angotzi, Daniela Ferrian, Marisa Masullo, Rossella Tarolo 44"33 q
6   Grecia Maria Tsoni, Paraskevi Patoucidou, Georgia Zouganeli, Marina Skordi 45"44 q
7   Corea del Sud Mi-Kyong Yoon, Yang-Ja Woo, Mi-Sun Park, Young-Sook Lee 45"83
3ª serie
Pos Nazione Atlete Tempo Note
1   Stati Uniti Alice Brown, Sheila Echols, Dannette Young, Evelyn Ashford 42"39 Q
2   Gran Bretagna Sallyanne Short, Beverly Kinch, Simmone Jacobs, Paula Dunn 43"91 Q
3   Paesi Bassi Nelli Cooman, Gretha Tromp, Marjan Olyslager, Els Vader 43"96 Q
4   Polonia Jolanta Janota, Ewa Pisiewicz, Agnieszka Siwek, Joanna Smolarek 43"98 Q
5   Ghana Veronica Bawuah, Dinah Yankey, Mercy Addy, Martha Appiah 44"12 q
6   Uganda Oliver Acii, Grace Buzu, Farida Kyakutema, Ruth Kyalisiima 46"55

Semifinali

modifica

Sabato 1º ottobre 1988

1ª serie
Pos Nazione Atlete Tempo Note
1   Unione Sovietica Lioudmila Kondratieva, Galina Maltchougina, Marina Jirova, Natalia Pomochtchnikova 42"01 Q
2   Germania Est Silke Moeller, Kerstin Behrendt, Ingrid Lange, Marlies Goehr 42"23 Q
3   Giamaica Ethlyn Tate, Grace Jackson, Juliet Cuthbert, Merlene Ottey 43"30 Q
4   Polonia Joanna Smolarek, Jolanta Janota, Ewa Pisiewicz, Agnieszka Siwek 43"44 Q
5   Paesi Bassi Nelli Cooman, Gretha Tromp, Marjan Olyslager, Els Vader 43"48
6   Gran Bretagna Sallyanne Short, Beverly Kinch, Simmone Jacobs, Paula Dunn 43"50
7   Italia Rita Angotzi, Rossella Tarolo, Daniela Ferrian, Marisa Masullo 43"97
8   Grecia Maria Tsoni, Paraskevi Patoucidou, Aikaterini Koffa, Marina Skordi 45"74
2ª serie
Pos Nazione Atlete Tempo Note
1   Stati Uniti Alice Brown, Sheila Echols, Florence Griffith-Joyner, Evelyn Ashford 42"12 Q
2   Germania Ovest Sabine Richter, Ulrike Sarvari, Andrea Thomas, Ute Thimm 42"69 Q
3   Bulgaria Tzvetanka Ilieva, Valia Demireva, Nadejda Gueorguieva, Jordanka Donkova 43"07 Q
4   Francia Françoise Leroux, Muriel Leroy, Laurence Bily, Patricia Girard 43"66 Q
5   Canada Angela Bailey, Angela Phipps, Angela Issajenko, Katurah Anderson 43"82
6   Ghana Veronica Bawuah, Dinah Yankey, Mercy Addy, Martha Appiah 44"30
7   Cina Xiaoqiong Zhang, Shaomei Liu, Zhiling Xie, Caihua Zhang 44"36
-   Colombia Amparo Caicedo, Norfalia Carabali, Ximena Restrepo, Olga Escalante dns
Record mondiale     Germania Est
(S. Gladish, S. Rieger, I. Auerswald, M. Gohr)
41"37   Canberra 6 ottobre 1985
Record olimpico     Germania Est
(R. Müller, B. Wöckel, I. Auerswald, M. Gohr)
41"60   Mosca 1º agosto 1980
Capolista stagionale     Germania Est
(S. Moeller, I. Lange, K. Behrendt, M. Gohr)
41"73[1]   Berlino 13 settembre 1988

Sabato 1º ottobre 1988, Stadio olimpico di Seul.

Pos Nazionalità Atlete Tempo Note
    Stati Uniti Alice Brown, Sheila Echols, Florence Griffith-Joyner, Evelyn Ashford 41"98
    Germania Est Silke Moeller, Kerstin Behrendt, Ingrid Lange, Marlies Goehr 42"09
    Unione Sovietica Lioudmila Kondratieva, Galina Maltchougina, Marina Jirova, Natalia Pomochtchnikova 42"75
4   Germania Ovest Sabine Richter, Ulrike Sarvari, Andrea Thomas, Ute Thimm 42"76
5   Bulgaria Tzvetanka Ilieva, Valia Demireva, Nadejda Gueorguieva, Jordanka Donkova 43"02
6   Polonia Joanna Smolarek, Jolanta Janota, Ewa Pisiewicz, Agnieszka Siwek 43"93
7   Francia Françoise Leroux, Muriel Leroy, Laurence Bily, Patricia Girard 44"02
-   Giamaica Ethlyn Tate, Grace Jackson, Juliet Cuthbert, Merlene Ottey dns

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica