Collari d'oro al merito sportivo 2019

La cerimonia di premiazione dei collari d'oro al merito sportivo del 2019 si è svolta, come annunciato,[1] il 16 dicembre 2019.[2]

Il tradizionale appuntamento per il conferimento della massima onorificenza sportiva italiana è avvenuto alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, del ministro delle Politiche giovanili e dello sport, Vincenzo Spadafora, del Presidente CONI Giovanni Malagò e del Presidente del CIP Luca Pancalli. La cerimonia è stata trasmessa in diretta su Rai Due a partire dalle ore 11,00.[3]

Nella circostanza viene conferita anche la Palma d'oro al Merito tecnico.

Collari d'oro al merito sportivo

modifica

Personalità

modifica

Campioni del mondo prima del 1995

modifica

Società sportive

modifica
  • S.P.A.L.
  • Circolo Canottieri Roma
  • Accademia d'Armi Musumeci Greco
  • Tiro a volo Pieve a Nievole-Montecatini
  • Sci Club Courmayeur Monte Bianco

Palma d'oro al Merito tecnico

modifica

Trofeo CONI 2019

modifica
  • Comitato Regionale CONI Veneto

Atleti paralimpici

modifica

Campioni Global Games

  1. ^ Coni, Cerimonia di consegna dei Collari d’oro, su governo.it. URL consultato il 15 dicembre 2019.
  2. ^ Lunedì 16 dicembre la Cerimonia dei Collari d'Oro con il Premier Conte. Diretta Rai2 dalle 11, su coni.it. URL consultato il 15 dicembre 2019.
  3. ^ Sport in festa, consegnati i Collari d'Oro 2019. Il Premier Conte: incarnate l'Italia migliore, su coni.it. URL consultato il 17 dicembre 2019.
  4. ^ Gregorio Paltrinieri, su coni.it. URL consultato il 17 dicembre 2019.
  5. ^ Dominik Paris, su coni.it. URL consultato il 17 dicembre 2019.
  6. ^ Dorothea Wierer, su coni.it. URL consultato il 17 dicembre 2019.
  7. ^ Dominik Windisch, su coni.it. URL consultato il 17 dicembre 2019.
  8. ^ Arjola Trimi, su coni.it. URL consultato il 17 dicembre 2019.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport