Coppa delle Coppe 1983-1984
La Coppa delle Coppe 1983-1984 fu la 24ª edizione della Coppa delle Coppe UEFA, competizione calcistica europea che vedeva competere tra di esse le squadre vincitrici delle rispettive Coppe nazionali.
Coppa delle Coppe 1983-1984 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa delle Coppe UEFA | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 24ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | dal 24 agosto 1983 al 16 maggio 1984 | ||
Partecipanti | 33 | ||
Nazioni | 32 | ||
Sede finale | St. Jakob Stadium, Basilea | ||
Risultati | |||
Vincitore | Juventus (1º titolo) | ||
Secondo | Porto | ||
Semi-finalisti | Aberdeen Manchester Utd | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() (5 a testa)[1] | ||
Incontri disputati | 63 | ||
Gol segnati | 199 (3,16 per incontro) | ||
![]() | |||
Cronologia della competizione | |||
|
Alla coppa presero parte 33 squadre, portate a 32 tramite un turno preliminare che vide impegnati i gallesi dello Swansea e i tedeschi orientali del Magdeburgo; le 32 squadre rimanenti si affrontarono su 4 turni a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno più una finale.
La competizione fu vinta, per la prima e unica volta nonché da imbattuti, dagli italiani della Juventus che nella finale di Basilea, in Svizzera, superarono i portoghesi del Porto per 2-1.[2]
A questa edizione non prese parte nessun club rumeno, poiché la disorganizzazione della Coppa di Romania aveva portato a disputarne la finale in piena estate, oltre il termine stabilito dalla UEFA.
Turno preliminareModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Swansea | 1-2 | Magdeburgo | 1-1 | 0-1 |
Sedicesimi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
NEC | 2-1 | Brann | 1-1 | 1-0 |
Magdeburgo | 1-7 | Barcellona | 1-5 | 0-2 |
Mersin | 0-1 | Spartak Varna | 0-0 | 0-1 |
Manchester United | 3-3 (gfc) | Dukla Praga | 1-1 | 2-2 |
Hammarby | 5-2 | Tirana | 4-0 | 1-2 |
Sligo Rovers | 0-4 | Haka | 0-1 | 0-3 |
Glentoran | 2-4 | Paris Saint-Germain | 1-2 | 1-2 |
Juventus | 10-2 | Lechia Gdańsk | 7-0 | 3-2 |
Valletta | 0-18 | Glasgow Rangers | 0-8 | 0-10 |
Dinamo Zagabria | 2-2 (gfc) | Porto | 2-1 | 0-1 |
Boldklubben 1901 | 3-9 | Šachtar Donec'k | 1-5 | 2-4 |
Servette | 9-1 | Avenir Beggen | 4-0 | 5-1 |
AEK Atene | 3-4 | Újpest | 2-0 | 1-4 |
Wacker Innsbruck | 2-7 | Colonia | 1-0 | 1-7 |
Enosis Paralimni | 3-7 | Beveren | 2-4 | 1-3 |
ÍA | 2-3 | Aberdeen | 1-2 | 1-1 |
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
NEC | 2-5 | Barcellona | 2-3 | 0-2 |
Spartak Varna | 1-4 | Manchester United | 1-2 | 0-2 |
Hammarby | 2-3 | Haka | 1-1 | 1-2 (dts) |
Paris Saint-Germain | 2-2 (gfc) | Juventus | 2-2 | 0-0 |
Glasgow Rangers | 2-2 (gfc) | Porto | 2-1 | 0-1 |
Šachtar Donec'k | 3-1 | Servette | 1-0 | 2-1 |
Újpest | 5-5 (gfc) | Colonia | 3-1 | 2-4 |
Beveren | 1-4 | Aberdeen | 0-0 | 1-4 |
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Barcellona | 2-3 | Manchester United | 2-0 | 0-3 |
Haka | 0-2 | Juventus | 0-1 | 0-1 |
Porto | 4-3 | Šachtar Donec'k | 3-2 | 1-1 |
Újpest | 2-3 | Aberdeen | 2-0 | 0-3 (dts) |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Manchester United | 2-3 | Juventus | 1-1 | 1-2 |
Porto | 2-0 | Aberdeen | 1-0 | 1-0 |
FinaleModifica
Basilea 16 maggio 1984, ore 20:15 CEST | Juventus | 2 – 1 referto | Porto | St. Jakob (58000 spett.)
| |||||||||||||||
|
NoteModifica
- ^ Cup Winners Cup Topscorers
- ^ Bruno Bernardi, Juventus grande anche in Europa, in La Stampa, 17 maggio 1984, p. 26. URL consultato il 18 settembre 2014.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale [collegamento interrotto], su it.archive.uefa.com.
- (EN) Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.