Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Joannes82!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. L736Edimmi 12:20, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

Avvisi

modifica

Per favore non rimuovere gli avvisi. Servono a migliorare la voce (come ad es. questa). --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 14:13, 10 ago 2013 (CEST)Rispondi

Cattedrali cattoliche

modifica

Ciao, Lodevole il tuo lavoro. Grazie! Mi permetto un suggerimento: quando inserisci i links nelle pagine delle diocesi, procura di aggiungere anche i dati non solo nella sezione territorio, ma anche nel template e di creare (se già non esiste) la sezione "Voci correlate", come da questo esempio. Grazie ancora!--Croberto68 (msg) 08:32, 30 ago 2013 (CEST)Rispondi

Piccoli fix

modifica

Ciao Joannes82. Ho fatto alcune piccolissime correzioni alle pagine da te create. Si tratta di alcuni termini scritti in maiuscolo che invece andavano in minuscolo (cattedrale, isole, piazza, ecc.). Niente di grave, naturalmente. Se non lo hai ancora fatto ti invito a leggere il manuale di stile soprattutto nella parte che riguarda l'ortografia e le convenzioni grafiche. Comunque per essere un nuovo utente ti faccio i miei complimenti perché stai andando veramente bene. Saluti e buon proseguimento. --Discanto  ??? 14:55, 30 ago 2013 (CEST)Rispondi

Proposta di cancellazione

modifica
 
Ciao Joannes82, la pagina «Cattedrali nel mondo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Elwood (msg) 18:59, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi

Ciao. Se vuoi aprire la discussione consensuale sulla cancellazione devi farlo nella pagina della cancellazione stessa (cioè qui), non nella voce. Devi anche dare una motivazione valida di apertura, altrimenti viene annullata. Ciao, --Syrio posso aiutare? 11:52, 7 ott 2013 (CEST)Rispondi

Miglioramenti a cattedrali nel mondo

modifica

Complimenti! Hai migliorato incredibilmente la voce! Ho notato che nell'incipit c'è un link a Riforma che è una disambigua. Purtroppo non sono stato in grado di mettere il link più accurato perché non so quale sia. Potresti farlo tu? Grazie ancora! --AlessioMela (msg) 17:18, 8 ott 2013 (CEST)Rispondi

Due pagine simili

modifica

Ciao. Ho visto che hai creato la Categoria:Chiesa cattolica in Saint Kitts e Nevis, quando era già presente una voce simile Categoria:Chiesa cattolica a Saint Kitts e Nevis. Potresti per favore provvedere ad eliminarne una e ad unirne le voci? grazie!--Croberto68 (msg) 12:12, 9 ott 2013 (CEST)Rispondi

Categoria:Chiesa cattolica in Saint Kitts e Nevis

modifica

Ho annullato la tua richiesta di cancellazione perché la categoria in oggetto è ancora a sua volta categorizzata (intendo che è ancora inserita in categorie), e perché comprende una sottocategoria. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:21, 10 ott 2013 (CEST).Rispondi

Cattedrali in Libano

modifica

La prossima volta che devi rinominare una pagina, usa la funzione "sposta". Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:34, 2 gen 2014 (CET)Rispondi

Diocesi di Tongres

modifica

Ciao. Scusa se te lo dico un po scortesemente, ma hai creato una voce inutile. Tutte le informazioni su questa diocesi si trovano nella voce sulla diocesi di Liegi, che non è cosa diversa e distinta da quella di Tongeren, sede originaria della civitas Tungrorum, trasferita in seguito a Maastricht e infine a Liegi. Non si tratta di tre diocesi distinte, ma di una sola diocesi. Storia e cronotassi sono uniche: vedi la sezione storica della diocesi di Liegi.--Croberto68 (msg) 14:36, 3 gen 2014 (CET)Rispondi

Spero che tu non faccia la stessa operazione per la diocesi di Maastricht (eliminando il redirect). Ti invito prima a leggere la storia della diocesi di Liegi e magari discuterne nel Progetto:Diocesi. Grazie!--Croberto68 (msg) 15:02, 3 gen 2014 (CET)Rispondi

Categorie e Wikidata

modifica

Quando crei una categoria è buona norma controllare se esiste già in altre lingue e, in quel caso, collegarla a Wikidata; di solito le categorie che crei riguardanti le città sono collegabili ad altre lingue. Buon lavoro, --Epìdosis 18:42, 19 feb 2014 (CET)Rispondi

Cattedrali e concattedrali

modifica

Ciao. Ti segnalo questa discussione. --FeltriaUrbsPicta (msg) 11:59, 3 mar 2014 (CET)Rispondi

Santuario Madonna di Loreto, Spoleto

modifica

Buongiorno, scusami, non riesco a venire a capo della sezione Altri progetti, mi puoi dare una mano per favore? Non capisco perché mi rimanda ad una pagina vuota!! Grazie tanto e scusami se approfitto. Buona giornata. --Manuelarosi (msg) 11:50, 25 apr 2014 (CEST)Rispondi

Titoli chiese

modifica

Leggi Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura#Chiese Grazie :) --Sailko 19:01, 29 apr 2014 (CEST)Rispondi

Cattedrale di Sant'Isidoro

modifica

Ciao Joannes82. Ho dovuto annullare le tue modifiche a Cattedrale di Sant'Isidoro perche' pur ineccepibili dal punto di vista dei contenuti tali non erano da quello tecnico. Ho gia' sistemato tutto, a breve penso che un amministratore effettuera' gli spostamenti necessari. Buon proseguimento. --Rago (msg) 14:36, 13 mag 2014 (CEST)Rispondi

Categoria vuota

modifica

Ciao, solo per precisarti che una categoria vuota o sostituita va messa in C6 e non in C5. Un saluto. --Er Cicero 21:53, 29 apr 2014 (CEST)Rispondi

Copia e incolla

modifica

Nuooooooooo, mai fare e copia e incolla per spostare tutto il contenuto da una pagina all'altra... bisogna spostare la voce al titolo corretto, e poi editare il redirect che si è formato. Altrimenti si perde la cronologia e quindi non si rispetta la licenza con cui è rilasciata Wikipedia. --Superchilum(scrivimi) 14:21, 27 mag 2014 (CEST)Rispondi

Cattedrale di Sant'Anastasia (Santa Severina)

modifica

Segnalo. --Croberto68 (msg) 14:47, 27 mag 2014 (CEST)Rispondi

Chiesa di San Giovanni Battista (Roccaverano)

modifica

Grazie. Saluti.--Franjklogos (msg) 11:29, 19 giu 2014 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Euphydryas (msg) 14:41, 23 giu 2014 (CEST)Rispondi

Disambigue

modifica

Ciao. Non so se ho fatto una castroneria: ho spostato la Cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine e San Stanislao (Mahilëŭ) eliminando il disambiguante in quanto la denominazione era univoca. Però poi ho notato che il disambiguante è presente in tutte le cattedrali non italiane. C'è una linea guida o una discussione che mi son perso in merito? Grazie. --Discanto ??? 05:12, 10 lug 2014 (CEST)Rispondi

Archivio discussioni

modifica

Ho visto che avevi cancellato alcuni paragrafi da questa pagina, quindi li ho ripristinati; volevo avvisarti che le discussioni non si cancellano ma si archiviano. Buon wiki, --Epìdosis 16:27, 11 ago 2014 (CEST)Rispondi

Ignazio Paoli

modifica

Ciao Joannes! Il primo vescovo cattolico din Bucarest era un italiano: ro:Ignatius Paoli. Un vescovo importante di Blaj era ro:Inocențiu Micu-Klein, senza voce in italiano fino a questo momento. Saluti, --Mihai Andrei (msg) 11:53, 8 mar 2015 (CET)Rispondi

Avviso di pagina in cancellazione

modifica
 
Ciao Joannes82, la pagina «Alojzij Cvikl» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 18:43, 14 mar 2015 (CET)Rispondi

Cattedrale di Żywiec

modifica

Ciao! Buona Pasqua! Ho notato che hai creato la voce Cattedrale di Żywiec. La chiesa in questione però non è cattedrale, né lo è mai stata. --FeltriaUrbsPicta (msg) 18:00, 5 apr 2015 (CEST)Rispondi

Poche ore rimaste per votare

modifica

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:59, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

Voce arcivescovo

modifica

Ciao Joannes82, ho visto che eri l'autore della voce su Alojzij Cvikl che è stata poi cancellata. Dal momento che, come forse saprai, sono cambiati i criteri di automatica enciclopedicità dei vescovi, se hai conservato il testo in qualche modo, potresti riproporre la voce. Devi solo stare attento a non dare una forma curriculare e soprattutto ad evitare il copyviol (in particolare, dal comunicato di nomina della Santa Sede). È opportuno che nel campo oggetto, tu inserisca una frase del tipo "Voce enciclopedica secondo i nuovi criteri". --Antonio1952 (msg) 23:11, 1 apr 2017 (CEST)Rispondi

Dubbio E

modifica

--Kirk Dimmi! 15:12, 12 nov 2018 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Joannes82,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Avviso

modifica
 
Ciao Joannes82, la pagina «Cattedrale di Nostra Signora d'Arabia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--C. crispus(e quindi?) 22:33, 6 nov 2020 (CET)Rispondi