Football Club Legnano 1934-1935

Voce principale: Associazione Calcio Legnano.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Legnano nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.

F.C. Legnano
Stagione 1934-1935
Sport calcio
SquadraLegnano
AllenatoreBandiera dell'Italia Enrico Crotti
PresidenteBandiera dell'Italia cav. ing. Giulio Riva
Serie B13º posto nel girone A. Retrocesso in Serie C.
Maggiori presenzeCampionato: Ratti (27)
Miglior marcatoreCampionato: Solbiati (5)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica
 
Pierino Luraghi, al Legnano 1934 al 1935 e dal 1936 al 1943

La stagione 1934-1935 di Serie B subisce un altro cambiamento, che è finalizzato al campionato della stagione successiva: quest'ultimo sarebbe infatti tornato a girone unico, con il conseguente netto calo del numero delle squadre partecipanti. Per tale motivo vengono predisposti due gironi a 16 squadre, metà delle quali sarebbero retrocesse in Serie C. Considerando i risultati degli anni precedenti, e l'impossibilità di allestire una squadra migliore, la retrocessione per il Legnano è nell'aria.

La stagione è preannunciata da una novità: il commissario straordinario Primo Colombo viene sostituito da Giulio Riva, che è eletto presidente. Avendo sempre problemi di bilancio, la dirigenza decide di cedere l'ultimo giocatore di grande spessore che gioca ancora nel Legnano, il centrocampista Emilio Rancilio. C'è anche un avvicendamento sulla panchina dei Lilla: Vinicio Colombo viene sostituito da Enrico Crotti, che rimane alla guida tecnica del Legnano fino alla stagione 1944-1945.

Il Legnano disputa un campionato mediocre, nonostante alcune vittorie di rilievo che sono conseguite con la Pro Patria, con il Messina e con il Pisa, che leniscono parzialmente le sofferenze dei tifosi lilla; il ruolino di marcia in casa è discreto, a fronte di un rendimento esterno disastroso. La stagione si conclude con il 13º posto in classifica nel girone A a 21 punti, a 11 lunghezze dal Messina, cioè dalla squadra che occupa l'ultimo posto disponibile per la salvezza, ed a 21 punti dalla capolista Genova 1893. Il Legnano conosce quindi la sua prima retrocessione in Serie C.

Casa

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Presidente: cav. ing. Giulio Riva

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
  A Gino Albero
  P Nino Almasio
  A Arturo Annoni
  C Remo Banfi (I)
  C Mario Bergamaschi
  D Franco Colombo (III)
  C Mario Colombo (II)
  A Michele Colombo (I)
  A Paolino Delfitto
  A Vittorio Erba
  A Camillo Ferrè
  C Bruno Grampa
  A Giovanni Guidi
  C Pierino Luraghi
N. Ruolo Calciatore
  C Guido Morelli
  C Mario Nebuloni
  C Rodolfo Negri
  D Battista Padovan
  D Elio Pagani
  P Piero Pensotti
  D Ferruccio Ratti
  C Luigi Sforzini
  D Angelo Simontacchi
  A Angelo Solbiati
  C Tosa
  A Francesco Travaglia
  P Umberto Vivian (I)

Risultati

modifica

Serie B (girone A)

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1934-1935.

Girone d'andata

modifica
Legnano
30 settembre 1934
1ª giornata
Legnano0 – 2Genova 1893Stadio Comunale
Arbitro:  Casati (Como)

Lucca
7 ottobre 1934
2ª giornata
Lucchese3 – 0LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Collina (Savona)

Legnano
14 ottobre 1934
3ª giornata
Legnano2 – 1SpeziaStadio Comunale
Arbitro:  Bettucchi (Bologna)

Casale Monferrato
21 ottobre 1934
4ª giornata
Casale2 – 1LegnanoStadio Natale Palli
Arbitro:  Garzena (Voghera)

Legnano
4 novembre 1934
5ª giornata
Legnano4 – 2GC VigevanesiStadio Comunale
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Tortona
18 novembre 1934
6ª giornata
Derthona2 – 2LegnanoCampo Derthona
Arbitro:  Melloni (Savona)

Legnano
25 novembre 1934
7ª giornata
Legnano2 – 1MessinaStadio Comunale
Arbitro:  Beraldi (Oneglia)

Legnano
2 dicembre 1934
8ª giornata
Legnano0 – 0CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Mauri (Como)

Novara
16 dicembre 1934
9ª giornata
Novara2 – 0LegnanoStadio del Littorio
Arbitro:  Salvagno (Trieste)

Legnano
23 dicembre 1934
10ª giornata
Legnano2 – 1Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Brunelli (Bologna)

Seregno
6 gennaio 1935
11ª giornata
Seregno3 – 1LegnanoStadio Ferruccio Trabattoni
Arbitro:  Casati (Como)

Pisa
13 gennaio 1935
12ª giornata
Pisa4 – 0LegnanoCampo del Littorio
Arbitro:  Pirovano (Monza)

Legnano
20 gennaio 1935
13ª giornata
Legnano1 – 1ViareggioStadio Comunale
Arbitro:  Ghetti (Modena)

Pavia
27 gennaio 1935
14ª giornata
Pavia1 – 3LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Casati (Como)

Cagliari
3 febbraio 1935
15ª giornata
Cagliari3 – 1LegnanoStadio Comunale di Via Pola
Arbitro:  Aru (Cagliari)

Girone di ritorno

modifica
Genova
10 febbraio 1935
16ª giornata
Genova 18934 – 2LegnanoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bettucchi (Bologna)

Legnano
24 febbraio 1935
17ª giornata
Legnano1 – 1LuccheseStadio Comunale
Arbitro:  Galeati (Bologna)

La Spezia
3 marzo 1935
18ª giornata
Spezia4 – 0LegnanoStadio Alberto Picco
Arbitro:  Conticini (Firenze)

Legnano
10 marzo 1935
19ª giornata
Legnano2 – 0CasaleStadio Comunale
Arbitro:  Piccoli (Bologna)

Vigevano
17 marzo 1935
20ª giornata
GC Vigevanesi1 – 0LegnanoCampo Bepi Crespi
Arbitro:  Borghetti (Ancona)

Legnano
31 marzo 1935
21ª giornata
Legnano1 – 0DerthonaStadio Comunale
Arbitro:  Perani (Bergamo)

Messina
7 aprile 1935
22ª giornata
Messina2 – 0LegnanoStadio Gazzi
Arbitro:  Saracini (Ancona)

Catania
14 aprile 1935
23ª giornata
Catania1 – 0LegnanoCampo Piazza Esposizione
Arbitro:  Salvatori (Roma)

Legnano
21 aprile 1935
24ª giornata
Legnano1 – 2NovaraStadio Comunale
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Busto Arsizio
28 aprile 1935
25ª giornata
Pro Patria2 – 0LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Mazza (Genova)

Legnano
5 maggio 1935
26ª giornata
Legnano2 – 1SeregnoStadio Comunale
Arbitro:  Ghetti (Modena)

Legnano
12 maggio 1935
27ª giornata
Legnano1 – 0PisaStadio Comunale
Arbitro:  Piccoli (Bologna)

Viareggio
19 maggio 1935
28ª giornata
Viareggio3 – 1LegnanoStadio Polisportivo
Arbitro:  Biancone (Roma)

-
26 maggio 1935
29ª giornata
Legnano- – -[1]Pavia-
Arbitro:  -

-
2 giugno 1935
30ª giornata
Legnano0 – 2[2]Cagliari-
Arbitro:  -

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
  Serie B 21 (-1) 29 9 4 16 30 51 -21

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Serie B
   
Albero, G. G. Albero 243
Almasio, N. N. Almasio 250
Annoni, A. A. Annoni 52
Banfi (I), R. R. Banfi (I) 70
Bergamaschi, M. M. Bergamaschi 211
Colombo (III), F. F. Colombo (III) 50
Colombo (II), Ma. Ma. Colombo (II) 70
Colombo (I), Mi. Mi. Colombo (I) 140
Delfitto, P. P. Delfitto 20
Erba, V. V. Erba 242
Ferrè, C. C. Ferrè 122
Grampa, B. B. Grampa 80
Guidi, G. G. Guidi 243
Luraghi, P. P. Luraghi 72
Morelli, G. G. Morelli 30
Nebuloni, M. M. Nebuloni 20
Negri, R. R. Negri 114
Padovan, B. B. Padovan 222
Pagani, E. E. Pagani 20
Pensotti, P. P. Pensotti 30
Ratti, F. F. Ratti 273
Sforzini, L. L. Sforzini 10
Simontacchi, A. A. Simontacchi 190
Solbiati, A. A. Solbiati 245
Tosa, Tosa 30
Travaglia, F. F. Travaglia 51
Vivian, U. U. Vivian 10
  1. ^ Incontro mai disputato per il ritiro del Pavia dal campionato dopo 20 giornate. Vennero mantenuti validi per le altre squadre i soli risultati conseguiti nel girone d'andata (15 gare giocate per tutte le squadre).
  2. ^ A tavolino per forfait del Legnano.

Bibliografia

modifica
  • La Biblioteca del Calcio, 1934-1935, Geo Edizioni, p. 101.
  • Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, Un secolo di calcio a Legnano, Empoli, Geo Edizioni, 2004, pp. 114-118, ISBN 978-88-699-9047-2.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio