Fulgor Omegna 2011-2012

Voce principale: Fulgor Omegna.

La Paffoni Omegna 2011-2012 ha preso parte al campionato di Divisione Nazionale A e alla Coppa Italia LNP.

La squadra si è classificata al 1º posto della DNA, venendo poi eliminata in semifinale play-off, mancando pertanto la promozione in Legadue; ha vinto la Coppa Italia battendo in finale la Zerouno Torino.

Verdetti stagionali

modifica

Competizioni nazionali

stagione regolare: 1º posto su 24 squadre (30-4);
playoff: eliminazione in semifinale dalla FMC Ferentino (0-2).
vittoria in finale contro la Zerouno Torino.

Per panchina del club viene ingaggiato coach Giampaolo Di Lorenzo, con l'obiettivo di centrare la promozione in Legadue. Proprio per questa ragione in estate la società ingaggia l'esperto playmaker Matteo Bertolazzi, acquisendo inoltre i prestiti di giovani promettenti come Tommaso Raspino e Andrea Saccaggi.

Grazie a un grande girone d'andata di campionato, la squadra si qualifica alle final four di Coppa Italia LNP, che vince per la prima volta nella sua storia il 18 marzo 2012, battendo in una finale combattuta Torino 57-52. Poche settimane più tardi arriva anche la vittoria della stagione regolare del campionato, portato a termine con trenta vittorie e sole quattro sconfitte.

La serie dei play-off vede la squadra impegnata direttamente dalle semifinali, dove incontra la FMC Ferentino al meglio delle tre gare; gara-1 si chiude con una sconfitta per la Paffoni al PalaBattisti (70-71), dopo essere stata costantemente in vantaggio anche di dieci punti.

Gara-2 in terra laziale, chiede alla squadra rosso-verde un'impresa: nei primi due quarti sembra essere alla portata della squadra piemontese la vittoria corsara (massimo vantaggio +15), ma la reazione dei laziali è imponente, e per la Paffoni non c'è niente da fare. Sconfitta in gara-2 (71-78) e sogno promozione che svanisce. La FMC Ferentino si conferma bestia nera dell'annata omegnese: tre sconfitte su tre partite.

Giocatori
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
5   P Matteo Bertolazzi 1979 188 77
6   GA Lorenzo Marzorati 1994 189 70
7   G Pierpaolo Picazio 1979 193 87
8   GA Tommaso Raspino 1989 198 80
11   AC Daniele Casadei 1981 200 95
12   P Mohamed Touré 1992 189 78
14   AC Stefano Masciadri 1989 200 93
15   C Paolo Paci 1990 205 108
18   C Franco Prelazzi 1979 205 112
19   GA Riccardo Scomparin 1992 195 75
20   P Andrea Saccaggi 1989 192 83
Staff tecnico
Allenatore:   Giampaolo Di Lorenzo
Vice-allenatore:   Gabriele Grazzini
Preparatore Atletico:   Michele Iacomucci
Fisioterapista:   Francesco Luisetti
Fisioterapista:   Manuel Gavioli
Medico:   Aldo Gioria

Risultati

modifica

Campionato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Divisione Nazionale A FIP 2011-2012.

Regular Season

modifica
Ruvo di Puglia
25 settembre 2011, ore 18:00 UTC+2
1ª giornata
Adriatica Industriale Ruvo di Puglia  63 – 84
(17-21, 33-43, 47-58)
referto
  Paffoni OmegnaPalaColombo
Arbitri:  Michele Capurro
Alessandro Nicolini

Verbania
1º ottobre 2011, ore 21:00 UTC+2
2ª giornata
Paffoni Omegna  88 – 62
(25-16, 43-37, 76-50)
referto
  Spes FabrianoPalaBattisti
Arbitri:  Marco Ce'
Federico Del Felice

Matera
9 ottobre 2011, ore 18:00 UTC+2
3ª giornata
Bawer Matera  72 – 74
(16-17, 37-37, 48-57, 65-65)
referto
  Paffoni OmegnaPalaSassi
Arbitri:  Davide Scudiero
Manuel Tomasoni

Verbania
13 ottobre 2011, ore 20:30 UTC+2
4ª giornata
Paffoni Omegna  84 – 82
(16-17, 42-33, 63-61)
referto
  Angels SantarcangeloPalaBattisti
Arbitri:  Mauro Ceratto
Federico Brindisi

Siena
15 ottobre 2011, ore 21:00 UTC+2
5ª giornata
Consum.it Siena  63 – 83
(21-14, 36-41, 51-61)
referto
  Paffoni OmegnaPala Mens Sana
Arbitri:  Alessio Fabiani
Riccardo Bianchini

Verbania
22 ottobre 2011, ore 21:00 UTC+2
6ª giornata
Paffoni Omegna  96 – 87
(19-23, 39-36, 63-62)
referto
  Liomatic Group BariPalaBattisti
Arbitri:  Pierantonio Riosa
Paolo Cherbaucich

Ferentino
30 ottobre 2011, ore 18:00 UTC+1
7ª giornata
FMC Ferentino  84 – 75
(17-18, 44-37, 65-57)
referto
  Paffoni OmegnaPalaPonte Grande
Arbitri:  Marco Rudellat
Beniamino Manuel Attard

Verbania
5 novembre 2011, ore 21:00 UTC+1
8ª giornata
Paffoni Omegna  59 – 52
(18-16, 24-29, 45-42)
referto
  BLS ChietiPalaBattisti
Arbitri:  Michele Capurro
Corrado Triffiletti

Verbania
12 novembre 2011, ore 21:00 UTC+1
9ª giornata
Paffoni Omegna  90 – 72
(18-23, 43-34, 60-58)
referto
  Assigeco CasalpusterlengoPalaBattisti
Arbitri:  Fabrizio Paglialunga
Daniele Yang Yao

Trento
19 novembre 2011, ore 20:30 UTC+1
10ª giornata
Bitumcalor Trento  71 – 80
(20-20, 33-41, 47-58)
referto
  Paffoni OmegnaPalaTrento
Arbitri:  Alessandro Nicolini
Sergio Noce

Verbania
26 novembre 2011, ore 21:00 UTC+1
11ª giornata
Paffoni Omegna  86 – 69
(19-16, 46-36, 67-47)
referto
  Liomatic PerugiaPalaBattisti
Arbitri:  Marco Pisoni
Saverio Barone

Firenze
4 dicembre 2011, ore 18:00 UTC+1
12ª giornata
Brandini Firenze  88 – 93
(d.1t.s.)
(16-25, 36-40, 55-62, 78-78)
referto
  Paffoni OmegnaNelson Mandela Forum
Arbitri:  Daniele Turbati
Luigi Morante

Verbania
8 dicembre 2011, ore 18:00 UTC+1
13ª giornata
Paffoni Omegna  71 – 52
(15-15, 30-28, 45-40)
referto
  Paul Mitchell PaviaPalaBattisti
Arbitri:  Paolo Lestingi
Andrea Longobucco

Treviglio
11 dicembre 2011, ore 18:00 UTC+1
14ª giornata
Co.Mark Treviglio  69 – 73
(21-21, 33-32, 58-52)
referto
  Paffoni OmegnaPalaFacchetti
Arbitri:  Angelo Caforio
Pierpaolo Canestrelli

Verbania
17 dicembre 2011, ore 21:00 UTC+1
15ª giornata
Paffoni Omegna  72 – 86
(19-16, 40-39, 51-65)
referto
  Zerouno TorinoPalaBattisti
Arbitri:  Angelo Valerio Bramante
Christian Borgo

Trieste
22 dicembre 2011, ore 20:30 UTC+1
16ª giornata
AcegasAps Trieste  62 – 70
(19-15, 36-32, 51-47)
referto
  Paffoni OmegnaPalaTrieste
Arbitri:  Roberto Biasini
Alex D'Amato

Verbania
5 gennaio 2012, ore 20:30 UTC+1
17ª giornata
Paffoni Omegna  83 – 59
(19-17, 42-36, 59-52)
referto
  SBS CastellettoPalaBattisti
Arbitri:  Matteo Boninsegna
Martino Caroli

Santarcangelo di Romagna
7 gennaio 2012, ore 21:00 UTC+1
18ª giornata
Angels Santarcangelo  42 – 83
(17-27, 24-43, 35-63)
referto
  Paffoni OmegnaPalaAngels
Arbitri:  Vincenzo Volpe
Andrea Agostino Chersicla

Verbania
14 gennaio 2012, ore 21:00 UTC+1
19ª giornata
Paffoni Omegna  79 – 70
(18-20, 42-33, 66-53)
referto
  Consum.it SienaPalaBattisti
Arbitri:  Marco Ce'
Enrico D'Orazio

Latina
22 gennaio 2012, ore 18:00 UTC+1
20ª giornata
Benacquista Assicurazioni Latina  66 – 77
(12-21, 33-34, 56-54)
referto
  Paffoni OmegnaPalaBianchini
Arbitri:  Gianguido Vanni Degli Onesti
Daniele Yang Yao

Verbania
28 gennaio 2012, ore 21:00 UTC+1
21ª giornata
Paffoni Omegna  77 – 64
(21-16, 41-31, 58-53)
referto
  Romana Chimici AnagniPalaBattisti
Arbitri:  Beniamino Manuel Attard
Achille Ascione

Napoli
5 febbraio 2012, ore 18:00 UTC+1
22ª giornata
BPMed Napoli  77 – 74
(25-16, 43-31, 57-48)
referto
  Paffoni OmegnaPalaBarbuto
Arbitri:  Alessandro Tirozzi
Riccardo Bianchini

Casalpusterlengo
9 febbraio 2012, ore 20:30 UTC+1
23ª giornata
Assigeco Casalpusterlengo  69 – 74
(13-22, 35-39, 52-58)
referto
  Paffoni OmegnaCampus di Codogno
Arbitri:  Pierantonio Riosa
Enrico Boscolo

Verbania
11 febbraio 2012, ore 21:00 UTC+1
24ª giornata
Paffoni Omegna  81 – 73
(9-24, 34-43, 53-58,)
referto
  Bitumcalor TrentoPalaBattisti
Arbitri:  Marco Rudellat
Alessandro Loscalzo

Perugia
19 febbraio 2012, ore 18:00 UTC+1
25ª giornata
Liomatic Perugia  80 – 85
(19-13, 39-30, 55-55, 71-71)
referto
  Paffoni OmegnaPalaEvangelisti
Arbitri:  Jacopo Colasanti
Alessio Fabiani

Verbania
23 febbraio 2012, ore 20:30 UTC+1
26ª giornata
Paffoni Omegna  87 – 64
(21-12, 48-26, 71-43)
referto
  Brandini FirenzePalaBattisti
Arbitri:  Davide Scudiero
Andrea Agostino Chersicla

Pavia
26 febbraio 2012, ore 18:00 UTC+1
27ª giornata
Paul Mitchell Pavia  67 – 60
(16-16, 34-26, 47-48)
referto
  Paffoni OmegnaPalaRavizza
Arbitri:  Pierpaolo Canestrelli
Stefano De Rosas

Verbania
3 marzo 2012, ore 21:00 UTC+1
28ª giornata
Paffoni Omegna  81 – 71
(20-18, 31-40, 59-54)
referto
  Co.Mark TreviglioPalaBattisti
Arbitri:  Alessandro Buttinelli
Alex D'Amato

Torino
8 marzo 2012, ore 20:30 UTC+1
29ª giornata
Zerouno Torino  96 – 105
(d.1t.s.)
(23-20, 38-38, 56-64, 81-81)
referto
  Paffoni OmegnaPalaRuffini
Arbitri:  Martino Caroli
Saverio Barone

Verbania
10 marzo 2012, ore 21:00 UTC+1
30ª giornata
Paffoni Omegna  72 – 60
(18-10, 37-29, 49-45)
referto
  AcegasAps TriestePalaBattisti
Arbitri:  Marco Pisoni
Marco Sivieri

Castelletto sopra Ticino
22 marzo 2012, ore 20:30 UTC+1
31ª giornata
SBS Castelletto  77 – 84
(23-27, 44-44, 57-63)
referto
  Paffoni OmegnaPalAmico
Arbitri:  Dario Cilento
Giancarlo Borrelli

Verbania
24 marzo 2012, ore 21:00 UTC+1
32ª giornata
Paffoni Omegna  85 – 71
(20-17, 39-36, 61-56)
referto
  Enoagrimm San SeveroPalaBattisti
Arbitri:  Andrea Longobucco
Luciano Portaluri

Recanati
1º aprile 2012, ore 18:00 UTC+2
33ª giornata
La Fortezza Recanati  64 – 72
(10-15, 30-34, 41-56)
referto
  Paffoni OmegnaPalasport Cingolani
Arbitri:  Matteo Boninsegna
Mauro Pansecchi

Verbania
15 aprile 2012, ore 18:00 UTC+2
34ª giornata
Paffoni Omegna  82 – 59
(15-7, 39-18, 62-40)
referto
  Upea Capo d'OrlandoPalaBattisti
Arbitri:  Pierpaolo Canestrelli
Giancarlo Wasserman

Post season

modifica
Semifinale Play-off
modifica
Verbania
6 maggio 2012, ore 18:00 UTC+2
Gara-1
Paffoni Omegna  70 – 71
(26-22, 38-34, 56-54)
referto
  FMC FerentinoPalaBattisti
Arbitri:  Giancarlo Tirozzi
Giancarlo Borrelli

Ferentino
10 maggio 2012, ore 21:00 UTC+2
Gara-2
FMC Ferentino  78 – 71
(15-19, 30-39, 54-50)
referto
  Paffoni OmegnaPalaPonte Grande
Arbitri:  Marco Rudellat
Pierpaolo Canestrelli

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2011-2012.

Semifinale

modifica
Castellanza
17 marzo 2012, ore 21:00 UTC+1
Paffoni Omegna  67 – 56
(17-10, 35-25, 48-47)
referto
  Bitumcalor TrentoPalaBorsani
Arbitri:  Sergio Noce
Beniamino Manuel Attard

Castellanza
18 marzo 2012, ore 18:15 UTC+1
Zerouno Torino  52 – 57
(13-21, 17-38, 34-49)
referto
  Paffoni OmegnaPalaBorsani
Arbitri:  Fabrizio Paglialunga
Stefano Dal Bosco

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale LNP, su legapallacanestro.it.
  • Risultati, su fulgorbasket.com. URL consultato il 7 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2012).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro