Gran Premio di superbike di Sentul 1995

Il Gran Premio di Superbike di Sentul 1995 è stata l'undicesima prova su dodici del Campionato mondiale Superbike 1995, è stato disputato il 15 ottobre sul Sentul International Circuit e ha visto la vittoria di Carl Fogarty in gara 1[1], mentre la gara 2 è stata vinta da Aaron Slight[2].

Bandiera dell'Indonesia Gran Premio di Sentul 1995
Prova del mondiale Superbike
Prova 11 su 12 del 1995
Data 15 ottobre 1995
Luogo Sentul International Circuit
Percorso 3,965 km
Risultati
Superbike gara 1
Distanza 25 giri, totale 99,125 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera della Nuova Zelanda Aaron Slight Bandiera dell'Australia Troy Corser
Honda in 1:28.028 Ducati in 1:28.676
(nel giro 6 di 25)
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Carl Fogarty
Ducati
2. Bandiera dell'Australia Troy Corser
Ducati
3. Bandiera della Nuova Zelanda Aaron Slight
Honda
Superbike gara 2
Distanza 25 giri, totale 99,125 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera della Nuova Zelanda Aaron Slight Bandiera della Nuova Zelanda Aaron Slight
Honda in 1:28.028 Honda in 1:28.517
(nel giro 12 di 25)
Podio
1. Bandiera della Nuova Zelanda Aaron Slight
Honda
2. Bandiera dell'Australia Troy Corser
Ducati
3. Bandiera dell'Italia Pierfrancesco Chili
Ducati

Risultati

modifica

Arrivati al traguardo[3]

modifica
Pos. Pilota Motocicletta Tempo Griglia Punti
1   Carl Fogarty Ducati 37:16.719 25
11   Troy Corser Ducati +0:05.385 20
3   Aaron Slight Honda +0:08.634 16
17   Anthony Gobert Kawasaki +0:19.550 13
9   Fabrizio Pirovano Ducati +0:20.976 11
67   Mike Hale Ducati +0:22.716 11º 10
12   Mauro Lucchiari Ducati +0:37.731 10º 9
4   Andreas Meklau Ducati +0:37.796 14º 8
33   John Reynolds Kawasaki +0:42.339 7
10º 16   Brian Morrison Ducati +0:44.349 13º 6
11º 8   Piergiorgio Bontempi Kawasaki +0:59.413 5
12º 22   Peter Goddard Suzuki +0:59.661 15º 4
13º 20   Jochen Schmid Kawasaki +1:01.268 12º 3
14º 19   Freddie Spencer Ducati +1:04.886 20º 2
15º 46   Yves Briguet Honda +1:11.681 17º 1
16º 59   Massimo Ottobre Ducati +1 giro 22º
17º 58   Aldeo Presciutti Ducati +1 giro 21º
18º 28   Gianmaria Liverani Ducati +4 giri 19º

Ritirati

modifica
Pilota Motocicletta Giri Griglia
27   Pierfrancesco Chili Ducati +6 giri
66   Mat Mladin Kawasaki +14 giri 16º
81   Massimiliano Marchini Kawasaki +16 giri 18º
5   Simon Crafar Honda +20 giri

Arrivati al traguardo[4]

modifica
Pos. Pilota Motocicletta Tempo Griglia Punti
3   Aaron Slight Honda 37:06.109 25
11   Troy Corser Ducati +0:09.341 20
27   Pierfrancesco Chili Ducati +0:14.551 16
17   Anthony Gobert Kawasaki +0:16.524 13
5   Simon Crafar Honda +0:20.755 11
9   Fabrizio Pirovano Ducati +0:23.188 10
67   Mike Hale Ducati +0:23.755 11º 9
8   Piergiorgio Bontempi Kawasaki +0:25.691 8
33   John Reynolds Kawasaki +0:26.070 7
10º 4   Andreas Meklau Ducati +0:40.534 14º 6
11º 12   Mauro Lucchiari Ducati +0:41.907 10º 5
12º 20   Jochen Schmid Kawasaki +0:44.839 12º 4
13º 22   Peter Goddard Suzuki +1:10.775 15º 3
14º 46   Yves Briguet Honda +1:18.562 17º 2
15º 28   Gianmaria Liverani Ducati +1:19.162 19º 1
16º 59   Massimo Ottobre Ducati +1 giro 22º

Ritirati

modifica
Pilota Motocicletta Giri Griglia
16   Brian Morrison Ducati +5 giri 13º
1   Carl Fogarty Ducati +13 giri
58   Aldeo Presciutti Ducati +16 giri 21º
19   Freddie Spencer Ducati +17 giri 20º
81   Massimiliano Marchini Kawasaki +19 giri 18º
66   Mat Mladin Kawasaki +24 giri 16º
  1. ^ Risultati prima manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike, su oldsbk.perugiatiming.com (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
  2. ^ Risultati seconda manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike, su oldsbk.perugiatiming.com (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
  3. ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 3 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2019).
  4. ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 3 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2019).

Collegamenti esterni

modifica
Campionato mondiale Superbike - Stagione 1995
                       
   

Edizione precedente:
1994
Gran Premio di superbike di Sentul
Altre edizioni
Edizione successiva:
1996
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto