Gran Premio di superbike di Laguna Seca 1995

Il Gran Premio di Superbike di Laguna Seca 1995 è stata la settima prova su dodici del Campionato mondiale Superbike 1995, è stato disputato il 23 luglio sul Circuito di Laguna Seca e ha visto la vittoria di Anthony Gobert in gara 1, mentre la gara 2 è stata vinta da Troy Corser.

Bandiera degli Stati Uniti Gran Premio di Laguna Seca 1995
Prova del mondiale Superbike
Prova 7 su 12 del 1995
Data 23 luglio 1995
Luogo Circuito di Laguna Seca
Percorso 3,534 km
Risultati
Superbike gara 1
Distanza 29 giri, totale 102,486 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera dell'Australia Troy Corser Bandiera dell'Australia Troy Corser
Ducati in 1:26.784 Ducati in 1:27.786
(nel giro 26 di 29)
Podio
1. Bandiera dell'Australia Anthony Gobert
Kawasaki
2. Bandiera dell'Australia Troy Corser
Ducati
3. Bandiera del Canada Miguel Duhamel
Honda
Superbike gara 2
Distanza 29 giri, totale 102,486 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera dell'Australia Troy Corser Bandiera dell'Australia Troy Corser
Ducati in 1:26.784 Ducati in 1:27.651
(nel giro 21 di 29)
Podio
1. Bandiera dell'Australia Troy Corser
Ducati
2. Bandiera dell'Australia Anthony Gobert
Kawasaki
3. Bandiera degli Stati Uniti Mike Hale
Honda

Il campionato mondiale Superbike torna ad avere una prova disputata negli Stati Uniti d'America dopo alcuni anni di assenza.

Risultati

modifica

Arrivati al traguardo[1]

modifica
Pos. Pilota Motocicletta Tempo Griglia Punti
17   Anthony Gobert Kawasaki 42:46.926 25
11   Troy Corser Ducati +0:00.340 20
117   Miguel Duhamel Honda +0:06.528 16
123   Mike Hale Honda +0:11.294 13
1   Carl Fogarty Ducati +0:25.627 12º 11
5   Simon Crafar Honda +0:28.618 10
119   Freddie Spencer Ducati +0:31.508 9
45   Colin Edwards Yamaha +0:34.769 8
3   Aaron Slight Honda +0:38.578 18º 7
10º 25   Yasutomo Nagai Yamaha +0:38.657 6
11º 68   Mike Smith Ducati +0:44.551 21º 5
12º 116   Tom Kipp Yamaha +0:51.409 4
13º 8   Piergiorgio Bontempi Kawasaki +1:01.048 23º 3
14º 12   Mauro Lucchiari Ducati +1:01.673 19º 2
15º 121   Pascal Picotte Kawasaki +1:08.187 13º 1
16º 33   John Reynolds Kawasaki +1:10.420 11º
17º 114   Steve Crevier Kawasaki +1:12.385 22º
18º 4   Andreas Meklau Ducati +1:20.323 24º
19º 99   Al Salaverria Ducati +1 giro 27º

Ritirati

modifica
Pilota Motocicletta Giri Griglia
20   Jochen Schmid Kawasaki +3 giri 17º
28   Gianmaria Liverani Ducati +6 giri 14º
19   Adrien Morillas Ducati +14 giri 25º
67   Doug Toland Yamaha +15 giri 28º
43   David Jefferies Kawasaki +18 giri 16º
141   Takahiro Sohwa Ducati +21 giri 20º
9   Fabrizio Pirovano Ducati +23 giri 15º
27   Pierfrancesco Chili Ducati +28 giri 10º
13   Paolo Casoli Yamaha +29 giri 26º

Arrivati al traguardo[2]

modifica
Pos. Pilota Motocicletta Tempo Griglia Punti
11   Troy Corser Ducati 42:46.664 25
17   Anthony Gobert Kawasaki +0:06.321 20
123   Mike Hale Honda +0:17.627 16
117   Miguel Duhamel Honda +0:26.574 13
25   Yasutomo Nagai Yamaha +0:26.574 11
5   Simon Crafar Honda +0:28.953 10
1   Carl Fogarty Ducati +0:31.762 12º 9
9   Fabrizio Pirovano Ducati +0:35.337 15º 8
45   Colin Edwards Yamaha +0:35.517 7
10º 121   Pascal Picotte Kawasaki +1:01.320 13º 6
11º 8   Piergiorgio Bontempi Kawasaki +1:15.805 23º 5
12º 114   Steve Crevier Kawasaki +1:16.035 22º 4
13º 116   Tom Kipp Yamaha +1:16.341 3
14º 12   Mauro Lucchiari Ducati +1:17.430 19º 2
15º 13   Paolo Casoli Yamaha +1:22.122 26º 1
16º 43   David Jefferies Kawasaki +1:27.817 16º
17º 99   Al Salaverria Ducati +1 giro 27º

Ritirati

modifica
Pilota Motocicletta Giri Griglia
20   Jochen Schmid Kawasaki +8 giri 17º
27   Pierfrancesco Chili Ducati +11 giri 10º
67   Doug Toland Yamaha +18 giri 28º
28   Gianmaria Liverani Ducati +19 giri 14º
4   Andreas Meklau Ducati +22 giri 24º
141   Takahiro Sohwa Ducati +26 giri 20º
70   Michael Rutter Ducati +28 giri 29º
33   John Reynolds Kawasaki +29 giri 11º
3   Aaron Slight Honda +29 giri 18º
119   Freddie Spencer Ducati +29 giri
68   Mike Smith Ducati +29 giri 21º
  1. ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 2 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2019).
  2. ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 2 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2019).

Collegamenti esterni

modifica
Campionato mondiale Superbike - Stagione 1995
                       
   

Gran Premio di superbike di Laguna Seca
Altre edizioni
Edizione successiva:
1996
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto