Piergiorgio Bontempi
Piergiorgio Bontempi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bontempi (n. 6), su Kawasaki ZXR 750, insegue il battistrada Falappa su Ducati nel Gran Premio di superbike di Misano Adriatico 1994; precede il compagno di marca Russell e l'altro ducatista Mertens | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2005 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Piergiorgio Bontempi (Ancona, 6 febbraio 1968) è un pilota motociclistico italiano ritiratosi dalle competizioni.
Ha corso a livello mondiale nei campionati Superbike e Supersport sino al 2005. Viene ricordato come uno dei piloti più rappresentativi del mondiale Superbike, essendo inserito nella hall of fame del campionato.[1]
CarrieraModifica
Il suo debutto risale al 1987 nel campionato italiano, e già l'anno successivo conquista il titolo italiano Sport Production 500cc.
Nel 1989 passa al mondiale Superbike disputando 8 gare. L'anno successivo a metà stagione passa in sella alla Ducati 851 del team Kappa nell'italiano e nel mondiale come wildcard.
Nel 1991 il passaggio alla Kawasaki, alla quale rimane fedele sino al 1998. I migliori risultati nel mondiale Superbike risalgono al 1993: due podi ed il sesto posto in classifica finale.
Il 1999 lo vede cambiare categoria, approdando al mondiale Supersport alla guida di una Yamaha R6, con la quale ottiene la sua prima ed unica vittoria mondiale, ed un ottimo terzo posto nella graduatoria finale.
Con il numero 3 affronta la stagione 2000 stavolta in sella ad una Ducati 748 R gommata Pirelli del team D.C.R.. L'anno successivo torna alla guida della Yamaha YZF R6 con il team Italia Lorenzini, cogliendo un podio e l'undicesimo posto finale.
Al termine del 2001 firma un contratto con il team Ducati NCR Nortel Net., che gli fornisce una Ducati 748 R per la stagione 2002, il suo compagno di squadra è Pierfrancesco Chili, impegnato però nel mondiale Superbike.
Nel 2004 ritorna nel mondiale Superbike per la sua ultima stagione completa nel team Zonghsen alla guida di una Suzuki GSX-R1000, chiudendo l'annata al 15º posto.
L'anno successivo fa qualche apparizione nel mondiale Supersport e nel mondiale Endurance per poi ritirarsi dalle competizioni e diventare occasionalmente tester per l'emittente televisiva Nuvolari.
Risultati in garaModifica
Campionato mondiale SuperbikeModifica
1989 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Honda | 28 | Rit | NQ | NQ | 32 | 19 | 21 | Rit | 10 | 12 | 10 | 50º |
1990 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ducati | NP | Rit | NQ | NQ | 0 |
1991 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | NC | Rit | 16 | Rit | NQ | NQ | 11 | NP | Rit | 4 | 18 | 35º |
1992 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | Rit | Rit | 17 | Rit | 10 | 21 | 14 | 13 | 10 | 11 | 14 | Rit | 11 | 9 | 9 | 10 | 9 | 11 | 6 | Rit | 4 | 3 | 8 | 7 | 7 | Rit | 125 | 10º |
1993 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | Rit | Rit | 30 | 9 | 3 | 6 | Rit | 7 | 5 | 15 | 7 | 6 | 7 | 8 | 6 | 4 | 9 | Rit | 6 | 10 | Rit | 8 | 5 | 8 | 2 | 10 | 184,5 | 6º |
1994 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | 7 | Rit | NP | Rit | Rit | 7 | 4 | 6 | 11 | 9 | 11 | 11 | 12 | 17 | Rit | SQ | 10 | 6 | 6 | 7 | 9 | 9 | 116 | 8º |
1995 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | 11 | 14 | 8 | 5 | 5 | 4 | 7 | Rit | 5 | Rit | 10 | 8 | 13 | 11 | 13 | 14 | 14 | 13 | 12 | 9 | 11 | 8 | 12 | 8 | 138 | 12º |
1996 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | 10 | 10 | 10 | 11 | 12 | 13 | Rit | NP | 18 | 16 | 13 | 16 | 13 | 9 | 11 | 12 | 22 | 20 | 15 | Rit | 13 | 13 | 12 | Rit | 63 | 15º |
1997 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | Rit | 10 | 8 | Rit | 11 | Rit | 11 | 11 | 9 | 6 | 9 | 7 | 8 | 12 | 9 | 5 | Rit | 10 | 6 | 6 | Rit | Rit | NP | NP | 118 | 10º |
1998 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | 12 | Rit | 14 | 13 | Rit | 11 | 12 | 6 | 8 | 9 | Rit | 11 | 12 | 10 | 18 | NP | 58 | 13º |
2004 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Suzuki | 15 | 16 | NC | 11 | 9 | 15 | 10 | 11 | 14 | 11 | 9 | 14 | 13 | 12 | 15 | 12 | 13 | 12 | 13 | Rit | 11 | Rit | 68 | 15º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Campionato mondiale SupersportModifica
1999 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Yamaha | 14 | 6 | 2 | 3 | 1 | 7 | 6 | 4 | 5 | Rit | 116 | 3º |
2000 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ducati | Rit | 9 | 14 | 11 | 16 | 9 | 7 | Rit | 5 | 6 | Rit | 51 | 12º |
2001 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Yamaha | 2 | 14 | Rit | 9 | 6 | Rit | 10 | Rit | 14 | 12 | 9 | 58 | 11º |
2002 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ducati | 11 | 2 | 11 | Rit | 7 | Rit | 9 | 14 | Rit | Rit | 13 | Rit | 51 | 13º |
2005 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ducati | 20 | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
NoteModifica
- ^ hall of fame - dal sito ufficiale del campionato mondiale Superbike Archiviato l'8 dicembre 2012 in Archive.is.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su bontempirider.com. URL consultato il 27 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2014).
- (DE, EN, ES, FR, IT) Piergiorgio Bontempi, su worldsbk.com, Dorna Sports.