Juan Mónaco
Juan Mónaco | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Juan Mónaco | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 76 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 15 maggio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2016 | Coppa Davis | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al Definitivo |
Juan Mónaco (Tandil, 29 marzo 1984) è un ex tennista argentino.
BiografiaModifica
Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires. Nel 2008 ha avuto una relazione con la cantante, attrice e modella Luisana Lopilato. Successivamente è stato legato alla modella Zaira Nara. E infine con la modella Carolina Pampita Ardohain.
CarrieraModifica
Destrorso, giocava il rovescio a due mani. Specialista della terra battuta ma a suo agio anche sui campi in cemento. Vanta come miglior classifica il numero 10. Dopo alcune stagioni a discreti livelli, è definitivamente esploso nella stagione 2007 in cui ha vinto 3 tornei entrando tra i primi 25 giocatori al mondo.
Nella sua carriera ha vinto 9 tornei ATP in singolare e 3 in doppio. È alto 185 cm e pesa 76 kg. Era seguito da José Manuel Clavet e da Mariano Zabaleta.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Vittorie (9)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 (1) |
ATP International Series / ATP World Tour 250 (8) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 19 febbraio 2007 | Copa Telmex, Buenos Aires | Terra battuta | Alessio Di Mauro | 6-1, 6-2 |
2. | 20 maggio 2007 | Hypo Group Tennis International, Pörtschach | Terra battuta | Gaël Monfils | 7-63, 6-0 |
3. | 23 luglio 2007 | Interwetten Austrian Open Kitzbühel, Kitzbühel | Terra battuta | Potito Starace | 5-7, 6-3, 6-4 |
4. | 5 febbraio 2012 | Movistar Open, Viña del Mar | Terra battuta | Carlos Berlocq | 6-3, 61-7, 6-1 |
5. | 15 aprile 2012 | U.S. Men's Clay Court Championships, Houston (1) | Terra battuta | John Isner | 6-2, 3-6, 6-3 |
6. | 21 luglio 2012 | International German Open, Amburgo | Terra battuta | Tommy Haas | 7–5, 6–4 |
7. | 30 settembre 2012 | Malaysian Open, Kuala Lumpur | Cemento indoor | Julien Benneteau | 7-5, 4-6, 6-3 |
8. | 25 maggio 2013 | Power Horse Cup, Düsseldorf | Terra battuta | Jarkko Nieminen | 6-4, 6-3 |
9. | 10 aprile 2016 | U.S. Men's Clay Court Championships, Houston (2) | Terra rossa | Jack Sock | 3-6, 6-3, 7-5 |
Finali perse (12)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (1) |
ATP International Series / ATP World Tour 250 (11) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 4 aprile 2005 | Grand Prix Hassan II, Casablanca | Terra battuta | Mariano Puerta | 4-6 1-6 |
2. | 28 gennaio 2008 | Movistar Open, Viña del Mar | Terra battuta | Fernando González | w/o |
3. | 19 maggio 2008 | Hypo Group Tennis International, Pörtschach | Terra battuta | Nikolaj Davydenko | 2-6 6-2 2-6 |
4. | 16 febbraio 2009 | Copa Telmex, Buenos Aires (1) | Terra battuta | Tommy Robredo | 5-7 6-2 65-7 |
5. | 19 luglio 2009 | Swedish Open, Båstad | Terra battuta | Robin Söderling | 3-6 64-7 |
6. | 27 settembre 2009 | BCR Open Romania, Bucarest | Terra battuta | Albert Montañés | 62–7 65–7 |
7. | 7 febbraio 2010 | Movistar Open, Santiago | Terra battuta | Thomaz Bellucci | 2-6 6-0 4-6 |
8. | 6 novembre 2011 | Valencia Open 500, Valencia | Cemento indoor | Marcel Granollers | 2-6 6-4 63-7 |
9. | 15 luglio 2012 | Mercedes Cup, Stoccarda | Terra battuta | Janko Tipsarević | 6-4, 5-7, 6-3 |
10. | 3 agosto 2013 | Bet-at-home Cup Kitzbühel, Kitzbühel | Terra battuta | Marcel Granollers | 0-6, 7-63, 6-4 |
11. | 27 luglio 2014 | Crédit Agricole Suisse Open, Gstaad | Terra battuta | Pablo Andújar | 3-6, 5-7 |
12. | 1º marzo 2015 | Argentina Open, Buenos Aires (2) | Terra battuta | Rafael Nadal | 4-6, 1-6 |
DoppioModifica
Vittorie (3)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP International Series / ATP World Tour 250 (3) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 11 gennaio 2008 | Heineken Open, Auckland | Cemento | Luis Horna | Xavier Malisse Jürgen Melzer |
6-4 3-6 [10-7] |
2. | 19 aprile 2008 | Open de Tenis Comunidad Valenciana, Valencia | Terra battuta | Máximo González | Travis Parrott Filip Polášek |
7-5, 7-5 |
3. | 9 gennaio 2015 | Qatar ExxonMobil Open, Doha | Cemento | Rafael Nadal | Julian Knowle Philipp Oswald |
6-3, 6-4 |
Finali perse (3)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP International Series / ATP World Tour 250 (3) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 28 gennaio 2008 | Movistar Open, Viña del Mar | Terra battuta | Máximo González | José Acasuso Sebastián Prieto |
1-6, 0-3 rit. |
2. | 14 febbraio 2009 | Brasil Open, Costa do Sauípe | Terra battuta | Lucas Arnold Ker | Marcel Granollers Tommy Robredo |
4-6, 5-7 |
3. | 10 febbraio 2013 | VTR Open, Viña del Mar | Terra battuta | Rafael Nadal | Paolo Lorenzi Potito Starace |
2-6, 4-6 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
Torneo | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | Titoli | V-S | |||
Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | 1T | 2T | 1T | 3T | 1T | 3T | 2T | 1T | 1T | 1T | 1T | A | A | 0 / 11 | 6-11 | |||
Roland Garros, Parigi | 2T | 1T | 3T | 4T | 1T | 2T | 1T | 1T | 4T | 1T | 2T | 2T | 2T | A | 0 / 13 | 13-13 | |||
Wimbledon, Londra | A | 1T | A | 1T | A | 1T | A | 1T | 3T | 3T | A | 2T | 2T | A | 0 / 8 | 6-8 | |||
US Open, New York | 1T | 1T | 1T | 4T | 1T | 1T | 1T | 4T | 1T | 1T | 1T | A | 1T | A | 0 / 12 | 6-12 | |||
Titoli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 / 44 | N/A | |||
Vittorie-Sconfitte | 1-2 | 0–4 | 3-3 | 6–4 | 2-3 | 1–4 | 2-3 | 4–4 | 5–4 | 2–4 | 1-3 | 2-3 | 2-3 | 0-0 | N/A | 31-44 | |||
ATP World Tour Finals | |||||||||||||||||||
ATP World Tour Finals, Londra | Non Qualificato | 0 / 0 | 0-0 | ||||||||||||||||
Statistiche carriera | |||||||||||||||||||
Finali ATP disputate | 0 | 1 | 0 | 3 | 2 | 3 | 1 | 1 | 5 | 2 | 1 | 1 | 1 | 0 | 21 | ||||
Tornei ATP vinti | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 9 | ||||
Ranking Fine Anno | 73 | 85 | 69 | 23 | 46 | 30 | 26 | 26 | 12 | 42 | 62 | 53 | 65 | N/A | 10 |
NoteModifica
- ^ Luigi Gatto, Ritiro Monaco, TennisWorldItalia, 15 maggio 2017.
- ^ Monaco si ritira dal tennis, Eurosport.com, 15 maggio 2017.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juan Mónaco
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su juanmonaco.com.
- (EN) Juan Mónaco, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Juan Mónaco, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Juan Mónaco, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Juan Mónaco, su TennisTemple.com.
- (EN) Juan Mónaco, su Olympedia.
- (EN) Juan Mónaco, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (ES) Juan Mónaco, su coarg.org.ar, Comité Olímpico Argentino.