Brasil Open
Brasil Open | |
---|---|
Sport | ![]() |
Categoria | ATP World Tour 250 series (2009-) Tier IV (1993/1999-2000) Tier II (2001-2002) |
Federazione | ATP (dal 2001) WTA (1977–2003) |
Paese | ![]() |
Luogo | Mata de São João (2001-2011) San Paolo (2012-in corso) |
Impianto | Esporte Clube Pinheiros (2004-2011, 2016-2017) Ginásio do Ibirapuera (2012-2015, 2018-in corso) |
Superficie | Cemento (2001-2003) Terra rossa (2004-2011, 2016-2017) Terra rossa (i)(2012-2015, 2018-in corso) |
Cadenza | Annuale |
Discipline | maschile e femminile |
Partecipanti | |
Sito Internet | [1] |
Storia | |
Fondazione | 1977, 1984, 1993, 1999 (femminile) 2001 (maschile) |
Soppressione | 1977, 1991, 1993, 2002 (femminile) |
Numero edizioni | 14 (femminile) 19 (maschile, 2019) |
Detentore | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ultima edizione | Brasil Open 2019 |
Il Brasil Open è un torneo professionistico di tennis che si disputa in Brasile. Fa parte delle ATP World Tour 250 series ed è il maggior evento tennistico brasiliano dopo il Rio Open. I primi tornei si giocarono su campi in cemento e dal 2004 si disputa su campi in terra battuta.
Nato come torneo femminile della Women's Tennis Association nel 1977 a San Paolo, con molte interruzioni venne spostato nell'ordine a Rio de Janeiro, Guarujá, Curitiba e nel 2001 sui campi del nuovo Complexo Tenistico da Costa do Sauipe na Bahia sulla spiaggia di Mata de São João. In tale occasione fu giocato per la prima volta il torneo maschile.[1][2] Il torneo femminile si tenne fino al 2002, mentre quello maschile nel 2012 fu trasferito a San Paolo.
Albo d'oroModifica
MaschileModifica
SingolareModifica
Località | Anno | Vincitore | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|---|
Mata de São João | 2001 | Jan Vacek | Fernando Meligeni | 2–6, 7–62, 6–3 |
2002 | Gustavo Kuerten | Guillermo Coria | 6–74, 7–5, 7–62 | |
2003 | Sjeng Schalken | Rainer Schüttler | 6–2, 6–4 | |
2004 | Gustavo Kuerten | Agustín Calleri | 3–6, 6–2, 6–3 | |
2005 | Rafael Nadal | Alberto Martín | 6–0, 6–72, 6–1 | |
2006 | Nicolás Massú | Alberto Martín | 6–3, 6–4 | |
2007 | Guillermo Cañas | Juan Carlos Ferrero | 7–64, 6–1 | |
2008 | Nicolás Almagro | Carlos Moyá | 7–64, 3–6, 7–5 | |
2009 | Tommy Robredo | Thomaz Bellucci | 6–3, 3–6, 6–4 | |
2010 | Juan Carlos Ferrero | Łukasz Kubot | 6–1, 6-0 | |
2011 | Nicolás Almagro | Aleksandr Dolgopolov | 6-3, 7-63 | |
San Paolo | 2012 | Nicolás Almagro | Filippo Volandri | 6-3, 4-6, 6-4 |
2013 | Rafael Nadal | David Nalbandian | 6-2, 6-3 | |
2014 | Federico Delbonis | Paolo Lorenzi | 4-6, 6-3, 6-4 | |
2015 | Pablo Cuevas | Luca Vanni | 6-4, 4-6, 7-64 | |
2016 | Pablo Cuevas | Pablo Carreño Busta | 7-64, 6-3 | |
2017 | Pablo Cuevas | Albert Ramos-Viñolas | 63-7, 6-4, 6-4 | |
2018 | Fabio Fognini | Nicolás Jarry | 1-6, 6-1, 6-4 | |
2019 | Guido Pella | Christian Garín | 7-5, 6-3 |
DoppioModifica
FemminileModifica
SingolareModifica
Anno | Nome del torneo | Categoria | Città | Vincitrice | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|---|---|---|
2002 | Brasil Open | Tier II | Mata de São João | Anastasija Myskina | Eléni Daniilídou | 6–3, 0–6, 6–2 |
2001 | Brasil Open | Tier II | Mata de São João | Monica Seles | Jelena Dokić | 6–2, 6–3 |
2000 | Brasil Open | Tier IVa | San Paolo | Rita Kuti-Kis | Paola Suárez | 4–6, 6–4, 7–5 |
1999 | Brasil Open | Tier IV | San Paolo | Fabiola Zuluaga | Patricia Wartusch | 7–5, 4–6, 7–5 |
1993 | Bancesa Classic | Tier IV | Curitiba | Sabine Hack | Florencia Labat | 6-2, 6-0 |
1991 | Nivea Cup | San Pa0lo | Sabine Hack | Veronika Martinek | 6-3, 7-5 | |
1990 | Nivea Cup | Tier V | San Paolo | Veronika Martinek | Donna Faber | 6-2, 6-4 |
1989 | The Rainha Classic | Tier V | Guaruja | Federica Haumuller | Patricia Tarabini | 7-6, 6-4 |
1988 | Rainha Cup | Guaruja | Mercedes Paz | Rene Simpson | 7-5, 6-2 | |
1987 | Brazilian Open | Guaruja | Neige Dias | Pat Medrado | 6-0, 6-7, 6-4 | |
1986 | Brazilian Open | San Paolo | Vicki Nelson Dunbar | Jenny Klitch | 6-2, 7-6 | |
1985 | Brazil | San Paolo | Mercedes Paz | Laura Gildemeister | 5-7, 6-1, 6-4 | |
1984 | Santista Textile Open | Rio de Janeiro | Sandra Cecchini | Adriana Villagran-Reami | 6-3, 6-3 | |
1977 | Colgate BraZil Open | San Paolo | Billie Jean King | Betty Stöve | 6-1, 6-4 |
DoppioModifica
NoteModifica
- ^ (PT) Sauípe, su bahia-turismo.com. URL consultato il 17 gennaio 2021 (archiviato il 10 febbraio 2020).
- ^ (PT) Gianni Carta, Roberto Marcher, O Tênis no Brasil: de Maria Esther Bueno a Gustavo Kuerten, Conex, 2004, p. 257, ISBN 9788575940310.
Collegamenti esterniModifica
- (PT) Sito ufficiale, su www2.uol.com.br.
- (EN) Profilo torneo ATP, su atptour.com.