Laura Trotter

attrice cinematografica italiana

Laura Trotter (Cles, 9 giugno 1950[1]) è un'attrice italiana.

Laura Trotter ne Le amiche del cuore (1992)

Biografia

modifica

Nata a Cles, in provincia di Trento, da padre austriaco e madre fiorentina[2], ha debuttato nel cinema a metà degli anni settanta nel film Telefoni bianchi (1976), diretto da Dino Risi. Quindi ha lavorato in film come La giacca verde, regia di Franco Giraldi (1979) Storia di Piera, regia di Marco Ferreri (1983), Tutti dentro, regia di Alberto Sordi (1984) e in film di genere poliziottesco e fantascientifico, fra i quali, Io ho paura (1977) e L'avvertimento (1980) di Damiano Damiani, e Incubo sulla città contaminata (1980) di Umberto Lenzi.

In seguito, in coincidenza con l'esplodere del filone della commedia erotica all'italiana è stata interprete in film come Monella, regia di Tinto Brass (1998) e in film d'exploitation.

In televisione ha partecipato a diverse trasmissioni RAI, Mediaset e della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.

Nel 2005 si è candidata alle elezioni regionali della Regione Lazio nella lista dei Liberali[3].

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Programmi TV

modifica
  1. ^ Laura Trotter spera di fare centro, in Radiocorriere TV, anno 59, n. 7, ERI, 1982, p. 93.
  2. ^ Lamberto Antonelli, Incontro con Laura Trotter «Come passare inosservati», su Stampa Sera, 24 novembre 1989.
  3. ^ REGIONALI: LAZIO, L'ATTRICE LAURA TROTTER CANDIDATA CON I LIBERALI, su www1.adnkronos.com, 8 marzo 2005.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN311639727 · ISNI (EN0000 0004 6479 4444 · SBN RAVV467414 · GND (DE1061615383 · WorldCat Identities (ENlccn-no2019110556