Grattacieli più alti del mondo
Questa è la lista (aggiornata al 23 marzo 2023) dei grattacieli più alti del mondo, ordinati per:
- altezza strutturale (dalla base al punto architetturale o strutturale, purché integrato nell'edificio, più alto);
- punto più alto dell'edificio;

Criteri di classificazioneModifica
Il sito Emporis classifica gli edifici in base all'altezza dei loro elementi architettonici strutturali,[1] il che significa:
- altezza di guglie, statue e ogni altro elemento architettonico integrato viene considerato per l'altezza dell'edificio;
- altezza di eventuali antenne;
- l'altezza del tetto è rilevante solo se non vi sono elementi architettonici integrati più alti.
Questo può compromettere la classifica di edifici senza guglie o con antenne al posto di guglie e pinnacoli. La più evidente discrepanza tra questi sistemi di misura si può vedere nelle torri Petronas, che con le loro guglie sono classificate più alte della Sears Tower comprese le antenne, anche se le Petronas Towers hanno sia un tetto sia un punto estremo più basso.
Liste alternative di edifici sono gestite dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat. Queste liste, originariamente compilate nel 1996 per risolvere la controversia su quale edificio fosse il più alto tra le Torri Petronas e la Sears Tower, classificano gli edifici in quattro categorie:
- altezza al punto strutturale o architettonico più alto;
- altezza del piano occupato più elevato;
- altezza all'estremità del tetto;
- altezza di una qualunque parte dell'edificio.
Al momento il Burj Khalifa di Dubai, ultimato nel gennaio del 2009,[2] è il più alto grattacielo del mondo (829,80 m). Al secondo posto, superato di circa 150 metri, il Merdeka 118 (678,90 m), la cui struttura è stata completata nel 2022.
I grattacieli più alti del mondo (superiori ai 350 m)Modifica
- Fonte dei dati: [1]
Misure alternativeModifica
Altezza del tettoModifica
Molti ammiratori dei grattacieli preferiscono considerare l'altezza del tetto per determinare l'edificio più alto, in quanto il dettaglio architettonico è visto come una definizione oggettiva e molto meno corretta. Qui di seguito sono elencati i grattacieli con altezza del tetto superiore ai 300 metri.
- Fonte dei dati: World's Tallest Skyscrapers Emporis.com
Altezza al piano occupato più altoModifica
Posiz. | Nome | Città | Stato | Altezza (m) |
Piani | Anno |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Burj Khalifa | Dubai | Emirati Arabi Uniti | 584,50 | 163 | 2010 |
2 | Goldin Finance 117 | Tientsin | Cina | 584,10 | 128 | 2023 |
3 | Shanghai Tower | Shanghai | Cina | 583,40 | 128 | 2015 |
4 | Ping An Finance Center | Shenzhen | Cina | 562,20 | 115 | 2017 |
5 | Abraj Al-Bait | La Mecca | Arabia Saudita | 530 | 120 | 2012 |
6 | China Zun | Pechino | Cina | 515 | 108 | 2018 |
7 | Lotte World Tower | Seoul | Corea del Sud | 497,60 | 123 | 2017 |
8 | Guangzhou CTF Finance Centre | Guangzhou | Cina | 495,50 | 111 | 2016 |
9 | Shanghai World Financial Center | Shanghai | Cina | 474 | 101 | 2008 |
10 | International Commerce Centre | Hong Kong | Cina | 468,80 | 118 | 2010 |
11 | Tianjin CTF Finance Centre | Tientsin | Cina | 439,40 | 98 | 2019 |
12 | Taipei 101 | Taipei | Taiwan | 438 | 101 | 2004 |
13 | Changsha IFS Tower T1 | Changsha | Cina | 437,10 | 94 | 2018 |
14 | KK100 | Shenzhen | Cina | 427,10 | 100 | 2011 |
15 | Guangzhou International Finance Center | Guangzhou | Cina | 415,10 | 103 | 2010 |
16 | Willis Tower | Chicago | Stati Uniti | 412,70 | 108 | 1974 |
17 | Suzhou IFS | Suzhou | Cina | 406,40 | 98 | 2019 |
Grattacieli in costruzione (superiori ai 350 m)Modifica
Grattacieli proposti (superiori ai 500 m)Modifica
Nome | Altezza architetturale prevista (m) |
Piani | Anno | Stato | Città |
---|---|---|---|---|---|
North Pole Project Tower 1 | 2000 | ? | 2030 | Arabia Saudita | Riyadh |
Tradewinds Square | 775 | 150 | ? | Malaysia | Kuala Lumpur |
Uptown Dubai Tower 1 | 711 | 115 | ? | Emirati Arabi Uniti | Dubai |
Lakhta Center 2 | 703 | 150 | 2030 | Russia | San Pietroburgo |
BUMN Tower | 700 | 150 | 2030 | Indonesia | Nusantara |
Tower M | 700 | 145 | ? | Malaysia | Kuala Lumpur |
Tradewinds Square Tower A | 608 | 110 | ? | Malaysia | Kuala Lumpur |
Tiger Tower | 600 | 148 | 2030 | Emirati Arabi Uniti | Dubai |
Burj Binghatti Jacob & Co. Residences | 600 | 105 | 2030 | Emirati Arabi Uniti | Dubai |
Hyundai Global Business Center | 569 | 105 | 2028 | Corea del Sud | Seoul |
Thai Boon Roong Twin Tower World Trade Center 1 | 561,70 | 133 | 2027 | Cambogia | Phnom Penh |
Thai Boon Roong Twin Tower World Trade Center 2 | 561,70 | 133 | 2027 | Cambogia | Phnom Penh |
Lakhta Center 3 | 555 | 105 | 2030 | Russia | San Pietroburgo |
Triumph Tower | 544 | 154 | 2028 | Brasile | Balneário Camboriú |
Affirmation Tower | 507 | 95 | 2027 | Stati Uniti | New York |
Nexus Tower | 500 | 110 | 2030 | Cina | Shenzhen |
Lista per continentiModifica
La tabella seguente indica l'edificio più alto di ogni continente (al dettaglio architettonico, vedi prima tabella della voce).
Continente | Edificio | Altezza (metri) | Piani | Anno | Nazione | Città |
---|---|---|---|---|---|---|
Asia | Burj Khalifa | 829,80 | 163 | 2010 | Emirati Arabi Uniti | Dubai |
Africa | Mohammed VI Tower | 250 | 55 | 2022 | Marocco | Salé |
Nord America | One World Trade Center | 541,33 | 94 | 2014 | Stati Uniti | New York |
Europa | Lakhta Center | 462 | 87 | 2019 | Russia | San Pietroburgo |
Sud America | Gran Torre Santiago | 300 | 63 | 2013 | Cile | Santiago |
Oceania | Q1 Tower | 322,50 | 78 | 2005 | Australia | Surfers Paradise |
Antartide | Long Duration Balloon (LDB) Payload Preparation Buildings | 15 | 1 | 2005 | - | McMurdo Station |
NoteModifica
- ^ architectural height | Emporis Standards | EMPORIS
- ^ Burj Dubai Skyscraper - Burj Khalifa Photos, Burj Khalifa Videos and other Updates, su burjdubaiskyscraper.com. URL consultato il 19 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2006).
- ^ Prima fase dei lavori terminata nel 1992; esterni ultimati nel 2011
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su grattacieli più alti del mondo
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Council on Tall Buildings and Urban Habitat, su ctbuh.org.
- Grattacieli più alti del mondo, elenco di tutti gli edifici più alti del mondo, ordinati per altezza strutturale (elevazione verticale dalla base) drogbaster.it
- (EN) Emporis Database e galleria fotografica di edifici.
- (EN) Structurae Database e galleria fotografica di strutture.
- (EN) The World's Tallest buildings lista degli edifici più alti, inclusi edifici progettati ed in costruzione; più liste storiche per decenni.