Lutsharel Geertruida

calciatore olandese

Lutsharel Geertruida (Rotterdam, 18 luglio 2000) è un calciatore olandese, difensore del Feyenoord e della nazionale olandese.

Lutsharel Geertruida
Geertruida con il Feyenoord nel 2022
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza180 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraFeyenoord
Carriera
Giovanili
2009-2012Sparta Rotterdam
2012-2018Feyenoord
Squadre di club1
2018-Feyenoord141 (19)
Nazionale
2016-2017Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-1710 (2)
2018-2019Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-196 (1)
2023-Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi11 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

È un difensore centrale forte fisicamente e rapido, bravo nell'uno contro uno ed attento in fase di marcatura. Impiegato talvolta anche come terzino destro, viene paragonato ad Antonio Rüdiger.[1]

Nel 2017 è stato inserito nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 2000 stilata dal The Guardian.[2]

Carriera

modifica

Cresciuto nel settore giovanile del Feyenoord, ha esordito in prima squadra il 25 ottobre 2017 disputando l'incontro di KNVB beker vinto 4-1 contro lo Swift. Debutta in campionato il 23 dicembre 2018 in ADO-Feyenoord 2-2 entrando al minuto 79. Si conquista il posto da titolare nel 2020 sotto la guida di Dick Advocaat segnando il primo gol in Eredivisie il 27 settembre proprio contro l’ADO, in Europa League il 5 novembre contro il CSKA Mosca e in Coppa d'Olanda il 20 gennaio 2021 contro l'Heracles Almelo.

Nazionale

modifica

Nel marzo del 2023, è stato convocato per la prima volta con la nazionale maggiore olandese, in vista delle partite di qualificazione al campionato europeo del 2024 contro Francia e Gibilterra,[3] esordendo contro i transalpini (contro cui gli olandesi hanno perso 4-0).[4]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018   Feyenoord ED 0 0 CO 1 0 UCL 0 0 - - 1 0
2018-2019 ED 2 0 CO 1 0 UEL 2 0 SO 0 0 5 0
2019-2020 ED 17 0 CO 3 0 UEL 6 0 - - 26 0
2020-2021 ED 30 5 CO 2 2 UEL 5 1 - - 37 8
2021-2022 ED 28 3 CO 1 0 UECL 12 1 - - 41 4
2022-2023 ED 30 3 CO 3 0 UEL 8 0 41 3
2023-2024 ED 34 8 CO 5 1 UCL 6+1 0+0 SO 1 0 47 9
Totale carriera 141 19 16 3 43 2 0 0 198 24

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-3-2023 Saint-Denis Francia   4 – 0   Paesi Bassi Qual. Euro 2024 -   65’   87’
14-6-2023 Rotterdam Paesi Bassi   2 – 4 dts   Croazia UEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale -
18-6-2023 Enschede Paesi Bassi   2 – 3   Italia UEFA Nations League 2022-2023 - Finale 3º posto -   46’
7-9-2023 Eindhoven Paesi Bassi   3 – 0   Grecia Qual. Euro 2024 -
13-10-2023 Eindhoven Paesi Bassi   1 – 2   Francia Qual. Euro 2024 -
16-10-2023 Atene Grecia   0 – 1   Paesi Bassi Qual. Euro 2024 -   13’   46’
22-3-2024 Amsterdam Paesi Bassi   4 – 0   Scozia Amichevole -
6-6-2024 Rotterdam Paesi Bassi   4 – 0   Canada Amichevole -
10-6-2024 Rotterdam Paesi Bassi   4 – 0   Islanda Amichevole -   76’
21-6-2024 Lipsia Paesi Bassi   0 – 0   Francia Euro 2024 - 1º turno -   73’
25-6-2024 Berlino Paesi Bassi   2 – 3   Austria Euro 2024 - 1º turno -
Totale Presenze 11 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Feyenoord: 2017-2018, 2023-2024
Feyenoord: 2018
Feyenoord: 2022-2023

Individuale

modifica
2021-2022
  1. ^ Lutsharel Geertruida: talento olandese classe 2000, su worldfootballscouting.com, 5 febbraio 2019.
  2. ^ (EN) Next Generation 2017: 60 of the best young talents in world football, su theguardian.com, 4 ottobre 2017. URL consultato il 27 gennaio 2018.
  3. ^ (NL) Koeman roept drie debutanten op, su KNVB, 17 marzo 2023. URL consultato il 19 marzo 2023.
  4. ^ (NL) Oranje pijnlijk onderuit in Frankrijk: 4-0, su onsoranje.nl. URL consultato il 25 marzo 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica