Marta Filippi

doppiatrice italiana (1993-)

Marta Filippi (Roma, 30 novembre 1993) è una doppiatrice, attrice, comica e personaggio televisivo italiana.

Biografia

modifica

Nata a Roma, dopo il diploma al liceo classico frequenta la facoltà di archeologia presso l'Università "La Sapienza" di Roma, dove si laurea nel 2017.[1] Parallelamente agli studi universitari, inizia ad appassionarsi al teatro e alla musica, e per questo si iscrive alla scuola di recitazione Teatro Azione di Roma, insieme a Francesco Oliviero e Maria Grazia Putini.[2][3] Nel 2017 inizia a studiare anche doppiaggio nell'Accademia di doppiaggio di Roma, allieva di Christian Iansante e Roberto Pedicini.[4] Nel 2018 doppia Sabrina Spellman, la protagonista della serie di Netflix Le terrificanti avventure di Sabrina.[5]

Tra il 2020 e il 2021, inizia anche la carriera cinematografica nel film N.E.E.T. di Andrea Biglione. Nello stesso periodo crea un profilo Instagram, lacasadimarta, dove si cimenta come attrice comica in alcuni personaggi ispirati agli abitanti del quartiere romano dei Parioli.[6][7] Nel 2022, appare in alcuni programmi televisivi di Rai2 come Bar Stella e Stasera tutto è possibile.[8] Nel 2023 partecipa alla terza edizione del programma comico LOL - Chi ride è fuori.[2]

Nel 2024 recita nel ruolo di Jamila nel film Maschile plurale e recita nella serie di Now Ritoccati.[9][10] Nello stesso anno doppia il personaggio Invidia nel film di animazione Inside Out 2.[11][12]

Doppiaggio

modifica

Film d'animazione

modifica

Serie televisive

modifica

Soap opera e telenovelas

modifica

Serie animate

modifica

Filmografia

modifica

Programmi televisivi

modifica
  1. ^ Marta Filippi presenta il fidanzato sui social, la prima foto di coppia con Matteo Branciamore alla prima di Inside Out 2: «Lui è il mio più uno», su Il Mattino, 19 giugno 2024. URL consultato il 20 giugno 2024.
  2. ^ a b Francesca D'Angelo, Marta Filippi è la rivelazione di ‘LOL – Chi ride è fuori 3’?, su Rolling Stone Italia, 10 marzo 2023. URL consultato il 20 giugno 2024.
  3. ^ Patrizia Tossi, Marta Filippi da Bar Stella a Lol 3: l'attrice e doppiatrice in tv, su Quotidiano Nazionale, 9 marzo 2023. URL consultato il 20 giugno 2024.
  4. ^ Manuela Poidomani, Marta Filippi: età, fidanzato e biografia dell'attrice e doppiatrice, su TAG24, 6 marzo 2023. URL consultato il 9 marzo 2023.
  5. ^ (EN) Margherita Cerri, Marta Filippi, chi è la doppiatrice romana nel cast di Lol 3, su Trend Online, 5 marzo 2023. URL consultato il 9 marzo 2023.
  6. ^ Dall'Archeologia a LOL 3, chi è Marta Filippi: la carriera dell'attrice de "lacasadimarta", su Radio DeeJay, 9 marzo 2023. URL consultato il 9 marzo 2023.
  7. ^ Andrea Lattanzi e Gianvito Rutigliano, Più libri più liberi, dall'imitazione della premier Meloni alla signora di Roma Nord: il panel tutto da ridere con Francesca Reggiani e Marta Filippi, su la Repubblica, 7 dicembre 2023. URL consultato il 20 giugno 2024.
  8. ^ Marta Filippi, dal teatro a Stasera Tutto è Possibile: ecco chi è l'attrice che ha “conquistato” Stefano De Martino (e non solo), su Il Messaggero, 16 febbraio 2023. URL consultato il 9 marzo 2023.
  9. ^ Silvia Levanti, Per il Pride Month Prime Video propone "Maschile plurale": sequel Lgbt di "Maschile singolare", su iO Donna, 20 giugno 2024. URL consultato il 20 giugno 2024.
  10. ^ Ritoccàti, al via la quarta stagione su Sky e in streaming su Now, su Sky TG24, 7 maggio 2024. URL consultato il 20 giugno 2024.
  11. ^ "Inside Out 2", svelate le voci italiane del film Pixar. C'è Deva Cassel, su iO Donna, 28 maggio 2024. URL consultato il 17 giugno 2024.
  12. ^ Manuela Santacatterina, Inside Out 2: svelate le voci italiane del nuovo film Disney e Pixar, su The Hollywood Reporter Roma, 28 maggio 2024. URL consultato il 20 giugno 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica