Milena (nome)

prenome femminile

Milena è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4].

Varianti

modifica

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica

È la forma femminile di Milan o Milen, un nome slavo basato sulla radice mil ("caro", "grazioso", "amabile", "clemente"), utilizzato sia indipendentemente, sia come ipocoristico di altri nomi contenenti tale termine, come Miloslav e Milorad[1][3][4][5][6]. In alcuni casi, il nome può anche essere scambiato per una sincope di Maria ed Elena, o di Maria e Maddalena[2][3][4].

Il nome si diffuse al di fuori dei paesi slavofoni nel XIX secolo, allorché Nicola I, re del Montenegro, sposò la tredicenne Milena Vukotić[6]: l'arrivo del nome in Italia, nel XX secolo, è sempre dovuto alla stessa figura: la figlia di Milena e Nicola, Elena, sposò infatti Vittorio Emanuele III, futuro re d'Italia, e il nome di sua madre si diffuse nella penisola come forma di omaggio alla casa Savoia[1][2][3][4]. È importante notare che, nelle varie lingue slave, il nome è pronunciato in maniere diverse: mentre ad esempio in bulgaro si ha una pronuncia piana ("Miléna"), in serbo è invece sdrucciola ("Mìlena"); Milena del Montenegro proveniva da una regione serbofona tuttavia, probabilmente a causa della diffusione del suo nome attraverso la carta stampata, in italiano prese piede la forma piana[1][4][7]. Riguardo alla diffusione sul territorio italiano, è attestato maggiormente nel Nord e nel Centro Italia, in particolare in Toscana[4].

Onomastico

modifica

Il nome è adespota, cioè non ha santa patrona[1]; l'onomastico ricade quindi il 1º novembre, festa di Ognissanti.

Persone

modifica
 
Milena Vukotic
 
Milena Vukotić, regina del Montenegro

Variante Mylène

modifica

Altre varianti

modifica

Il nome nelle arti

modifica

Toponimi

modifica
  1. ^ a b c d e Tagliavini, pp. 216-217.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q (EN) Milena, su Behind the Name. URL consultato il 16 marzo 2018.
  3. ^ a b c d e La Stella T., p. 251.
  4. ^ a b c d e f g De Felice, p. 19.
  5. ^ (EN) Milan, su Behind the Name. URL consultato il 16 marzo 2018.
  6. ^ a b Sheard, p. 397.
  7. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Milena", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi