Morti nel 1796
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (8)
- 1º gennaio - Alexandre-Théophile Vandermonde, matematico francese (n.1735)
- 5 gennaio - Samuel Huntington, politico statunitense (n.1731)
- 5 gennaio - Anna Barbara Reinhart, matematica svizzera (n.1730)
- 6 gennaio - Erik Laxmann, esploratore svedese (n.1737)
- 7 gennaio - Giovanni Battista Bernero, scultore italiano (n.1736)
- 9 gennaio - Giuseppe Avossa, compositore italiano (n.1708)
- 12 gennaio - Antonio Marinetti, pittore italiano (n.1719)
- 29 gennaio - Bernardino da Ucria, botanico italiano (n.1739)
Febbraio (8)
- 8 febbraio - Urbano Barberini Colonna di Sciarra, VI principe di Carbognano, nobile italiano (n.1733)
- 8 febbraio - John Sibthorp, botanico britannico (n.1758)
- 17 febbraio - William Chambers, architetto britannico (n.1723)
- 17 febbraio - James Macpherson, poeta scozzese (n.1736)
- 21 febbraio - Etienne Scio, compositore e violinista francese (n.1766)
- 25 febbraio - Giovanni Battista Borghi, compositore italiano (n.1738)
- 25 febbraio - Jean Nicolas Stofflet, generale francese (n.1753)
- 29 febbraio - Ernst Wilhelm Stibolt, ingegnere e militare danese (n.1741)
Marzo (15)
- 1º marzo - Carl Fredrik Adelcrantz, architetto svedese (n.1716)
- 3 marzo - Pierre-René Rogue, presbitero francese (n.1758)
- 5 marzo - Cipriano Gnesotti, religioso e storico italiano (n.1717)
- 6 marzo - Guillaume-Thomas François Raynal, scrittore francese (n.1713)
- 7 marzo - Paul Chevallier, teologo olandese (n.1722)
- 9 marzo - Giuseppe Angelo Maria Carron di San Tommaso, militare e politico italiano (n.1718)
- 15 marzo - Stephen Storace, compositore inglese (n.1762)
- 22 marzo - Gaspare Gabellone, compositore italiano (n.1727)
- 23 marzo - Johann Wilhelm Beyer, scultore e pittore tedesco (n.1725)
- 24 marzo - Antonio Caballero y Góngora, arcivescovo cattolico spagnolo (n.1723)
- 29 marzo - François de Charette, generale e politico francese (n.1763)
- 29 marzo - Girolamo Ortis, italiano (n.1773)
- 29 marzo - Pavel Sergeevič Potëmkin, generale russo (n.1743)
- 30 marzo - Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt, nobildonna (n.1765)
- 30 marzo - Nicola Colonna di Stigliano, cardinale italiano (n.1730)
Aprile (18)
- 6 aprile - George Campbell, filosofo e teologo britannico (n.1719)
- 6 aprile - Sebastiano Paoli, medico e enciclopedista italiano (n.1720)
- 9 aprile - Federico Alberto di Anhalt-Bernburg, principe tedesco (n.1735)
- 9 aprile - Felipe Scío Riaza, vescovo cattolico spagnolo (n.1738)
- 12 aprile - Philibos Boutros El Gemayel, patriarca cattolico libanese
- 13 aprile - Pierre Banel, generale francese (n.1766)
- 13 aprile - Filippo del Carretto, militare italiano (n.1758)
- 14 aprile - Francesco Chiarottini, pittore, architetto e incisore italiano (n.1748)
- 19 aprile - Giovanni Del Gaizo, ingegnere e architetto italiano (n.1715)
- 20 aprile - Giacomo Carrara, storico dell'arte italiano (n.1714)
- 22 aprile - Carolina Ernestina di Erbach-Schönberg, nobile tedesca (n.1727)
- 23 aprile - Giovanni Battista De Rolandis, patriota italiano (n.1774)
- 23 aprile - Theodor Gottlieb von Hippel, scrittore tedesco (n.1741)
- 26 aprile - Paul Dietrich Giseke, botanico e medico tedesco (n.1741)
- 28 aprile - Henri Christian Michel Stengel, generale francese (n.1744)
- 28 aprile - Angelo Maria Durini, cardinale italiano (n.1725)
- 28 aprile - Francesco Longano, filosofo e saggista italiano (n.1728)
- 30 aprile - Francesca Korwin-Krasińska, nobildonna polacca (n.1742)
Maggio (11)
- 5 maggio - Alexandre Marie Léonor de Saint-Mauris de Montbarrey, politico e nobile francese (n.1732)
- 6 maggio - Johann Carl Gehler, mineralogista e anatomista tedesco (n.1732)
- 6 maggio - Adolph Knigge, tedesco (n.1752)
- 8 maggio - Amédée Emmanuel François Laharpe, generale francese (n.1754)
- 12 maggio - Johann Peter Uz, poeta tedesco (n.1720)
- 16 maggio - Vittorio Maria Baldassare Gaetano Costa d'Arignano, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1737)
- 17 maggio - Fëdor Grigor'evič Orlov, militare (n.1741)
- 24 maggio - Ange-Mathieu Bonelli, politico e militare italiano (n.1728)
- 26 maggio - Francesco Maria Banditi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1706)
- 28 maggio - Gothards Frīdrihs Stenders, scrittore lettone (n.1714)
- 28 maggio - Carolina di Stolberg-Gedern, nobildonna tedesca (n.1732)
Giugno (11)
- 7 giugno - Elisabetta Caminer, scrittrice e editrice italiana (n.1751)
- 7 giugno - Giovanni XVIII di Alessandria, vescovo cristiano orientale egiziano
- 8 giugno - Collot d'Herbois, attore, drammaturgo e politico francese (n.1749)
- 8 giugno - Felice Giardini, violinista e compositore italiano (n.1716)
- 8 giugno - Ignaz Umlauf, compositore austriaco (n.1746)
- 9 giugno - José María Álvarez de Toledo, duca (n.1756)
- 14 giugno - Carlo Alberto II di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst, principe tedesco (n.1742)
- 16 giugno - Carlo di Sassonia, nobile (n.1733)
- 21 giugno - Richard Gridley, militare statunitense (n.1710)
- 26 giugno - Giuseppe Maria di Fürstenberg-Stühlingen, principe (n.1758)
- 28 giugno - Antonio Maria Lorgna, matematico e ingegnere italiano (n.1735)
Luglio (5)
- 8 luglio - Adam Naruszewicz, vescovo cattolico, storico e poeta polacco (n.1733)
- 15 luglio - Domenico Lorenzo Ponziani, giurista, scacchista e presbitero italiano (n.1719)
- 20 luglio - John Houstoun, politico statunitense (n.1744)
- 21 luglio - Robert Burns, poeta e compositore scozzese (n.1759)
- 21 luglio - Philip Carteret, ammiraglio e esploratore inglese (n.1733)
Agosto (8)
- 5 agosto - Martial Beyrand, generale francese (n.1768)
- 6 agosto - Cirillo VII Siage, vescovo cattolico e patriarca cattolico ottomano
- 8 agosto - Franz Anton Maulbertsch, pittore e incisore tedesco (n.1724)
- 10 agosto - Federico Guglielmo di Hohenlohe-Kirchberg, generale austriaco (n.1732)
- 16 agosto - Marcantonio Colonna, militare e politico italiano (n.1724)
- 23 agosto - Pasquale Amati, storiografo italiano (n.1726)
- 28 agosto - Giovanni Battista Mengardi, pittore, restauratore e docente italiano (n.1738)
- 31 agosto - John McKinly, politico irlandese (n.1721)
Settembre (6)
- 1º settembre - David Murray, II conte di Mansfield, politico britannico (n.1727)
- 6 settembre - Antonio Turra, botanico e medico italiano (n.1730)
- 20 settembre - Juan José Delhuyar, chimico e mineralogista spagnolo (n.1754)
- 21 settembre - François-Séverin Marceau, generale francese (n.1769)
- 22 settembre - Joseph Lederer, compositore tedesco (n.1733)
- 24 settembre - Giuseppe Santini, abate e matematico italiano (n.1735)
Ottobre (9)
- 4 ottobre - Andrea Rivasi, patriota italiano (n.1758)
- 7 ottobre - Thomas Reid, filosofo scozzese (n.1710)
- 7 ottobre - Thomas Johann Kaspar von Thun und Hohenstein, vescovo cattolico tedesco (n.1737)
- 10 ottobre - Giuliana Maria di Brunswick-Lüneburg (n.1724)
- 16 ottobre - Giambattista Brustolon, incisore italiano (n.1718)
- 16 ottobre - Vittorio Amedeo III di Savoia, re (n.1726)
- 25 ottobre - Frederik Michael Krabbe, ingegnere e militare danese (n.1725)
- 29 ottobre - Charles Lynch, ufficiale statunitense (n.1736)
- 30 ottobre - Archibald Montgomerie, XI conte di Eglinton, nobile, militare e politico scozzese (n.1726)
Novembre (8)
- 3 novembre - Domenico Caminer, scrittore, giornalista e editore italiano (n.1731)
- 6 novembre - Nathan Brownson, medico e politico statunitense (n.1742)
- 11 novembre - Giambattista Vasco, economista, teologo e abate italiano (n.1733)
- 14 novembre - Fëdor Jur'evič Frejman, generale russo (n.1725)
- 14 novembre - Francesco Orsini von Rosenberg, diplomatico e politico austriaco (n.1723)
- 17 novembre - Caterina II di Russia (n.1729)
- 19 novembre - Thomas Thynne, I marchese di Bath, politico inglese (n.1734)
- 24 novembre - Nicolò Antonio Giustinian, vescovo cattolico italiano (n.1712)
Dicembre (11)
- 2 dicembre - Jean Charles Abbatucci, generale francese (n.1771)
- 8 dicembre - Pëtr Rumjancev-Zadunajskij, generale russo (n.1725)
- 11 dicembre - Johann Daniel Titius, astronomo tedesco (n.1729)
- 15 dicembre - Anthony Wayne, generale statunitense (n.1745)
- 18 dicembre - Giacinto Rossi, organaro italiano (n.1724)
- 20 dicembre - Johann Georg Krünitz, enciclopedista tedesco (n.1728)
- 23 dicembre - Joseph Melling, pittore francese (n.1724)
- 27 dicembre - Jean-Baptiste Nicolet, attore e direttore teatrale francese (n.1728)
- 28 dicembre - Luigi di Prussia, generale prussiano (n.1773)
- 30 dicembre - Jean-Baptiste Moyne, compositore francese (n.1751)
- 30 dicembre - Angelo Querini, politico italiano (n.1721)
Senza giorno specificato (20)
- David Allan, pittore scozzese (n.1744)
- Michel de Beaupuy, generale francese (n.1757)
- Pietro Bonvicini, architetto svizzero (n.1741)
- Niccolò Carletti, architetto, matematico e topografo italiano (n.1723)
- Giuseppe Cignaroli, pittore italiano (n.1726)
- Pedru Pisurzi, poeta e religioso italiano (n.1707)
- Caterina Gabrielli, soprano italiano (n.1730)
- Giacomo Gradenigo, politico e militare italiano (n.1721)
- Massimiliano Lodron, presbitero italiano (n.1727)
- Mwambutsa Mbariza, re burundese
- John Frederick Miller, naturalista e illustratore inglese (n.1759)
- Jaques Paul, artigiano svizzero (n.1733)
- Paolo Persico, scultore italiano (n.1729)
- Gavriil Loginovič Pribylov, navigatore russo
- Giuseppe Ignazio Pruchmayer, orafo italiano (n.1722)
- Gaetano Rappini, ingegnere italiano (n.1734)
- Friedrich Wilhelm Rust, compositore, pianista e violinista tedesco (n.1739)
- Antonio Maria Serristori, politico italiano (n.1711)
- Shahrokh di Persia, sovrano persiano (n.1730)
- Uthumphon, sovrano siamese