Morti nel 1821
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (12)
- 1º gennaio - Stefano Antonio Morcelli, epigrafista e gesuita italiano (n.1737)
- 1º gennaio - Johann Carl Wilhelm Voigt, geologo tedesco (n.1752)
- 4 gennaio - Elizabeth Ann Bayley Seton, religiosa statunitense (n.1774)
- 5 gennaio - Carlo Porta, poeta italiano (n.1775)
- 12 gennaio - Pietro Cugini, architetto italiano (n.1750)
- 12 gennaio - John Macpherson, I baronetto, militare, politico e nobile britannico (n.1745)
- 13 gennaio - Nicolò Pasqualigo, ammiraglio italiano (n.1770)
- 17 gennaio - Domenico Bruni, cantante lirico italiano (n.1758)
- 18 gennaio - Alexandru Suțu, principe greco (n.1758)
- 18 gennaio - Christian zu Stolberg-Stolberg, poeta tedesco (n.1748)
- 19 gennaio - Thomas Willing, politico e banchiere statunitense (n.1731)
- 31 gennaio - Antonio Maria Doria Pamphilj, cardinale italiano (n.1749)
Febbraio (16)
- 3 febbraio - Nikolaj Sergeevič Volkonskij, generale e ambasciatore russo (n.1753)
- 4 febbraio - Domenico Tempio, poeta italiano (n.1750)
- 7 febbraio - Sefer Ali-Bey Shervashidze
- 10 febbraio - Francesco Giampietri, giurista e magistrato italiano (n.1754)
- 12 febbraio - Francisco de Borja Álvarez de Toledo, duca (n.1763)
- 14 febbraio - Petru Maior, filologo, storico e lessicografo rumeno
- 16 febbraio - Giuseppe Errante, pittore italiano (n.1760)
- 19 febbraio - György Majláth, nobile, giudice e politico ungherese (n.1752)
- 21 febbraio - Guglielmo Manzi, letterato italiano (n.1784)
- 21 febbraio - Georg Friedrich von Martens, giurista e diplomatico tedesco (n.1756)
- 23 febbraio - John Keats, poeta britannico (n.1795)
- 26 febbraio - François-Emmanuel Guignard de Saint-Priest, politico e diplomatico francese (n.1735)
- 26 febbraio - Joseph de Maistre, filosofo, politico e diplomatico italiano (n.1753)
- 26 febbraio - Giuseppe de Novaes, presbitero portoghese (n.1736)
- 27 febbraio - Guglielmo I d'Assia-Kassel, sovrano tedesco (n.1743)
- 27 febbraio - Gottlieb Conrad Christian Storr, medico e naturalista tedesco (n.1749)
Marzo (12)
- 5 marzo - Placido Bordoni, letterato e storico italiano (n.1736)
- 7 marzo - Angelo Venturoli, architetto italiano (n.1749)
- 7 marzo - Filippo Vibò di Prales, generale italiano (n.1735)
- 9 marzo - Nicholas Pocock, pittore inglese (n.1740)
- 10 marzo - Juan Germán Roscio, avvocato, giornalista e politico venezuelano (n.1763)
- 15 marzo - Abraham Niclas Edelcrantz, inventore svedese (n.1754)
- 17 marzo - Pietro Edwards, restauratore italiano (n.1744)
- 21 marzo - Michael Bryan, storico dell'arte e mercante inglese (n.1757)
- 24 marzo - Johann Abraham Albers, medico tedesco (n.1772)
- 26 marzo - Francesco Saverio Bassi, arcivescovo cattolico italiano (n.1745)
- 29 marzo - Teresa Ciceri Castiglioni, inventrice italiana (n.1750)
- 31 marzo - Yamagata Bantō, scrittore e astronomo giapponese (n.1748)
Aprile (16)
- 4 aprile - Salim bin Sultan, sovrano omanita
- 6 aprile - Robert Stewart, I marchese di Londonderry, politico irlandese (n.1739)
- 6 aprile - Jacob Zellweger, imprenditore e politico svizzero (n.1770)
- 7 aprile - Simone Assemani, numismatico e orientalista italiano (n.1752)
- 16 aprile - Simon Jean François Ravenet, incisore francese (n.1737)
- 17 aprile - Jean-Pierre Louis de Fontanes, politico francese (n.1757)
- 20 aprile - Franz Karl Achard, scienziato tedesco (n.1753)
- 21 aprile - André-Frédéric Eler, compositore, docente e musicologo francese (n.1764)
- 21 aprile - Silvestro Todaro, vescovo cattolico italiano (n.1752)
- 22 aprile - Cirillo VI di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco (n.1769)
- 22 aprile - John Crome, pittore e incisore inglese (n.1768)
- 22 aprile - Gregorio V, arcivescovo ortodosso greco (n.1746)
- 23 aprile - Pierre Riel de Beurnonville, generale francese (n.1752)
- 24 aprile - Athanasios Diakos, rivoluzionario e patriota greco (n.1788)
- 24 aprile - Johann Peter Frank, medico e igienista tedesco (n.1745)
- 30 aprile - Benderli Ali Pascià, politico ottomano (n.1770)
Maggio (13)
- 1º maggio - Francesco Benedetti, poeta e scrittore italiano (n.1785)
- 2 maggio - Hester Lynch Piozzi, scrittrice e mecenate britannica (n.1741)
- 4 maggio - Bartolomeo Borghi, scrittore, matematico e geografo italiano (n.1750)
- 5 maggio - Napoleone Bonaparte, politico e generale francese (n.1769)
- 11 maggio - Tommaso Mercandetti, incisore e medaglista italiano (n.1758)
- 15 maggio - Franz Niklaus Zelger, condottiero e politico svizzero (n.1765)
- 16 maggio - Luigi Birago di Borgaro, nobile italiano (n.1750)
- 17 maggio - Francesco Maria d'Este, vescovo cattolico italiano (n.1743)
- 19 maggio - François-Henri de Franquetot de Coigny, generale francese (n.1737)
- 20 maggio - Abraham Pihl, religioso, astronomo e architetto norvegese (n.1756)
- 22 maggio - Johann Georg Heinrich Feder, filosofo tedesco (n.1740)
- 23 maggio - Luigi Emanuele Corvetto, giurista, politico e avvocato italiano (n.1756)
- 26 maggio - Liberale Cozza, pittore italiano (n.1768)
Giugno (17)
- 3 giugno - Agostino Gerli, architetto, decoratore e inventore italiano (n.1744)
- 7 giugno - Louis Claude Marie Richard, botanico francese (n.1754)
- 7 giugno - Tudor Vladimirescu, rivoluzionario rumeno (n.1780)
- 10 giugno - Moses Austin, imprenditore statunitense (n.1761)
- 10 giugno - Andrea Di Giovanni y Centellés (n.1742)
- 14 giugno - Chaim Ickovits, filosofo e teologo polacco (n.1749)
- 17 giugno - Martín Miguel de Güemes, militare argentino (n.1785)
- 18 giugno - Ivan Fëdorovič Udom, generale e nobile russo (n.1768)
- 19 giugno - Peter Ochs, avvocato e politico svizzero (n.1752)
- 20 giugno - Clemente Bondi, poeta e traduttore italiano (n.1742)
- 21 giugno - César-Guillaume de La Luzerne, cardinale e vescovo cattolico francese (n.1738)
- 21 giugno - Alessandro Massaroni, brigante italiano (n.1790)
- 23 giugno - Luisa Maria Adelaide di Borbone, nobile francese (n.1753)
- 27 giugno - Sophie Trébuchet, nobile francese (n.1772)
- 28 giugno - August Friedrich Schweigger, medico e naturalista tedesco (n.1783)
- 30 giugno - José Fernando de Abascal y Sousa, generale spagnolo (n.1743)
- 30 giugno - Luigi Busatti, pittore e scenografo italiano (n.1763)
Luglio (11)
- 1º luglio - Jules César Denis van Loo, pittore francese (n.1743)
- 2 luglio - Louis Charles Antoine de Beaufranchet d'Ayat, generale e politico francese (n.1757)
- 2 luglio - Michele Di Pietro, cardinale italiano (n.1747)
- 9 luglio - Kyprianos di Cipro, arcivescovo ortodosso e politico cipriota (n.1756)
- 10 luglio - Francisco Ramírez, militare argentino (n.1786)
- 13 luglio - Pedro Juan Caballero, politico paraguaiano (n.1786)
- 14 luglio - Luigi Angiolini, scrittore italiano (n.1750)
- 17 luglio - Fulgencio Yegros, militare e politico paraguaiano (n.1780)
- 20 luglio - Maurice-Jean de Broglie, vescovo cattolico francese (n.1766)
- 23 luglio - Frances Twysden, nobildonna inglese (n.1753)
- 24 luglio - Johann Timotheus Hermes, scrittore tedesco (n.1738)
Agosto (11)
- 2 agosto - Philibert Fressinet, generale francese (n.1767)
- 6 agosto - Antonio Bartolomeo Bruni, compositore, violinista e direttore d'orchestra italiano (n.1757)
- 7 agosto - Carolina di Brunswick, regina (n.1768)
- 10 agosto - Salvatore Viganò, ballerino, coreografo e compositore italiano (n.1769)
- 12 agosto - Aleksandr Michajlovič Golicyn, politico russo (n.1772)
- 12 agosto - Pietro Zani, scrittore, poeta e critico d'arte italiano (n.1748)
- 14 agosto - Giovanni Barberi, giurista italiano (n.1748)
- 19 agosto - Marie-Denise Villers, pittrice francese (n.1774)
- 20 agosto - Paolo Arconati Visconti, nobile e politico italiano (n.1754)
- 20 agosto - Dorotea di Medem, nobile (n.1761)
- 24 agosto - John Polidori, medico, scrittore e poeta britannico (n.1795)
Settembre (8)
- 4 settembre - José Miguel Carrera, generale e patriota cileno (n.1785)
- 10 settembre - Johann Dominicus Fiorillo, pittore e storico dell'arte tedesco (n.1748)
- 14 settembre - Heinrich Kuhl, zoologo tedesco (n.1797)
- 14 settembre - Stanisław Kostka Potocki, scrittore, archeologo e pubblicista polacco (n.1755)
- 17 settembre - Gheorghe Lazăr, pedagogista romeno (n.1779)
- 18 settembre - Carolina d'Assia-Darmstadt, principessa (n.1746)
- 18 settembre - Jean-Nicolas Corvisart des Marets, medico francese (n.1755)
- 30 settembre - Ludwig Geyer, attore, poeta e pittore tedesco (n.1779)
Ottobre (15)
- 4 ottobre - Giovanni Bellavite, scultore italiano (n.1739)
- 4 ottobre - John Rennie il Vecchio, ingegnere scozzese (n.1761)
- 6 ottobre - Paolo Lamberto D'Allègre, arcivescovo cattolico italiano (n.1751)
- 6 ottobre - Anders Jahan Retzius, chimico, botanico e entomologo svedese (n.1742)
- 7 ottobre - Hanawa Hokiichi, filosofo, scrittore e monaco buddhista giapponese (n.1746)
- 8 ottobre - Juan O'Donojú, politico e militare spagnolo (n.1762)
- 9 ottobre - Carl Ludwig von Hablitz, botanico prussiano (n.1752)
- 11 ottobre - Nicolas Céard, ingegnere francese (n.1745)
- 19 ottobre - Stanisław Mokronowski, generale polacco (n.1761)
- 20 ottobre - Alexandre-Angélique de Talleyrand-Périgord, cardinale, arcivescovo cattolico e politico francese (n.1736)
- 20 ottobre - Félix de Azara, geografo, naturalista e ingegnere spagnolo (n.1742)
- 23 ottobre - Franciszek Zabłocki, drammaturgo polacco (n.1754)
- 27 ottobre - Ivan Afanas'evič Dmitrevsky, attore, traduttore e drammaturgo russo (n.1734)
- 28 ottobre - Gaspare Pacchierotti, cantante castrato italiano (n.1740)
- 31 ottobre - Matteo Angelo Galdi, politico, giurista e pedagogo italiano (n.1765)
Novembre (8)
- 8 novembre - Jean Rapp, generale francese (n.1771)
- 10 novembre - Andreas Jakob Romberg, violinista e compositore tedesco (n.1767)
- 11 novembre - Domenico Del Frate, pittore italiano (n.1765)
- 11 novembre - Henrietta Spencer, nobildonna inglese (n.1761)
- 18 novembre - Johann Jacob Schweppe, inventore e imprenditore tedesco (n.1740)
- 20 novembre - Anselm Maria Fugger von Babenhausen, principe e politico tedesco (n.1766)
- 22 novembre - Cesare Baldinotti, filosofo italiano (n.1747)
- 24 novembre - Johann Friedrich Flatt, filosofo e teologo tedesco (n.1759)
Dicembre (8)
- 7 dicembre - Saverio Dalla Rosa, pittore e incisore italiano (n.1745)
- 7 dicembre - Pomare II, re (n.1782)
- 11 dicembre - Ignazio Greco, vescovo cattolico italiano (n.1760)
- 12 dicembre - Alexander Callimachi, ottomano (n.1737)
- 20 dicembre - Gian Francesco Fortunati, compositore italiano (n.1746)
- 26 dicembre - Maria Aurora di Sassonia (n.1748)
- 29 dicembre - Jean-Baptiste Dumonceau, generale belga (n.1760)
- 31 dicembre - Louise-Félicité Guynement de Kéralio, scrittrice francese (n.1757)
Senza giorno specificato (26)
- Luigi Agricola, pittore italiano
- Manuel Arredondo y Pelegrín, militare e magistrato spagnolo
- Georg Joseph Beer, oculista austriaco (n.1763)
- David Beringer, orologiaio tedesco (n.1756)
- William Robert Broughton, esploratore britannico (n.1762)
- Marie-Anne Collot, scultrice francese (n.1748)
- Francis Drake, diplomatico inglese (n.1764)
- Giovanni Antonio Galignani, editore italiano (n.1757)
- Francesco Maria Gianni, storico, economista e politico italiano (n.1728)
- Varvara Nikolaevna Golovina, nobildonna e artista russa (n.1766)
- Andrés Guazurary, militare e politico argentino (n.1778)
- Elizabeth Inchbald, drammaturga, scrittrice e attrice britannica (n.1753)
- Suzanne Labrousse, francese (n.1747)
- Louisa Lennox, nobildonna inglese (n.1743)
- Liu Yiming, monaco taoista cinese (n.1734)
- Giovanni Battista Lusieri, pittore italiano (n.1755)
- Niccolò Moretti, compositore e organista italiano (n.1764)
- Hester Chapone, scrittrice britannica (n.1727)
- Paolo Francesco Parenti, compositore italiano (n.1764)
- Laurent Pêcheux, pittore francese (n.1729)
- Jean Pestré, abate e enciclopedista francese (n.1723)
- Agostino Piella, militare italiano (n.1744)
- Friedrich Ernst Ruhkopf, filologo classico tedesco (n.1760)
- Juan José de Sámano y Uribarri, generale spagnolo (n.1753)
- Girolamo Schiavon, compositore e organista italiano (n.1751)
- Carlo Vanvitelli, architetto e ingegnere italiano (n.1739)