NWA World Junior Heavyweight Championship
L'NWA World Junior Heavyweight Championship è il titolo dei pesi massimi della categoria junior nella federazione National Wrestling Alliance.
NWA World Junior Heavyweight Championship | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Debutto | 1945[1] |
Federazione | National Wrestling Alliance |
Progetto Wrestling | |
StoriaModifica
In origine questo era il titolo World Junior Heavyweight Championship[2] e nel 1944 fu unficato al titolo World Junior Heavyweight Championship della federazione Midwest Wrestling Association[3].
Prese il nome attuale nel 1948[1].
Tra il 5 agosto 1996 ed il novembre 1997 questo titolo fece parte del J-Crown (un'unificazione di otto diverse cinture appartenenti a cinque federazioni differenti)[4], organizzato dalla federazione New Japan Pro-Wrestling e vinto per la prima volta da The Great Sasuke dopo la disputa di un torneo.
Albo d'oroModifica
# | Lottatore | Regni | Data | Giorni | Luogo | Note[1] |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Ken Fenelon | 1 | Maggio 1945 | N/A | N/A | Fenelon fu insignito del titolo dal fondatore della NWA Pinkie George. |
2 | Marshall Esteppe | 1 | 30 maggio 1945 | 216 | Toronto, Iowa | |
3 | Larry Tillman | 1 | 1º gennaio 1946 | 69 | Des Moines, Iowa | |
4 | Ken Fenelon | 2 | 11 marzo 1946 | 301 | Des Moines, Iowa | |
5 | Marshall Esteppe | 2 | 6 gennaio 1947 | 77 | Des Moines, Iowa | |
6 | Ray Steele | 1 | 24 marzo 1947 | 35 | Des Moines, Iowa | |
7 | Marshall Esteppe | 3 | 28 aprile 1947 | 77 | Des Moines, Iowa | |
NWA World Junior Heavyweight Championship
| ||||||
8 | Billy Goelz | 1 | 16 marzo 1948 | 159 | Des Moines, Iowa | |
9 | Al Williams | 1 | 22 agosto 1948 | 14 | Waterloo, Iowa | |
10 | Billy Goelz | 2 | 5 settembre 1948 | N/A | Waterloo, Iowa | Titolo ritirato nel 1949 quando la NWA sceglie Leroy McGuirk come campione. |
11 | Leroy McGuirk | 1 | Novembre 1949 | N/A | Des Moines, Iowa | Sconfisse John Swenski il 19 giugno 1939 ad Hollywood. Riconosciuto dalla NWA durante l'avvenimento sconfisse Billy Goelz ed unificò il titolo World Junior Heavyweight Championship (della National Boxing/Wrestling Association) con quello della NWA il 28 dicembre 1949. |
Vacante | — | — | — | Reso vacante quando McGuirk s'infortunò in un incidente d'auto. | ||
12 | Verne Gagne | 1 | 13 novembre 1950 | 371 | Tulsa, Oklahoma | Sconfisse Sonny Myers nella finale di un torneo a 14 uomini e sconfisse Billy Goelz il 21 aprile 1951. |
13 | Danny McShain | 1 | 19 novembre 1951 | 637 | Memphis, Tennessee | Unificò la versione di Los Angeles sconfiggendo Rito Romero il 25 maggio 1952. Red Berry sconfisse McShain l'11 novembre 1952 e rivendicò il titolo. Whitey Whittler sconfisse McShain il 17 ottobre 1952 e rivendicò il titolo. McShain sconfisse Whittler il 14 novembre 1952 ed anche Berry il 27 novembre 1952 riguadagnando la rivendicazione. |
14 | Baron Michele Leone | 1 | 17 agosto 1953 | 602 | Los Angeles, California | |
15 | Ed Francis | 1 | 11 aprile 1955 | 364 | Tulsa, Oklahoma | |
16 | Mike Clancy | 1 | 10 aprile 1956 | 350 | Oklahoma City, Oklahoma | |
17 | Fred Blassie | 1 | 26 marzo 1957 | <1 | Nashville, Tennessee | |
— | Vacante | — | — | — | Ritirato dopo un finale di match controverso | |
18 | Mike Clancy | 2 | 9 aprile 1957 | 217 | Nashville, Tennessee | sconfisse Fred Blassie. |
— | Vacante | — | — | — | Ritirato quando Clancy sconfisse Jackie Fargo per squalifica il 15 novembre. | |
19 | Mike Clancy | 3 | 19 novembre 1957 | 101 | Nashville, Tennessee | Sconfisse Fred Blassie nel rematch. |
20 | Angelo Savoldi | 1 | 28 febbraio 1958 | 97 | Oklahoma City | |
21 | Dory Funk | 1 | 5 giugno 1958 | 36 | Amarillo, Texas | |
22 | Angelo Savoldi | 2 | 11 giugno 1958 | 224 | Oklahoma City | |
23 | Ivan the Terrible | 1 | 20 febbraio 1959 | 14 | Oklahoma City | |
24 | Angelo Savoldi | 3 | 6 marzo 1959 | 84 | Oklahoma City | |
25 | Mike DiBiase | 1 | 29 maggio 1959 | 84 | Oklahoma City | |
26 | Angelo Savoldi | 4 | 21 agosto 1959 | 336 | Oklahoma City | |
27 | Danny Hodge | 1 | 22 luglio 1960 | 1450 | Oklahoma City | |
28 | Hiro Matsuda | 1 | 11 giugno 1964 | 125 | Tampa, Florida | |
29 | Angelo Savoldi | 5 | 13 novembre 1964 | 161 | Oklahoma City | |
30 | Danny Hodge | 2 | 23 aprile 1965 | 214 | Oklahoma City | |
31 | Lorenzo Parente | 1 | 23 novembre 1965 | 42 | Little Rock, Arizona | |
32 | Danny Hodge | 3 | 4 gennaio 1966 | 10 | Little Rock | |
33 | Lorenzo Parente | 2 | 14 gennaio 1966 | 29 | Tulsa, Oklahoma | |
34 | Joe McCarthy | 1 | 12 febbraio 1966 | 80 | Oklahoma City | |
35 | Danny Hodge | 4 | 3 maggio 1966 | 1361 | Little Rock | |
36 | Sputnik Monroe | 1 | 13 luglio 1970 | 28 | Shreveport, Louisiana | |
37 | Danny Hodge | 5 | 10 agosto 1970 | 283 | Shreveport | |
38 | Roger Kirby | 1 | 20 maggio 1971 | 113 | New Orleans, Louisiana | |
39 | Ramon Torres | 1 | 10 settembre 1971 | 84 | Monroe, Louisiana | |
40 | Dr. X | 1 | 3 dicembre 1971 | 108 | Oklahoma City | |
41 | Danny Hodge | 6 | 20 maggio 1972 | 639 | Shreveport | |
42 | Ken Mantell | 1 | 19 dicembre 1973 | 272 | Jackson, Mississippi | |
43 | Wrestling Pro | 1 | 17 settembre 1974 | 49 | Mobile, Alabama | Ottenuto con una decisione controversa e riconosciuto solo nel territorio del Gulf Coast. |
44 | Ken Mantell | 2 | 5 novembre 1974 | 221 | Mobile | Sconfisse Wrestling Pro nel rematch e divenne il campione indiscusso. |
45 | Hiro Matsuda | 2 | 14 giugno 1975 | 262 | St. Petersburg, Florida | |
46 | Danny Hodge | 7 | 2 marzo 1976 | 13 | Shreveport, Louisiana | |
— | Vacante | — | — | — | Reso vacante quando Hodge si ritirò a causa di un incidente d'auto. | |
47 | Pat Barrett | 1 | 28 settembre 1976 | 65 | New Orleans | Sconfisse Nelson Royal nella finale del torneo. |
48 | Ron Starr | 1 | 2 dicembre 1976 | 4 | New Orleans | |
49 | Nelson Royal | 1 | 6 dicembre 1976 | 566 | New Orleans | |
50 | Chavo Guerrero Sr. | 1 | 24 febbraio 1978 | N/A | Luogo sconosciuto | |
51 | Nelson Royal | 2 | Marzo 1978 | N/A | Luogo sconosciuto | |
52 | Chavo Guerrero Sr. | 2 | 7 aprile 1978 | 79 | Albuquerque, New Mexico | |
53 | Al Madril | 1 | 25 giugno 1978 | 398 | Houston | |
54 | Nelson Royal | 3 | 28 giugno 1979 | N/A | Luogo sconosciuto | Royal vinse per forfeit quando Madril era infortunato e non fu disponibile per il rematch. |
— | Vacante | — | Dicembre 1979 | — | — | Reso vacante per il ritiro di Royal. Steve Keirn sconfisse Chavo Guerrero, Sr. il 10 dicembre per vincere il titolo vacante ma la NWA non riconobbe la vittoria che fu però riconosciuta da New Japan Pro-Wrestling e da Championship Wrestling from Florida e questa versione fu in seguito rinominata NWA International Junior Heavyweight Championship. |
55 | Ron Starr | 2 | 11 febbraio 1980 | N/A | Tulsa, Oklahoma | Sconfisse Les Thornton nella finale del torneo. |
56 | Les Thornton | 1 | Marzo 1980 | N/A | Luogo sconosciuto | |
57 | Jerry Stubbs | 1 | 26 gennaio 1981 | 5 | Mobile, Alabama | |
58 | Les Thornton | 2 | 31 gennaio 1981 | 127 | Dothan, Alabama | |
59 | Terry Taylor | 1 | 7 giugno 1981 | 13 | Roanoke, Virginia | |
60 | Les Thornton | 3 | 20 giugno 1981 | 88 | Roanoke, VA | |
61 | Gerald Brisco | 1 | 16 settembre 1981 | 30 | Miami, Florida | |
62 | Les Thornton | 4 | 16 ottobre 1981 | 22 | Knoxville, Tennessee | |
63 | Joe Lightfoot | 1 | 7 novembre 1981 | 7 | Bayamon, Portorico | |
64 | Les Thornton | 5 | 14 novembre 1981 | 192 | San Juan, Portorico | |
65 | Tiger Mask | 1 | 25 maggio 1982 | 313 | Shizuoka, Giappone | Nel 1982 alcune promozioni nord americane resero vacante il titolo poiché Tiger Mask era un lottatore della WWF ma nell'incontro annulale tra NWA e New Japan Pro-Wrestling fu annunciato che Tiger Mask era ancora riconosciuto come il campione ufficiale[5]. |
— | Vacante | — | 3 aprile 1983 | — | — | Reso vacante per infortunio di Tiger Mask avvenutno due giorni prima |
66 | Tiger Mask | 2 | 2 giugno 1983 | 77 | Tokyo, Giappone | sconfisse Kuniaki Kobayashi in un match definitivo[6]. |
— | Vacante | — | 12 agosto 1983 | — | — | Reso vacante dopo il ritiro di Tiger Mask retired. |
67 | The Cobra | 1 | 3 novembre 1983 | N/A | Tokyo | Sconfisse Davey Boy Smith in un match definitivo ed in seguito Les Thornton fu riconosciuto dalle federazioni come il campione degli Stati Uniti. |
68 | Les Thornton | 6 | Novembre 1983 | N/A | Manila, Filippine | Vinse un torneo fittizio. |
— | Vacante | — | Giugno 1984 | — | — | Fu reso vacante dopo che Thornton lascio la federazione (NWA) Georgia Championship Wrestling per passare alla WWF. |
69 | Héctor Guerrero | 1 | 13 giugno 1984 | 81 | Los Angeles, California | Vinse un torneo. |
70 | Mike Davis | 1 | 2 ottobre 1984 | 112 | Albuquerque, New Mexico | |
71 | Denny Brown | 1 | 22 novembre 1984 | 248 | Greensboro, North Carolina | |
72 | Hiro Saito | 1 | 28 luglio 1985 | 0 | Osaka, Giappone | Vinse il titolo contro The Cobra. |
73 | The Cobra | 2 | 28 luglio 1985 | 4 | Osaka | |
— | Vacante | — | 1º agosto 1985 | — | — | |
74 | Denny Brown | 2 | Agosto 1985 | N/A | Vinto sconfiggendo Mike Davis a Starrcade 1984 e riconosciuto campione dal vice presidente NWA Giant Baba e promotore della All Japan Pro Wrestling dopo che la sua rivale after New Japan Pro Wrestling escì dalla NWA. | |
75 | Gary Royal | 1 | 15 agosto 1985 | 31 | St. Louis, Missouri | |
76 | Denny Brown | 3 | 15 settembre 1985 | 321 | Atlanta, Georgia | |
77 | Steve Regal | 1 | 2 agosto 1986 | 30 | Atlanta | |
78 | Denny Brown | 4 | 1 settembre 1986 | 187 | Greenville, South Carolina | |
79 | Lazor Tron | 2 | 7 marzo 1987 | N/A | Atlanta | Lazor era un alter ego di Héctor Guerrero. |
— | Vacante | — | Ottobre 1987 | — | — | Reso vacante quando Tron lasciò la World Championship Wrestling. |
80 | Nelson Royal | 4 | 16 ottobre 1987 | 280 | Columbia, South Carolina | Sconfisse Denny Brown Royal al "USA Championship Wrestling" a Knoxville nel maggio 1988 ed in seguito lasciò la WCW. A quel punto Masanobu Fuchi detentore del titolo World Junior Heavyweight Championship (AJPW) fu riconosciuto come il nuovo campione mentre Royal continuò a difendere il suo titolo fino al 1989, anno in cui fu abbandonato. |
81 | Scott Armstrong | 1 | 22 luglio 1988 | 1 | Knoxville, Tennessee | |
82 | Nelson Royal | 5 | 23 luglio 1988 | N/A | Hazard, Kentucky | |
83 | Scott Armstrong | 2 | Agosto 1988 | N/A | ||
84 | Nelson Royal | 6 | 19 agosto 1988 | N/A | Knoxville, Tennessee | La sua federazione chiuse nel 1988 e Royal passò alla ACW per proclamarsi campione del mondo. |
— | Vacante | — | 1989 | — | — | Titolo abbandonato nel 1989. |
85 | Masayoshi Motegi | 1 | 30 agosto 1995 | 338 | Tokyo | Sconfisse El Hijo del Santo nella finale di un torneo quando la NWA rimise in pailo il titolo. |
86 | The Great Sasuke | 1 | 2 agosto 1996 | 70 | Tokyo | WVinse un torneo ad otto uomini per dicidere chi fosse il primo detenore del titolo J-Crown che corrispondeva ad un insieme di otto diversi titoli Junior. Questo titolo era considerato separato ed opposto al titolo unificato che continuò ad essere difeso. |
87 | Último Dragón | 1 | 11 ottobre 1996 | 85 | Osaka | |
88 | Jushin Thunder Liger | 1 | 4 gennaio 1997 | 183 | Tokyo | Sconfisse Dragón al New Japan Pro-Wrestling-Wrestling World. |
89 | El Samurai | 1 | 6 luglio 1997 | 35 | Sapporo, Giappone | |
90 | Shinjiro Otani | 1 | 10 agosto 1997 | 87 | Nagoya, Giappone | |
— | Vacante | — | 5 novembre 1997 | — | — | Reso vacante quando il titolo J-Crown fu scomposto. |
91 | Logan Caine | 1 | 5 marzo 1999 | 237 | Parkersburg, West Virginia | Sconfisse Viper nella finale del torneo. |
— | Vacante | — | 28 ottobre 1999 | — | — | Logan Caine rifiutò di difendere il titolo contro Vince Kaplack. |
92 | Vince Kaplack | 1 | 28 ottobre 1999 | 78 | Pittsburgh, Pennsylvania | Sconfisse Chris Hero proposto come sostituto di Logan Caine. |
93 | Tony Kozina | 1 | 14 gennaio 2000 | 190 | North Versailles, Pennsylvania | Kozina era il detentore del titolo NWA Canadian Junior Heavyweight Championship. |
94 | Rockford 2000 | 1 | 22 luglio 2000 | 35 | Surrey, British Columbia | |
95 | Tony Kozina | 2 | 30 agosto 2000 | 39 | N/A | Assegnato d'ufficio dopo che furono rivisti i filmati del match precedente. |
96 | Vince Kaplack | 2 | 14 ottobre 2000 | 175 | Nashville, TN | Vinse il titol al NWA 52nd Anniversary Show. |
97 | Rocky Reynolds | 1 | 7 aprile 2001 | 27 | Pennsboro, West Virginia | |
98 | Mike Thunder | 1 | 4 maggio 2001 | 109 | North Richland Hills, Texas | |
99 | Lex Lovett | 1 | 21 agosto 2001 | 53 | Tampa, Florida | |
100 | Jason Rumble | 1 | 13 ottobre 2001 | 112 | Saint Petersburg, Florida | Sconfisse Lovett, Jimmy Rave, Brandon K & BJ Turner in Fatal five-way match at the NWA 53rd Anniversary Show. |
101 | Rocky Reynolds | 2 | 2 febbraio 2002 | 14 | Titusville, Pennsylvania | |
102 | Jason Rumble | 2 | 16 febbraio 2002 | 49 | Malden, Massachusetts | |
103 | Rocky Reynolds | 3 | 6 aprile 2002 | 56 | Parkersburg | |
104 | Jimmy Rave | 1 | 29 giugno 2002 | 42 | Cornelia, Georgia | Sconfisse Reynolds e Jeremy Lopez in un Fatal three-way match. |
105 | Star | 1 | 10 agosto 2002 | 7 | Columbia, Tennessee | |
106 | Jimmy Rave | 2 | 17 agosto 2002 | 154 | Columbia | |
107 | Brother Love | 1 | 18 gennaio 2003 | 140 | Greenville, Mississippi | |
108 | Rocky Reynolds | 4 | 7 giugno 2003 | 56 | Parkersburg | |
109 | Chris Draven | 1 | 2 agosto 2003 | 161 | Parkersburg | |
110 | Jerrelle Clark | 1 | 10 gennaio 2004 | 281 | Saint Petersburg | |
111 | Jason Rumble | 3 | 17 ottobre 2004 | 312 | Winnipeg, Manitoba | Sconfisse Clark e Vance Desmond in un Three-way match ad NWA 56th Anniversary Show. |
112 | Black Tiger IV | 1 | 25 agosto 2005 | 178 | Columbia | |
113 | Tiger Mask IV | 1 | 19 febbraio 2006 | 446 | Tokyo | [7] |
114 | Mike Quackenbush | 1 | 11 maggio 2007 | 1.275 | Portage, IN | |
115 | Craig Classic | 1 | 6 novembre 2010 | 247 | Fort Pierce, Florida | |
— | Vacante | — | 11 luglio 2011 | — | — | Classic rinunciò al titolo in segno di protesta poiché The Sheik fu privato del NWA World Heavyweight Championship. Classic portò la sua versione di questo titolo (NWA World Junior Heavyweight Championship-zero1) alla federazione Pro Wrestling Zero1 come nuovo campione della New Wrestling Alliance. |
116 | Kevin Douglas | 1 | 7 ottobre 2011 | 373 | Charlotte | Sconfisse Chase Owens nella finale del torneo. |
— | Vacante | — | 14 ottobre 2011 | — | — | Douglas fu privato del titolo per mancata registrazione del match contro Chase Owens prevista per il 13 ottobre 2012 perché al suo posto si tenne un torneo. |
117 | Chase Owens | 1 | 13 ottobre 2012 | 302 | Kingsport | Sconfisse Matt Conard w Zac Vincent nella finale di un torneo. |
118 | Jason Kincaid | 1 | 10 agosto 2013 | 69 | Kingsport | |
119 | Chase Owens | 2 | 18 ottobre 2013 | 78 | Houston | |
120 | Ricky Morton | 1 | 4 gennaio 2014 | 62 | Kingsport | |
121 | Chase Owens | 3 | 7 marzo 2014 | 246 | Church Hill | |
122 | Jushin Thunder Liger | 2 | 8 novembre 2014 | 156 | Osaka | |
123 | Steve Anthony | 1 | 13 aprile 2015 | 163 | Las Vegas, NV | |
124 | Tiger Mask IV | 2 | 23 settembre 2015 | 178 | Okayama, Giappone | |
125 | Steve Anthony | 2 | 19 marzo 2016 | 112 | Nagoya, Giappone | |
126 | John Saxon | 1 | 9 luglio 2016 | 2402 | Pensacola, Florida | |
127 | Arrick Andrews | 1 | 8 aprile 2017 | 41 | Dyersburg, Tennessee | |
128 | Mr. USA | 1 | 19 maggio 2017 | 2088+ | Franklin, Kentucky |
NoteModifica
- ^ a b c (EN) NATIONAL WRESTLING ALLIANCE WORLD JUNIOR HEAVYWEIGHT TITLE, su wrestling-titles.com. URL consultato il 10 giugno 2017.
- ^ (EN) World Light Heavyweight Title, su wrestling-titles.com. URL consultato il 10 giugno 2017.
- ^ (EN) WORLD JUNIOR HEAVYWEIGHT TITLE, su wrestling-titles.com. URL consultato il 10 giugno 2017.
- ^ (EN) The J-CROWN Octuple Title Unification Tournament, su wrestling-titles.com, wrestlingtitles.com. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ (EN) On this day in pro wrestling history (May 25): Rockers last match in AWA, Tiger Mask wins NWA Jr. Heavyweight gold, Russian amateur wrestler beats Vader, su f4wonline.com. URL consultato il 13 giugno 2017.
- ^ (EN) On this day in pro wrestling history (June 2): Hogan beats Inoki to win 1st IWGP tourney, HTM's Intercontinental title reign begins, su f4wonline.com. URL consultato il 13 giugno 2017.
- ^ (EN) Daily Pro Wrestling History (02/19): Kurt Angle vs. Undertaker at No Way Out 2006, su f4wonline.com. URL consultato il 13 giugno 2017.