Polizia militare dell'Ucraina

La Polizia militare dell'Ucraina, ufficialmente Servizio militare di legge e ordine delle Forze armate ucraine (in ucraino Військова служба правопорядку у Збройних Силах України?, Vijs'kova služba pravoporjadku u Zbrojnych Sylach Ukraїny, acronimo ВСП, VSP) è il ramo delle Forze armate ucraine che svolte i compiti di polizia militare.

Polizia militare dell'Ucraina
Emblema della Polizia militare ucraina
Descrizione generale
Attiva19 aprile 2002 - oggi
NazioneBandiera dell'Ucraina Ucraina
RuoloPolizia militare
Dimensione2750 (2016)
Battaglie/guerreGuerra del Donbass
Invasione russa dell'Ucraina
Anniversari19 aprile
Parte di
Ministero della difesa
Comandanti
Comandante in capoMaggior generale Volodymyr Hucol
Capo di stato maggioreBrigadier generale Jurij Haluškin
Simboli
Mostrina da spalla
Voci su gendarmerie presenti su Wikipedia

Storia modifica

La Polizia militare dell'Ucraina è stata istituita il 19 aprile 2002, quando fu emesso il primo ordine per la formazione delle sue divisioni strutturali.[1]

Fra il 2003 e il 2005 membri della polizia militare sono stati assegnati ai quattro contigenti ucraini schierati nel governatorato di Wasit, in Iraq, nell'ambito della partecipazione dell'Ucraina alla missione di mantenimento della pace nel paese.[1]

Struttura modifica

Al 2023 la Polizia militare dell'Ucraina è organizzata come segue:[2]

Comandanti modifica

  • Maggior generale Jurij Šapoval (2002-2003)
  • Maggior generale Serhij Hljebov (2003-2007)
  • Tenente generale Fedir Makavčuk (2007-2013)
  • Maggior generale Oleksandr Dubljan (2013-2015)
  • Tenente generale Ihor Kryštun (2013-2021)
  • Maggior generale Volodymyr Hucol (2022-in carica)

Note modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica