Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1972-1973
Promozione Piemontese 1972-1973 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Promozione | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | |||||
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Piemontese | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Nella stagione 1972-1973 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Piemonte e in Valle d'Aosta gestito dal Comitato Regionale Piemontese.
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dalla Serie D e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.
Girone AModifica
Squadre partecipantiModifica
Squadra | Città (provincia) |
---|---|
U.S. Aosta | Aosta |
U.S. Balangero Parmalat | Balangero (TO) |
A.C. Borgofranco | Borgofranco d'Ivrea (TO) |
U.S. Junior Casale | Casale Monferrato (AL) |
U.S. Castellamonte | Castellamonte (TO) |
A.C. Castellettese | Castelletto sopra Ticino (NO) |
C.S. Ciriè | Cirié (TO) |
A.C. Gozzano | Gozzano (NO) |
U.S.I. Grignasco | Grignasco (NO) |
A.C. Meina | Meina (NO) |
Oleggio Sportiva | Oleggio (NO) |
U.S. Ponzone | Trivero (VC) |
Stresa Sportiva | Stresa (NO) |
A.S. Sunese | Suno (NO) |
U.S. Vallorco 1912 | Cuorgnè (TO) |
A.S. Virtus Villadossola | Villadossola (NO) |
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Junior Casale | 48 | 30 | |||||||
2. | Balangero Parmalat | 45 | 30 | |||||||
3. | Castellamonte | 38 | 30 | |||||||
3. | Ciriè | 38 | 30 | |||||||
5. | Meina | 37 | 30 | |||||||
6. | Aosta | 35 | 30 | |||||||
7. | Virtus Villadossola | 33 | 30 | |||||||
8. | Vallorco | 33 | 30 | |||||||
9. | Castellettese | 28 | 30 | |||||||
10. | Ponzone | 27 | 30 | |||||||
11. | Gozzano | 26 | 30 | |||||||
12. | Borgofranco | 25 | 30 | |||||||
13. | Oleggio | 21 | 30 | |||||||
13. | Grignasco | 21 | 30 | |||||||
15. | Stresa | 18 | 30 | |||||||
16. | Sunese | 7 | 30 |
Verdetti
- Lo Junior è promosso in Serie D.
- Stresa e Sunese retrocedono in Prima Categoria.
Girone BModifica
Squadre partecipantiModifica
Squadra | Città (provincia) |
---|---|
Acqui U.S. | Acqui Terme (AL) |
A.S. Carassonese | Mondovì (CN) |
Pol. Carletto Michelis | Busca (CN) |
U.S. Cassine | Cassine (AL) |
U.S. Cheraschese | Cherasco (CN) |
A.C. Chieri | Chieri (TO) |
A.C. Cuneo | Cuneo |
U.S. Fossanese | Fossano (CN) |
U.R.S. La Chivasso | Chivasso (TO) |
G.S. Pertusa | Torino |
F.C. Pinerolo | Pinerolo (TO) |
G.S. Pro Molare | Molare (AL) |
U.S. Saviglianese | Savigliano (CN) |
U.S. Susa | Susa |
U.S. Valenzana | Valenza (AL) |
S.C. Vigone | Vigone (TO) |
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Acqui | 45 | 30 | 19 | 7 | 4 | 49 | 21 | +28 | |
2. | Cheraschese | 42 | 30 | 13 | 16 | 1 | 38 | 19 | +19 | |
3. | Cuneo | 34 | 30 | 11 | 12 | 7 | 31 | 28 | +3 | |
4. | Carassonese | 32 | 30 | 10 | 12 | 8 | 36 | 32 | +4 | |
4. | Chieri | 32 | 30 | 11 | 10 | 9 | 44 | 37 | +7 | |
4. | Pinerolo | 32 | 30 | 10 | 12 | 8 | 28 | 21 | +7 | |
4. | Valenzana | 32 | 30 | 8 | 16 | 6 | 38 | 33 | +5 | |
8. | Carletto Michelis | 31 | 30 | 11 | 9 | 10 | 33 | 31 | +2 | |
8. | Cassine | 31 | 30 | 9 | 13 | 8 | 32 | 31 | +1 | |
10. | Susa | 30 | 30 | 8 | 14 | 8 | 32 | 34 | -2 | |
11. | Saviglianese | 29 | 30 | 8 | 13 | 9 | 26 | 26 | 0 | |
12. | Vigone | 25 | 30 | 8 | 9 | 13 | 28 | 38 | -10 | |
13. | Pertusa | 24 | 30 | 5 | 14 | 11 | 24 | 40 | -16 | |
14. | Fossanese | 21 | 30 | 6 | 9 | 15 | 30 | 40 | -10 | |
15. | La Chivasso | 21 | 30 | 6 | 9 | 15 | 27 | 42 | -15 | |
16. | Pro Molare | 19 | 30 | 2 | 15 | 13 | 16 | 39 | -23 |
- Acqui promossa in Serie D.
- La Chivasso (peggiore differenza reti) e Pro Molare retrocedono in Prima Categoria.