Serie A1 2016-2017 (hockey su pista)
Serie A1 2016-2017 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Serie A1 | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 94ª | ||
Organizzatore | FIHP Lega Nazionale Hockey | ||
Date | dal 1º ottobre 2016 al 20 giugno 2017 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 14 | ||
Formula | girone unico all'italiana play-off | ||
Sito web | FISR | ||
Risultati | |||
Vincitore | Amatori Lodi (2º titolo) | ||
Retrocessioni | Cremona Sandrigo | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 206 | ||
Gol segnati | 1 581 (7,67 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Serie A1 2016-2017 è stata la 94ª edizione del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. La competizione ha avuto inizio il 1º ottobre 2016 e si è conclusa il 20 giugno 2017.
Lo scudetto è stato conquistato dall'Amatori Lodi per la seconda volta nella sua storia, a 36 anni di distanza dalla precedente affermazione; i giallorossi si imposero sui campioni uscenti del Forte dei Marmi dopo un confronto estremamente combattuto, risolto soltanto da una sequenza di 18 tiri di rigore al termine dell'ultima partita della serie finale[1][2][3].
StagioneModifica
NovitàModifica
La stagione 2016-2017 della serie A1 vide ai nastri di partenza quattordici club. Al torneo hanno partecipato: AFP Giovinazzo, Amatori Lodi, Bassano, Breganze, CGC Viareggio, Follonica, Forte dei Marmi, HRC Monza, Matera, Sarzana, Trissino, Valdagno; al posto delle retrocesse Cremona e Thiene hanno partecipato le due neoprommosse Correggio e Sandrigo. A luglio il Matera[4] per irregolarità nella domanda di iscrizione venne escluso dal campionato e venne ripescato a completamento organico il Cremona.
FormulaModifica
Come ormai consuetudine, la manifestazione è organizzata in due fasi. La prima fase vede la disputa di un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 26 giornate: sono assegnati 3 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne è attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine della prima fase le prime otto squadre classificate si qualificano per i play-off scudetto mentre le squadre classificate al 13º e al 14º posto sono retrocesse in Serie A2 nella stagione successiva.
Le formazioni classificate dal 1º all'8º posto al termine del girone di andata sono state ammesse alle Final Eight di Coppa Italia.
AvvenimentiModifica
La stagione regolare del torneo iniziò il 1º ottobre 2016 e terminò il 22 aprile 2017. La prima fase del torneo vide scontrarsi al vertice del torneo i campioni d'Italia in carica del Forte dei Marmi e l'Amatori Lodi con continui cambi al vertice della classifica generale; alla fine comunque furono i rossoblu toscani a concludere al primo posto seguiti dai lombardi rossoblu di sole due lunghezze; si qualificarono ai play-off scudetto anche il CGC Viareggio giunto al terzo posto, il Follonica quarto in classifica, il Bassano, il Breganze e il Valdagno 1938 (rispettivamente quinto, sesto e settimo); l'ultimo club a centrare la post-season fu il Sarzana. Retrocedettero in serie A2 il Cremona e il Sandrigo.
Nel primo turno dei play-off il Forte dei Marmi eliminò a fatica il Sarzana, Follonica ebbe la meglio sul Bassano, Viareggio Sconfisse il Breganze e l'Amatori Lodi vinse la propria serie sul Valdagno.
Le semifinali videro i campioni d'Italia sconfiggere per 3 a 1 il Follonica qualificandosi per la quarta volta consecutiva per la finale scudetto; l'Amatori Lodi invece dovette arrivare fino a gara-5 per avere la meglio sul CGC Viareggio.
Per il secondo anno consecutivo furono l'Amatori Lodi e il Forte dei Marmi quindi a contendersi il tricolore dell'hockey su pista. La prima gara delle serie fu giocata al PalaCastellotti di Lodi vide i lombardi vincere la partita per 5 a 4 portandosi cosi in vantaggio nelle serie. La seconda partita fu giocata al PalaForte di Forte dei Marmi e vide i toscani vincere per 6 a 1 pareggiando la serie 1 a 1. La terza gara giocata ancora in Toscana vide vincere ancora il club di casa per 3 a 2 passando in vantaggio nel computo delle gare per 2 a 1. Per la quarta gara si ritornò a Lodi e l'Amatori vinse per 6 a 1 impattando sul 2 a 2 la serie. L'atto conclusivo si svolse al PalaForte e dopo l'equilibrio tra le due formazioni venne spezzato in favore del Lodi solo ai tiri di rigore e laureando i lombardi campioni d'Italia dopo 36 anni di attesa.
Squadre partecipantiModifica
Allenatori e primatistiModifica
Squadra | Allenatore | Cannoniere (Miglior marcatore nella stagione regolare) |
---|---|---|
AFP Giovinazzo | Angelo Depalma | Emiliano Romero (49 reti) |
Amatori Lodi | Nuno Resende | Federico Ambrosio (49 reti) |
Bassano | Pino Marzella | Marc Julià (33 reti) |
Breganze | Massimo Belligio | Álvaro Giménez (34 reti) |
CGC Viareggio | Alessandro Bertolucci | Mirko Bertolucci (23 reti) |
Correggio | Massimo Barbieri | Andrea Malagoli (43 reti) |
Cremona | Ariano Civa (1ª-9ª) Sérgio Silva (10ª-26ª) |
Cacau (39 reti) |
Follonica | Federico Paghi | Marinho (54 reti) |
Forte dei Marmi | Pierluigi Bresciani | Enric Torner (32 reti) |
HRC Monza | Tommaso Colamaria | Lucas Martínez (41 reti) |
Sandrigo | Gaetano Marozin | Andrea Brendolin (37 reti) |
Sarzana | Francesco Dolce | Sergio Festa (30 reti) |
Trissino | Dario Rigo (1ª-15ª) Jordi Valverde (16ª-26ª) |
Maximiliano Oruste (30 reti) |
Valdagno | Franco Vanzo | Martín Montivero (30 reti) |
Stagione regolareModifica
RisultatiModifica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Forte dei Marmi | 62 | 26 | 20 | 2 | 4 | 117 | 57 | +60 | |
2. | Amatori Lodi | 60 | 26 | 18 | 6 | 2 | 143 | 83 | +60 | |
3. | CGC Viareggio | 50 | 26 | 15 | 5 | 6 | 101 | 86 | +15 | |
4. | Follonica | 47 | 26 | 14 | 5 | 7 | 126 | 102 | +24 | |
5. | Bassano | 46 | 26 | 14 | 4 | 8 | 100 | 93 | +7 | |
6. | Breganze | 40 | 26 | 11 | 7 | 8 | 113 | 87 | +26 | |
7. | Valdagno | 35 | 26 | 10 | 5 | 11 | 94 | 91 | +3 | |
8. | Sarzana | 34 | 26 | 10 | 4 | 12 | 101 | 112 | -11 | |
9. | Trissino | 34 | 26 | 9 | 7 | 10 | 79 | 83 | -4 | |
10. | HRC Monza | 32 | 26 | 10 | 2 | 14 | 104 | 105 | -1 | |
11. | Correggio | 26 | 26 | 7 | 5 | 14 | 85 | 112 | -27 | |
12. | AFP Giovinazzo | 21 | 26 | 7 | 0 | 19 | 99 | 134 | -35 | |
13. | Cremona | 19 | 26 | 5 | 4 | 17 | 95 | 129 | -34 | |
14. | Sandrigo | 11 | 26 | 3 | 2 | 21 | 85 | 168 | -83 |
Legenda:
- Partecipa ai play-off scudetto.
- Vincitore della Coppa Italia 2016-2017.
- Vincitore della Supercoppa italiana 2016.
- Campione d'Italia e ammessa alla CERH European League 2017-2018.
- Ammesse all'CERH European League 2017-2018.
- Ammesse alla Coppa CERS 2017-2018.
- Retrocesse in Serie A2 2017-2018.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale è stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- punti negli scontri diretti;
- differenza reti negli scontri diretti;
- differenza reti generale;
- reti realizzate in generale;
- sorteggio.
- Bassano, Trissino e HRC Monza rinunciano a partecipare alla Coppa CERS.
Play-off scudettoModifica
TabelloneModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||||||||
1 | Forte dei Marmi | 7 | 2(4) | 4 | |||||||||||||||||||
8 | Sarzana | 2 | 2(5) | 2 | |||||||||||||||||||
1 | Forte dei Marmi | 3 | 5 | 6 | 3 | ||||||||||||||||||
4 | Follonica | 5 | 1 | 3 | 1 | ||||||||||||||||||
4 | Follonica | 1(1) | 7 | 3 | |||||||||||||||||||
5 | Bassano | 1(2) | 3 | 2 | |||||||||||||||||||
1 | Forte dei Marmi | 4 | 6 | 3 | 1 | 1(2) | |||||||||||||||||
2 | Amatori Lodi | 5 | 1 | 2 | 6 | 1(3) | |||||||||||||||||
3 | CGC Viareggio | 3 | 4 | ||||||||||||||||||||
6 | Breganze | 1 | 2 | ||||||||||||||||||||
3 | CGC Viareggio | 3 | 2 | 3 | 0 | 2 | |||||||||||||||||
2 | Amatori Lodi | 1 | 3 | 1 | 6 | 4 | |||||||||||||||||
2 | Amatori Lodi | 5 | 3 | ||||||||||||||||||||
7 | Valdagno | 2 | 1 |
Quarti di finaleModifica
- (1) Forte dei Marmi vs. (8) Sarzana
Sarzana 6 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-1 | Sarzana | 2 – 7 | Forte dei Marmi | Pista Vecchio Mercato
| ||||||
|
Forte dei Marmi 10 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-2 | Forte dei Marmi | 2 – 2 (d.t.s.) | Sarzana | PalaForte
| |||||||||
|
Forte dei Marmi 13 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-3 | Forte dei Marmi | 4 – 2 | Sarzana | PalaForte
| ||||||
|
- (4) Follonica vs. (5) Bassano
Bassano del Grappa 6 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-1 | Bassano | 1 – 1 (d.t.s.) | Follonica | PalaBassano
| |||||||||
|
Follonica 10 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-2 | Follonica | 7 – 3 | Bassano | Pista Armeni
| ||||||
|
Follonica 14 maggio 2017, ore 18:00 CEST Gara-3 | Follonica | 3 – 2 | Bassano | Pista Armeni
| ||||||
|
- (3) CGC Viareggio vs. (6) Breganze
Breganze 6 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-1 | Breganze | 1 – 3 | CGC Viareggio | PalaFerrarin
| ||||||
|
Viareggio 10 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-2 | CGC Viareggio | 4 – 2 | Breganze | PalaBarsacchi
| ||||||
|
- (2) Amatori Lodi vs. (7) Valdagno 1938
Valdagno 6 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-1 | Valdagno | 2 – 5 | Amatori Lodi | PalaLido
| ||||||
|
Lodi 10 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-2 | Amatori Lodi | 3 – 1 | Valdagno | PalaCastellotti
| ||||||
|
SemifinaliModifica
- (1) Forte dei Marmi vs. (4) Follonica
Follonica 20 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-1 | Follonica | 5 – 3 | Forte dei Marmi | Pista Armeni
| ||||||
|
Forte dei Marmi 23 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-2 | Forte dei Marmi | 5 – 1 | Follonica | PalaForte
| ||||||
|
Forte dei Marmi 27 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-3 | Forte dei Marmi | 6 – 3 | Follonica | PalaForte
| ||||||
|
Follonica 30 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-4 | Follonica | 1 – 3 | Forte dei Marmi | Pista Armeni
| ||||||
|
- (2) Amatori Lodi vs. (3) CGC Viareggio
Viareggio 20 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-1 | CGC Viareggio | 3 – 1 | Amatori Lodi | PalaBarsacchi
| ||||||
|
Lodi 23 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-2 | Amatori Lodi | 3 – 2 | CGC Viareggio | PalaCastellotti
| ||||||
|
Lodi 27 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-3 | Amatori Lodi | 1 – 3 | CGC Viareggio | PalaCastellotti
| ||||||
|
Viareggio 30 maggio 2017, ore 20:45 CEST Gara-4 | CGC Viareggio | 0 – 6 | Amatori Lodi | PalaBarsacchi
| ||||||
|
Lodi 4 giugno 2017, ore 20:45 CEST Gara-5 | Amatori Lodi | 4 – 2 | CGC Viareggio | PalaCastellotti
| ||||||
|
FinaleModifica
- (1) Forte dei Marmi vs. (2) Amatori Lodi
Lodi 7 giugno 2017, ore 20:45 CEST Gara-1 | Amatori Lodi | 5 – 4 | Forte dei Marmi | PalaCastellotti
| ||||||
|
Forte dei Marmi 10 giugno 2017, ore 20:45 CEST Gara-2 | Forte dei Marmi | 6 – 1 | Amatori Lodi | PalaForte
| ||||||
|
Forte dei Marmi 13 giugno 2017, ore 20:45 CEST Gara-3 | Forte dei Marmi | 3 – 2 | Amatori Lodi | PalaForte
| ||||||
|
Lodi 17 giugno 2017, ore 20:45 CEST Gara-4 | Amatori Lodi | 6 – 1 | Forte dei Marmi | PalaCastellotti
| ||||||
|
Forte dei Marmi 20 giugno 2017, ore 20:45 CEST Gara-5 | Forte dei Marmi | 1 – 1 (d.t.s.) | Amatori Lodi | PalaForte
| |||||||||
|
VerdettiModifica
Verdetto | Club |
---|---|
Campione d'Italia 2016-2017 | Amatori Lodi (2º titolo) |
CERH European League 2017-2018 | Amatori Lodi Forte dei Marmi CGC Viareggio Follonica |
Coppa CERS 2017-2018 | Breganze Valdagno Sarzana Correggio |
Retrocesse in Serie A2 | Cremona Sandrigo |
Squadra campioneModifica
GiocatoriModifica
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | |||
---|---|---|---|---|---|---|
2 | E | Orlando Coppola | ||||
3 | E | Erik Bergamaschi | ||||
5 | E | Federico Ambrosio | ||||
7 | E | Giulio Cocco | ||||
9 | E | Domenico Illuzzi | ||||
10 | P | Riccardo Porchera | ||||
14 | E | Alessandro Verona | ||||
29 | E | Enrico Pochettino | ||||
54 | P | Adrià Català | ||||
57 | E | Franco Platero | ||||
77 | E | Giacomo Maremmani | ||||
85 | P | Mattia Verona |
Staff tecnicoModifica
- Allenatore: Nuno Resende
- Allenatore in seconda: Luca Giaroni
- Meccanico: Luigi Vigotti
Statistiche del torneoModifica
Capoliste solitarieModifica
Forte dei Marmi | Amatori Lodi | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª |
Classifica in divenireModifica
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AFP Giovinazzo | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 | 3 | 6 | 9 | 9 | 9 | 9 | 12 | 12 | 12 | 12 | 15 | 15 | 15 | 15 | 18 | 18 | 18 | 18 | 18 | 18 | 21 |
Amatori Lodi | 3 | 6 | 9 | 12 | 12 | 13 | 16 | 17 | 18 | 21 | 24 | 25 | 28 | 31 | 34 | 37 | 40 | 43 | 46 | 49 | 49 | 50 | 53 | 56 | 59 | 60 |
Bassano | 3 | 4 | 4 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 10 | 11 | 14 | 14 | 17 | 20 | 21 | 21 | 24 | 27 | 28 | 31 | 34 | 37 | 40 | 43 | 43 | 46 |
Breganze | 3 | 4 | 7 | 10 | 13 | 13 | 13 | 14 | 17 | 18 | 19 | 20 | 23 | 26 | 27 | 30 | 30 | 33 | 33 | 34 | 37 | 40 | 40 | 40 | 40 | 40 |
CGC Viareggio | 1 | 2 | 5 | 5 | 8 | 11 | 14 | 17 | 18 | 21 | 24 | 27 | 27 | 30 | 31 | 34 | 34 | 37 | 40 | 43 | 43 | 46 | 46 | 49 | 50 | 50 |
Correggio | 1 | 4 | 4 | 4 | 7 | 10 | 10 | 10 | 10 | 13 | 13 | 14 | 14 | 14 | 15 | 15 | 18 | 21 | 24 | 24 | 24 | 24 | 25 | 25 | 25 | 26 |
Cremona | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 4 | 5 | 8 | 8 | 9 | 12 | 12 | 15 | 15 | 16 | 16 | 16 | 16 | 16 | 16 | 16 | 16 | 19 | 19 |
Follonica | 1 | 4 | 5 | 8 | 11 | 12 | 13 | 16 | 19 | 19 | 22 | 23 | 26 | 29 | 29 | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 | 35 | 35 | 38 | 41 | 44 | 47 |
Forte dei Marmi | 3 | 6 | 9 | 9 | 12 | 15 | 16 | 19 | 20 | 23 | 26 | 29 | 32 | 32 | 35 | 35 | 38 | 38 | 41 | 44 | 47 | 50 | 53 | 56 | 59 | 62 |
HRC Monza | 1 | 1 | 1 | 4 | 7 | 10 | 13 | 16 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 22 | 25 | 25 | 25 | 25 | 28 | 28 | 31 | 31 | 31 | 31 | 32 | 32 |
Sandrigo | 0 | 0 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 7 | 7 | 7 | 10 | 11 | 11 | 11 | 11 |
Sarzana | 0 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 7 | 8 | 9 | 12 | 13 | 13 | 16 | 16 | 16 | 16 | 19 | 19 | 19 | 19 | 22 | 22 | 25 | 28 | 31 | 34 |
Trissino | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 7 | 10 | 10 | 11 | 11 | 11 | 14 | 14 | 14 | 15 | 18 | 19 | 22 | 23 | 24 | 27 | 28 | 28 | 31 | 34 | 34 |
Valdagno | 0 | 1 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 9 | 10 | 10 | 13 | 14 | 17 | 20 | 23 | 23 | 26 | 26 | 29 | 32 | 32 | 32 | 35 |
Record squadreModifica
- Maggior numero di vittorie: Forte dei Marmi (20)
- Minor numero di vittorie: Sandrigo (3)
- Maggior numero di pareggi: Breganze e Trissino (7)
- Minor numero di pareggi: AFP Giovinazzo (0)
- Maggior numero di sconfitte: Sandrigo (21)
- Minor numero di sconfitte: Amatori Lodi (2)
- Miglior attacco: Amatori Lodi (143 reti realizzate)
- Peggior attacco: Trissino (79 reti realizzate)
- Miglior difesa: Forte dei Marmi (57 reti subite)
- Peggior difesa: Sandrigo (168 reti subite)
- Miglior differenza reti: Forte dei Marmi e Amatori Lodi (+60)
- Peggior differenza reti: Sandrigo (-83)
Classifica marcatoriModifica
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
52 | Marinho | Follonica |
NoteModifica
- ^ Michele Nannini, Lodi, lo scudetto all'ultimo rigore. L'urlo 36 anni dopo, in La Gazzetta dello Sport, 21 giugno 2017, p. 37.
- ^ Aldo Negri, L'urlo di gioia ai rigori trentasei anni dopo: l'Amatori è campione!, in Il Cittadino, 21 giugno 2017, p. 35.
- ^ Hockey su pista, il Forte dei Marmi si arrende all'ultimo rigore: lo scudetto è del Lodi, in Il Tirreno – Versilia, 21 giugno 2017.
- ^ Matera, adesso è ufficiale: iscrizione irregolare e addio all'A1., su hockeypista.it.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale FISR., su fisr.it.