Fiorentina Women's Football Club 2019-2020

stagione di società calcistica femminile
Voce principale: ACF Fiorentina (femminile).

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Dilettantistica Fiorentina Women's Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2019-2020.

S.S.D. Fiorentina Women's F.C.
Stagione 2019-2020
Sport calcio
SquadraFiorentina
AllenatoreBandiera dell'Italia Antonio Cincotta
PresidenteBandiera dell'Italia Bandiera degli Stati Uniti Rocco Commisso
Serie A2º (in Women's Champions League)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Supercoppa italianaFinale
Champions LeagueSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Thøgersen (15)
Totale: Thøgersen (20)
Miglior marcatoreCampionato: Bonetti (12)
Totale: Bonetti (14)
StadioStadio comunale Gino Bozzi
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

A seguito dello svilupparsi della pandemia di COVID-19 che ha colpito l'Italia dal mese di febbraio, la partita valida per la sedicesima giornata di campionato contro il Milan prevista per il 23 febbraio 2020 venne rinviata[1]. Il 10 marzo 2020, quando erano state giocate sedici giornate di campionato, venne comunicata dalla FIGC una prima sospensione di tutte le attività agonistiche fino al 3 aprile successivo, conseguentemente a quanto disposto dal Governo per decreto ministeriale[2]. Seguirono una serie di proroghe della sospensione delle attività agonistiche, finché l'8 giugno 2020 venne comunicata la sospensione definitiva del campionato di Serie A[3]. La classifica finale è stata definitiva sulla base della classifica al momento della sospensione definitiva del campionato, alla quale sono stati applicati dei criteri correttivi: la Fiorentina ha così concluso il campionato di Serie A al secondo posto con 51,268 punti finali, a pari punti col Milan, che ha concluso al terzo posto, essendo la Fiorentina in vantaggio per la migliore differenza reti media[4]. Grazie al secondo posto, la Fiorentina si è qualificata alla UEFA Women's Champions League 2020-2021, quarta qualificazione consecutiva al massimo torneo europeo[5].

Divise e sponsor

modifica

Le tenute di gioco sono le stesse della Fiorentina maschile.

Casa
Trasferta

Organigramma societario

modifica

Area tecnica

  • Allenatore: Antonio Cincotta
  • Preparatore dei portieri: Nicola Melani
  • Preparatore atletico: Fabio Barducci
  • Collaboratore tecnico: Marco Merola
  • Responsabile scientifico: Cristina Scaletti
  • Medico sociale: Alice Bartolini
  • Fisioterapista: Nadia Bagnoli
  • Team Manager: Tamara Gomboli

Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ViolaChannel, aggiornata al 17 gennaio 2020[6].

N. Ruolo Calciatrice
1   P Francesca Durante
2   D Janelle Cordia
3   D Alia Guagni
4   D Janni Arnth Jensen
5   D Alice Tortelli
6   C Stephanie Breitner
7   C Greta Adami
8   C Alice Parisi
9   A Ilaria Mauro
10   A Tatiana Bonetti
11   C Valery Vigilucci
12   C Marta Mascarello
14   P Catalina Pérez Jaramillo
N. Ruolo Calciatrice
15   D Chiara Ripamonti
16   A Margherita Monnecchi
17   A Lisa De Vanna
18   C Marta Morreale
20   C Michela Catena
22   C Azzurra Corazzi
24   D Davina Philtjens
25   C Frederikke Thøgersen
26   A Lana Clelland
29   A Paloma Lázaro
33   D Martina Fusini
34   D Laura Agard
87   P Stéphanie Öhrström

Calciomercato

modifica

Sessione estiva

modifica
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Eleonora Binazzi svincolata[13]
D Heleen Jaques Sassuolo definitivo[14]
A Greis Domi Vittorio Veneto svincolata[13]
A Sofia Kongoulī Tavagnacco definitivo[15]
A Liljana Kostova svincolata
A Isotta Nocchi Florentia S.G. rinnovo prestito[16]
A Danila Zazzera Sassuolo prestito[17]

Sezione invernale

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Catalina Pérez Jaramillo New England Mutiny definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Noemi Fedele Collerense definitivo

Risultati

modifica

Serie A

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2019-2020 (calcio femminile).

Girone di andata

modifica
San Gimignano
15 settembre 2019, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Florentia S.G.2 – 4
referto
FiorentinaStadio Santa Lucia
Arbitro:  Crezzini (Siena)

Firenze
22 settembre 2019, ore 12:30 CEST
2ª giornata
Fiorentina0 – 2
referto
RomaStadio comunale Gino Bozzi
Arbitro:  Madonia (Palermo)

Firenze
12 ottobre 2019, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Fiorentina2 – 1
referto
TavagnaccoStadio comunale Gino Bozzi
Arbitro:  Gasperotti (Rovereto)

Sassuolo
19 ottobre 2019, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Sassuolo1 – 2
referto
FiorentinaStadio Enzo Ricci
Arbitro:  Castellone (Napoli)

Firenze
2 novembre 2019, ore 14:30 CET
5ª giornata
Fiorentina1 – 1
referto
MilanStadio comunale Gino Bozzi
Arbitro:  Di Cicco (Lanciano)

Bitetto
16 novembre 2019, ore 14:30 CET
6ª giornata
Pink Sport Time0 – 3
referto
FiorentinaStadio Antonio Antonucci
Arbitro:  Pistarelli (Fermo)

Firenze
23 novembre 2019, ore 14:30 CET
7ª giornata
Fiorentina4 – 2
referto
VeronaStadio comunale Gino Bozzi
Arbitro:  Perri (Roma)

Vercelli
30 novembre 2019, ore 20:45 CET
8ª giornata
Juventus1 – 0
referto
FiorentinaStadio Silvio Piola
Arbitro:  Sicurello (Seregno)

Empoli
7 dicembre 2019, ore 12:00 CET
9ª giornata
Empoli0 – 3
referto
FiorentinaCentro sportivo Monteboro
Arbitro:  Bonacina (Bergamo)

Firenze
15 dicembre 2019, ore 12:30 CET
10ª giornata
Fiorentina4 – 0
referto
InterStadio comunale Gino Bozzi
Arbitro:  Grasso (Ariano Irpino)

Cologno al Serio
11 gennaio 2020, ore 14:30 CET
11ª giornata
Orobica1 – 4
referto
FiorentinaCentro sportivo "Giacinto Facchetti"
Arbitro:  Rinaldi (Bassano del Grappa)

Girone di ritorno

modifica
Firenze
19 gennaio 2020, ore 14:30 CET
12ª giornata
Fiorentina6 – 1
referto
Florentia S.G.Stadio comunale Gino Bozzi
Arbitro:  Ubaldi (Roma)

Roma
26 gennaio 2020, ore 12:30 CET
13ª giornata
Roma2 – 2
referto
FiorentinaStadio Tre Fontane
Arbitro:  Barbiero (Campobasso)

Tavagnacco
1º febbraio 2020, ore 12:30 CET
14ª giornata
Tavagnacco0 – 3
A tavolino[18]
referto
FiorentinaStadio comunale
Arbitro:  Rizzello (Casarano)

Firenze
15 febbraio 2020, ore 14:30 CET
15ª giornata
Fiorentina2 – 1
referto
SassuoloStadio comunale Gino Bozzi
Arbitro:  Grasso (Ariano Irpino)

Monza
23 febbraio 2020, ore 12:30 CET
16ª giornata[19]
Milan – 
Annullata
FiorentinaStadio Brianteo

Firenze
21 marzo 2020, ore 14:30 CET
17ª giornata
Fiorentina – 
Annullata
Pink Sport TimeStadio comunale Gino Bozzi

Verona
28 marzo 2020, ore 14:30 CET
18ª giornata
Verona – 
Annullata
FiorentinaStadio Aldo Olivieri

Firenze
18 aprile 2020, ore 15:00 CEST
19ª giornata
Fiorentina – 
Annullata
JuventusStadio comunale Gino Bozzi

Firenze
25 aprile 2020, ore 15:00 CEST
20ª giornata
Fiorentina – 
Annullata
EmpoliStadio comunale Gino Bozzi

Solbiate Arno
9 maggio 2020, ore 15:00 CEST
21ª giornata
Inter – 
Annullata
FiorentinaStadio Felice Chinetti

Firenze
16 maggio 2020, ore 15:00 CEST
22ª giornata
Fiorentina – 
Annullata
OrobicaStadio comunale Gino Bozzi

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2019-2020 (calcio femminile).
Ravenna
11 dicembre 2019, ore 14:30 CET
Ottavi di finale
Ravenna0 – 5
referto
FiorentinaCentro sportivo Massimo Sbrighi
Arbitro:  Schiavon (Treviso)

Monza
8 febbraio 2020, ore 14:30 CET
Quarti di finale - andata
Milan1 – 2
referto
FiorentinaStadio Brianteo
Arbitro:  Bracaccini (Macerata)

Firenze
26 febbraio 2020, ore CET
Quarti di finale - ritorno
Fiorentina – 
Annullata
MilanStadio comunale Gino Bozzi

UEFA Women's Champions League

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Women's Champions League 2019-2020.
Firenze
12 settembre 2019, ore 19:00 CEST
Sedicesimi di finale - Andata
Fiorentina0 – 4
referto
ArsenalStadio Artemio Franchi
Arbitro:   Ivana Martinčić

Borehamwood
26 settembre 2019, ore 20:30 CEST
Sedicesimi di finale - Ritorno
Arsenal2 – 0
referto
FiorentinaMeadow Park
Arbitro:   Iuliana Demetrescu

Supercoppa italiana

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2019 (calcio femminile).
Cesena
27 ottobre 2019, ore 12:30 CET
Juventus2 – 0
referto
FiorentinaOrogel Stadium-Dino Manuzzi
Arbitro:  Pirriatore (Bologna)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 35 (51,268)[20] 7 5 1 1 21 8 8 6 1 1 19 7 15 11 2 2 40 15 +25
Coppa Italia - 0 0 0 0 0 0 2 2 0 0 7 1 2 2 0 0 7 1 +6
Supercoppa italiana - - - - - - - - - - - - - 1 0 0 1 0 2 -2
Champions League - 1 0 0 1 0 4 1 0 0 1 0 2 2 0 0 2 0 6 -6
Totale - 8 5 1 2 21 12 11 8 1 2 26 10 20 13 2 5 47 24 +23

Andamento in campionato

modifica
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Luogo T C C T C T C T T C T C T T C T C T C C T C
Risultato V P V V N V V P V V V V N V V - - - - - - -
Posizione 1 5 3 3 4 3 3 3 2 2 2 2 2 2 2 2 - - - - - -

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche delle giocatrici

modifica
Giocatore Serie A Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
                                       
Adami, G. G. Adami 1302010001000200017020
Agard, L. L. Agard 1110020001010200016110
Arnth Jensen, J. J. Arnth Jensen 910000001000200012100
Bonetti, T. T. Bonetti 141210220010001000181410
Breitner, S. S. Breitner 711110001000200011111
Catena, M. M. Catena 30000000--------3000
Clelland, L. L. Clelland 2000------------2000
Corazzi, A. A. Corazzi 00001000--------1000
Cordia, J. J. Cordia 1322110000000200016221
De Vanna, L. L. De Vanna 1451020001000201019520
Durante, F. F. Durante 3-400--------2-6005-1000
Fedele, N. N. Fedele 000010000000----1000
Fusini, M. M. Fusini 50001000000010007000
Guagni, A. A. Guagni 1120011001000100014300
Lázaro, P. P. Lázaro 1031021000000201014420
Mascarello, M. M. Mascarello 800021000000000010100
Mauro, I. I. Mauro 1260000001000100014600
Monnecchi, M. M. Monnecchi 10001000----00002000
Morreale, M. M. Morreale 00001000--------1000
Öhrström, S. S. Öhrström 12-10001-1001-200000014-1300
Parisi, A. A. Parisi 1412021001010200019230
Pérez, C. C. Pérez 00000000--------0000
Philtjens, D. D. Philtjens 1202000001000201015030
Ripamonti, C. C. Ripamonti 100010000000----2000
Thøgersen, F. F. Thøgersen 1520021001000200020300
Tortelli, A. A. Tortelli 1102010001000100014020
Vigilucci, V. V. Vigilucci 800020001000100012000
  1. ^ Evoluzione del Coronavirus: sospese 5 gare tra Serie A, B e Primavera, su figc.it, 23 febbraio 2020. URL consultato il 29 giugno 2020.
  2. ^ Emergenza Coronavirus: rinviate le gare di Serie A TIMVISION, Serie B, Primavera e Coppa Italia, su figc.it, 10 marzo 2020. URL consultato il 29 giugno 2020.
  3. ^ Stop alla Serie A TIMVISION. Mantovani: “Decisione sofferta, subito al lavoro per programmare la nuova stagione”, su figc.it, 8 giugno 2020. URL consultato il 29 giugno 2020.
  4. ^ Comunicato Ufficiale N. 231/A - MODALITA' DI CONCLUSIONE DEL CAMPIONATO DI SERIE A FEMMINILE TIMVISION NONCHE' DI DEFINIZIONE DEGLI ESITI DELLA STAGIONE SPORTIVA 20192020 (PDF), su figc.it, 26 giugno 2020. URL consultato il 29 giugno 2020.
  5. ^ Back in Europe, su it.violachannel.tv, 25 giugno 2020. URL consultato il 29 giugno 2020.
  6. ^ Fiorentina Women's FC - Rosa Squadrasito=ViolaChannel.tv, su it.violachannel.tv.
  7. ^ Janni Arnth è una calciatrice viola, su violachannel.tv, 22 agosto 2019. URL consultato il 22 agosto 2019.
  8. ^ Frederikke Skjødt Thøgersen è una giocatrice viola, su it.violachannel.tv, 20 maggio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019.
  9. ^ Janelle Cordia è viola, su it.violachannel.tv, 6 agosto 2019. URL consultato il 6 agosto 2019.
  10. ^ Lisa De Vanna è una giocatrice della Fiorentina, su it.violachannel.tv, 8 agosto 2019. URL consultato il 9 agosto 2019.
  11. ^ Paloma Lázaro è una giocatrice viola, su it.violachannel.tv, 31 luglio 2019. URL consultato il 31 luglio 2019.
  12. ^ Marta Mascarello è una giocatrice della Fiorentina, su it.violachannel.tv, 3 agosto 2019. URL consultato il 3 agosto 2019.
  13. ^ a b Comunicato Ufficiale n.1/DCF, Svincoli 2019-2020 (PDF), su figc.it, 1º agosto 2019. URL consultato il 2 agosto 2019.
  14. ^ Calciomercato, arriva Heleen Jaques, su sassuolocalcio.it, 19 luglio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2019).
  15. ^ Primo colpo del Tavagnacco: ecco Sopia Koungouli, su upctavagnacco.com, 10 luglio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019.
  16. ^ Isotta Nocchi torna a vestire la maglia della Florentia San Gimignano!, su cfflorentia.it, 13 agosto 2019. URL consultato il 14 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2019).
  17. ^ Calciomercato, ecco Santoro e Zazzera!, su sassuolocalcio.it, 31 luglio 2019. URL consultato il 4 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2019).
  18. ^ Gara terminata 0-1 per la Fiorentina, convertita in 0-3 a tavolino dal Giudice sportivo per assenza dell'autoambulanza a bordo campo: Comunicato Ufficiale n.92/DCF (PDF), su figc.it, 4 febbraio 2020. URL consultato il 16 febbraio 2020.
  19. ^ Gara inizialmente prevista per il 23 febbraio 2020, ma rinviata a causa della criticità determinata dal Coronavirus; cfr. Evoluzione del Coronavirus: sospese 5 gare tra Serie A, B e Primavera, su figc.it, 23 febbraio 2020. URL consultato il 23 febbraio 2020.
  20. ^ Punteggio finale calcolato con criteri correttivi.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio