Squadra spagnola di Fed Cup
Spagna | |
---|---|
![]() | |
Capitano | Conchita Martínez |
Ranking ITF | 16° (apr. 2015) |
Anno di debutto | 1972 |
Edizioni disputate | 44 |
Incontri giocati (V-P) | 126 (76-50) |
Anni nel World Group | 40 (59-35) |
Trofei vinti | 5 (1991, 1993, 1994, 1995, 1998) |
Finali perse | 6 (1989, 1992, 1996, 2000, 2002, 2008) |
Record giocatori | |
Vittorie in totale | Arantxa Sánchez Vicario (72-28) |
Vittorie singolare | Arantxa Sánchez Vicario (50-22) |
Vittorie doppio | Arantxa Sánchez Vicario (22-6) |
Doppio più vincente | Arantxa Sánchez Vicario & Conchita Martínez (18-3) |
Incontri giocati | Arantxa Sánchez Vicario (58) |
Edizioni giocate | Arantxa Sánchez Vicario (16) |
La squadra spagnola di Fed Cup rappresenta la Spagna nella Fed Cup, ed è posta sotto l'egida della Real Federación Española de Tenis.
La squadra partecipa alla competizione dal 1972 e i suoi più grandi successi sono datati anni novanta, grazie soprattutto a due delle più forti tenniste dell'epoca, Arantxa Sánchez Vicario e Conchita Martínez. Le spagnole hanno vinto in totale 5 titoli (1991, 1993, 1994, 1995 e 1998), arrivando seconde in altre 6 circostanze.
Nel 2011 la Spagna ha ottenuto la promozione al Gruppo Mondiale, salvo poi retrocedere nuovamente a seguito delle sconfitte contro Russia e Slovacchia, rispettivamente nel primo turno e nello spareggio per il mantenimento della categoria. Nel 2013 le vittorie contro Ucraina e Giappone permettono alle ragazze guidate da Conchita Martínez di tornare nel Gruppo Mondiale. Tuttavia nel 2014 la Spagna torna a scendere nel Gruppo Mondiale II a seguito delle sconfitte contro Repubblica Ceca nel primo turno e Polonia nello spareggio. Risulta particolarmente combattuto l'incontro contro le ceche, orfane delle loro migliori tenniste, ma capaci comunque di sbancare Siviglia: non è infatti sufficiente Carla Suárez, vincitrice dei suoi due incontri di singolare. Lo spareggio contro le polacche vede l'assenza di Suárez, cosicché è sufficiente ad Agnieszka Radwańska vincere i tre incontri in cui è impegnata, tra cui il doppio insieme ad Alicja Rosolska, per rispedire le iberiche nel Gruppo Mondiale II.
In occasione della Fed Cup 2015 la Spagna subisce una brutta sconfitta contro la Romania nell'incontro del Gruppo Mondiale II, che obbliga le ragazze di Conchita Martínez a disputare lo spareggio per evitare un'ulteriore retrocessione ai gruppi zonali, vinto tuttavia molto agevolmente contro la non irresistibile squadra argentina. Le sudamericane non oppongono particolare resistenza contro Lara Arruabarrena e Sara Sorribes (all'epoca rispettivamente n°88 e n°162, quarta e settima in patria), per una serie che si conclude sul 4-0 sulla terra rossa di Buenos Aires, permettendo alle spagnole di salvarsi e di mantenere la seconda categoria.
RisultatiModifica
= Incontro del Gruppo Mondiale
2010-2019Modifica
Anno | Turno | Data | Sede | Avversario | Punteggio | Esito |
---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Gruppo Mondiale II | 6-7 febbraio | Adelaide (AUS) | Australia | 2 – 3 | Sconfitta |
Spareggi Gruppo Mondiale II | 24-25 aprile | Sopot (POL) | Polonia | 4 – 1 | Vittoria | |
2011 | Gruppo Mondiale II | 5-6 febbraio | Tallinn (EST) | Estonia | 4 – 1 | Vittoria |
Spareggi Gruppo Mondiale | 16-17 aprile | Lleida (ESP) | Francia | 4 – 1 | Vittoria | |
2012 | Gruppo Mondiale, 1º turno | 4-5 febbraio | Mosca (RUS) | Russia | 2 – 3 | Sconfitta |
Spareggi Gruppo Mondiale | 21-22 aprile | Marbella (ESP) | Slovacchia | 2 – 3 | Sconfitta | |
2013 | Gruppo Mondiale II | 9-10 febbraio | Alicante (ESP) | Ucraina | 3 – 1 | Vittoria |
Spareggi Gruppo Mondiale | 20-21 aprile | Barcellona (ESP) | Giappone | 4 – 0 | Vittoria | |
2014 | Gruppo Mondiale, 1º turno | 8-9 febbraio | Siviglia (ESP) | Rep. Ceca | 2 – 3 | Sconfitta |
Spareggi Gruppo Mondiale | 19-20 aprile | Barcellona (ESP) | Polonia | 2 – 3 | Sconfitta | |
2015 | Gruppo Mondiale II | 7-8 febbraio | Galați (ROU) | Romania | 2 – 3 | Sconfitta |
Spareggi Gruppo Mondiale II | 18-19 aprile | Buenos Aires (ARG) | Argentina | 4 – 0 | Vittoria |
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Squadra spagnola di Fed Cup
Collegamenti esterniModifica
- Profilo del team sul sito ufficiale della Fed Cup, su fedcup.com.