Deborah Chiesa

tennista italiana

Deborah Chiesa (Trento, 13 giugno 1996) è una tennista italiana. Ha rappresentato l'Italia in Fed Cup.

Deborah Chiesa
Deborah Chiesa nel 2018
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Peso70 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 296 - 230 (56,27%)
Titoli vinti 0 WTA, 3 ITF
Miglior ranking 143ª (11 giugno 2018)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open Q1 (2018)
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (2018)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon Q2 (2018)
Bandiera degli Stati Uniti US Open Q1 (2018)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 126 - 98
Titoli vinti 0 WTA, 12 ITF
Miglior ranking 307ª (27 febbraio 2017)
Ranking attuale ranking
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 7 maggio 2024

Carriera

modifica

Inizia a giocare a tennis a sei anni. Da juniores è stata n. 82 della classifica mondiale, posizione raggiunta il 1 gennaio 2013[1]. Il 10 giugno 2018 ha raggiunto il suo miglior ranking in singolare seniores, il numero 143[2]; in doppio invece il suo miglior piazzamento è il numero 307, raggiunto il 27 febbraio 2017.

Juniores

modifica

Nel 2013 partecipa agli Australian Open juniores e viene eliminata al primo turno sia in singolo che in doppio; al Roland Garros juniores dello stesso anno raggiunge il secondo turno del torneo di doppio in coppia con Sara Sorribes Tormo. Lo stesso anno si qualifica per il torneo juniores di Wimbledon, uscendo al primo turno. A settembre 2013 ottiene una wild card e partecipa alle Save Cup, raggiungendo il secondo turno in singolare e fermandosi al primo turno in doppio.

2014 - 2016

modifica

Nel 2014 conquista il primo titolo ITF in doppio a Tinajo; risultato poi replicato a Todi e Duino-Aurisina. Anche nelle due stagioni successive ottiene tre titoli di doppio: Port El-Kantaoui, Solarino e Ortisei nel 2015, Santa Margherita, Brescia (primo titolo da 50.000 dollari) e Sassuolo nel 2016, quando raggiunge anche le prime finali in singolare, a Varsavia, Trieste e Ortisei.

2017: il debutto a Roma

modifica

Nel 2017 si trasferisce ad Anzio per allenarsi con Francesco e Alessandro Piccari. Partecipa agli Internazionali BNL d'Italia di Roma grazie ad una wild card dopo aver vinto le prequalificazioni[3]. Nel tabellone principale viene sconfitta dalla Curenko per 7-5, 6-5; ha partecipato anche al torneo di doppio in coppia con Stefania Rubini, ma la coppia è stata eliminata al primo turno da Janković - Petković. Nell'arco della stagione ha ottenuto i suoi primi tre titoli in tornei da 25.000 dollari, a Torino, Santa Margherita di Pula e Zawanda in Polonia; da segnalare anche la finale raggiunta nel torneo da 60.000 dollari a Hechingen.

2018: esordio in Fed Cup

modifica

A gennaio 2018 partecipa alle qualificazioni dell'ASB Classic raggiungendo il turno decisivo, dove è stata sconfitta da Sachia Vickery. Esce al primo turno delle qualificazioni per gli Australian Open; partecipa poi alle qualificazioni del torneo di San Pietroburgo, di nuovo perdendo al turno decisivo.

Nel febbraio 2018 viene convocata per la prima volta in Fedcup[4] per rappresentare l'Italia nell'incontro vinto 3-2 contro la Spagna, svoltosi a Chieti dal 10 all'11 febbraio[5]. Debutta da singolarista l'11 febbraio 2018 battendo Lara Arruabarrena per 6-4, 2-6, 7-6[6].

Ad aprile ha raggiunto la finale del torneo ITF di Santa Margherita di Pula perdendo da Mandy Minella per 3-6, 6-7 ed è stata nuovamente convocata per rappresentare l'Italia in Fedcup nell'incontro svoltosi a Genova contro il Belgio, valido per i playoff del World Group, nel quale l'Italia è stata sconfitta 4-0. Il 22 aprile 2018 ha giocato la partita di doppio, in coppia con Jasmine Paolini, contro Kirsten Flipkens ed Elise Mertens. La coppia italiana ha perso la partita per 1-6, 4-6[7].

A maggio partecipa alle qualificazioni dell'Open di Praga, giungendo al turno decisivo. Ha raggiunto le semifinali delle prequalificazioni di Roma, ottenendo una wild card per il tabellone di qualificazione, dove è stata sconfitta al primo turno da Camila Giorgi; in doppio ha vinto le prequalificazioni e ottenuto una wild card per il tabellone principale in coppia con Alice Matteucci: la coppia viene eliminata al primo turno.

Sempre a maggio si qualifica per il tabellone principale del Roland Garros, eliminando nei tre turni di qualificazione Priscilla Hon, Tamara Zidanšek e la numero tre del tabellone cadetto Arantxa Rus: ottiene così la prima qualificazione ad un torneo dello slam seniores[8], dove viene sconfitta al primo turno da Belinda Bencic in tre set per 6-3, 6(2)–7, 5-7.

Meno fortunata la prima partecipazione alle qualificazioni di Wimbledon dove vince comunque il primo incontro con Carol Zhao prima di subire la sconfitta contro Mayo Hibi in due set. Dopo un'altra qualificazione fallita a Bucarest, all'International di Mosca supera i due turni preliminari contro Yashina e Lansere ed entra nel tabellone principale, incrociando Natal'ja Vichljanceva con la quale però riesce a conquistare solo quattro giochi[9].

Eliminata al primo turno nelle qualificazioni degli US Open per mano di Katie Swan, in settembre conquista due finali di doppio a livello ITF a Bagnatica e Pula, torna a tentare la qualificazione ancora a Mosca, stavolta per la Kremlin Cup, ma viene subito estromessa da Ana Bogdan per 3-6, 6-3, 5-7. Poco felice anche la partecipazione al 125k di Las Vegas, dove a batterla è Allie Kiick.

2019 - 2023: gli infortuni e il faticoso rientro

modifica

Il peggioramento della classifica subito nella seconda parte del 2018 non le consente di confermare la partecipazione alle qualificazioni degli Australian Open. Viene di nuovo convocata da Tathiana Garbin per la trasferta svizzera di Fed Cup ma non scende in campo, anche a causa di non perfette condizioni fisiche, che ritardano il suo debutto stagionale fino a fine febbraio.

In aprile tenta la qualificazione al Torneo WTA di Lugano ma viene sconfitta al primo turno da Magdalena Fręch con un doppio 4-6. Non fortunata nemmeno la partecipazione alle qualificazioni agli Internazionali di Palermo dove viene eliminata al debutto dalla francese Hesse. Il bilancio complessivo della stagione è particolarmente deludente, specialmente da agosto in poi quando Chiesa subisce dieci eliminazioni al primo turno su undici tornei ITF disputati. Nel 2020, prima a causa di un infortunio al piede sinistro e poi per la sospensione dei tornei causata dalla pandemia di Covid-19, disputa un solo match a Grado.

Nel 2021 annuncia una sospensione dall'attività a causa di un'artrite e torna in campo solo ad agosto a Cordenons vincendo al primo turno contro la qualificata Federica Trevisan: si tratta del primo match vinto dopo due anni. Nel resto della stagione raggiunge due semifinali a Il Cairo e Adalia, ma a fine stagione è ormai scivolata intorno alla seicentesima posizione del ranking.

Nel 2022 torna a disputare, sempre ad Adalia, una finale ITF dopo quattro anni mentre nel 2023 ottiene una wild card per le qualificazioni degli Internazionali d'Italia di Roma, ma viene battuta da Camila Osorio al primo turno. Supera le qualificazioni nel WTA125 di Firenze tornando a giocare un match in un torneo WTA, sebbene nel circuito inferiore, a quasi cinque anni dall'ultima apparizione. In stagione conquista anche due finali ITF a Tallinn in gennaio e a Verbier in agosto dove conquista il dodicesimo trofeo ITF sei anni dopo l'ultimo titolo.

Caratteristiche tecniche

modifica

Destrorsa con rovescio a due mani,[2] si definisce una lottatrice; risulta particolarmente efficace nel gioco da fondo campo[10]. Il suo colpo preferito è il rovescio che considera il suo colpo migliore[11]. Il servizio è buono, così come il disimpegno sotto rete e le accelerazioni di rovescio[12].

Statistiche ITF

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (3)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (3)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 15 luglio 2017   Trofeo Mabo, Torino Terra rossa   Renata Zarazúa 6–3, 2-6, 7-5
2. 17 settembre 2017   Forte Village International Tournament, Santa Margherita di Pula Terra rossa   Jessica Pieri 7-6(3), 6-3
3. 18 novembre 2017   Hart Open, Zawanda Sintetico (i)   Katarzyna Piter 6-2, 4-6, 6-4

Sconfitte (7)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (2)
Torneo $15.000 (1)
Torneo $10.000 (3)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 29 maggio 2016   Varsavia Cup, Varsavia Terra rossa   Sabrina Santamaria 1-6, 4–6
2. 4 settembre 2016   Torneo Internazionale Femminile Trieste, Trieste Terra rossa   Claudia Giovine 5–7, 6–0, 2–6
3. 5 dicembre 2016   Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol, Ortisei Cemento (i)   Laura-Ioana Andrei 2-6, 7-6(5), 4-6
4. 13 agosto 2017   Hechingen Ladies Open, Hechingen Terra rossa   Tamara Korpatsch 6-2, 6(5)-7, 2-6
5. 20 agosto 2017   Montreux Ladies Open, Montreux Terra rossa   Maria Teresa Torrò Flor 6-4, 1-6, 2-6
6. 1º aprile 2018   Forte Village International Tournament, Santa Margherita di Pula Terra rossa   Mandy Minella 3-6, 6(7)-7
7. 3 aprile 2022   Antalya Series, Adalia Terra rossa   Sapfo Sakellaridi 4-6, 3-6

Vittorie (12)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (1)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (3)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (8)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 25 gennaio 2014   Tinajo Open, Tinajo Terra rossa   Yuliana Lizarazo   Arabela Fernansez Rabener
  Elise Mertens
6-2, 3-6, [13-11]
2. 13 aprile 2014   Internazionali di Tennis dell'Umbria, Todi Terra rossa   Beatrice Lombardo   Federica Di Sarra
  Alice Savoretti
6-3, 3-6, [10-8]
3. 18 agosto 2014   Torneo Internazionale Femminile Sanprimo, Duino-Aurisina Terra rossa   Francesca Segarelli   Alexandra Nancarrow
  Naomi Totka
7-6(3), 6-2
4. 2 febbraio 2015   Tennis Organisation, Port El Kantaoui Cemento   Beatrice Lombardo   Sharrmadaa Baluu
  Michica Ozeki
6-3, 6-2
5. 2 marzo 2015   Torneo Internazionale Femminile Solarino, Solarino Cemento   Camilla Rosatello   Marta Bellucco
  Camilla Scala
7-6(4), 6-3
6. 7 dicembre 2015   Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol, Ortisei Cemento (i)   Adrijana Lekaj   Chiara Grimm
  Nina Stadler
6-1, 6-3
7. 9 maggio 2016   Forte Village International Tournament, Santa Margherita di Pula Terra rossa   Olga Parres Azcoitia   Federica Arcidiacono
  Martina Spigarelli
6-4, 6-4
8. 5 giugno 2016   Internazionali Femminili di Tennis di Brescia, Brescia Terra rossa   Martina Colmegna   Cindy Burger
  Stephanie Vogt
6-3, 1-6, [12-10]
9. 18 giugno 2016   Torneo Internazionale Femminile Sassuolo, Sassuolo Terra rossa   Alice Balducci   Tatiana Pieri
  Lucrezia Stefanini
6-4, 6-2
10. 26 maggio 2017   Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta, Caserta Terra rossa   Martina Colmegna   Diana Marcinkevika
  Camilla Rosatello
7-6(5), 6-4
11. 3 settembre 2017   Trofeo CPZ, Bagnatica Terra rossa   Martina Colmegna   Julia Grabher
  Melanie Stokke
6-3, 4-6, [10-6]
12. 26 agosto 2023   Verbier Open, Verbier Terra rossa   Dalila Spiteri   Inès Ibbou
  Naïma Karamoko
1–6, 6–3, [10–7]

Sconfitte (10)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (1)
Torneo $25.000 (2)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (7)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversaria in finale Punteggio
1. 14 settembre 2015   Ciudad de la Raqueta, Madrid Cemento   Isabelle Wallace   Estrella Cabeza Candela
  Cristina Sanchez-Quintanar
6(4)–7, 5–7
2. 2 novembre 2015   Stockholm Ladies, Stoccolma Cemento (i)   Valeria Gorlats   Olga Brozda
  Anastasiya Shoshyna
3–6, 2–6
3. 28 marzo 2016   Candia Hellenic Zeus Circuit, Candia Cemento   Adrijana Lekaj   Alexandra Pospelova
  Alina Silich
3–6, 4–6
4. 23 maggio 2016   Varsavia Cup, Varsavia Terra rossa   Jacqueline Cabaj Awad   Emma Laine
  Sabrina Santamaria
6(6)–7, 0–6
5. 18 giugno 2016   Torneo Internazionale Femminile Schio, Schio Terra rossa   Alice Balducci   Barbara Gatica
  Maria Fernanda Herazo
5–7, 6–1, [5-10]
6. 14 agosto 2016   Torneo Internazionale Femminile Aprilia, Aprilia Terra rossa   Emilie Francati   Giorgia Marchetti
  Angelica Moratelli
1-6, 3-6
7. 7 novembre 2016   Torneo Internazionale Femminile Solarino, Solarino Sintetico   Maria Masini   Mathilde Armitano
  Elixane Lechemia
5-7, 1-6
8. 1º settembre 2018   Trofeo CPZ, Bagnatica Terra rossa   Jasmine Paolini   Giorgia Marchetti
  Camilla Rosatello
4-6, 6-4, [8-10]
9. 22 settembre 2018   Forte Village International Tournament, Santa Margherita di Pula Terra rossa   Tatiana Pieri   Federica Di Sarra
  Anastasia Grymalska
6(3)-7, 2-6
10. 14 gennaio 2023   Tallink Open, Tallinn Cemento (i)   Lisa Pigato   Lucie Havlíčková
  Dominika Šalková
5-7, 6-4, [11-13]

Risultati in progressione

modifica
Sigla Risultato
V Vincitore
F Finalista
SF Semifinalista
O Oro olimpico
A Argento olimpico
SF Bronzo olimpico
QF Quarti di Finale
4T Quarto turno
3T Terzo turno
2T Secondo turno
1T Primo turno
RR Round Robin
LQ Turno di qualificazione
A Assente
ND Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

modifica
Torneo 2018
  Australian Open Q1
  Open di Francia 1T
  Wimbledon Q2
  US Open Q1
  1. ^ (EN) http://www.itftennis.com/juniors/players/player/profile.aspx?playerid=100148358, su itftennis.com. URL consultato il 15 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
  2. ^ a b (EN) http://www.itftennis.com/procircuit/players/player/profile.aspx?playerid=100148358, su itftennis.com. URL consultato il 15 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2018).
  3. ^ TENNIS: DEBORAH CHIESA CONQUISTA IL MAIN DRAW DI ROMA! [collegamento interrotto], in Canottieri Casale, 11 maggio 2017. URL consultato il 15 febbraio 2018.
  4. ^ “Un sogno essere fra le quattro convocate per la Fed Cup. Se serve, io sono pronta”, in LaStampa.it. URL consultato il 14 marzo 2018.
  5. ^ Convocazione in Fed Cup per Deborah Chiesa. - La voce del Trentino, su lavocedeltrentino.it. URL consultato il 15 febbraio 2018.
  6. ^ Fed Cup 2018, L’ITALIA MATA LA SPAGNA! Deborah Chiesa EROICA, batte 7-6 al terzo Lara Arruabarrena!, in OA Sport. URL consultato il 15 febbraio 2018.
  7. ^ (EN) Fed Cup - Draws & Results, su fedcup.com. URL consultato il 2 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2020).
  8. ^ Federazione Italiana Tennis - www.federtennis.it, PRIMA VOLTA IN UN MAIN DRAW SLAM Chiesa: "Ancora non ci credo. Lo dedico ai miei", in Federazione Italiana Tennis. URL consultato il 26 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2018).
  9. ^ Federazione Italiana Tennis- www.federtennis.it, Federazione Italiana Tennis [collegamento interrotto], su Federazione Italiana Tennis. URL consultato l'11 marzo 2019.
  10. ^ Gianfranco Mairone, ESCLUSIVA ST, DEBORAH CHIESA: “ORGOGLIOSA DELLA VITTORIA IN FED CUP. GIOCARE A ROMA EMOZIONE E ATMOSFERA PAZZESCA”, in SpazioTennis, 25 febbraio 2018. URL consultato il 30 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2018).
  11. ^ La scheda tecnica di Deborah Chiesa (aggiornata al 29-08-2017) | Il tennis di Omar, in Il tennis di Omar, 29 agosto 2017. URL consultato il 12 marzo 2018.
  12. ^ Deborah Chiesa, una vittoria che può cambiare una vita, in UBITENNIS, 12 febbraio 2018. URL consultato il 12 marzo 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica