Utente:Francescobelletta/Sandbox/06

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Linea 10 (metropolitana di Napoli).
Francescobelletta/Sandbox/06
Logo
Logo
ReteMetropolitana di Napoli
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàNapoli
GestoreEAV
Sito webeavsrl.it
Caratteristiche
Lunghezza13 km
Trazione1500 V = (linea aerea)
Scartamento1 435 mm

La Linea 10[1][2][3] sarà una linea metropolitana che collegherà la stazione di Museo della linea 1 e Cavour linea 2 con la stazione AV, nel territorio comunale di Afragola, passando per i comuni di Casavatore e Casoria.

Nel luglio 2003 il Comune di Napoli ha adottato un progetto per una linea (Metropolitana di Casoria) che avrebbe collegato il centro cittadino (Piazza Cavour, d'interscambio con le Linee 1 e 2) e la stazione di Napoli Afragola, sulla linea Napoli-Roma AV, passando per l'Aeroporto internazionale di Napoli e la stazione di Casoria-Afragola.

Nel luglio 2020, i lavori di progettazione della linea sono stati riattivati[1], con un diverso tracciato, e la costruzione di questa linea potrebbe iniziare già nel 2022 con 150.000 passeggeri giornalieri previsti a pieno regime. I costi previsti sono di 1,145 miliardi di euro. I primi bandi per la sua realizzazione dovrebbero partire per la fine del 2021.

Caratteristiche

modifica

Percorso

modifica
Stazioni e fermate
 
Cavour
 
Foria
 
Carlo III
 
Ottocalli
 
Leonardo Bianchi
 
Di Vittorio
     
bivio per Arzano
     
Casavatore-San Pietro
     
Casavatore-Arzano
     
Casoria-Casavatore
     
Arzano Centro
 
Casoria-Afragola stazione
 
Afragola Garibaldi
 
Afragola Centro
 
Afragola AV stazione AV
     
deposito

Materiale rotabile

modifica

Il servizio sarà effettuato da 20 treni a guida automatica di nuova generazione che potranno trasportare 430 passeggeri[3].

Categoria:Metropolitana di Napoli