Basket Rimini Crabs 2002-2003

(Reindirizzamento da Vip Rimini 2002-2003)
Voce principale: Basket Rimini Crabs.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basket Rimini Crabs, sponsorizzato Vip, nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Vip Rimini
Stagione 2002-2003
Sport pallacanestro
SquadraCrabs Rimini
AllenatoreBandiera dell'Italia Antonio Trullo, poi
Bandiera della Turchia Murat Didin
AssistentiBandiera dell'Italia Andrea Maghelli
Bandiera dell'Italia Franco Foschi, poi
Bandiera dell'Italia Paolo Carasso
PresidenteBandiera dell'Italia Adriano Braschi
General ManagerBandiera dell'Italia Renzo Vecchiato
Legadue
Marcelinho Machado

Verdetti stagionali

modifica
  • Legadue:
    • stagione regolare: 9º posto su 14 squadre (bilancio di 14 vittorie e 18 sconfitte).

Stagione

modifica

In estate il club passa al procuratore sportivo sammarinese Luciano Capicchioni, con Adriano Braschi che rimane comunque alla presidenza.[1][2]
Il ruolo di allenatore è ricoperto da Tony Trullo,[3] mentre il mercato si apre con gli ingaggi del play oriundo Ciorciari[4], dell'ala grande australiana Moore[5] e degli americani Matthews e Fox.[6] Arrivano poi i brasiliani Giovannoni (in prestito dalla Benetton Treviso)[7] e Marcelinho Machado, entrambi reduci dai Mondiali 2002 dove lo stesso Marcelinho fu quarto miglior marcatore dell'intera competizione con quasi 21 punti di media.[8]

Dopo la prima giornata (sconfitta interna per 76-93 contro Messina), Moore è costretto a tornare temporaneamente in Australia per gravi problemi familiari,[9] ed al suo posto viene tesserato a gettone l'esperto pivot spagnolo Juan Antonio Morales, che gioca cinque partite.[10]

Durante la stagione i Crabs non riescono a decollare e risiedono perlopiù nella seconda metà della classifica, nonostante gli innesti di Miralles e Ingles a fine novembre. Tra novembre e dicembre arrivano sei sconfitte consecutive che inducono Trullo a dimettersi: al suo posto viene chiamato il turco Murat Didin.[11]

Alla fine del mese di febbraio la società si cautela mettendo sotto contratto Derek Hamilton,[12] che scenderà in campo in due sole occasioni a causa del limite di tre extracomunitari a referto.

In un campionato che prevede due retrocessioni, a quattro giornate dal termine i biancorossi occupano addirittura l'ultimo posto in solitario.[13] La squadra tuttavia riesce ad aggiudicarsi tutte le restanti partite ottenendo la salvezza. Fondamentale a tal proposito il match interno della penultima giornata, vinto all'ultimo minuto contro la diretta concorrente Capo d'Orlando grazie anche al canestro determinante di Moore a 37 secondi dal termine.[14]

Basket Rimini Crabs 2002-2003
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4   GA Marcelinho Machado 1975 201 cm 84 kg
5     P Nelson Ingles [15] 1975 182 cm 84 kg
7   A Abdul Fox 1971 200 cm 90 kg
8   P Diego Ciorciari 1980 185 cm 85 kg
9   C Lee Matthews 1970 205 cm 95 kg
10   GA Andrea Raschi [16]  (C[17]) 1979 198 cm 87 kg
11   C Juan Antonio Morales [18][19] 1969 211 cm 111 kg
11   C Albert Miralles [20] 1982 209 cm 114 kg
12     A Guilherme Giovannoni 1980 204 cm 94 kg
13   AC Simone Bagnoli [21] 1981 205 cm 92 kg
14     AC Derek Moore 1975 204 cm 92 kg
15   C Lorenzo Di Marcantonio [22] 1978 205 cm 108 kg
15   A Derek Hamilton [23] 1966 200 cm 95 kg
17   P Mauro Morri  (C[24]) 1977 190 cm 90 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda



Roster
Aggiornato al: 30 giugno 2003

Risultati

modifica

Campionato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Legadue 2002-2003.

Stagione regolare

modifica
Girone di andata
modifica
Rimini
29 settembre 2002, ore 18:00
1ª giornata
Vip Rimini  76 – 93
(20-19, 40-44, 56-67)
referto
  Pallacanestro MessinaPalasport Flaminio
Arbitri:  Simone Strozzi
Andrea De Socio

Reggio Emilia
6 ottobre 2002, ore 20:30
2ª giornata
Bipop Carire Reggio Emilia  93 – 97
(17-29, 39-49, 62-72)
referto
  Vip RiminiPalaBigi
Arbitri:  Antonio Florian
Dino Mastrantoni

Rimini
9 ottobre 2002, ore 20:30
3ª giornata
Vip Rimini  99 – 72
(33-17, 59-33, 85-50)
referto
  Garofoli OsimoPalasport Flaminio
Arbitri:  Mauro Pozzana
Maurizio Lilli

Capo d'Orlando
13 ottobre 2002, ore 18:00
4ª giornata
Upea Capo d'Orlando  100 – 90
(28-23, 48-49, 83-66)
referto
  Vip RiminiPalaFantozzi
Arbitri:  Alessandro Terreni
Gianni Caroti

Rimini
20 ottobre 2002, ore 18:00
5ª giornata
Vip Rimini  89 – 75
(22-18, 47-28, 68-51)
referto
  EsseTi ImolaPalasport Flaminio
Arbitri:  Antonio Florian
Dino Mastrantoni

Rimini
27 ottobre 2002, ore 18:00
6ª giornata
Vip Rimini  97 – 77
(22-27, 46-39, 64-60)
referto
  Sicc JesiPalasport Flaminio
Arbitri:  Roberto Chiari
Lorenzo Gori

Scafati
3 novembre 2002, ore 18:00
7ª giornata
Rida Scafati  104 – 102
(32-23, 63-45, 86-68)
referto
  Vip RiminiPalaMangano
Arbitri:  Marco Giansanti
Renato Capurro

Rimini
27 ottobre 2002, ore 18:00
8ª giornata
Vip Rimini  77 – 79
(16-20, 28-37, 52-58)
referto
  Carife FerraraPalasport Flaminio
Arbitri:  Pietro Crescenti
Alessandro Terreni

Ragusa
13 novembre 2002, ore 21:00
9ª giornata
Banca Popolare Ragusa  92 – 85
(24-23, 43-42, 64-54)
referto
  Vip RiminiPalaMinardi
Arbitri:  Angelo Tullio
Evangelista Caiazza

Rimini
17 novembre 2002, ore 20:30
10ª giornata
Vip Rimini  112 – 119
(d.2t.s.)
(26-35, 56-50, 80-76, 95-95, 104-104)
referto
  Edimes PaviaPalasport Flaminio
Arbitri:  Mauro Pozzana
Andrea De Socio

Bologna
24 novembre 2002, ore 18:00
11ª giornata
Bignami Castel Maggiore   – 
Rinviata per le convocazioni in nazionale[25]
  Vip RiminiPalaDozza

Teramo
1º dicembre 2002, ore 18:30
12ª giornata
Sanic Teramo  100 – 86
(25-21, 41-40, 69-66)
referto
  Vip RiminiPalaScapriano
Arbitri:  Lorenzo Gori
Dino Mastrantoni

Bologna
5 dicembre 2002, ore 21:00
Recupero 11ª giornata
Bignami Castel Maggiore  97 – 89
(26-21, 51-42, 70-66)
referto
  Vip RiminiPalaDozza
Arbitri:  Roberto Chiari
Vincenzo Terranova

Rimini
8 dicembre 2002, ore 18:00
13ª giornata
Vip Rimini  91 – 73
(23-22, 56-41, 69-65)
referto
  Cimberio NovaraPalasport Flaminio
Arbitri:  Simone Strozzi
Maurizio Lilli

Girone di ritorno
modifica
Messina
15 dicembre 2002, ore 21:00
14ª giornata
Pallacanestro Messina  95 – 82
(25-14, 51-35, 67-59)
referto
  Vip RiminiPalaSanFilippo
Arbitri:  Antonio Florian
Andrea Manzato

Rimini
22 dicembre 2002, ore 18:00
15ª giornata
Vip Rimini  77 – 83
(25-18, 40-34, 59-62)
referto
  Bipop Carire Reggio EmiliaPalasport Flaminio
Arbitri:  Maurizio Pascotto
Lorenzo Gori

Porto San Giorgio
5 gennaio 2003, ore 18:30
16ª giornata
Garofoli Osimo  90 – 86
(34-19, 49-42, 67-57)
referto
  Vip RiminiPalasport
Arbitri:  Roberto Begnis
Evangelista Caiazza

Rimini
12 gennaio 2003, ore 18:00
17ª giornata
Vip Rimini  103 – 72
(24-15, 52-29, 80-53)
referto
  Upea Capo d'OrlandoPalasport Flaminio
Arbitri:  Marco Giansanti
Vincenzo Terranova

Faenza
19 gennaio 2003, ore 18:00
18ª giornata
EsseTi Imola  73 – 85
(16-15, 34-32, 53-55)
referto
  Vip RiminiPalaCattani
Arbitri:  Mauro Pozzana
Alessandro Terreni

Jesi
26 gennaio 2003, ore 18:00
19ª giornata
Sicc Jesi  70 – 75
(16-15, 34-32, 53-55)
referto
  Vip RiminiPalaTriccoli
Arbitri:  Antonio Florian
Maurizio Lilli

Rimini
2 febbraio 2003, ore 18:00
20ª giornata
Vip Rimini  92 – 76
(24-25, 51-36, 68-55)
referto
  Rida Scafati105 Stadium
Arbitri:  Roberto Begnis
Dino Mastrantoni

Ferrara
9 febbraio 2003, ore 18:00
21ª giornata
Carife Ferrara  87 – 83
(26-23, 42-39, 56-60)
referto
  Vip RiminiPalasport
Arbitri:  Simone Strozzi
Andrea Manzato

Rimini
16 febbraio 2003, ore 18:00
22ª giornata
Vip Rimini  95 – 101
(26-28, 49-50, 68-80)
referto
  Banca Popolare Ragusa105 Stadium
Arbitri:  Mauro Pozzana
Vincenzo Terranova

Pavia
19 febbraio 2003, ore 20:30
23ª giornata
Edimes Pavia  66 – 70
(21-21, 34-40, 49-55)
referto
  Vip RiminiPalaRavizza
Arbitri:  Pietro Crescenti
Maurizio Lilli

Rimini
23 febbraio 2003, ore 18:00
24ª giornata
Vip Rimini  71 – 75
(10-30, 32-47, 53-61)
referto
  Bignami Castel Maggiore105 Stadium
Arbitri:  Roberto Begnis
Claudio Panzera

Rimini
2 marzo 2003, ore 18:00
25ª giornata
Vip Rimini  78 – 81
(25-26, 44-41, 64-61)
referto
  Sanic Teramo105 Stadium
Arbitri:  Roberto Chiari
Gianni Caroti

Novara
9 marzo 2003, ore 18:00
26ª giornata
Cimberio Novara  92 – 73
(17-25, 45-44, 66-62)
referto
  Vip RiminiPalasport Dal Lago
Arbitri:  Marco Giansanti
Dino Mastrantoni

Fase a orologio

modifica
Rimini
16 marzo 2003, ore 18:15
1ª giornata orologio
Vip Rimini  91 – 104
(16-32, 39-52, 61-77)
referto
  Bipop Carire Reggio Emilia105 Stadium
Arbitri:  Roberto Begnis
Andrea De Socio

Ragusa
23 marzo 2003, ore 18:15
2ª giornata orologio
Banca Popolare Ragusa  90 – 79
(21-22, 36-48, 60-57)
referto
  Vip RiminiPalaMinardi
Arbitri:  Pietro Crescenti
Lorenzo Gori

Rimini
30 marzo 2003, ore 20:30
3ª giornata orologio
Vip Rimini  85 – 80
(25-26, 53-47, 66-61)
referto
  Rida Scafati105 Stadium
Arbitri:  Roberto Chiari
Vincenzo Terranova

Ferrara
6 aprile 2003, ore 18:15
4ª giornata orologio
Carife Ferrara  70 – 88
(18-23, 34-47, 56-64)
referto
  Vip RiminiPalasport
Arbitri:  Angelo Tullio
Renato Capurro

Rimini
13 aprile 2003, ore 18:30
5ª giornata orologio
Vip Rimini  74 – 69
(22-25, 52-38, 62-56)
referto
  Upea Capo d'Orlando105 Stadium
Arbitri:  Roberto Begnis
Antonio Florian

Porto San Giorgio
16 aprile 2003, ore 20:30
6ª giornata orologio
Garofoli Osimo  77 – 91
(20-33, 36-47, 54-66)
referto
  Vip RiminiPalasport
Arbitri:  Pietro Crescenti
Vincenzo Terranova

  1. ^ Colpo di scena nel basket: i Crabs cambiano gestione, su newsrimini.it, 9 luglio 2002.
  2. ^ Capicchioni spiega i “suoi” Crabs, su legaduebasket.it, Legadue Basket, 11 luglio 2002. URL consultato il 15 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  3. ^ Rimini accoglie Antonio Trullo, su legaduebasket.it, Legadue Basket, 23 luglio 2002. URL consultato l'11 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  4. ^ Ciorciari a Rimini, su legaduebasket.it, Legadue Basket, 6 agosto 2002. URL consultato l'11 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  5. ^ Altro colpo dei Crabs, ingaggiato un australiano “inglese”, su legaduebasket.it, Legadue Basket, 9 agosto 2002. URL consultato l'11 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  6. ^ Crabs, gli americani si presentano, su legaduebasket.it, Legadue Basket, 23 agosto 2002. URL consultato l'11 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  7. ^ Crabs, doppio colpo mondiale, su legaduebasket.it, Legadue Basket, 3 settembre 2002. URL consultato l'11 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  8. ^ Marcelinho: e il basket diventa samba, su legaduebasket.it, Legadue Basket, 25 settembre 2002 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2005).
  9. ^ Basket. I Crabs naufragano nell'esordio con Messina (76-93), su newsrimini.it, 30 settembre 2002.
  10. ^ Basket. Morales se ne va. Firmerà per l'Olympiakos di Atene, su newsrimini.it, 2 novembre 2002.
  11. ^ Basket. Un turco-romagnolo per la Vip: Murat Didin si presenta, su newsrimini.it, 18 dicembre 2002.
  12. ^ Vip, tesserato Derek Hamilton, su legaduebasket.it, Legadue Basket, 28 febbraio 2003 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2005).
  13. ^ 2ª Giornata - Seconda Fase, su legaduebasket.it, Legadue Basket, 23 marzo 2003. URL consultato l'11 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  14. ^ Vip, quant'è bella la salvezza, su legaduebasket.it, Legadue Basket, 14 aprile 2003 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2005).
  15. ^ Arrivato il 29 novembre
  16. ^ Ceduto l'11 novembre
  17. ^ Capitano fino all'11 novembre, giorno della sua partenza
  18. ^ Arrivato il 4 ottobre
  19. ^ Ceduto il 5 novembre
  20. ^ Arrivato il 28 novembre
  21. ^ Ceduto il 3 dicembre
  22. ^ Ceduto il 7 febbraio
  23. ^ Arrivato il 28 febbraio
  24. ^ Capitano dall'11 novembre
  25. ^ Domani sera torna il campionato, su legaduebasket.it, Legadue Basket, 12 novembre 2002 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2012).

Voci correlate

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro