Vuelta a España 2022
settantasettesima edizione della corsa ciclistica
La Vuelta a España 2022, settantasettesima edizione della corsa e valida come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2022, si svolse in ventuno tappe dal 19 agosto all'11 settembre 2022 su un percorso di 3 283,4 km, con partenza da Utrecht nei Paesi Bassi e arrivo a Madrid in Spagna[1][2]. La vittoria fu appannaggio del belga Remco Evenepoel, il quale completò il percorso in 80h26'59", alla media di 40,982 km/h, precedendo gli spagnoli Enric Mas e Juan Ayuso.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 77ª | ||||
Data | 19 agosto - 11 settembre | ||||
Partenza | Utrecht | ||||
Arrivo | Madrid | ||||
Percorso | 3 283,4 km, 21 tappe | ||||
Tempo | 80h26'59" | ||||
Media | 40,982 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2022 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Sul traguardo di Madrid 134 ciclisti, su 183 partiti da Utrecht, portarono a termine la competizione.
TappeModifica
Squadre e corridori partecipantiModifica
|
|
Dettagli delle tappeModifica
1ª tappaModifica
- 19 agosto: Utrecht (Paesi Bassi) > Utrecht (Paesi Bassi) – Cronometro a squadre – 23,3 km
- Risultati
|
|
2ª tappaModifica
- 20 agosto: 's-Hertogenbosch (NLD) > Utrecht (NLD) – 175,1 km
- Risultati
|
|
3ª tappaModifica
- Risultati
|
|
4ª tappaModifica
- 23 agosto: Vitoria-Gasteiz > Laguardia – 152,5 km
- Risultati
|
|
5ª tappaModifica
- Risultati
|
|
6ª tappaModifica
- 25 agosto: Bilbao > Pico Jano (San Miguel de Aguayo) – 181,2 km
- Risultati
|
|
7ª tappaModifica
- Risultati
|
|
8ª tappaModifica
- 27 agosto: Pola de Laviana > Yernes y Tameza – 153,4 km
- Risultati
|
|
9ª tappaModifica
- 28 agosto: Villaviciosa > Les Praeres – 171,4 km
- Risultati
|
|
10ª tappaModifica
- Risultati
|
|
11ª tappaModifica
- 31 agosto: El Pozo Alimentación > Cabo de Gata – 191,2 km
- Risultati
|
|
12ª tappaModifica
- 1º settembre: Salobreña > Peñas Blancas – 192,7 km
- Risultati
|
|
13ª tappaModifica
- Risultati
|
|
14ª tappaModifica
- 3 settembre: Montoro > Sierra de la Pandera – 160,3 km
- Risultati
|
|
15ª tappaModifica
- 4 settembre: Martos > Sierra Nevada – 152,6 km
- Risultati
|
|
16ª tappaModifica
- 6 settembre: Sanlúcar de Barrameda > Tomares – 189,4 km
- Risultati
|
|
17ª tappaModifica
- 7 settembre: Aracena > Monasterio de Tentudía – 162,3 km
- Risultati
|
|
18ª tappaModifica
- 8 settembre: Trujillo > Alto del Piornal – 192 km
- Risultati
|
|
19ª tappaModifica
- 9 settembre: Talavera de la Reina > Talavera de la Reina – 138,3 km
- Risultati
|
|
20ª tappaModifica
- 10 settembre: Moralzarzal > Puerto de Navacerrada – 181 km
- Risultati
|
|
21ª tappaModifica
- 11 settembre: Las Rozas de Madrid > Madrid – 96,7 km
- Risultati
|
|
Evoluzione delle classificheModifica
- Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte
- Nella 7ª ed 8ª e dalla 16ª alla 21ª tappa Juan Ayuso ha indossato la maglia bianca al posto di Remco Evenepoel.
- Dalla 9ª alla 15ª tappa Carlos Rodríguez ha indossato la maglia bianca al posto di Remco Evenepoel.
Classifiche finaliModifica
Classifica generale - Maglia rossaModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Remco Evenepoel | Quick-Step | 80h26'59" |
2 | Enric Mas | Movistar | a 2'02" |
3 | Juan Ayuso | UAE | a 4'57" |
4 | Miguel Ángel López | Astana | a 5'56" |
5 | João Almeida | UAE | a 7'24" |
6 | Thymen Arensman | DSM | a 7'45" |
7 | Carlos Rodríguez | Ineos | a 7'57" |
8 | Ben O'Connor | AG2R | a 10'30" |
9 | Rigoberto Urán | EF | a 11'04" |
10 | Jai Hindley | Bora | a 12'01" |
Classifica a punti - Maglia verdeModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Mads Pedersen | Trek | 409 |
2 | Fred Wright | Bahrain | 186 |
3 | Enric Mas | Movistar | 138 |
4 | Remco Evenepoel | Quick-Step | 133 |
5 | Marc Soler | UAE | 133 |
Classifica scalatori - Maglia a poisModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Richard Carapaz | Ineos | 73 |
2 | Robert Stannard | Alpecin | 36 |
3 | Enric Mas | Movistar | 28 |
4 | Thymen Arensman | DSM | 23 |
5 | Remco Evenepoel | Quick-Step | 23 |
Classifica giovani - Maglia biancaModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Remco Evenepoel | Quick-Step | 84h07'02" |
2 | Juan Ayuso | UAE | a 4'57" |
3 | João Almeida | UAE | a 7'24" |
4 | Thymen Arensman | DSM | a 7'45" |
5 | Carlos Rodríguez | Ineos | a 7'57" |
Classifica a squadreModifica
Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | UAE Team Emirates | 240h36'32" |
2 | Ineos Grenadiers | a 55'35" |
3 | Movistar Team | a 1h16'52" |
4 | Bahrain Victorious | a 1h17'36" |
5 | Astana Qazaqstan Team | a 1h34'18" |
NoteModifica
- ^ (EN) The route of La Vuelta 22 - La Vuelta 2022, su lavuelta.es. URL consultato il 16 gennaio 2022.
- ^ Vuelta a España 2022, il percorso ufficiale (Altimetrie e Planimetrie), su SpazioCiclismo, 16 dicembre 2021. URL consultato il 16 gennaio 2022.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) sito ufficiale, su lavuelta.es.
- (EN) La corsa, su procyclingstats.com.
- (EN) Vuelta a España 2022, su cyclingnews.com.