1416
anno
Il 1416 (MCDXVI in numeri romani) è un anno bisestile del XV secolo.
1416 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1416 |
Ab Urbe condita | 2169 (MMCLXIX) |
Calendario armeno | 864 — 865 |
Calendario bengalese | 822 — 823 |
Calendario berbero | 2366 |
Calendario bizantino | 6924 — 6925 |
Calendario buddhista | 1960 |
Calendario cinese | 4112 — 4113 |
Calendario copto | 1132 — 1133 |
Calendario ebraico | 5175 — 5176 |
Calendario etiopico | 1408 — 1409 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1471 — 1472 1338 — 1339 4517 — 4518 |
Calendario islamico | 818 — 819 |
Calendario persiano | 794 — 795 |
EventiModifica
- Amedeo VIII di Savoia riceve dall'imperatore Sigismondo il titolo di duca.
- Donatello scolpisce la statua di San Giorgio per la chiesa di Orsanmichele.
- Poggio Bracciolini ritrova il Codice Quintiliano.
- Girolamo da Praga, esattamente come il suo maestro Jan Hus, viene processato per eresia, scomunicato e condannato a morte sul rogo, presso Costanza.
- Murdoch Stewart, nobile scozzese, viene liberato dalla sua prigionia in Inghilterra dopo dodici anni.
NatiModifica
- 23 febbraio - Margherita di Kleve († 1444)
- 16 marzo - Giovanni II di Cipro († 1458)
- 27 marzo
- Francesco da Paola, religioso italiano († 1507)
- Antonio Squarcialupi, organista italiano († 1480)
- 14 giugno - Piero il Gottoso († 1469)
- 15 luglio - Domenico Dominici, vescovo cattolico e teologo italiano († 1478)
- 12 settembre - Piero della Francesca, pittore e matematico italiano († 1492)
- 26 ottobre - Edmund Grey, I conte di Kent, nobile e politico inglese († 1490)
- Gerardo di Jülich-Berg, nobile tedesco († 1475)
- Margherita d'Austria († 1486)
- Francesco Accolti, giurista, letterato e umanista italiano († 1488)
- Gentile Brancaleoni († 1457)
- Maria Branković, principessa serba († 1487)
- Gijsbrecht van Brederode, vescovo cattolico tedesco († 1475)
- Benedetto Cotrugli, diplomatico e economista dalmata († 1469)
- Antoniotto Usodimare, mercante, navigatore e esploratore italiano († 1461)
- Jacopo Vagnucci, vescovo cattolico italiano († 1487)
MortiModifica
- 21 gennaio - Jacopo Avanzi, pittore italiano
- 2 febbraio - Racek Kobyla di Dvorce, nobile ceco
- 15 marzo - Giovanni di Valois (n. 1340)
- 17 marzo - Alice FitzAlan, nobile inglese
- 29 marzo - Eutimio II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso bizantino
- 2 aprile - Ferdinando I d'Aragona (n. 1380)
- 21 maggio - Anna di Cilli, nobildonna (n. 1381)
- 30 maggio - Girolamo da Praga, teologo ceco
- 6 luglio - Giovanni II di Meclemburgo-Stargard (n. 1370)
- 5 agosto - Paolo Orsini, condottiero italiano (n. 1369)
- 20 settembre - Andrea Malatesta, condottiero italiano (n. 1373)
- 28 novembre - Costanza di York (n. 1374)
- 3 dicembre - Enrico di Brunswick-Lüneburg
- 26 dicembre - Eleonora d'Aragona, sovrana spagnola (n. 1333)
- Tommaso III di Saluzzo (n. 1356)
- Giuliana di Norwich, mistica, santa e beata inglese (n. 1342)
- Čokre Khan, condottiero mongolo
- Samsenthai, sovrano laotiano (n. 1357)
- Bandello Bandelli, cardinale italiano
- Gigliola da Carrara, nobile italiana (n. 1379)
- Antonio David, vescovo cattolico italiano
- Federico Frezzi, poeta e vescovo cattolico italiano
- Fratelli Limbourg, miniatore olandese
- Biagio Pelacani, matematico, filosofo e accademico italiano
- Sancio Ruiz de Lihori, nobile e militare spagnolo
- Giovanni Vignati, nobile italiano
- Pietro d'Ancarano, giurista italiano (n. 1333)
- Margherita di Borbone-Clermont, nobile francese (n. 1344)
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1416