Aeroméxico
AeroMéxico | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 13 settembre 1934 a Città del Messico |
Sede principale | Città del Messico |
Gruppo | Grupo Aeroméxico |
Controllate | Aeroméxico Connect |
Persone chiave | Andrés Conesa Labastida (CEO) |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Fatturato | US$ 2,775 miliardi (2016) |
Utile netto | US$ 267,6 milioni (2016) |
Dipendenti | 13.745 (2014) |
Slogan | «La linea que nos une» |
Sito web | www.aeromexico.com |
Compagnia aerea di bandiera | |
Codice IATA | AM |
Codice ICAO | AMX |
Indicativo di chiamata | AEROMEXICO |
COA | ASMF152F |
Primo volo | 14 settembre 1934 |
Hub | Città del Messico |
Frequent flyer | Club Premier |
Alleanza | SkyTeam |
Flotta | 71 (nel 2019) |
Destinazioni | 89 (nel 2019) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Aerovías de México, S.A. de C.V., stilizzata come AeroMèxico, è la compagnia aerea di bandiera del Messico con sede a Città del Messico. Il suo hub principale è l'Aeroporto Internazionale di Città del Messico, con hub secondari a Guadalajara, Hermosillo e Monterrey.
StoriaModifica
Aeroméxico gestisce una flotta di Boeing 737, sulle rotte a breve e medio raggio, e Boeing 787 nelle versioni 8 e 9 per destinazioni di lungo raggio. Ha diversi ordini per il Boeing 737 Max. La controllata AeroMéxico Connect gestisce una flotta di Embraer E170 e Embraer E190.
L'AeroMéxico Group comprende la mainline AeroMéxico e la controllata regionale AeroMéxico Connect, che insieme detengono il 41,7% del mercato messicano, diventando il più grande gruppo di compagnia aerea nazionale del Messico, e il 79,8% della quota di mercato internazionale dal Messico, ancora una volta al primo posto seguito da Volaris.
AeroMéxico e AeroMéxico Connect insieme gestiscono un totale di 553 voli giornalieri per 78 destinazioni in America, Europa e Asia orientale, con una flotta di 116 aerei.
Il logo mostra la testa di un guerriero azteco aquila (cuāuhtli).
2010-presenteModifica
Alleanza AeroMéxico/DeltaModifica
Nel 2011, Delta Air Lines e Aeroméxico hanno firmato un'alleanza commerciale rafforzata, basandosi su un accordo originale del 1994[1]. L'accordo del 2011 prevedeva la condivisione del codice operativo su tutti i voli Messico-Stati Uniti dei vettori; inoltre, la compagnia americana, ha investito 65 milioni di dollari nelle azioni di Aeroméxico guadagnandosi un posto nel consiglio di amministrazione del vettore messicano.
- Nel marzo 2014, le compagnie aeree hanno aperto Tech Ops Mexico, una struttura di manutenzione, riparazione e revisione congiunta costata 55 milioni di dollari a Santiago de Querétaro, in Messico.[2]
- Nel marzo 2015, le compagnie aeree hanno presentato domanda di immunità all'antitrust, un primo passo nella creazione di un accordo di cooperazione congiunta (JCA) dal costo di 1,5 miliardi di dollari che consentirà a Delta e Aeroméxico di vendere congiuntamente e condividere costi e profitti su tutte le rotte tra Messico-Stati Uniti.[1]
- Nel maggio 2015, il governo messicano ha approvato l'JCA e l'Open Skies tra gli Stati Uniti e il Messico
- Nel novembre 2016, il DOT ha approvato la joint venture a condizioni rigorose secondo cui le compagnie aeree avrebbero dovuto rinunciare ad alcuni slot tra Città del Messico e New York-JFK
- Nel dicembre 2016 le due compagnie aeree hanno concluso l'accordo finale per proseguire con la joint venture ed è stata concessa l'immunità antitrust.[3]
- Nel febbraio 2017, Delta ha annunciato un'offerta per l'acquisizione di ulteriori azioni di Aeroméxico, fino al 49%.[4]
- L'8 maggio 2017 è entrato in vigore l'accordo commerciale congiunto, in base al quale le compagnie aeree avrebbero condiviso informazioni e determinato congiuntamente, rotte e prezzi, su tutti i voli tra Stati Uniti e Messico.[5]
Accordi commercialiModifica
A ottobre 2019 AeroMéxico ha accordi di codeshare con le seguenti compagnie:[6]
FlottaModifica
A ottobre 2019 la flotta AeroMéxico risulta composta dai seguenti aerei:[7]
Aereo | Totale | Ordini | Passeggeri | Note | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
C | W | Y | Totale | ||||
Boeing 737-700 | 11 | — | 12 | 18 | 94 | 124 | |
Boeing 737-800 | 36 | — | 16 | 18 | 126 | 160 | XA-AMA, XA-AMK e XA-ZAM in livrea "Samsung Galaxy S9"
XA-AMM in livrea "Sesame Street - 50th Anniversary" XA-JOY in livrea "Club Premier" |
— | 18 | 168 | 186 | ||||
Boeing 737 MAX 8 | 6 | 45 | 16 | 18 | 132 | 166 | |
Boeing 737 MAX 9 | — | 9 | 16 | 18 | 147 | 181 | |
Boeing 787-8 | 9 | — | 32 | 27 | 184 | 243 | |
Boeing 787-9 | 9 | 5 | 36 | 27 | 211 | 274 | XA-ADL in livrea "Quetzalcoatl" |
Totale | 71 | 59 |
Flotta storicaModifica
Nel corso degli anni AeroMéxico ha operato con i seguenti modelli di aeromobili:[7]
- Avro Anson
- Bellanca Pacemaker
- Beechcraft 17 Staggerwing
- Boeing 247D
- Boeing 757-200
- Boeing 767-200ER
- Boeing 767-300ER
- Boeing 777-200ER
- Bristol Britannia
- Convair 340
- Douglas DC-3
- Douglas DC-4
- Douglas DC-6
- Douglas DC-8
- Lockheed Constellation
- McDonnell Douglas DC-9-15
- McDonnell Douglas DC-9-31/32
- McDonnell Douglas DC-10-15
- McDonnell Douglas DC-10-30
- McDonnell Douglas MD-82
- McDonnell Douglas MD-83
- McDonnell Douglas MD-87
- McDonnell Douglas MD-88
- Stinson SR Reliant
- Travel Air
NoteModifica
- ^ a b (EN) Delta and Aeroméxico: A 21-year partnership, su Delta News Hub. URL consultato il 6 ottobre 2019.
- ^ (EN) Delta Air Lines, Delta and Aeromexico Create Enhanced Commercial Alliance, su www.prnewswire.com. URL consultato il 6 ottobre 2019.
- ^ Delta to move forward with Aeromexico joint venture, su Star Tribune. URL consultato il 6 ottobre 2019.
- ^ (EN) Delta announces launch of cash tender offer to acquire additional shares of Grupo Aeromexico, su Delta News Hub. URL consultato il 6 ottobre 2019.
- ^ (EN) Delta and Aeromexico to launch Joint Cooperation Agreement, su Delta News Hub. URL consultato il 6 ottobre 2019.
- ^ Aeromexico, su aeromexico.com. URL consultato il 6 ottobre 2019.
- ^ a b Aeromexico Fleet Details and History, su www.planespotters.net. URL consultato il 6 ottobre 2019.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeromexico
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su aeromexico.com.
- Aeroméxico, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156020691 · LCCN (EN) n86039995 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86039995 |
---|