Campeonato Brasileiro Série D 2015

Il Campeonato Brasileiro Série D 2015 è stata la settima edizione del Campeonato Brasileiro Série D.

Campeonato Brasileiro Série D 2015
Competizione Campeonato Brasileiro Série D
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore CBF
Date dal 12 luglio 2015
al 14 novembre 2015
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
Partecipanti 40
Risultati
Vincitore Botafogo-SP
(1º titolo)
Promozioni Botafogo-SP
River
Remo
Ypiranga-RS
Statistiche
Incontri disputati 190
Gol segnati 427 (2,25 per incontro)
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica
Squadra (Città) Stato Motivo qualificazione
Aparecidense (Aparecida de Goiânia)   Goiás Miglior classificato del Campionato Goiano 2015
Botafogo-SP (Ribeirão Preto)   San Paolo 2° miglior classificato del Campionato Paulista 2015
Caldense (Poços de Caldas)   Minas Gerais Miglior classificato del Campionato Mineiro 2015
Campinense (Campina Grande)   Paraíba Vincitore del Campionato Paraibano 2015
Central-PE (Caruaru)   Pernambuco Miglior classificato del Campionato Pernambucano 2015
Colo Colo (Ilhéus)   Bahia 4º miglior classificato del Campionato Baiano 2015
Comercial-MS (Campo Grande)   Mato Grosso do Sul Vincitore del Campionato Sul-Mato-Grossense 2015
Coruripe (Coruripe)   Alagoas Miglior classificato del Campionato Alagoano 2015
CRAC (Catalão)   Goiás 19º posto in Série C 2014
Duque de Caxias (Duque de Caxias)   Rio de Janeiro 20º posto in Série C 2014
Estanciano (Estância)   Sergipe Miglior classificato del Campionato Sergipano 2015
Foz do Iguaçu (Foz do Iguaçu)   Paraná 2º miglior classificato del Campionato Paranaense 2015
Gama (Gama)   Distretto Federale Vincitore del Campionato Brasiliense 2015
Globo (Ceará-Mirim)   Rio Grande do Norte Miglior classificato del Campionato Potiguar 2015
Goianésia (Goianésia)   Goiás 2° miglior classificato del Campionato Goiano 2015
Guarani de Juazeiro (Juazeiro do Norte)   Ceará Miglior classificato del Campionato Cearense 2015
Imperatriz (Imperatriz)   Maranhão Vincitore del Campionato Maranhense 2015
Inter de Lages (Lages)   Santa Catarina 2° miglior classificato nella prima fase del Campionato Catarinense 2015
Lajeadense (Lajeado)   Rio Grande do Sul Vincitore della Super Copa Gaúcha 2014
Metropolitano (Blumenau)   Santa Catarina Miglior classificato nella prima fase del Campionato Catarinense 2015
Nacional-AM (Manaus)   Amazonas Vincitore del Campionato Amazonense 2014
Náutico-RR (Caracaraí)   Roraima Vincitore del Campionato Roraimense 2015
CEOV (Várzea Grande)   Mato Grosso Miglior classificato del Campionato Mato-Grossense 2015
Operário-PR (Ponta Grossa)   Paraná Vincitore del Campionato Paranaense 2015
Palmas (Palmas)   Tocantins 4° nel Campionato Tocantinense 2014
Red Bull Brasil (Campinas)   San Paolo Miglior classificato del Campionato Paulista 2015
Remo (Belém)   Pará Vincitore del Campionato Paraense 2015
Resende (Resende)   Rio de Janeiro Vincitore della Copa Rio 2014
Rio Branco-AC (Rio Branco)   Acre Vincitore del Campionato Acriano 2015
Rio Branco-ES (Vitória)   Espírito Santo Vincitore del Campionato Capixaba 2015
River (Teresina)   Piauí Vincitore del Campionato Piauiense 2015
Santos-AP (Macapá)   Amapá Vincitore del Campionato Amapaense 2014
São Caetano (São Caetano do Sul)   San Paolo 17º posto in Série C 2014
Serra Talhada (Serra Talhada)   Pernambuco 5° miglior classificato del Campionato Pernambucano 2015
Serrano-BA (Porto Seguro)   Bahia 3° nella Copa Governador do Estado da Bahia 2014
Treze (Campina Grande)   Paraíba 18º posto in Série C 2014
Vilhena (Vilhena)   Rondônia Vincitore del primo turno del Campionato Rondoniense 2015
Villa Nova (Nova Lima)   Minas Gerais 2° miglior classificato del Campionato Mineiro 2015
Volta Redonda (Volta Redonda)   Rio de Janeiro Miglior classificato del Campionato Carioca 2015
Ypiranga-RS (Erechim)   Rio Grande do Sul Miglior classificato del Campionato Gaúcho 2015

Prima fase

modifica

Gruppo A1

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1   Remo 17 8 5 2 1 14 6 +8
2   Rio Branco-AC 15 8 4 3 1 10 6 +4
3   Nacional-AM 8 8 2 2 4 10 12 -2
4   Vilhena 6 8 1 3 4 8 14 -6
5   Náutico-RR[1] 4 8 2 2 4 8 12 -4

Gruppo A2

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1   River 16 8 4 4 0 8 3 +5
2   Palmas 14 8 4 2 2 7 4 +3
3   Santos-AP 10 8 3 1 4 8 11 -3
4   Imperatriz 8 8 2 2 4 11 11 0
5   Guarani de Juazeiro 5 8 0 5 3 4 9 -5

Gruppo A3

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1   Campinense 14 8 4 2 2 10 5 +5
2   Coruripe 13 8 3 4 1 15 10 +5
3   Colo Colo[2] 8 8 3 2 3 9 12 -3
4   Serra Talhada 8 8 2 2 4 7 9 -2
5   Globo 8 8 2 2 4 5 10 -5

Gruppo A4

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1   Central-PE 16 8 5 1 2 11 5 +6
2   Estanciano 15 8 5 0 3 14 11 +3
3   Treze 15 8 4 3 1 11 5 +6
4   Goianésia 5 8 1 2 5 3 10 -7
5   Serrano-BA 5 8 1 2 5 6 14 -8

Gruppo A5

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1   Rio Branco-ES 17 8 5 2 1 12 7 +5
2   Caldense 14 8 4 2 2 8 4 +4
3   Aparecidense 13 8 3 4 1 9 5 +4
4   Comercial-MS 7 8 2 1 5 6 10 -4
5   CEOV 4 8 1 1 6 7 16 -9

Gruppo A6

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1   CRAC 18 8 5 3 0 7 1 +6
2   Botafogo-SP 13 8 3 4 1 11 5 +6
3   Gama 13 8 3 4 1 9 6 +3
4   Duque de Caxias 7 8 2 1 5 10 11 -1
5   Villa Nova 3 8 1 0 7 9 23 -14

Gruppo A7

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1   Ypiranga-RS 16 8 5 1 2 7 3 +4
2   Operário-PR 16 8 5 1 2 11 8 +3
3   Resende 9 8 2 3 3 9 10 -1
4   Red Bull Brasil 8 8 2 2 4 5 8 -3
5   Inter de Lages 7 8 2 1 5 6 9 -3

Gruppo A8

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1   São Caetano 19 8 6 1 1 22 5 +17
2   Lajeadense 15 8 4 3 1 11 9 +2
3   Volta Redonda 9 8 3 0 5 10 14 -4
4   Metropolitano 8 8 2 2 4 8 12 -4
5   Foz do Iguaçu 5 8 1 2 5 10 21 -11

Fase finale

modifica
  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                             
 Botafogo-SP 3 0 3  
 CRAC 0 1 1  
   Botafogo-SP 2 0 2  
   São Caetano 1 0 1  
 Coruripe 0 1 1
 São Caetano 3 0 3  
   Botafogo-SP 1 0 1  
   Remo 0 0 0  
 Operário-PR (dcr) 1 0 1 (4)  
 Campinense 0 1 1 (3)  
   Operário-PR 0 1 1
   Remo 1 3 4  
 Palmas 1 0 1
 Remo 0 3 3  
   Botafogo-SP 3 0 3
   River 2 0 2
 Estanciano 2 0 2  
 River 1 3 4  
   River 3 1 4
   Lajeadense 0 1 1  
 Lajeadense 4 2 6
 Central-PE 0 1 1  
   River (dcr) 2 0 2 (5)
   Ypiranga-RS 0 2 2 (4)  
 Caldense 1 1 2  
 Rio Branco-ES 1 0 1  
   Caldense 1 1 2 (3)
   Ypiranga-RS (dcr) 1 1 2 (4)  
 Rio Branco-AC 0 0 0
 Ypiranga-RS 1 3 4  
  1. ^ Il Náutico-RR è stato punito dalla STJD con quattro punti di penalizzazione per aver schierato dei giocatori irregolari.
  2. ^ Il Colo Colo è stato punito dalla STJD con tre punti di penalizzazione per aver schierato dei giocatori irregolari.

Altri progetti

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio