Campionato mondiale di calcio Under-17 2001

Il Campionato mondiale di calcio Under-17 2001 è stato giocato in Trinidad e Tobago tra il 13 settembre ed il 30 settembre 2001. Per questa edizione il numero delle squadre era 16, con le due migliori di ogni gruppo qualificate per i Quarti di finale.

Campionato mondiale Under-17 2001
FIFA U-17 World Championship 2001
Competizione Campionato mondiale di calcio Under-17
Sport Calcio
Edizione
Date 13 settembre - 30 settembre 2001
Luogo Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago
(5 città)
Partecipanti 16
Impianto/i 5 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera della Francia Francia Under-17
(3º titolo)
Secondo Bandiera della Nigeria Nigeria Under-17
Terzo Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso Under-17
Quarto Bandiera dell'Argentina Argentina Under-17
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Francia Florent Sinama-Pongolle
Miglior marcatore Bandiera della Francia Florent Sinama-Pongolle (9)
Incontri disputati 32
Gol segnati 102 (3,19 per incontro)
Pubblico 331 198
(10 350 per incontro)
Cronologia della competizione

Il torneo fu vinto dalla Francia Under-17, che nella finale giocata al Hasely Crawford Stadium di Port of Spain sconfisse la Nigeria Under-17 3-0. Per i francesi fu il primo titolo mondiale della storia.

Solo i giocatori nati dopo il 1º gennaio 1984 hanno potuto partecipare al torneo.

Città e Stadi

modifica
Città Stadio Posti
Port of Spain Hasely Crawford Stadium 27.000
Bacolet Dwight Yorke Stadium 7.500
Couva Ato Boldon Stadium 10.000
Malabar Larry Gomes Stadium 10.000
Marabella Manny Ramjohn Stadium 10.000

Squadre

modifica
Confederazione Torneo di Qualificazione Qualificate
AFC (Asia) AFC U-17 Championship 2000   Oman Under-17
  Iran Under-17
  Giappone Under-17
CAF (Africa) 2001 African Under-17 Championship   Nigeria Under-17
  Burkina Faso Under-17
  Mali Under-17
CONCACAF
(America Centrale, Settentrionale e Caraibi)
2001 CONCACAF U17 Tournament   Stati Uniti Under-17
  Costa Rica Under-17
CONMEBOL (Sud America) Sudamericano Sub-17 2007   Argentina Under-17
  Brasile Under-17
  Paraguay Under-17
OFC (Oceania) 2000 OFC Under 17 Tournament   Australia Under-17
UEFA (Europa) Campionato europeo di calcio Under-17 2001   Francia Under-17
  Spagna Under-17
  Croazia Under-17
Nazione ospitante   Trinidad e Tobago Under-17

Fase a Gruppi

modifica

Gruppo A

modifica
Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Brasile 9 3 3 0 0 10 2 +8
  Australia 6 3 2 0 1 5 1 +4
  Croazia 3 3 1 0 2 3 8 -5
  Trinidad e Tobago 0 3 0 0 3 2 9 -7

Port of Spain
13 settembre 2001, ore 13:00
Trinidad e Tobago  1 – 2
referto
  CroaziaHasely Crawford Stadium (10.500 spett.)
Arbitro:   Giménez Daniel

Port of Spain
13 settembre 2001, ore 18:00
Australia  0 – 1
referto
  BrasileHasely Crawford Stadium (10.800 spett.)
Arbitro:   Benes Michal

Port of Spain
16 settembre 2001, ore 13:00
Trinidad e Tobago  0 – 1
referto
  AustraliaHasely Crawford Stadium (25.100 spett.)
Arbitro:   Tudor Alexandru

Port of Spain
16 settembre 2001, ore 15:30
Croazia  1 – 3
referto
  BrasileHasely Crawford Stadium (25.100 spett.)
Arbitro:   Sibrian Rodolfo

Port of Spain
19 settembre 2001, ore 17:00
Brasile  6 – 1
referto
  Trinidad e TobagoHasely Crawford Stadium (26.000 spett.)
Arbitro:   Issa Hussein

Port of Spain
19 settembre 2001, ore 19:30
Croazia  0 – 4
referto
  AustraliaHasely Crawford Stadium (20.228 spett.)
Arbitro:   Chukwujekwu Chukwudi

Gruppo B

modifica
Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Nigeria 9 3 3 0 0 8 1 +7
  Francia 6 3 2 0 1 11 6 +5
  Giappone 3 3 1 0 2 2 9 -7
  Stati Uniti 0 3 0 0 3 3 8 -5

Bacolet
14 settembre 2001, ore 17:00
Stati Uniti  0 – 1
referto
  GiapponeDwight Yorke Stadium (7.500 spett.)
Arbitro:   De Oliveira Paulo

Bacolet
14 settembre 2001, ore 19:30
Francia  1 – 2
referto
  NigeriaDwight Yorke Stadium (7.000 spett.)
Arbitro:   Ramdhan Ramesh

Bacolet
16 settembre 2001, ore 16:00
Giappone  0 – 4
referto
  NigeriaDwight Yorke Stadium (7.500 spett.)
Arbitro:   Cardoso Batista Lucilio

Bacolet
16 settembre 2001, ore 18:30
Stati Uniti  3 – 5
referto
  FranciaDwight Yorke Stadium (7.000 spett.)
Arbitro:   Im Eun Ju

Bacolet
19 settembre 2001, ore 17:00
Nigeria  2 – 0
referto
  Stati UnitiDwight Yorke Stadium (7.500 spett.)
Arbitro:   Attison Harry

Bacolet
19 settembre 2001, ore 19:30
Giappone  1 – 5
referto
  FranciaDwight Yorke Stadium (7.315 spett.)
Arbitro:   Gimenez Daniel

Gruppo C

modifica
Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Argentina 7 3 2 1 0 9 4 +5
  Burkina Faso 5 3 1 2 0 4 3 +1
  Spagna 3 3 1 0 2 4 6 -2
  Oman 1 3 0 1 2 2 6 -4

Couva
15 settembre 2001, ore 16:00
Oman  1 – 2
referto
  SpagnaAto Boldon Stadium (7.500 spett.)
Arbitro:   Richard Contreras Samuel

Couva
15 settembre 2001, ore 18:30
Argentina  2 – 2
referto
  Burkina FasoAto Boldon Stadium (7.500 spett.)
Arbitro:   Attison Harry

Couva
17 settembre 2001, ore 17:00
Spagna  0 – 1
referto
  Burkina FasoAto Boldon Stadium (7.500 spett.)
Arbitro:   Jakobsson Kristinn

Couva
17 settembre 2001, ore 19:30
Oman  0 – 3
referto
  ArgentinaAto Boldon Stadium (7.500 spett.)
Arbitro:   Evehe Divine

Couva
20 settembre 2001, ore 17:00
Burkina Faso  1 – 1
referto
  OmanAto Boldon Stadium (7.000 spett.)
Arbitro:   Tudor Alexandru

Couva
20 settembre 2003, ore 19:30
Spagna  2 – 4
referto
  ArgentinaAto Boldon Stadium (9.300 spett.)
Arbitro:   Sibrian Rodolfo

Gruppo D

modifica
Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Costa Rica 6 3 2 0 1 5 2 +3
  Mali 6 3 2 0 1 4 2 +2
  Paraguay 6 3 2 0 1 5 6 -1
  Iran 0 3 0 0 3 2 6 -4

Malabar
15 settembre 2001, ore 16:00
Mali  1 – 2
referto
  ParaguayLarry Gomes Stadium (4.500 spett.)
Arbitro:   Issa Hussein

Malabar
15 settembre 2003, ore 18:30
Iran  0 – 2
referto
  Costa RicaLarry Gomes Stadium (6.500 spett.)
Arbitro:   Chukwujekwu Chukwudi

Malabar
17 settembre 2001, ore 17:00
Paraguay  0 – 3
referto
  Costa RicaLarry Gomes Stadium (3.500 spett.)
Arbitro:   Benes Michal

Malabar
17 settembre 2001, ore 19:30
Mali  1 – 0
referto
  IranLarry Gomes Stadium (3.270 spett.)
Arbitro:   Ramdhan Ramesh

Malabar
20 settembre 2001, ore 17:00
Costa Rica  0 – 2
referto
  MaliLarry Gomes Stadium (4.000 spett.)
Arbitro:   De Oliveira Paulo

Malabar
20 agosto 2001, ore 19:30
Paraguay  3 – 2
referto
  IranLarry Gomes Stadium (4.000 spett.)
Arbitro:   Jakobsson Kristinn

Fase ad eliminazione diretta

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
23 settembre - Port of Spain
   Brasile  1
27 settembre - Port of Spain
   Francia  2  
   Francia  2
24 settembre - Marabella
     Argentina  1  
   Argentina  2
30 settembre - Port of Spain
   Mali  1  
   Francia  3
23 settembre - Port of Spain
     Nigeria  0
   Nigeria  5
27 settembre - Malabar
   Australia  1  
   Nigeria  1 Finale per il terzo posto
24 settembre - Marabella
     Burkina Faso  0  
   Costa Rica  0    Argentina  0
   Burkina Faso  2      Burkina Faso  2
30 settembre - Port of Spain

Quarti di finale

modifica
Bacolet
23 settembre 2001, ore 16:30
Brasile  1 – 2
referto
  FranciaDwight Yorke Stadium (7.500 spett.)
Arbitro:   Ramdhan Ramesh

Bacolet
23 settembre 2001, ore 19:30
Nigeria  5 – 1
referto
  AustraliaDwight Yorke Stadium (8.000 spett.)
Arbitro:   Jakobsson Kristinn

Marabella
24 settembre 2001, ore 16:30
Argentina  2 – 1
referto
  MaliManny Ramjohn Stadium (8.000 spett.)
Arbitro:   Cardoso Batista Lucilio

Marabella
24 settembre 2001, ore 19:30
Costa Rica  0 – 2
referto
  Burkina FasoManny Ramjohn Stadium (8.700 spett.)
Arbitro:   Attison Harry

Semifinali

modifica
Port of Spain
27 settembre 2001, ore 16:30
Francia  2 – 1
referto
  ArgentinaHasely Crawford Stadium (7.500 spett.)
Arbitro:   Evehe Divine

Malabar
27 settembre 2001, ore 19:30
Nigeria  1 – 0
referto
  Burkina FasoLarry Gomes Stadium (7.500 spett.)
Arbitro:   Richard Contreras Samuel

Finale terzo-quarto posto

modifica
Port of Spain
30 settembre 2001, ore 15:30
Argentina  0 – 2
referto
  Burkina FasoHasely Crawford Stadium (25.000 spett.)
Arbitro:   Issa Hussein

Port of Spain
30 settembre 2001, ore 18:00
Francia  3 – 0
referto
  NigeriaHasely Crawford Stadium (20.790 spett.)
Arbitro:   Cardoso Batista Lucilio

Cannonieri

modifica
9 goal
5 goal
4 goal

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio