Columbus Challenger

Il Columbus Challenger è un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento indoor, che fa parte dell'ATP Challenger Tour. Si gioca annualmente all'Ohio State Varsity Tennis Center di Columbus (Ohio) negli Stati Uniti dal 2015. Ne sono state disputate due edizioni nel 2016 e tre nel 2019. Nel 2021 si sono disputati per la prima volta i tornei femminili della categoria WTA 125.

Columbus Challenger
Sport
CategoriaATP Challenger Tour
WTA 125
PaeseBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
LuogoColumbus
ImpiantoOhio State Varsity Tennis Center
SuperficieCemento (i)
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare e doppio maschile e femminile
Partecipanti32S/24Q/16D (uomini)
32S/16Q/11D (donne)
Sito Internetcolumbuschallenger.com
Storia
Fondazione2015 (femminile)
2021 (femminile)
Soppressione2021 (femminile)
Numero edizioni13 (2023, maschile)
1 (femminile)
DetentoreBandiera degli Stati Uniti Denis Kudla
DetentoriBandiera degli Stati Uniti Robert Cash
Bandiera del Giappone James Trotter
Record vittorieBandiera degli Stati Uniti Stefan Kozlov (2, singolare)
Bandiera della Danimarca Mikael Torpegaard
Bandiera degli Stati Uniti Jeffrey John Wolf
Bandiera del Canada Peter Polansky (2, doppio)
Bandiera degli Stati Uniti Jackson Withrow
Ultima edizioneColumbus Challenger 2023

Albo d'oro

modifica

Singolare maschile

modifica
Anno Campione Finalista Punteggio
2023   Denis Kudla   Alexis Galarneau 6–2, 6–1
2022 II   Jordan Thompson   Emilio Gómez 7–6(6), 6–2
2022   Yoshihito Nishioka   Dominic Stricker 6–2, 6–4
2021   Stefan Kozlov (2)   Max Purcell 4–6, 6–2, 6–4
2020   Jeffrey John Wolf (2)   Denis Istomin 6–4, 6–2
2019 III   Peter Polansky   Jeffrey John Wolf 6–3, 7–6(4)
2019 II   Mikael Torpegaard (2)   Nam Ji-sung 6–1, 7–5
2019 I   Jeffrey John Wolf (1)   Mikael Torpegaard 6(4)–7, 6–3, 6–4
2018   Michael Mmoh   Jordan Thompson 6–3, 7–6(4)
2017   Ante Pavić   Alexander Ward 6(11)–7, 6–4, 6–3
2016 II   Stefan Kozlov (1)   Tennys Sandgren 6–1, 2–6, 6–2
2016 I   Mikael Torpegaard (1)   Benjamin Becker 6–4, 1–6, 6–2
2015   Dennis Novikov   Ryan Harrison 6–3, 3–6, 6–3

Doppio maschile

modifica
Anno Campione Finalista Punteggio
2023   Robert Cash
  James Trotter
  Guido Andreozzi
  Hans Hach Verdugo
6–4, 2–6, [10–7]
2022 II   Julian Cash
  Henry Patten
  Charles Broom
  Constantin Frantzen
6–2, 7–5
2022   Tennys Sandgren
  Mikael Torpegaard
  Luca Margaroli
  Yasutaka Uchiyama
5–7, 6–4, [10–5]
2021   Stefan Kozlov
  Peter Polansky (2)
  Andrew Lutschaunig
  James Trotter
7–5, 7–6(5)
2020   Treat Conrad Huey
  Nathaniel Lammons
  Lloyd Glasspool
  Alex Lawson
7–6(3), 7–6(4)
2019 III   Martin Redlicki
  Jackson Withrow (2)
  Nathan Pasha
  Max Schnur
6–4, 7–6(4)
2019 II   Roberto Maytín
  Jackson Withrow (1)
  Hans Hach Verdugo
  Donald Young
6(4)–7, 7–6(2), [10–5]
2019 I   Maxime Cressy
  Bernardo Saraiva
  Robert Galloway
  Nathaniel Lammons
7–5, 7–6(3)
2018   Tommy Paul
  Peter Polansky (1)
  Gonzalo Escobar
  Roberto Quiroz
6–3, 6–3
2017   Dominik Köpfer
  Denis Kudla
  Luke Bambridge
  David O'Hare
7–6(6), 7–6(3)
2016 II   David O'Hare
  Joe Salisbury
  Luke Bambridge
  Cameron Norrie
6–3, 6–4
2016 I   Miķelis Lībietis
  Dennis Novikov
  Philip Bester
  Peter Polansky
7–5, 7–6(4)
2015   Chase Buchanan
  Blaž Rola
  Mitchell Krueger
  Eric Quigley
6–4, 4–6, [19–17]

Singolare femminile

modifica
Anno Campionessa Finalista Punteggio
2021   Nuria Párrizas Díaz   Wang Xinyu 7–6(2), 6–3

Doppio femminile

modifica
Anno Campionesse Finaliste Punteggio
2021   Wang Xinyu
  Zheng Saisai
  Dalila Jakupovič
  Nuria Párrizas Díaz
6–1, 6–1

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis