Denis Kudla
Denis Kudla (Kiev, 17 agosto 1992) è un tennista statunitense. Nato in Ucraina, si è trasferito all'età di un anno con la famiglia negli Stati Uniti d'America.
Denis Kudla | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 marzo 2022 |
Giocatore destrimane, rappresentando gli Stati Uniti è stato il nº 53 del ranking ATP di singolare nel maggio 2016 e il nº 133 in doppio nell'agosto 2018.
CarrieraModifica
2007-2008-2009: I primi anniModifica
Nel 2007 Kudla vince tra gli juniores due tornei consecutivi nel mese di febbraio, concedendo in totale solo due set. Nel 2008 e 2009 inizia a giocare tra i professionisti nel circuito Futures, facendo inoltre l'esordio a Lexington a livello Challenger e con le qualificazioni disputate a Washington nel circuito ATP. Raggiunge due semifinali nei Futures.
2010Modifica
Nel 2010 inizia a giocare con più frequenza nel circuito maggiore, quello stesso anno raggiunge inoltre la finale negli US Open Junior, persa contro Jack Sock, e i quarti di finale a Wimbledon Junior. Tra i professionisti disputa ad aprile un'altra semifinale in un torneo Futures e in maggio vince i primi titoli da in due tornei di doppio Futures statunitensi Tenta senza successo le qualificazioni a 's-Hertogenbosch, costretto al ritiro al secondo turno, prima di entrare grazie ad una wild card nel tabellone principale del torneo di Newport, dove supera il primo turno battendo Santiago Ventura in tre set, prima di fermarsi contro il connazionale Ryan Harrison. Sconfitto ancora al primo turno nel Challenger di Lexington, nelle qualificazioni di Washington e a Sacramento, torna a giocare nel circuito Futures e alza il primo trofeo da professionista in singolare vincendo il torneo USA F26 di Austin superando in finale Tyler Hochwalt. Prima di fine anno disputa un'ultima semifinale a livello Futures, questa volta sulla terra rossa.
2011Modifica
Nei primi undici tornei del 2011 vince solo 5 incontri, di cui tre a livello Challenger e due contro Izak van der Merwe. Viene eliminato nelle qualificazioni a Indian Wells e Houston. A maggio disputa una semifinale a livello Futures, prima di uscire di scena in alcune qualificazioni: a Nottingham al secondo turno, al Queen's al primo, mentre ad Eastbourne perde solo al turno decisivo contro Donald Young. Supera le qualificazioni al Challenger di Winnetka, raggiunge il secondo turno e viene sconfitto da Michael Russell. Al torneo ATP di Newport si spinge fino ai quarti di finale, battendo Ivo Karlović e Grigor Dimitrov in due set, e viene battuto da Michael Yani al terzo set.
Dal 2012Modifica
StatisticheModifica
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Vittorie (10)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (8) |
Futures (2) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 11 ottobre 2010 | USA F26, Austin | Cemento | Tyler Hochwalt | 7-5, 6-1 |
2. | 26 settembre 2011 | USA F25, Laguna Niguel | Cemento | Dennis Lajola | 6-4, 6-0 |
3. | 29 luglio 2012 | Fifth Third Bank Tennis Championships, Lexington | Cemento | Erik Chvojka | 5-7, 7-5, 6-1 |
4. | 4 novembre 2012 | Charlottesville Men's Pro Challenger, Charlottesville | Cemento indoor | Alex Kuznetsov | 6-0, 6-3 |
5. | 4 maggio 2013 | Tallahassee Tennis Challenger, Tallahassee | Cemento | Cedrik-Marcel Stebe | 6-3, 6-3 |
6. | 4 maggio 2013 | Nielsen USTA Pro Tennis Championship, Winnetka | Cemento | Farrukh Dustov | 6-2, 6-2 |
7. | 20 giugno 2015 | Ilkley Trophy, Ilkley | Erba | Matthew Ebden | 6-3, 6-4 |
8. | 18 marzo 2018 | Challenger de Drummondville, Drummondville | Cemento | Benjamin Bonzi | 6-0, 7-5 |
9. | 18 marzo 2018 | Cary Challenger, Cary | Cemento | Prajnesh Gunneswaran | 3-6, 6-3, 6-0 |
10. | 20 marzo 2022 | Arizona Tennis Classic, Phoenix | Cemento | Daniel Altmaier | 2-6, 6-2, 6-3 |
Finali perse (11)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (11) |
Futures (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | marzo 2013 | Irving Tennis Classic, Dallas | Cemento | Jürgen Melzer | 4-6, 6-2, 1-6 |
2. | marzo 2014 | Jalisco Open, Guadalajara | Cemento | Gilles Müller | 2-6, 2-6 |
3. | 14 giugno 2015 | Surbiton Trophy, Surbiton | Erba | Matthew Ebden | 7-64, 4-6, 65-7 |
4. | 4 ottobre 2015 | Tiburon Challenger, Tiburon | Cemento | Tim Smyczek | 6-1, 1-6, 67-7 |
5. | 16 ottobre 2016 | Monterrey Challenger, Monterrey | Cemento | Ernesto Escobedo | 4-6, 4-6 |
6. | 12 novembre 2017 | Knoxville Challenger, Knoxville | Cemento | Filip Peliwo | 4-6, 2-6 |
7. | 1º aprile 2018 | Open Guadeloupe, Le Gosier | Cemento | Dušan Lajović | 4-6, 0-6 |
8. | 9 febbraio 2020 | Challenger of Dallas, Dallas | Cemento | Jurij Rodionov | 5-7, 610-7 |
9. | 18 aprile 2021 | Orlando Open, Orlando | Terra rossa | Jenson Brooksby | 3-6, 3-6 |
10. | 13 giugno 2021 | Nottingham Open, Nottingham | Erba | Frances Tiafoe | 1-6, 3-6 |
11. | 5 giugno 2022 | Surbiton Trophy, Surbiton | Erba | Jordan Thompson | 5-7, 3-6 |
DoppioModifica
Vittorie (11)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (9) |
Futures (2) |
Risultati in progressioneModifica
|
|
SingolareModifica
Torneo | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | Carriera V-P | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | 1T | Q1 | 1T | 1T | 2T | Q3 | 2T | 2T | 3-6 | |||||||||
Open di Francia, Parigi | A | Q2 | 1T | Q1 | Q1 | 1T | Q3 | 1T | 1T | 0-4 | |||||||||
Wimbledon, Londra | A | Q3 | 2T | 2T | 4T | 1T | Q3 | 1T | 2T | 6-6 | |||||||||
US Open, New York | Q3 | 1T | 2T | A | 1T | 1T | Q1 | 2T | 3T | 4-6 | |||||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-2 | 2-3 | 1-2 | 3-3 | 1-4 | 0-0 | 2-4 | 4-4 | 13-22 | |||||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | ND | A | Non disputati | 1T | Non disputati | 0-1 | |||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | ND | 0-0 | Non disputati | 0-1 | Non disputati | 0-1 |
DoppioModifica
Torneo | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | Carriera V-P | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | A | A | A | A | 1T | A | A | 2T | 1-2 | |||||||||
Open di Francia, Parigi | A | A | A | A | A | 2T | A | A | 1T | 1-2 | |||||||||
Wimbledon, Londra | A | A | 1T | Q2 | A | 1T | A | Q1 | A | 0-2 | |||||||||
US Open, New York | 1T | A | 2T | A | 1T | 1T | A | A | A | 1-4 | |||||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-1 | 0-0 | 1-2 | 0-0 | 0-1 | 1-4 | 0-0 | 0-0 | 1-2 | 3-10 | |||||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | ND | A | Non disputati | A | Non disputati | 0-0 | |||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | ND | 0-0 | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 0-0 |
Doppio mistoModifica
Torneo | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | Carriera V-P | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 0-0 | |||||||||
Open di Francia, Parigi | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 0-0 | |||||||||
Wimbledon, Londra | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 0-0 | |||||||||
US Open, New York | A | A | A | A | A | A | A | A | 2T | 1-1 | |||||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | |||||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | ND | A | Non disputati | A | Non disputati | 0-0 | |||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | ND | 0-0 | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 0-0 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Denis Kudla
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Denis Kudla, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Denis Kudla, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Denis Kudla, su Olympedia.
- (EN) Denis Kudla, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).