Euroleague Basketball 2017-2018
Euroleague Basketball 2017-2018 | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Competizione | Euroleague Basketball | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 18ª | ||||
Organizzatore | Euroleague Basketball | ||||
Date | dal 12 ottobre 2017 al 20 maggio 2018 | ||||
Partecipanti | 16 (8 alle qualificazioni) | ||||
Formula | Regular season + play-off + Final Four | ||||
Sede finale | Kombank Arena, Belgrado | ||||
Sito web | www.euroleague.net | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Real Madrid (10º titolo) | ||||
Secondo | Fenerbahçe | ||||
Terzo | Žalgiris Kaunas | ||||
Quarto | CSKA Mosca | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
L'Eurolega di pallacanestro 2017-2018 (chiamata per l'8º anno Turkish Airlines Euroleague per motivi di sponsorizzazione) è la 18ª edizione del massimo campionato tra club europei organizzato da Euroleague Basketball. In totale si tratta della 61ª stagione della principale competizione Europea per club di pallacanestro. Le Final Four si terranno a Belgrado in Serbia, presso la Kombank Arena, dal 18 al 20 maggio 2018.[1]
Regolamento e formatoModifica
A questa edizione dell'Eurolega partecipano 16 squadre in un unico girone all'italiana con partite di andata e ritorno. Undici squadre partecipano in quanto possiedono la licenza A di durata quinquennale, le altre cinque sono le campioni di Germania e lega adriatica, le migliori piazzate in Spagna e VTB league escluse le compagini che hanno la licenza A, e la vincente dell'Eurocup. Le prime otto squadre andranno a giocare i playoff al meglio delle 5 gare per qualificarsi alle Final Four che si giocheranno a Belgrado.
Squadre partecipantiModifica
- Note
- LC: Qualificato attraverso il possesso della licenza.
- AC: Qualificato attraverso un club associato. Le associazioni aderenti e i club che partecipano in Eurolega con una licenza annuale. Le licenze sono state assegnate ai club con la migliore posizione nel campionato nazionale nella stagione precedente.
- EC: Campione della EuroCup.
Cambi di allenatoreModifica
Squadra | Allenatore uscente | Motivo | Data | Posto in classifica | Allenatore entrante | Data |
---|---|---|---|---|---|---|
Barcellona | Giōrgos Mpartzōkas | Licenziato | 7 giugno 2017 | Pre-season | Sito Alonso | 16 giugno 2017[4] |
Saski Baskonia | Sito Alonso | Risoluzione consensuale | 16 giugno 2017 | Pablo Prigioni | 16 giugno 2017[5] | |
Valencia | Pedro Martínez | Fine del contratto | 20 giugno 2017 | Txus Vidorreta | 20 giugno 2017[6] | |
Maccabi Tel Aviv | Ainārs Bagatskis | Licenziato | 16 maggio 2017 | Neven Spahija | 26 giugno 2017[7] | |
Olimpia Milano | Jasmin Repeša | Risoluzione consensuale | 3 giugno 2017 | Simone Pianigiani | 26 giugno 2017[8] | |
Chimki | Duško Ivanović | Licenziato | 29 giugno 2017 | Giōrgos Mpartzōkas | 30 giugno 2017[9] | |
Stella Rossa | Dejan Radonjić | Fine del contratto | 15 luglio 2017 | Dušan Alimpijević | 21 luglio 2017[10] | |
Saski Baskonia | Pablo Prigioni | Dimissioni | 25 ottobre 2017 | 16° (0–3) | Pedro Martínez | 27 ottobre 2017[11] |
Anadolu Efes | Velimir Perasović | Licenziato | 16 dicembre 2017 | 15° (3–9) | Ergin Ataman | 18 dicembre 2017[12] |
Barcellona | Sito Alonso | Licenziato | 5 febbraio 2018[13] | 13° (7–14) | Svetislav Pešić | 9 febbraio 2018[14] |
Brose Bamberg | Andrea Trinchieri | Licenziato | 19 febbraio 2018[15] | 13° (8–14) | Īlias Kantzourīs | 19 febbraio 2018[15] |
Brose Bamberg | Īlias Kantzourīs | Mutuo consenso | 4 marzo 2018[16] | 13° (9–15) | Luca Banchi | 4 marzo 2018[16] |
Regular seasonModifica
La regular season è iniziata il 12 ottobre 2017 e si concluderà il 6 aprile 2018. Ogni squadra gioca contro le altre 15 avversarie disputando un girone di andata e di ritorno, per un totale complessivo di 30 partite. Alla fine delle 30 giornate, le prime 8 squadre in classifica si qualificheranno per la disputa dei playoff.
ClassificaModifica
Aggiornata al 7 aprile 2018.[17]
In colore verde le squadre in "zona" playoff.
Al fine della classifica i punti realizzati nei tempi supplementari non vengono conteggiati.
Squadra | G | Pt | V | P | PF | PS | Diff. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | CSKA Mosca | 30 | 48 | 24 | 6 | 2675 | 2377 | 298 |
2. | Fenerbahçe | 30 | 42 | 21 | 9 | 2381 | 2208 | 173 |
3. | Olympiakos | 30 | 38 | 19 | 11 | 2268 | 2250 | 18 |
4. | Panathīnaïkos | 30 | 38 | 19 | 11 | 2334 | 2291 | 43 |
5. | Real Madrid | 30 | 38 | 19 | 11 | 2576 | 2375 | 201 |
6. | Žalgiris Kaunas | 30 | 36 | 18 | 12 | 2417 | 2389 | 28 |
7. | Saski Baskonia | 30 | 32 | 16 | 14 | 2487 | 2373 | 114 |
8. | Chimki | 30 | 32 | 16 | 14 | 2338 | 2352 | -14 |
9. | Málaga | 30 | 26 | 13 | 17 | 2347 | 2435 | -88 |
10. | Maccabi Tel Aviv | 30 | 26 | 13 | 17 | 2440 | 2530 | -90 |
11. | Valencia | 30 | 24 | 12 | 18 | 2336 | 2420 | -84 |
12. | Brose Bamberg | 30 | 22 | 11 | 19 | 2309 | 2446 | -137 |
13. | Barcellona | 30 | 22 | 11 | 19 | 2456 | 2404 | 52 |
14. | Stella Rossa | 30 | 22 | 11 | 19 | 2333 | 2515 | -182 |
15. | Olimpia Milano | 30 | 20 | 10 | 20 | 2407 | 2530 | -123 |
16. | Anadolu Efes | 30 | 14 | 7 | 23 | 2321 | 2530 | -209 |
RisultatiModifica
Aggiornati al 7 aprile 2018.
Risultati | EFS | AXM | BKN | BRO | CZV | CSK | FCB | FBD | KHI | MTA | OLY | PAO | RMB | UNI | VBC | ZAL |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anadolu Efes Istanbul | 73–68 | 81–82 | 69–58 | 104–95 | 80–98 | 83–107 | 84–89 | 73–85 | 81–94 | 58–61 | 81–82 | 74–88 | 74–79 | 82–66 | 70–86 | |
AX Armani Exchange Olimpia | 77–64 | 92–85 | 71–62 | 88–91 | 81–107 | 78–74 | 86–92 | 71–77 | 102–111 | 85–86 | 95–96 | 77–88 | 101–87 | 89–93 | 62–94 | |
Baskonia Vitoria Gasteiz | 79–81 | 82–83 | 103–79 | 103–84 | 81–90 | 85–82 | 69–83 | 87–77 | 83–72 | 86–54 | 85–84 | 105–75 | 88–82 | 63–80 | 84–64 | |
Brose Bamberg | 88–79 | 78–83 | 78–72 | 86–62 | 76–92 | 84–81 | 57–80 | 70–74 | 71–88 | 67–65 | 95–74 | 66–81 | 93–88 | 83–82 | 93–86 | |
Crvena Zvezda mts Belgrado | 100–81 | 100–89 | 81–85 | 69–75 | 59–85 | 90–82 | 63–80 | 70–79 | 87–84 | 89–78 | 63–69 | 79–82 | 80–76 | 106–90 | 77–65 | |
CSKA Mosca | 110–79 | 93–84 | 93–86 | 81–72 | 92–81 | 92–78 | 93–95 | 79–68 | 101–86 | 89–81 | 81–63 | 93–87 | 101–76 | 94–67 | 94–91 | |
FC Barcelona Lassa | 85–89 | 81–83 | 73–86 | 81–66 | 88–54 | 85–72 | 68–83 | 86–82 | 89–67 | 73–51 | 98–71 | 74–101 | 83–90 | 89–71 | 75–81 | |
Fenerbahçe Doğuş | 81–70 | 89–70 | 79–74 | 77–69 | 82–56 | 79–81 | 86–82 | 71–67 | 87–73 | 83–90 | 67–62 | 77–79 | 91–99 | 79–66 | 89–90 | |
Chimki | 86–68 | 77–86 | 91–90 | 82–73 | 85–78 | 73–90 | 65–79 | 64–73 | 69–77 | 82–54 | 78–61 | 78–95 | 68–66 | 75–70 | 85–77 | |
Maccabi FOX Tel Aviv | 72–92 | 79–68 | 74–68 | 90–88 | 89–75 | 73–93 | 94–82 | 82–73 | 91–94 | 68–69 | 75–76 | 90–83 | 78–89 | 94–91 | 81–74 | |
Olympiakos | 89–82 | 87–80 | 75–64 | 87–79 | 85–59 | 88–86 | 63–90 | 95–70 | 92–75 | 94–64 | 62–70 | 92–83 | 80–75 | 80–70 | 85–86 | |
Panathīnaïkos Superfoods | 90–79 | 80–72 | 80–76 | 93–83 | 91–71 | 70–75 | 84–75 | 70–68 | 93–65 | 89–76 | 85–87 | 82–80 | 82–71 | 75–56 | 94–93 | |
Real Madrid | 87–68 | 100–90 | 75–73 | 106–86 | 83–87 | 82–69 | 87–75 | 83–86 | 80–86 | 93–81 | 79–80 | 92–75 | 89–57 | 91–72 | 88–81 | |
Unicaja Málaga | 81–68 | 74–71 | 83–85 | 76–80 | 79–65 | 80–89 | 95–91 | 68–67 | 93–84 | 83–69 | 87–85 | 79–90 | 80–75 | 83–85 | 83–85 | |
Valencia Basket | 78–71 | 98–103 | 71–81 | 86–70 | 82–86 | 103–99 | 81–76 | 67–80 | 85–83 | 87–84 | 64–72 | 67–63 | 96–88 | 91–53 | 63–71 | |
Žalgiris Kaunas | 91–83 | 77–65 | 77–97 | 88–84 | 78–76 | 85–73 | 90–74 | 78–85 | 74–84 | 99–84 | 74–68 | 80–74 | 66–87 | 79–77 | 86–82 |
CalendarioModifica
Aggiornato al 7 aprile 2018. Referti delle partite tratti da http://www.euroleague.net/[18]
Tutti gli orari fanno riferimento al fuso orario CET (UTC+1)
Girone di andataModifica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Girone di ritornoModifica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Statistiche regular seasonModifica
Statistiche aggiornate al termine della 30ª giornata di regular season.
Statistiche di squadraModifica
Stat. | Squadra | # |
---|---|---|
PTS | CSKA Mosca | 89.50 |
TRB | Maccabi Tel Aviv | 36.50 |
ORB | Málaga | 12.83 |
DRB | Olympiakos | 25.77 |
AST | Barcellona | 20.50 |
STL | CSKA Mosca | 7.67 |
BLK | Maccabi Tel Aviv | 3.63 |
TOV | Žalgiris Kaunas | 13.40 |
PFD | Olympiakos | 22.27 |
PFC | Žalgiris Kaunas | 23.60 |
2P% | CSKA Mosca | 56.41% |
3P% | CSKA Mosca | 42.74% |
FT% | Valencia | 82.79% |
Fonte: (EN) Statistics, Euroleague.
Statistiche individualiModifica
Stat. | Nome | Squadra | # |
---|---|---|---|
PTS | Aleksej Šved | Chimki | 21.43 |
TRB | James Augustine | Málaga | 6.69 |
ORB | James Augustine | Málaga | 3.00 |
DRB | James Singleton | Panathīnaïkos | 4.80 |
AST | Nick Calathes | Panathīnaïkos | 8.15 |
STL | Nick Calathes | Panathīnaïkos | 1.78 |
BLK | Bryant Dunston | Anadolu Efes | 1.73 |
TOV | Aleksej Šved | Chimki | 3.03 |
2P% | Ahmet Düverioğlu | Fenerbahçe | 67.50% |
3P% | James Nunnally | Fenerbahçe | 59.46% |
FT% | Pau Ribas | Barcellona | 100% |
Fonte: (EN) Statistics, Euroleague.
Play-offModifica
Le serie sono al meglio delle 5 partite, secondo il formato 2-2-1: ovvero le gare 1, 2 e 5 si giocano in casa delle teste di serie (prime quattro classificate della stagione regolare). La squadra che si aggiudicherà tre gare si qualificherà per la Final Four.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 | Gara 4 | Gara 5 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
CSKA Mosca | 3 – 1 | Chimki | 98–95 | 89–84 | 73–79 | 89–88 | — |
Panathīnaïkos | 1 – 3 | Real Madrid | 95–67 | 82–89 | 74–81 | 82–89 | — |
Fenerbahçe | 3 – 1 | Saski Baskonia | 82–73 | 95–89 | 83–88 | 92–83 | — |
Olympiakos | 1 – 3 | Žalgiris Kaunas | 78–87 | 79–68 | 60–80 | 91–101 | — |
Final FourModifica
Le Final Four si sono svolte il 18 e il 20 maggio 2018 alla Kombank Arena di Belgrado. Semifinali e Finali sono state disputate su gara secca.
TabelloneModifica
Semifinali | Finale | ||||||
18 maggio 2018 | |||||||
CSKA Mosca | 83 | ||||||
Real Madrid | 92 | ||||||
20 maggio 2018 | |||||||
Real Madrid | 85 | ||||||
Fenerbahçe | 80 | ||||||
Finale 3º posto | |||||||
18 maggio 2018 | 20 maggio 2018 | ||||||
Fenerbahçe | 76 | CSKA Mosca | 77 | ||||
Žalgiris Kaunas | 67 | Žalgiris Kaunas | 79 |
PremiModifica
Riconoscimenti individualiModifica
- Euroleague MVP: Luka Dončić, Real Madrid[19]
- Euroleague Final Four MVP: Luka Dončić, Real Madrid
- Rising Star Trophy: Luka Dončić, Real Madrid[20]
- Euroleague Best Defender: Kyle Hines, CSKA Mosca[21]
- Alphonso Ford Trophy: Aleksej Šved, Chimki[22]
- Aleksandr Gomel'skij Coach of the Year: Pablo Laso, Real Madrid[23]
- Gianluigi Porelli Euroleague Executive of the Year: Paulius Motiejunas, Žalgiris Kaunas [24]
- Magic Moment: Jan Veselý, Fenerbahçe [25]
Quintetti idealiModifica
MVP del meseModifica
Mese | Giornate | Giocatore | Squadra | Note |
---|---|---|---|---|
2017 | ||||
Ottobre | 1 – 4 | Luka Dončić | Real Madrid | [28] |
Novembre | 5 – 10 | Nick Calathes | Panathīnaïkos | [29] |
Dicembre | 10 – 15 | Paulius Jankūnas | Žalgiris Kaunas | [30] |
2018 | ||||
Gennaio | 16 – 20 | Nando de Colo | CSKA Mosca | [31] |
Febbraio | 21 – 23 | Aleksej Šved | Chimki | [32] |
Marzo | 24 – 29 | Tornik'e Shengelia | Saski Baskonia | [33] |
Aprile | 30 – PO4 | Brandon Davies | Žalgiris Kaunas | [34] |
Miglior giocatore della giornataModifica
Giornata | Giocatore | Squadra | PIR | Note |
---|---|---|---|---|
1 | Pierre Jackson | Maccabi Tel Aviv | 41 | [35] |
2 | Erick Green | Valencia | 33 | [36] |
3 | Luka Dončić | Real Madrid | 41 | [37] |
4 | Luka Dončić (2) | Real Madrid | 35 | [38] |
5 | Nando de Colo | CSKA Mosca | 37 | [39] |
6 | Vladimir Štimac | Anadolu Efes | 29 | [40] |
7 | Errick McCollum | Anadolu Efes | 33 | [41] |
8 | Nick Calathes | Panathīnaïkos | 42 | [42] |
9 | Edgaras Ulanovas | Žalgiris Kaunas | 32 | [43] |
10 | Nando de Colo (2) | CSKA Mosca | 30 | [44] |
James Gist | Panathīnaïkos | |||
11 | Aleksej Šved | Chimki | 35 | [45] |
12 | Vincent Poirier | Saski Baskonia | 35 | [46] |
13 | Aleksej Šved (2) | Chimki | 30 | [47] |
Jamel McLean | Olympiakos | |||
14 | Cory Higgins | CSKA Mosca | 31 | [48] |
Tornik'e Shengelia | Saski Baskonia | |||
15 | Luka Dončić (3) | Real Madrid | 37 | [49] |
16 | Malcolm Thomas | Chimki | 28 | [50] |
17 | Zoran Dragić | Anadolu Efes | 34 | [51] |
18 | Aleksej Šved (3) | Chimki | 33 | [52] |
19 | Brad Wanamaker | Fenerbahçe | 31 | [53] |
20 | Brad Wanamaker (2) | Fenerbahçe | 33 | [54] |
21 | Augustine Rubit | Brose Bamberg | 34 | [55] |
22 | Jan Veselý | Fenerbahçe | 36 | [56] |
23 | Vasilīs Spanoulīs | Olympiakos | 29 | [57] |
Dorell Wright | Brose Bamberg | |||
24 | Tornik'e Shengelia (2) | Saski Baskonia | 28 | [58] |
25 | Fabien Causeur | Real Madrid | 29 | [59] |
26 | James Feldeine | Stella Rossa | 32 | [60] |
27 | Nick Calathes (2) | Panathīnaïkos | 34 | [61] |
28 | Nikola Milutinov | Olympiakos | 29 | [62] |
Ricky Hickman | Brose Bamberg | |||
29 | Luka Dončić (4) | Real Madrid | 35 | [63] |
30 | Anthony Randolph | Real Madrid | 38 | [64] |
- Playoff
Giornata | Giocatore | Squadra | PIR | Note |
---|---|---|---|---|
1 | Nick Calathes (3) | Panathīnaïkos | 29 | [65] |
2 | Sergio Rodríguez | CSKA Mosca | 36 | [66] |
3 | Anthony Gill | Chimki | 29 | [67] |
Aleksej Šved (4) | ||||
4 | Edgaras Ulanovas (2) | Žalgiris Kaunas | 27 | [68] |
NoteModifica
- ^ (EN) The Final Four goes to Belgrade in 2018!, Euroleague Basketball, 26 ottobre. URL consultato il 28 febbraio 2018.
- ^ (EN) Anadolu Efes Istanbul, Euroleague Basketball. URL consultato il 1º marzo 2018.
- ^ L'Aleksandar Nikolić viene usata come arena di riserva, nel caso la Štark Arena non sia disponibile.
- ^ (EN) Barcelona hands reins to Alonso, EuroLeague Basketball, 16 giugno 2017. URL consultato il 28 dicembre 2017.
- ^ (EN) Baskonia names Prigioni new head coach, EuroLeague Basketball, 16 giugno 2017. URL consultato il 28 dicembre 2017.
- ^ (EN) Valencia finds new coach in Vidorreta, EuroLeague Basketball, 20 giugno 2017. URL consultato il 28 dicembre 2017.
- ^ (EN) Maccabi brings Spahija back to Euroleague, EuroLeague Basketball, 26 giugno 2017. URL consultato il 28 dicembre 2017.
- ^ (EN) EA7 Milan makes Pianigiani new head coach, EuroLeague Basketball, 26 giugno 2017. URL consultato il 28 dicembre 2017.
- ^ (EN) Khimki hires former Gomelskiy Coach of the Year Bartzokas, EuroLeague Basketball, 30 giugno 2017. URL consultato il 28 dicembre 2017.
- ^ (EN) Zvezda finds new coach in Alimpijevic, EuroLeague Basketball, 21 luglio 2017. URL consultato il 28 dicembre 2017.
- ^ (EN) Baskonia brings in Martinez as new coach, EuroLeague Basketball, 27 ottobre 2017. URL consultato il 28 dicembre 2017.
- ^ (EN) Efes reunites with Coach Ataman, EuroLeague Basketball, 18 dicembre 2017. URL consultato il 28 dicembre 2017.
- ^ (EN) Sito Alonso's contract terminated, FC Barcelona, 5 febbraio 2018. URL consultato il 6 febbraio 2018.
- ^ (EN) Barcelona brings Coach Pesic back after 14 years, EuroLeague Basketball, 9 febbraio 2018. URL consultato il 15 febbraio 2018.
- ^ a b (EN) Brose, Trinchieri part ways, EuroLeague Basketball, 19 febbraio 2018. URL consultato il 1º marzo 2018.
- ^ a b (EN) Brose Bamberg names Banchi new head coach, EuroLeague Basketball, 4 marzo 2018. URL consultato il 5 marzo 2018. <