Federazione Europea delle Città Napoleoniche

La Federazione Europea delle Città Napoleoniche (in francese Fédération Européenne des Cités Napoléoniennes) è un'associazione di diritto francese che riunisce le città europee legate all'età napoleonica,[1] considerata per estensione il periodo storico compreso tra la nascita di Napoleone Bonaparte (1769) e la battaglia di Sedan (1870).[2]

 
Place Napoléon a La Roche-sur-Yon, comune co-fondatore della Federazione

La Federazione ha origine per volontà dei due comuni francesi di La Roche-sur-Yon e Ajaccio nel 2004, anno in cui celebrarono il bicentenario rispettivamente della fondazione della città e dell'incoronazione di Napoleone. Il 24 maggio di quell'anno, i rappresentanti dei comuni francesi di Ajaccio, Dinant, Île-d'Aix, La Roche-sur-Yon e Pontivy, insieme a quelli di Balestrino (Italia), Jena (Germania), Pułtusk (Polonia), e Waterloo (Belgio), si incontrarono a La Roche-sur-Yon per dare seguito alle celebrazioni dei due comuni ideatori e renderle permanenti tramite la creazione di un'associazione.[2]

La Federazione

modifica
 
Ajaccio, città natale di Napoleone e sede della Federazione

La Federazione, con sede ad Ajaccio, riunisce quelle amministrazioni che sono state influenzate dalla figura di Napoleone Bonaparte nel periodo storico che si estende dal 1769, anno di nascita di Napoleone, al 1870, anno della battaglia di Sedan, che in Francia sancisce il definitivo passaggio alla Repubblica, e in Europa segna la fine simbolica dell'Ancien Régime. L'obiettivo primario dell'associazione è «la promozione degli scambi storici, la rivalutazione del patrimonio dell'epoca napoleonica, e allo stesso tempo della propria animazione, valorizzazione e di ogni altro progetto di sviluppo».[2] Il presidente della Federazione è Charles Bonaparte, figlio di Luigi Girolamo Vittorio Napoleone Bonaparte e discendente di Napoleone.[3]

Lista dei membri e dei partner

modifica

In corsivo gli enti che non sono comuni; tra parentesi il toponimo in età napoleonica.

Città[4] Paese Status
Ajaccio   Francia Membro
Albenga   Italia Membro
Almeida   Portogallo Membro
Aranjuez   Spagna Membro
Autun   Francia Membro
Bastia   Francia Membro
Bocognano   Francia Membro
Bolesławiec   Polonia Membro
Braine-l'Alleud   Belgio Membro
Brella   Croazia Membro
Calvi   Francia Membro
Castiglion Fiorentino   Italia Membro
Cherasco   Italia Membro
Ciudad Rodrigo   Spagna Membro
Colpo   Francia Membro
Corfù   Grecia Membro
Corte   Francia Membro
Cosseria   Italia Membro
Coudekerque-Branche   Francia Membro
Fleurus   Belgio Membro
Fuentes de Oñoro   Spagna Membro
Grasse   Francia Membro
Hanau   Germania Membro
Percorso storico delle linee di Torres Vedras   Portogallo Membro
Hövelhof   Germania Membro
Île-d'Aix   Francia Membro
Jena   Germania Membro
La Roche-sur-Yon   Francia Membro
Lerma   Spagna Membro
Lussemburgo   Lussemburgo Membro
Lidzbark   Polonia Membro
Loano   Italia Membro
Lussinpiccolo   Croazia Membro
Mantova   Italia Membro
Milnà   Croazia Membro
Montereau-Fault-Yonne   Francia Membro
Montpellier   Francia Membro
Sabbioncello   Croazia Membro
Parigi   Francia Membro
Petrinja   Croazia Membro
Pontivy   Francia Membro
Portoferraio   Italia Membro
Pułtusk   Polonia Membro
Rueil-Malmaison   Francia Membro
Slavkov u Brna (Austerlitz)   Rep. Ceca Membro
Sombreffe   Belgio Membro
Uclés   Spagna Membro
Vitoria-Gasteiz   Spagna Membro
Wavre   Belgio Membro
Alessandria   Italia Partner
Alessandria d'Egitto   Egitto Partner
Altare   Italia Partner
Antibes Juan Les Pins   Francia Partner
Anversa   Belgio Partner
Bailén   Spagna Partner
Balestrino   Italia Partner
Boissano   Italia Partner
Borghetto Santo Spirito   Italia Partner
Borodino   Russia Partner
Boulogne-Sur-Mer   Francia Partner
Brienne-le-Château   Francia Partner
Cairo Montenotte   Italia Partner
Capraia Isola   Italia Partner
Cengio   Italia Partner
Charleroi   Belgio Partner
Châteauroux   Francia Partner
Compiègne   Francia Partner
Dego   Italia Partner
Ragusa   Croazia Partner
Fontainebleau   Francia Partner
Granada   Spagna Partner
Kassel   Germania Partner
La Maddalena   Italia Partner
La Valletta   Malta Partner
Laffrey   Francia Partner
Granducato di Lussemburgo   Lussemburgo Partner
Millesimo   Italia Partner
Monza   Italia Membro
Montmirail   Francia Partner
Móstoles   Spagna Partner
Perinaldo   Italia Partner
Pontinvrea   Italia Partner
Pravdinsk   Russia Partner
Provincia di Alessandria   Italia Partner
Rambouillet   Francia Partner
Santa Teresa Gallura   Italia Partner
Saragozza   Spagna Partner
Savona   Italia Partner
Sovetsk (Tilsit)   Russia Partner
Torresina   Italia Partner
Tolone   Francia Partner
Tvarožná   Rep. Ceca Partner
Valence   Francia Partner
Vallauris   Francia Partner
Vilnius   Lituania Partner
Waterloo   Belgio Partner
Zuccarello   Italia Partner
  1. ^ La Carta Di Fondazione, su napoleoncities.eu. URL consultato il 24 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2021).
  2. ^ a b c La Federazione, su napoleoncities.eu. URL consultato il 24 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2021).
  3. ^ (FR) Charles Bonaparet sur BFM TV [collegamento interrotto], su napoleoncities.eu. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  4. ^ Citta Di Storia Napoleonica, su napoleoncities.eu. URL consultato il 24 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2021).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Europa: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Europa